Consiglio per test TV

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Consiglio per test TV

Messaggio da Hellboy »

Ciao a tutti,

questa settimana avrei la possibilità di testare la TV che devo prendere fra poco (Samsung LE-40M86BD Full-HD) con il mio lettore dvd che utilizzo sempre.

Che DvD bello e brutto mi consigliate di portarmi dietro?

Io pensavo a King Kong e mettere la scena dove combatte i dinosauri per verificare l'effetto scia sulle scene d'azione o cmq movimentate.
Il DvD con le partite dell'Italia dei mondiali scorsi. ;)

Ma uno particolarmente bello e uno particolarmente brutto per verificarne "la resa" su un sistema che mi durerà fino all'acquisto di una PS3?

Secondo voi il THX DEMO II si può usare per le regolazioni o è una perdita di tempo su questo TV?

Grazie mille.

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

una classica scena utilizzata come test per vedere il comportamento del tv sulle basse luci è la scena di Hulk che combatte nella foresta con i cani.

il test THX è sempre utilissimo per fare una buona taratura di luminosità e contrasto

altri dvd con video da riferimento della categoria sono poi i classici SW 3, LOTR, Sin City...
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Billy ha scritto:
altri dvd con video da riferimento della categoria sono poi i classici SW 3, LOTR, Sin City...
L'unico che ho è LOTR, quale dei 3? Io direi il 3° o il 2° con la battaglia al Fosso di Helm, no?

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Monsters & Co., Star Wars III, Lawrence d'Arabia, X-men I o II, La leggenda degli uomini straordinari, Training Day...
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Re: Consiglio per test TV

Messaggio da morelli »

Hellboy ha scritto:Ciao a tutti,

questa settimana avrei la possibilità di testare la TV che devo prendere fra poco (Samsung LE-40M86BD Full-HD)
Se accetti un consiglio io andrei sulla nuova serie di Samsung F86. Costano poco di più della serie M ma da recensioni piuttosto attendibili paiano avere una migliore qualità (soprattutto sul nero e sulle basse luci) anche se di poco, ma cosa importante (sempre che a te interessi ovvio) il DTT interno non soffre dei problemmi di stuttering di cui è afflitto quello contenuto negli M86.
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

E cosa + importante ci sarà un forte ribasso della serie precedente.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Re: Consiglio per test TV

Messaggio da Hellboy »

morelli ha scritto: Se accetti un consiglio io andrei sulla nuova serie di Samsung F86. Costano poco di più della serie M ma da recensioni piuttosto attendibili paiano avere una migliore qualità (soprattutto sul nero e sulle basse luci) anche se di poco, ma cosa importante (sempre che a te interessi ovvio) il DTT interno non soffre dei problemmi di stuttering di cui è afflitto quello contenuto negli M86.
Il consiglio lo accetto molto volentieri.

La serie F86 l'ho valutata, ma 400/500 euro in più non mi sembrano pochi, soprattutto per le spese che ho adesso (PS3), purtroppo.
Poi al TAV di Milano un paio di settimane fà ho avuto modo di vederli entrambi abbastanza vicini e di differenze non ne ho viste molte sui neri e sui colori.
Il DTT ho il Box esterno e in ogni caso comprarne uno nuovo non costa 400 €, e il problema seconda me non vale la spesa.

Poi come ha appena detto Giannifocus il prezzo dell'M86 scende di 50/100 € la settimana :-)

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Piccolo aggiornamento.

Pare che la Samsung per la serie M86 abbia rilasciato un Firmware (1009) per aggiornale il DTT integrato e che risolve definitivamente il problema degli scatti.

Ciao :-)
Immagine
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Fatte le prove ieri sera.

Davvero eccezionale questa TV. Monster & Co. sembrava in 3D quasi.

La battaglia al fosso di Helm, nonostante la notte, nonostante la velocità delle scene rimaneva di un definito da paura.

E avevo il lettore DvD collegato con la component. Già immagino la PS3 con l'HDMI... scusate sto sbavando come un molosso, sto facendo un casino con la bava sulla tastiera.... :-27

Non vedo l'ora di prenderlo. :-)

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Ragazzi...domandona...ma secondo voi, guardando la televisione da circa 4 metri, conviene risparmiare qualcosa e prendere l'R86 (HD Ready) o cmq è meglio lanciarsi sull' M86?

P.S. Scusa Hellboy se utilizzo il tuo 3d ma l'argomento mi pare pertinente.....
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Dave76 ha scritto:Ragazzi...domandona...ma secondo voi, guardando la televisione da circa 4 metri, conviene risparmiare qualcosa e prendere l'R86 (HD Ready) o cmq è meglio lanciarsi sull' M86?

P.S. Scusa Hellboy se utilizzo il tuo 3d ma l'argomento mi pare pertinente.....
Figurati, anzi è uno spunto di discussione.

La domanda me la sono posta anche io. Alla fine mi sono risposto che con quello che costa un TV non posso permettermi di cambiarlo fra 6 mesi, quindi mi deve durare qualche anno.
Sono arrivato alla conclusione che per me è inutile prendere un HD-Ready, visto che BR, HDDvD, giochi per PC e Console varie (cose che penso di sfruttare nei prossimi anni di vita del TV) hanno una risoluzione di 1080 nativa.

Questo è quello che penso al di là dei meri calcoli tecnici.

Poi per logica anche se non distingui i singoli pixel una cosa con una definizione maggiore è definita in modo maggiore a qualsiasi distanza lo guardi. L'unica cosa da tenere in considerazione è la dimensione dello schermo.

Cmq se ti interessa c'è un sito/negozio a Milano, dove prenderò io il TV, che ora ce l'ha a 1389€ il 40 M86.

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Hellboy ha scritto: Cmq se ti interessa c'è un sito/negozio a Milano, dove prenderò io il TV, che ora ce l'ha a 1389€ il 40 M86.
Davvero?? ma l'R86 (40'') lo vedo fuori a 1200 - 1300 €!!! cavolo a quel prezzo certo che prendo l'M86!! Qual'è il negozio/sito?
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Dave76 ha scritto:Ragazzi...domandona...ma secondo voi, guardando la televisione da circa 4 metri, conviene risparmiare qualcosa e prendere l'R86 (HD Ready) o cmq è meglio lanciarsi sull' M86?
da quella distanza difficilmente noteresti differenze, a meno che non utilizzi un vpr

è chiaro che un fullHD è sempre meglio, però dipende da quanta è la differenza economica.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Quello che pensavo anche io...grazie per la conferma Billy!
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
PitPump
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2004, 15:38
Località: Roma

Messaggio da PitPump »

Billy ha scritto: il test THX è sempre utilissimo per fare una buona taratura di luminosità e contrasto
Scusami, cos'è questo test? E come posso effettuarlo?
Grazie mille.
Kirk: "...la disperazione è uno stato della mente altamente emozionale...come riesce con la sua logica a spiegare questo?"

Spock: "E' semplice Capitano...ho esaminato il problema da ogni lato e non c'era più alcuna speranza...la mia logica mi ha suggerito che, date le circostanze, l'unica azione possibile era un atto di disperazione...Decisione logica ottenuta logicamente."
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

lo puoi trovare all'interno di tutti i dvd di Lucas (SW, indiana jones...).
una volta lanciato segui le istruzioni.
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
PitPump
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2004, 15:38
Località: Roma

Messaggio da PitPump »

Billy ha scritto:lo puoi trovare all'interno di tutti i dvd di Lucas (SW, indiana jones...).
una volta lanciato segui le istruzioni.
:-9
Ti ringrazio, gentilissimo :)
:-9
Kirk: "...la disperazione è uno stato della mente altamente emozionale...come riesce con la sua logica a spiegare questo?"

Spock: "E' semplice Capitano...ho esaminato il problema da ogni lato e non c'era più alcuna speranza...la mia logica mi ha suggerito che, date le circostanze, l'unica azione possibile era un atto di disperazione...Decisione logica ottenuta logicamente."
Avatar utente
dobrow
Utente
Utente
Messaggi: 835
Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 12:53
Contatta:

Messaggio da dobrow »

Per regolare la TV via dvd-player, utilizzerei il "test Merighi", disponibile gratuitamente on-line sul sito personale di questo signore...scaricate lo zip, unzippatelo e masterizzatelo su dvd, scaricate le istruzioni di tuning (.doc) e buon test a tutti...
:-9
Avatar utente
PitPump
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2004, 15:38
Località: Roma

Messaggio da PitPump »

dobrow ha scritto:Per regolare la TV via dvd-player, utilizzerei il "test Merighi", disponibile gratuitamente on-line sul sito personale di questo signore...scaricate lo zip, unzippatelo e masterizzatelo su dvd, scaricate le istruzioni di tuning (.doc) e buon test a tutti...
:-9
Secondo te è migliore del test thx?
Kirk: "...la disperazione è uno stato della mente altamente emozionale...come riesce con la sua logica a spiegare questo?"

Spock: "E' semplice Capitano...ho esaminato il problema da ogni lato e non c'era più alcuna speranza...la mia logica mi ha suggerito che, date le circostanze, l'unica azione possibile era un atto di disperazione...Decisione logica ottenuta logicamente."
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

ottimi consigli su la regolazione del video. Per quanto concerne le TV, non sono riuscito a comprendere il perchè hanno commercializzto l'HD quando nel giro di poco era disponibile la full HD, visto che nel primo caso non c'è mai stata una produzione di DVD mirata a questa risoluzione, è l'ennesima prova di come questi tendono sempre a fregare il consumatore.
Se sapevo che nel giro di pochissimo, sarebbe stato disponibile la nuova tecnologia, mi sarei evitato sicuramente un prodotto intermedio che in definitiva non ha trovato una propria dimensione e che alla fine non si distacca di molto dalla precedente formato
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

PitPump ha scritto:
dobrow ha scritto:Per regolare la TV via dvd-player, utilizzerei il "test Merighi", disponibile gratuitamente on-line sul sito personale di questo signore...scaricate lo zip, unzippatelo e masterizzatelo su dvd, scaricate le istruzioni di tuning (.doc) e buon test a tutti...
:-9
Secondo te è migliore del test thx?
Decisamente migliore.
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

collezionista ha scritto:ottimi consigli su la regolazione del video. Per quanto concerne le TV, non sono riuscito a comprendere il perchè hanno commercializzto l'HD quando nel giro di poco era disponibile la full HD, visto che nel primo caso non c'è mai stata una produzione di DVD mirata a questa risoluzione, è l'ennesima prova di come questi tendono sempre a fregare il consumatore.
Se sapevo che nel giro di pochissimo, sarebbe stato disponibile la nuova tecnologia, mi sarei evitato sicuramente un prodotto intermedio che in definitiva non ha trovato una propria dimensione e che alla fine non si distacca di molto dalla precedente formato
Posso solo dirti che i vecchi plasma SD, per la visione della tv si vedono meglio degli HD ready e quest'ultimi dei Full.
Purtroppo è un discorso commerciale e le novità e i miglioramenti sono mirati solo per l'utilizzo dei monitor con determinati sorgenti.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Rispondi