Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- Elim Garak
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
- Località: Ardea (Roma)
Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Visto stasera in anteprima allo Stardust Village di Roma (con tanto di bandana rossa in omaggio ^__^).
Sicuramente si discuterà molto di questo terzo capitolo.
Tanto per iniziare, chi si aspetta un film di Jack Sparrow resterà deluso. Jack è solo uno dei personaggi, anzi dire che se qualcuno la fa da padrone stavolta è Elizabeth (anche se lo si può definire tranquillamente un film corale).
Questo significa anche che si ride di meno. Già nel secondo si rideva meno rispetto al primo, qui ancor meno. Però vi dirò che addirittura ci sono momenti in cui quelle poche battute danno persino fastidio perché distolgono da tutta l'apocalisse che sta accadendo intorno.
E di vera apocalisse si tratta. Come in tutti e tre i film , ma ancor di più in questo, gli sceneggiatori e il regista sono riusciti a tirar sul tre ore di film tirato e coinvolgente, in cui succede di tutto, basandosi però fondamentalmente sul nulla. La storia principale potrebbe essere descritta in due righe (non lo farò per evitare spoiler), ma nel percorso fra la prima e l'ultima parola... l'apocalisse, appunto.
Verbisnki ha affinato molto le sue doti registiche e in un paio di punti sfiora addirittura l'autorale. Così come c'è una buona mezz'ora in cui il film supera l'onirico per sfociare quasi nel metafisico (e già immagino, purtroppo, che molto pubblico dal palato poco fine storceranno il naso e sbadiglieranno).
Comunque che si tratti di qualcosa di diverso (e addirittura definirei a tratti "coraggioso" nell'abbandonare i punti di forza del franchise) si intuisce già dalla prima sequenza (quella che si conclude coi titoli di testa).
Gran film di intrattenimento, quindi, che però parecchi non ameranno. Per me, appena un pelino al di sotto del secondo (ma proprio un pelino) e molto al di sopra del primo.
E permettetemi di aggiungere: altro che Spider-man 3, purtroppo! ^__^
Voto: *** su un massimo di 4.
Sicuramente si discuterà molto di questo terzo capitolo.
Tanto per iniziare, chi si aspetta un film di Jack Sparrow resterà deluso. Jack è solo uno dei personaggi, anzi dire che se qualcuno la fa da padrone stavolta è Elizabeth (anche se lo si può definire tranquillamente un film corale).
Questo significa anche che si ride di meno. Già nel secondo si rideva meno rispetto al primo, qui ancor meno. Però vi dirò che addirittura ci sono momenti in cui quelle poche battute danno persino fastidio perché distolgono da tutta l'apocalisse che sta accadendo intorno.
E di vera apocalisse si tratta. Come in tutti e tre i film , ma ancor di più in questo, gli sceneggiatori e il regista sono riusciti a tirar sul tre ore di film tirato e coinvolgente, in cui succede di tutto, basandosi però fondamentalmente sul nulla. La storia principale potrebbe essere descritta in due righe (non lo farò per evitare spoiler), ma nel percorso fra la prima e l'ultima parola... l'apocalisse, appunto.
Verbisnki ha affinato molto le sue doti registiche e in un paio di punti sfiora addirittura l'autorale. Così come c'è una buona mezz'ora in cui il film supera l'onirico per sfociare quasi nel metafisico (e già immagino, purtroppo, che molto pubblico dal palato poco fine storceranno il naso e sbadiglieranno).
Comunque che si tratti di qualcosa di diverso (e addirittura definirei a tratti "coraggioso" nell'abbandonare i punti di forza del franchise) si intuisce già dalla prima sequenza (quella che si conclude coi titoli di testa).
Gran film di intrattenimento, quindi, che però parecchi non ameranno. Per me, appena un pelino al di sotto del secondo (ma proprio un pelino) e molto al di sopra del primo.
E permettetemi di aggiungere: altro che Spider-man 3, purtroppo! ^__^
Voto: *** su un massimo di 4.
Ciao e a presto!
Il mondo è quadrato e saltella con noi!
http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Il mondo è quadrato e saltella con noi!
http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
- hicks82
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
- Località: NeoCapunac
Re: Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Speriamo, se fosse inferiore a Spidey 3 sarebbe davvero pessimo!Elim Garak ha scritto:
E permettetemi di aggiungere: altro che Spider-man 3, purtroppo! ^__^
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
Re: Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
che votoneElim Garak ha scritto:Visto stasera in anteprima allo Stardust Village di Roma (con tanto di bandana rossa in omaggio ^__^).
Sicuramente si discuterà molto di questo terzo capitolo.
Tanto per iniziare, chi si aspetta un film di Jack Sparrow resterà deluso. Jack è solo uno dei personaggi, anzi dire che se qualcuno la fa da padrone stavolta è Elizabeth (anche se lo si può definire tranquillamente un film corale).
Questo significa anche che si ride di meno. Già nel secondo si rideva meno rispetto al primo, qui ancor meno. Però vi dirò che addirittura ci sono momenti in cui quelle poche battute danno persino fastidio perché distolgono da tutta l'apocalisse che sta accadendo intorno.
E di vera apocalisse si tratta. Come in tutti e tre i film , ma ancor di più in questo, gli sceneggiatori e il regista sono riusciti a tirar sul tre ore di film tirato e coinvolgente, in cui succede di tutto, basandosi però fondamentalmente sul nulla. La storia principale potrebbe essere descritta in due righe (non lo farò per evitare spoiler), ma nel percorso fra la prima e l'ultima parola... l'apocalisse, appunto.
Verbisnki ha affinato molto le sue doti registiche e in un paio di punti sfiora addirittura l'autorale. Così come c'è una buona mezz'ora in cui il film supera l'onirico per sfociare quasi nel metafisico (e già immagino, purtroppo, che molto pubblico dal palato poco fine storceranno il naso e sbadiglieranno).
Comunque che si tratti di qualcosa di diverso (e addirittura definirei a tratti "coraggioso" nell'abbandonare i punti di forza del franchise) si intuisce già dalla prima sequenza (quella che si conclude coi titoli di testa).
Gran film di intrattenimento, quindi, che però parecchi non ameranno. Per me, appena un pelino al di sotto del secondo (ma proprio un pelino) e molto al di sopra del primo.
E permettetemi di aggiungere: altro che Spider-man 3, purtroppo! ^__^
Voto: *** su un massimo di 4.

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
bè considerato che il secondo era già penoso di se...Elim Garak ha scritto: Per me, appena un pelino al di sotto del secondo
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
io invece tra il 1° e il 2° ho decisamente preferito il capostipite, venerdi vediamo se riesco a spararmelo, anche se sarà un maracanà trovare i biglietti. Comunque questo giudizio positivo mi rincuora
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
Intanto arrivano le prime stroncature della critica
http://www.rottentomatoes.com/m/pirates ... ribbean_3/
http://www.metacritic.com/film/titles/p ... end?q=dead man's chest
Notate come anche quelli a cui è "piaciuto" ammettano che "non si capisca nulla della trama e che è troppo lungo".
http://www.rottentomatoes.com/m/pirates ... ribbean_3/
http://www.metacritic.com/film/titles/p ... end?q=dead man's chest
Notate come anche quelli a cui è "piaciuto" ammettano che "non si capisca nulla della trama e che è troppo lungo".
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
sinceramente era quello che mi aspettavo date le basi gettate con il secondo...peccato...speravo che le riprese aggiuntive fossero servite a qualcosa....vegeta85 ha scritto:Notate come anche quelli a cui è "piaciuto" ammettano che "non si capisca nulla della trama e che è troppo lungo".

a sto punto andrò domenica sera con calma...
La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
Re: Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
vegeta85 ha scritto:bè considerato che il secondo era già penoso di se...Elim Garak ha scritto: Per me, appena un pelino al di sotto del secondo

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- MusicMendsBrokenHearts
- Utente Junior
- Messaggi: 280
- Iscritto il: martedì 25 maggio 2004, 20:29
- Località: rimini
- Contatta:
Visto anche io ieri all'anteprima.
Ero scettico perchè ero tra quelli che consideravano il secondo tirato troppo per le lunghe e invece questo terzo capitolo (nonostante la lunghezza) mi ha preso bene e mi sono divertito.
Tante le scene da ricordare (difficile citarle senza incorrere nello spoiler) e non sono da meno le scene da ribaltarsi dalla risate (non concordo con chi l'ha trovato più "serio") ma io citerei almeno la lunga coinvolgente e spettacolarissima battaglia nel gorgo. Un tripudio.
Insomma gli ingredienti del franchise sono quelli, ormai lo spettatore sa cosa aspettarsi ma sono comunque rimasto colpito dal grande spettacolo imbastito in questo terzo film che dal punto di vista dell'intrattenimento puro non delude.
Consiglio di rivedersi "il forziere fantasma" prima di andare al cimema perchè sinceramente alcune cose non me le ricordavo e per seguire gli intrecci ogni tanto dovevo girarmi verso la mia amica e chiedere delucidazioni.
Ah e ormai si sa, dovete rimanere fino alla fine dei titoli di coda per vedervi la solita scena "nascosta".
Per me è 6.5
Ero scettico perchè ero tra quelli che consideravano il secondo tirato troppo per le lunghe e invece questo terzo capitolo (nonostante la lunghezza) mi ha preso bene e mi sono divertito.
Tante le scene da ricordare (difficile citarle senza incorrere nello spoiler) e non sono da meno le scene da ribaltarsi dalla risate (non concordo con chi l'ha trovato più "serio") ma io citerei almeno la lunga coinvolgente e spettacolarissima battaglia nel gorgo. Un tripudio.
Insomma gli ingredienti del franchise sono quelli, ormai lo spettatore sa cosa aspettarsi ma sono comunque rimasto colpito dal grande spettacolo imbastito in questo terzo film che dal punto di vista dell'intrattenimento puro non delude.
Consiglio di rivedersi "il forziere fantasma" prima di andare al cimema perchè sinceramente alcune cose non me le ricordavo e per seguire gli intrecci ogni tanto dovevo girarmi verso la mia amica e chiedere delucidazioni.
Ah e ormai si sa, dovete rimanere fino alla fine dei titoli di coda per vedervi la solita scena "nascosta".
Per me è 6.5
- Franny Glass
- Utente Junior
- Messaggi: 470
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 10:24
- Località: Middlesex and London Below
Re: Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Io sono d'accordo con quanto hai scritto (e considerate che ero un pò scettica perchè il secondo mi aveva annoiato in più punti e i personaggi mi erano risultati antipatici).Elim Garak ha scritto: Verbisnki ha affinato molto le sue doti registiche e in un paio di punti sfiora addirittura l'autorale. Così come c'è una buona mezz'ora in cui il film supera l'onirico per sfociare quasi nel metafisico (e già immagino, purtroppo, che molto pubblico dal palato poco fine storceranno il naso e sbadiglieranno).
Comunque che si tratti di qualcosa di diverso (e addirittura definirei a tratti "coraggioso" nell'abbandonare i punti di forza del franchise) si intuisce già dalla prima sequenza (quella che si conclude coi titoli di testa).
Devo dire però che, almeno allo spettacolo a cui ho assistito io, il pubblico dal palato poco fine ha reagito bene anche ai momenti più insoliti della narrazione.
Orlando Bloom e Keirah Knightley non danno il meglio in questi film (in Elizabethtown e The Jacket, rispettivamente, recitano molto meglio), mentre la recitazione di Geoffrey Rush è stata tra le cose migliori del film.
Insomma, mi ha stupito, mi aspettavo di annoiarmi non poco.
Rimanete fino alla fine dei titoli di coda.
Ultima modifica di Franny Glass il mercoledì 23 maggio 2007, 11:52, modificato 1 volta in totale.
You told us of your new life there
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud
Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud
Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
- Franny Glass
- Utente Junior
- Messaggi: 470
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 10:24
- Località: Middlesex and London Below
Non so...io in genere sopporto poco i film che "fanno impazzire il pubblico", però questo mi ha sorpreso.Marv ha scritto:insomma, come spesso accade, non piace alla critica ma farà impazzire il pubblico(da quel che ho capito dai vostri pareri)...
You told us of your new life there
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud
Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud
Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
com'era accaduto per il secondo film d'altronde.Marv ha scritto:insomma, come spesso accade, non piace alla critica ma farà impazzire il pubblico(da quel che ho capito dai vostri pareri)...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
- Baz00ka
- Utente Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: giovedì 18 novembre 2004, 2:30
- Località: Roma - Castelli Romani
Visto stasera.
Concordo con Elim in tutti i punti, forse il voto è un po troppo alto.
Insomma, non mi aspettavo un capolavoro, mi aspettavo solo di passare una bella serata divertente, ed è quello che ho ottenuto.
Grandissimo Keith Richards!
voto 7-
Concordo con Elim in tutti i punti, forse il voto è un po troppo alto.
Insomma, non mi aspettavo un capolavoro, mi aspettavo solo di passare una bella serata divertente, ed è quello che ho ottenuto.
Grandissimo Keith Richards!
voto 7-


"Quando qualcuno muore in preda a una grande rabbia, ne nasce una maledizione.
Tale maledizione si concentra nel luogo della morte.
Tutti coloro che entreranno in contatto con essa verranno consumati dalla sua furia."
...il fotografo sparó il flash nella stanza, nel luogo esatto dove avvenne la carneficina. Sviluppate le foto, questo fu ció che apparve.
- Legolas851
- Nuovo Utente
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 20:13
- Località: Milano
- Elim Garak
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
- Località: Ardea (Roma)
Forse dovrei abbassarlo a ** e1/2, altrimenti a Zodiac mi tocca darne 7. ^__^Baz00ka ha scritto:Visto stasera.
Concordo con Elim in tutti i punti, forse il voto è un po troppo alto.
Ciao e a presto!
Il mondo è quadrato e saltella con noi!
http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Il mondo è quadrato e saltella con noi!
http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
- hollywoodlady
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7123
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
- Località: Alessandria
io con il primo mi sono divertito parecchio, col secondo più o meno... c'erano momenti in cui mi sarebbe piaciuto avere una fionda...hollywoodlady ha scritto:Quoto.Marv ha scritto:beh si, Bruckeimer è un maestro in queste cose.
Io con i primi due mi sono divertito parecchio, questo non vedo l'ora di vederlo.
Visto ieri sera...beh ho passato una piacevole serata al cinema..molto meglio del secondo ma nulla a che vedere col primo che continuo a preferire..voto..umm beh un 7 glielo do..
ps.sapete per caso se hanno intenzione di girare anche il quarto episodio?
ps.sapete per caso se hanno intenzione di girare anche il quarto episodio?



Quando la vita si fa dura, sai che devi fare, Marlin?". "No, non lo voglio sapere". "Zitto e nuota, zitto e nuota".
appena tornato.
M'è piaciuto. Nonostante duri più del secondo(o sbaglio?) tiene viva l'attenzione sempre. Forse proprio perchè le scene "funamboliche" sono meno invasive e più concentrate.
Pure Johnny Depp è meno "centrale" e pure questo è un bene.
Forse m'è piaciuto anche più del primo(che ho sempre trovato un po' troppo "bambinesco" per i miei gusti).
7,5(mezzo voto in più per l'alta spettacolarità)
M'è piaciuto. Nonostante duri più del secondo(o sbaglio?) tiene viva l'attenzione sempre. Forse proprio perchè le scene "funamboliche" sono meno invasive e più concentrate.
Pure Johnny Depp è meno "centrale" e pure questo è un bene.
Forse m'è piaciuto anche più del primo(che ho sempre trovato un po' troppo "bambinesco" per i miei gusti).
7,5(mezzo voto in più per l'alta spettacolarità)
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
Uscito quasi ovunque il 23 maggio ha registrato ottimi incassi (48 milioni di dollari) nei primi 3 giorni in sala, ma i numeri sono ben lontani dai record di "Spider Man 3".
Il film ha molte più chances di infrangere ogni record d'incasso in patria: nonostante le stroncature della critica il film ha incassato soltanto nelle proiezioni serali di giovedì ben 17 milioni di dollari, e si prevede che nel weekend ne incasserà almeno altri 140. Se a ciò aggiungiamo che il prossimo lunedì negli USA è festa (Memorial Day) è probabile che il film incasserà quasi 190 milioni di dollari in 5 giorni!
In Italia mi sa che invece il film non farà più di 3 milioni di euro nel weekend: l'attesa era meno alta rispetto ad altri paesi, e il caldo poterà via molto pubblico dalle sale.
Il film ha molte più chances di infrangere ogni record d'incasso in patria: nonostante le stroncature della critica il film ha incassato soltanto nelle proiezioni serali di giovedì ben 17 milioni di dollari, e si prevede che nel weekend ne incasserà almeno altri 140. Se a ciò aggiungiamo che il prossimo lunedì negli USA è festa (Memorial Day) è probabile che il film incasserà quasi 190 milioni di dollari in 5 giorni!
In Italia mi sa che invece il film non farà più di 3 milioni di euro nel weekend: l'attesa era meno alta rispetto ad altri paesi, e il caldo poterà via molto pubblico dalle sale.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17