Quando i doppiaggi stravolgevano la realtà

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Quando i doppiaggi stravolgevano la realtà

Messaggio da gipal »

In particolar modo era odioso quando si trasportavano situazioni della società o della cultura americana, volendole ad ogni costo adattare a quella italiana. Ma anche si prendevano topiche pazzesche con le unità di misura.

Qualche esempio?

Dei problemi di "conversione" tra le unità di misura, già ne parlai quando parlai de Il Gigante, sempre in un film con Liz Taylor che ho visto di recente, La Gatta sul tetto che scotta, ecco che Big Daddy ha 20.000 Ettari di terreno, cioè l'estensione di 28.169 campi di calcio, cioè 2 volte Firenze che è 102 Kmq = 100.000.000 mq = 10.000 Ha. In realtà il nostro Burl Ives possedeva solo 28.000 Acri. essendo 1 acro = 4 046,856 4 mq, gli ettari sarebbero stati solo 11.000

Sul Football Americano poi, non ne parliamo.
Nello stesso film due partite sarebbero finite 4-0, punteggio impossibile in quello sport (in originale erano un 21-0 e 47-0). Il "running back" viene tradotto "goleador"
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Vogliamo parlare dei nomi "italianizzati" dei protagonisti? Come L' Henry=>Enrico Jekyll di "Dr Jekyll e Mr. Hyde" con Spencer Tracy(il primo che mi viene in mente)? Questo avveniva nei 30, poi ne '60 ci si era evoluti e si era arrivati alle pronuncie improbabili. Tipo Norman Bates di Psyco che diventa Norman "Bet" quando la pronuncia esatta sarebbe naturalmente "Beiz"...
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

Non userei così tanto l'imperfetto...magari non capita con i film, ma avete provato a vedere XFiles o ER in inglese? Dialoghi stravolti, soprattutto in ER, dove i personaggi di George Clooney e del Dottor Benton (Eriq la Salle) hanno personalità completamente diverse....faccio un esempio:

Dr.Carter: "Dottor Benton, cosa sta ascoltando?" (nel walkman)
ITA: (tono scontroso):" I tre porcellini"
ENG: (tono normale):"Snoop Doggy Dog"
:-9
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

McFly28 ha scritto:Non userei così tanto l'imperfetto...magari non capita con i film, ma avete provato a vedere XFiles o ER in inglese? Dialoghi stravolti, soprattutto in ER, dove i personaggi di George Clooney e del Dottor Benton (Eriq la Salle) hanno personalità completamente diverse....faccio un esempio:

Dr.Carter: "Dottor Benton, cosa sta ascoltando?" (nel walkman)
ITA: (tono scontroso):" I tre porcellini"
ENG: (tono normale):"Snoop Doggy Dog"
:-9
si ER è qualcosa di spaventoso, credo che i traduttori si siano divertiti ad invenatare nuovi personaggi e nuovi dialoghi presi dal nulla... per anni ho creduto di vedere un telefilm semplicemente tradotto ma coi dvd mi sono accorta che è stato assolutamente stravolto
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
^Shinji^
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 267
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 20:53

Messaggio da ^Shinji^ »

McFly28 ha scritto:Non userei così tanto l'imperfetto...magari non capita con i film, ma avete provato a vedere XFiles o ER in inglese? Dialoghi stravolti, soprattutto in ER, dove i personaggi di George Clooney e del Dottor Benton (Eriq la Salle) hanno personalità completamente diverse....faccio un esempio:

Dr.Carter: "Dottor Benton, cosa sta ascoltando?" (nel walkman)
ITA: (tono scontroso):" I tre porcellini"
ENG: (tono normale):"Snoop Doggy Dog"
:-9
X-files, stagione 3, episodio Hell Money:

Scully: non mi dirai che si tratta di un fantasma?

Mulder (ITA): non sarebbe così strano.

Mulder (ENG): "E chi chiamerai?" (Who you gonna call?, il jingle dei Ghostbusters)

è l'unica che mi viene al volo ma ce ne sono a secchi per x-files..
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

Attenzione i "cambi di senso" di una frase sono all'ordine del giorno anche oggidì, ne comunque li contesto. Io faccio riferimento a quando si vuol rendere l'impossibile, come il fatto che Paul Newman pratichi il giuoco del Calcio (parafrasando la parola Football, riferita al giuoco tutto americano), negli Stati Uniti, appunto, dove il Calcio manco sanno cosa sia. Prendono per i fondelli lo spettatore al punto di tramutare il 21-0 (3 touch down trasformati) in un 4-0 calcistico, ci mancava che specificavano che Paul aveva segnato un gol di testa ed eravamo a posto.
Avatar utente
Elim Garak
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3604
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
Località: Ardea (Roma)

Messaggio da Elim Garak »

Visto che ce l'ho "fresco fresco"... Il primo dialogo fra la figlia di Gandolfini e il suo ragazzo in "Romance & Cigarettes".

Roba tipo:
LEI "Sei il mio piccolo grande amore"
LUI "Io non posso stare fermo, con le mani nelle mani"

...e così via per tre minuti. Avrei voluto alzarmi infuocato come un dio pagano e distruggere quel tempio dell'oscenità con la mia furia millenaria e apocalittica.

Peccato, perché il film mi è piaciuto... ^__^

A parte che ultimamente sento troppo tradurre "Scalpel" con "Scalpello" invece che "Bisturi". Per esempio in una puntata di "Lost". :-P
Ciao e a presto!

Il mondo è quadrato e saltella con noi!

http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Elim Garak ha scritto:Visto che ce l'ho "fresco fresco"... Il primo dialogo fra la figlia di Gandolfini e il suo ragazzo in "Romance & Cigarettes".

Roba tipo:
LEI "Sei il mio piccolo grande amore"
LUI "Io non posso stare fermo, con le mani nelle mani"

...e così via per tre minuti. Avrei voluto alzarmi infuocato come un dio pagano e distruggere quel tempio dell'oscenità con la mia furia millenaria e apocalittica.
hai ragione...ma chissà com'era in lingua originale...

probabilmente nella traduzione letterale si sarebbe perso il senso della scena.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

MelvinUdall ha scritto:
McFly28 ha scritto:Non userei così tanto l'imperfetto...magari non capita con i film, ma avete provato a vedere XFiles o ER in inglese? Dialoghi stravolti, soprattutto in ER, dove i personaggi di George Clooney e del Dottor Benton (Eriq la Salle) hanno personalità completamente diverse....faccio un esempio:

Dr.Carter: "Dottor Benton, cosa sta ascoltando?" (nel walkman)
ITA: (tono scontroso):" I tre porcellini"
ENG: (tono normale):"Snoop Doggy Dog"
:-9
si ER è qualcosa di spaventoso, credo che i traduttori si siano divertiti ad invenatare nuovi personaggi e nuovi dialoghi presi dal nulla... per anni ho creduto di vedere un telefilm semplicemente tradotto ma coi dvd mi sono accorta che è stato assolutamente stravolto
A tal proposito un esempio lampante è il nomignolo con cui clooney chiama edwards (ciccio) che nei dialoghi originali non esiste affatto :)

:-21
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Scarfusa ha scritto:A tal proposito un esempio lampante è il nomignolo con cui clooney chiama edwards (ciccio) che nei dialoghi originali non esiste affatto :)

:-21
infatti, per anni mi sono chiesta come lo chiamasse in inglese, la prima cosa che ho fatto quando ho preso i dvd è stato proprio di andarmi a sentire il nomigliolo e... naturalmente lo chiama semplicemente Mark :shock
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

MelvinUdall ha scritto:
Scarfusa ha scritto:A tal proposito un esempio lampante è il nomignolo con cui clooney chiama edwards (ciccio) che nei dialoghi originali non esiste affatto :)

:-21
infatti, per anni mi sono chiesta come lo chiamasse in inglese, la prima cosa che ho fatto quando ho preso i dvd è stato proprio di andarmi a sentire il nomigliolo e... naturalmente lo chiama semplicemente Mark :shock
Davvero??

Non pensavo che si arrivasse a questi livelli di stravolgimento anche adesso..
Immagine
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Lo champagne diventava quasi sempre nel nostro idioma un più nazionalpopolare...spumante :-28

:-21
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Quello che penso del doppiaggio l'ho messo in firma :fischio :44

:-21
.
Rispondi