X-Men: Conflitto Finale
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
X-Men: Conflitto Finale
Visto oggi al Med Maxicinema alle 18.00 sala 3 (costo del biglietto con la cinecard solo 3 euro)
Epico... forse il migliore dei 3...
La durata non è affatto stata un problema, niente è lasciato al caso o abbozzato tanto per essere inserito... se proprio dovessi trovare un difetto riguardo alla caratterizzazione dei personaggi, al limite avrei fatto a meno di quel gruppetto di 3 mutanti cattivi che stavano dalla parte di Magneto...
Ratner dimostra avere grande padronanza della macchina da presa, il film è riuscito ad emozionarmi in più punti, toccando l'apice nel finale...
Rispetto ai primi si differenzia per una maggiore presenza di scontri tra mutanti (il clou è lo scontro finale...)
Grade rivalutazione del personaggio di Jean Grey, vero protagonista di questo terzo capitolo.
Musiche superiori ai primi 2
**** su 5
EDIT
GLI UTENTI DEL FORUM CHE L'HANNO PROMOSSO (21)
Toniù ****
Hellboy
Marv 7
McFly28 7
vegeta85 7
Imatan 7,5
Wulfgar
Pizzo ****
Baz00ka 8
cris
bigdrugo 7-
the thing 7
Glorfindel 7
hicks82 ***
Billy 7,5
Scarfusa 7,5
ivs 6,5/7
vic vega 7
GeminiAle 7
Countermanda 6,5
Hollywoodlady 6,5
GLI UTENTI DEL FORUM CHE L'HANNO BOCCIATO (7)
Yorick
Viper2000
dragonfriend sufficiente
Folken
Aragorn80 6-
Riddick
Click 5.5
Epico... forse il migliore dei 3...
La durata non è affatto stata un problema, niente è lasciato al caso o abbozzato tanto per essere inserito... se proprio dovessi trovare un difetto riguardo alla caratterizzazione dei personaggi, al limite avrei fatto a meno di quel gruppetto di 3 mutanti cattivi che stavano dalla parte di Magneto...
Ratner dimostra avere grande padronanza della macchina da presa, il film è riuscito ad emozionarmi in più punti, toccando l'apice nel finale...
Rispetto ai primi si differenzia per una maggiore presenza di scontri tra mutanti (il clou è lo scontro finale...)
Grade rivalutazione del personaggio di Jean Grey, vero protagonista di questo terzo capitolo.
Musiche superiori ai primi 2
**** su 5
EDIT
GLI UTENTI DEL FORUM CHE L'HANNO PROMOSSO (21)
Toniù ****
Hellboy
Marv 7
McFly28 7
vegeta85 7
Imatan 7,5
Wulfgar
Pizzo ****
Baz00ka 8
cris
bigdrugo 7-
the thing 7
Glorfindel 7
hicks82 ***
Billy 7,5
Scarfusa 7,5
ivs 6,5/7
vic vega 7
GeminiAle 7
Countermanda 6,5
Hollywoodlady 6,5
GLI UTENTI DEL FORUM CHE L'HANNO BOCCIATO (7)
Yorick
Viper2000
dragonfriend sufficiente
Folken
Aragorn80 6-
Riddick
Click 5.5
Ultima modifica di Toniù il giovedì 25 gennaio 2007, 21:26, modificato 19 volte in totale.
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Visto anch'io. Di sicuro la regia di Ratner ha qualcosa in più rispetto a quella di Synger. Prima di tutto un taglio molto meno televisivo. Poi una maggiore aderenza al fumetto a livello "visivo". Finalmente si vedono i mutanti come mutanti e non come "esseri-un-po'-diversi-dagli-umani-ma-poco" molto simili a come appaiono nei comics, persino Wolverine ha un'uniforme più rassomigliante a quella classica. L'azione è ben dosata, nel senso che sarebbe stato facile infarcire il film soltanto di scontri e scene spettacolari, ma si sarebbe riusciti solo a far arrivare il pubblico stremato al finale. Mentre così, tutto è centellinato con precisione fino allo spettacolarissimo finale! La sceneggiatura di sicuro è coraggiosa, e non mi meraviglia che Zak Penn sia subito stato preso dalla Casa delle Idee come sceneggiatore di numerosi altri lungometraggi. Il suo modo di scrivere, a mio parere, è quello che più si avvicina allo spirito Marvel, con tremendi scontri e caduti sul campo(che immancabilmente riscusciteranno più in là perchè nessuno è mai veramente morto nell'universo Marvel!
), episodi tragici e personaggi chiave. Insomma, dopo che Synger aveva bruscamente cercato il distacco dai comics, questo film rimette in pari le cose. I personaggi sono ripresi in maniera efficace e quelli nuovi introdotti bene. Il Fenomeno, nonostante le protesi ai muscoli, fa davvero la sua porca figura, dando realmente il senso di "inarrestabilità" allo spettatore quando carica come una locomotiva un ostacolo o un avversario. Angelo purtroppo rimane un personaggio alquanto secondario, Colosso un po' meno ma comunque non sfruttato a pieno, mentre Bestia è il più riuscito di tutti per quanto riguarda l'aderenza al testo originale.
Tra le cose che mi sono piaciute di più(a parte il finale "fracassone") sono la scena della morte di Xavier...da brivido! e il sipario finale con Magneto al parco coi vecchi che giocano a scacchi, di una malinconia al limite della tragicità...e quando poi muove le dita verso lo scacco di metallo e Zak! si muove...bellissimo!
Insomma, promosso appieno per me. 7

Tra le cose che mi sono piaciute di più(a parte il finale "fracassone") sono la scena della morte di Xavier...da brivido! e il sipario finale con Magneto al parco coi vecchi che giocano a scacchi, di una malinconia al limite della tragicità...e quando poi muove le dita verso lo scacco di metallo e Zak! si muove...bellissimo!

Insomma, promosso appieno per me. 7
Straquoto Marv per le scene clou. Tutto mi aspettavo tranne di vedere quello che ho visto: lontano da Synger, allo stesso tempo continuo, lo stacco è forte, ma il capitolo raccontato è talmente diverso dai precedenti che è perfetto così. Assolutamente promosso, il migliore dei tre.
Non pensavo si potesse ardire tanto con le vite dei personaggi, sono proprio contento. Spero solo che l'immancabile finale aperto sia uno scherzetto, e che la saga si concluda qui (anche perchè...
)
Non pensavo si potesse ardire tanto con le vite dei personaggi, sono proprio contento. Spero solo che l'immancabile finale aperto sia uno scherzetto, e che la saga si concluda qui (anche perchè...

Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com
"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Ecco cosa intendo, lo stesso Xavier che alla fine dei titoli risulta essersi "reinserito" nella mente del "vegetale" che si vede a inizio film e quindi non essere morto, è più di un semplice, banale "finalino aperto". E' invece la vera prima rappresentazione di quello che succede di continuo nei fumetti marvel!
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
Esco molto dal coro. Questo film ha confermato le mie paure e lo trovo il peggiore degli x-men, di gran lunga inferiore ai due di Singer.
La sceneggiatura mi è parsa a dir poco approssimativa e in alcuni punti molto stonata. Warren che ci sta fare?? Altro che ruolo secondario, sembra un "personaggio-fantasma". All'inizio è inserito nei due prologhi, quindi ti aspetti abbia un ruolo importante e invece rimane isolato dalle due fazioni, fatta eccezione per un "comparsa" alla scuola di Xavier.
E Colosso?? Bellissimo l'effetto speciale per ricreare il suo potere (che si era già intravisto nel secondo film, ma a parte quello dice due parole in tutto il film!!!
E poi cacchio Wolverine che fa i discorsetti morali proprio non riesco a digerirlo!!! Ma per favore!!! Wolverine al massimo le pensa queste cose, non le dice mai... lascia a Ciclope tutte queste cose. Wolverine è un animale solitario, l'anima ribelle degli X-Men, quello che non sta alle regole. Non può mettersi a fare la guida. Quello è appunto il ruolo di Ciclope. E con questo rispondo anche alla domanda di Marv nell'altro topic. Se a Wolverine levi Ciclope, gli levi le regole a cui non vuole sottostare (o meglio ancora, che sotto sotto condivide, ma non lo vuole mostrare mai). Per questo la scelta di eliminare Ciclope, secondo me, è completamente sbagliata.
Certamente a livello visivo i personaggi sono stati resi bene. Fantastico il Fenomeno e soprattutto fantastica la scena in cui rincorre Kitty Pride. Idem per la scena della Sentinella all'inizio. Il duello tra Bobby e Pyro (sembrava Crystal contro Phoenix, fantastico!!
). Bello vedere "Il lancio speciale" sul grande schermo.
Cmq nel complesso, nonostante queste scene piacevoli, il film è decisamente mediocre. Peccato, perchè i personaggi meritano molto di più.
La sceneggiatura mi è parsa a dir poco approssimativa e in alcuni punti molto stonata. Warren che ci sta fare?? Altro che ruolo secondario, sembra un "personaggio-fantasma". All'inizio è inserito nei due prologhi, quindi ti aspetti abbia un ruolo importante e invece rimane isolato dalle due fazioni, fatta eccezione per un "comparsa" alla scuola di Xavier.


E Colosso?? Bellissimo l'effetto speciale per ricreare il suo potere (che si era già intravisto nel secondo film, ma a parte quello dice due parole in tutto il film!!!
E poi cacchio Wolverine che fa i discorsetti morali proprio non riesco a digerirlo!!! Ma per favore!!! Wolverine al massimo le pensa queste cose, non le dice mai... lascia a Ciclope tutte queste cose. Wolverine è un animale solitario, l'anima ribelle degli X-Men, quello che non sta alle regole. Non può mettersi a fare la guida. Quello è appunto il ruolo di Ciclope. E con questo rispondo anche alla domanda di Marv nell'altro topic. Se a Wolverine levi Ciclope, gli levi le regole a cui non vuole sottostare (o meglio ancora, che sotto sotto condivide, ma non lo vuole mostrare mai). Per questo la scelta di eliminare Ciclope, secondo me, è completamente sbagliata.
Certamente a livello visivo i personaggi sono stati resi bene. Fantastico il Fenomeno e soprattutto fantastica la scena in cui rincorre Kitty Pride. Idem per la scena della Sentinella all'inizio. Il duello tra Bobby e Pyro (sembrava Crystal contro Phoenix, fantastico!!

Cmq nel complesso, nonostante queste scene piacevoli, il film è decisamente mediocre. Peccato, perchè i personaggi meritano molto di più.
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
Confermo.Marv ha scritto:ah già, dimenticavo: Non alzatevi ai titoli di coda!!! So che durano parecchio, ma state buonini buonini e aspettatene la fine, perchè poi c'è una scenetta che....vabbè, non anticipo nulla!
Cmq mi sono dimenticato una cosa: complimenti al casting, Moira McTaggart è identica all'originale cartaceo!!!!!
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
Totalmente in accordo con Yorick
Ho preferito molto di più i primi due film, questo terzo è infatti cronologicamente il seguito dei due precedenti ma stravolge i contenuti dei primi due film, Wolverine è diverso, tempesta che contava poco o nulla diventa il capo degli X-Men, Ciclope che fa in pratica un cammeo, Mistica perde i poteri così come Magneto e poi tutte quelle morti, come detto il cambio di regista ha portato ad uno stravolgimento di tutto ciò che si era visto nei precedenti due film; inoltre altre cose che non mi sono piaciute sono lo scontro tra Bobby e Pyro che dura troppo poco e si conclude con una battuta che non fa neanche ridere e il personaggio di Rogue (quasi protagonista dei primi due film) retrocesso tra le comparse.
Non mi sono piaciute inoltre le musiche e per quanto riguarda il doppiaggio non ho gradito quello della nuova fiamma di Bobby (ma chi l'ha doppiata forse una delle figlie di Claudio Amendola?)
Tra le cose che mi sono piaciute di pù di questo film ci sono: la presenza di tanti mutanti (è divertente vedere ognuno che potere ha), il prologo con Magneto e Xavier da giovani, tutta la scena della morte di Xavier e lo scontro di Wolverine con quello che si fa ricrescere le braccia con la divertentissima battuta finale

Ho preferito molto di più i primi due film, questo terzo è infatti cronologicamente il seguito dei due precedenti ma stravolge i contenuti dei primi due film, Wolverine è diverso, tempesta che contava poco o nulla diventa il capo degli X-Men, Ciclope che fa in pratica un cammeo, Mistica perde i poteri così come Magneto e poi tutte quelle morti, come detto il cambio di regista ha portato ad uno stravolgimento di tutto ciò che si era visto nei precedenti due film; inoltre altre cose che non mi sono piaciute sono lo scontro tra Bobby e Pyro che dura troppo poco e si conclude con una battuta che non fa neanche ridere e il personaggio di Rogue (quasi protagonista dei primi due film) retrocesso tra le comparse.
Non mi sono piaciute inoltre le musiche e per quanto riguarda il doppiaggio non ho gradito quello della nuova fiamma di Bobby (ma chi l'ha doppiata forse una delle figlie di Claudio Amendola?)
Tra le cose che mi sono piaciute di pù di questo film ci sono: la presenza di tanti mutanti (è divertente vedere ognuno che potere ha), il prologo con Magneto e Xavier da giovani, tutta la scena della morte di Xavier e lo scontro di Wolverine con quello che si fa ricrescere le braccia con la divertentissima battuta finale

Mah...io non capisco certe critiche. Prima di tutto i personaggi che si alternano e le morti e tutto il resto sono una cosa molto vicina a quella che è ed è stata la realtà degli X-Men di carta(così come quella dei vendicatori). Finalmente c'è un film che ha abbastanza coraggio da giocare con i personaggi come succede nei fumetti. I ruoli di Ciclope, Colosso, Angelo e tutti gli altri, sono perfetti così perchè non avrebbero potuto essere trattati altrimenti. Se i loro personaggi fossero stati più approfonditi, il film si sarebbe appesantito e parecchio. Anche nei primi due c'erano personaggi secondari(nel primo Bobby e Pyro si vedevano appena, nel secondo Colosso, Bestia addirittura si intravedeva su uno schermo TV), ma questo proprio perchè di x-men e mutanti in generale ce ne sono talmente tanti che sarebbe impossibile far vedere solo quelli che poi devono essere approfonditi. In questo modo poi si da un senso di "universo vasto" che riflette bene quello che è, ripeto, il modo di fare della Marvel. Anzi, vi dirò di più, vorrei che anche le altre trasposizioni cominciassero a giostrare così le storie, sarebbe molto più appassionante!
E non venite a dirmi che Snger aveva fatto un lavoro migliore. Mi piace come regista, ma tutto può fare, tranne che film di supereroi(ma ahimè sembra aver preso questa strada ormai!)...si discosta troppo dai personaggi originari, per una sua precisa volontà! Se questo fosse stato diretto da Synger, mai avremmo visto Bestia nel suo Look "blu" o Uomo Ghiaccio assumere nel finale il suo look "ghiacciato" classico, sarebbe rimasto sempre un ragazzino con la neve che gli esce dalle mani. Rattner non sarà un grande regista, ma secondo me in questo caso ha saputo fare meglio.
Per quanto riguarda Ciclope, state tranquilli(e dubito che qualunque appassionato Marvel si sia agitato) perchè tanto torna...nessuno muore veramente nell'universo marvel, ricordatevelo. Spero che questa regola venga presa più in considerazione d'ora in avanti nelle trasposizioni.
E se dovessero fare un X-Men 4, la parola d'ordine dovrebbe essere solo una: Apocalisse!
E non venite a dirmi che Snger aveva fatto un lavoro migliore. Mi piace come regista, ma tutto può fare, tranne che film di supereroi(ma ahimè sembra aver preso questa strada ormai!)...si discosta troppo dai personaggi originari, per una sua precisa volontà! Se questo fosse stato diretto da Synger, mai avremmo visto Bestia nel suo Look "blu" o Uomo Ghiaccio assumere nel finale il suo look "ghiacciato" classico, sarebbe rimasto sempre un ragazzino con la neve che gli esce dalle mani. Rattner non sarà un grande regista, ma secondo me in questo caso ha saputo fare meglio.
Per quanto riguarda Ciclope, state tranquilli(e dubito che qualunque appassionato Marvel si sia agitato) perchè tanto torna...nessuno muore veramente nell'universo marvel, ricordatevelo. Spero che questa regola venga presa più in considerazione d'ora in avanti nelle trasposizioni.
E se dovessero fare un X-Men 4, la parola d'ordine dovrebbe essere solo una: Apocalisse!
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
belle recensioni! lo andrò a vedere mercoledì!!! 

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
Non sono d'accordo. Mi sta bene che aumenti la presenza di nuovi X-men e che se ne vedano tanti nelle stesse scene, ma credo sia importante inserirli in trame narrative appropriate che possano mettere anche un minimo in risalto le loro personalità. Colosso ha una parte molto marginale, troppo: fa poco e dice ancora meno. Ma, secondo me, un errore grave, come ho già detto, è Warren. All'inizio sembra dover coprire un ruolo determinante nel film, poi invece si dissolve nell'aria, facendo un paio di voli in giro per il cielo. Compare, quasi fosse un fantasma alla scuola di Xavier, facendo scoppiare improvvisamente (non si capisce come) l'orgoglio di Tempesta che di punto in bianco decide da sola che la scuola sarebbe andata avanti anche senza il professore.Marv ha scritto: I ruoli di Ciclope, Colosso, Angelo e tutti gli altri, sono perfetti così perchè non avrebbero potuto essere trattati altrimenti. Se i loro personaggi fossero stati più approfonditi, il film si sarebbe appesantito e parecchio.
Mi dirai che è impossibile farli vedere tutti e volerli approfondire tutti... cosa che forse (nelle intenzioni) è il difetto fondamentale di questo film. Troppa carne al fuoco... e in poco tempo.Marv ha scritto:... di x-men e mutanti in generale ce ne sono talmente tanti che sarebbe impossibile far vedere solo quelli che poi devono essere approfonditi.
Marv ha scritto:E non venite a dirmi che Snger aveva fatto un lavoro migliore. Mi piace come regista, ma tutto può fare, tranne che film di supereroi(ma ahimè sembra aver preso questa strada ormai!)...si discosta troppo dai personaggi originari, per una sua precisa volontà! Se questo fosse stato diretto da Synger, mai avremmo visto Bestia nel suo Look "blu" o Uomo Ghiaccio assumere nel finale il suo look "ghiacciato" classico, sarebbe rimasto sempre un ragazzino con la neve che gli esce dalle mani.



Singer si discostava troppo dagli originali? Non nego questo, in alcuni casi è vero. Ma in questo terzo ce ne sono davvero pochi che sono stati trasposti veramente bene. Wolverine è completamente diverso, non solo dai film precedenti, ma soprattutto dal personaggio dei fumetti. L'unico momento in cui l'ho "riconosciuto" è stato quando si trovato nella foresta "da solo contro tutti".

Poi perchè con Singer non avremmo visto Bestia col suo pelo blu? Nightcrwler ce lo siamo dimenticato?? E Mystica?? Nei primi due film si è vista più "in blu" che in altro (a proposito in questo terzo ho sorriso quando ha perso i poteri e Magneto ha commentato: "Peccato era così bella". Mi sono trattenuto dal dire: "Eh già, ora è diventata proprio una cozza, poverina!!!


Singer è un ottimo regista, soprattutto con film con i supereroi e sono sicuro che SR lo dimestrerà.
Rattner è, secondo me, un pessimo regista. Di quello che ho visto salvo solamente Rush Hour 2.Marv ha scritto:Rattner non sarà un grande regista, ma secondo me in questo caso ha saputo fare meglio.
Red Dragon è imbarazzante. Un cast eccezionale mandato in fumo!
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
Wolverine è stato caratterizzato male sin dai primi film, a cominciare dalla scelta dell'attore.
Bestia non l'avremmo visto Blu perchè nel numero II si vede e NON E' BLU. Questo parla chiaro sulle intenzioni di Synger. Uomo Ghiaccio lo stesso, visto che è il terzo film in cui compare e il primo in cui si vede in "comic-style". Nightcrawler e Mystica...due eccezioni...anzi! UNA, dato che sono madre e figlio!.
In questo poi Magneto in particolare mi è piaciuto molto più rispetto agli altri film. Warren si vede appena, è vero, ma ciò non esclude che si possa vedere nei prossimi film(per Uomo Ghiaccio non è stato forse così? E per Pyro?), lo stesso per Piotr. Il motivo per cui risveglia l'orgoglio di Tempesta mi sembra chiaro: lei è stata praticamente delegata da Xavier, ma stava quasi per tirarsi indietro, poi, in quel clima di pericolo imminente, si presenta un giovane in bisogno d'aiuto...questo la fa rirprendere!
Sulla regia non ho nulla da dire, mi sono convinto che Rattner è un buon mestierante, la parte finale con Magneto nel parco è molto ben girata e ad effetto.
Bestia non l'avremmo visto Blu perchè nel numero II si vede e NON E' BLU. Questo parla chiaro sulle intenzioni di Synger. Uomo Ghiaccio lo stesso, visto che è il terzo film in cui compare e il primo in cui si vede in "comic-style". Nightcrawler e Mystica...due eccezioni...anzi! UNA, dato che sono madre e figlio!.
In questo poi Magneto in particolare mi è piaciuto molto più rispetto agli altri film. Warren si vede appena, è vero, ma ciò non esclude che si possa vedere nei prossimi film(per Uomo Ghiaccio non è stato forse così? E per Pyro?), lo stesso per Piotr. Il motivo per cui risveglia l'orgoglio di Tempesta mi sembra chiaro: lei è stata praticamente delegata da Xavier, ma stava quasi per tirarsi indietro, poi, in quel clima di pericolo imminente, si presenta un giovane in bisogno d'aiuto...questo la fa rirprendere!
Sulla regia non ho nulla da dire, mi sono convinto che Rattner è un buon mestierante, la parte finale con Magneto nel parco è molto ben girata e ad effetto.
- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
stralci di recensioni trovati in rete su diversi siti dedicati al cinema
X-Men 3 è un signor film e chiude la trilogia in maniera notevole
la regia di Ratner risulta davvero ben studiata e ottimamente gestita
Il risultato è: personaggi più consapevoli e una trama mai noiosa. Un tributo alla meraviglia e allo stupore.
Dal primo minuto di visione, infatti, si rimane sbigottiti e l'unica sensazione che si riesce a provare è quella di meraviglia, mai prima d'ora provata con tanta incisività nella saga "X" come in questo terzo capitolo.
il team creativo non sbaglia praticamente più un colpo
qui siamo di fronte alla sceneggiatura più cupa della serie, con dei buoni cambiamenti e soprattutto con una gran dose di coraggio
Insomma, un film da vedere assolutamente e che restituisce fiducia nei confronti del genere
Il rischio era quello di avere la successione temporale come unico raccordo tra una scena e l'altra... e invece la sceneggiatura si preoccupa di andare a fondo nelle motivazioni dei personaggi e di regalarci un solido incastro di cause ed effetti.
Il risultato è un film denso ma equilibrato, dinamico ma quasi mai frettoloso, visivamente sontuoso ma continuamente focalizzato sui rapporti che legano i protagonisti
X-Men 3 è un signor film e chiude la trilogia in maniera notevole
la regia di Ratner risulta davvero ben studiata e ottimamente gestita
Il risultato è: personaggi più consapevoli e una trama mai noiosa. Un tributo alla meraviglia e allo stupore.
Dal primo minuto di visione, infatti, si rimane sbigottiti e l'unica sensazione che si riesce a provare è quella di meraviglia, mai prima d'ora provata con tanta incisività nella saga "X" come in questo terzo capitolo.
il team creativo non sbaglia praticamente più un colpo
qui siamo di fronte alla sceneggiatura più cupa della serie, con dei buoni cambiamenti e soprattutto con una gran dose di coraggio
Insomma, un film da vedere assolutamente e che restituisce fiducia nei confronti del genere
Il rischio era quello di avere la successione temporale come unico raccordo tra una scena e l'altra... e invece la sceneggiatura si preoccupa di andare a fondo nelle motivazioni dei personaggi e di regalarci un solido incastro di cause ed effetti.
Il risultato è un film denso ma equilibrato, dinamico ma quasi mai frettoloso, visivamente sontuoso ma continuamente focalizzato sui rapporti che legano i protagonisti
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
Toniù81 ha scritto:stralci di recensioni trovati in rete su diversi siti dedicati al cinema
X-Men 3 è un signor film e chiude la trilogia in maniera notevole
la regia di Ratner risulta davvero ben studiata e ottimamente gestita
Il risultato è: personaggi più consapevoli e una trama mai noiosa. Un tributo alla meraviglia e allo stupore.
Dal primo minuto di visione, infatti, si rimane sbigottiti e l'unica sensazione che si riesce a provare è quella di meraviglia, mai prima d'ora provata con tanta incisività nella saga "X" come in questo terzo capitolo.
il team creativo non sbaglia praticamente più un colpo
qui siamo di fronte alla sceneggiatura più cupa della serie, con dei buoni cambiamenti e soprattutto con una gran dose di coraggio
Insomma, un film da vedere assolutamente e che restituisce fiducia nei confronti del genere
Il rischio era quello di avere la successione temporale come unico raccordo tra una scena e l'altra... e invece la sceneggiatura si preoccupa di andare a fondo nelle motivazioni dei personaggi e di regalarci un solido incastro di cause ed effetti.
Il risultato è un film denso ma equilibrato, dinamico ma quasi mai frettoloso, visivamente sontuoso ma continuamente focalizzato sui rapporti che legano i protagonisti
fonti?
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- Ocean
- Utente Senior
- Messaggi: 2380
- Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
- Località: Somewhere in Time
Quelli che dicono che Red Dragon di Ratner è imabarazzante, sono gli stessi che si sbrodano per quella cagata di Manhunter di Mann.
Bisognerebbe avere il coraggio di dire -una volta tanto- che Manhunter è una vaccata bella e buona (imbarazzante in tutto, non solo nella regia) e che Red Dragon è una magnifica trasposizione, fedele al romanzo e al suo spirito (provare per credere).
Dimentico però che dire che Mann è un gran regista fa figo, mentre Ratner è solo un povero mestierante...Guai a dire che Mann è forse il regista più noioso e sopravvalutao che Hollywood abbia mai creato (uno su tutti l'indigeribile e pallosissimo Heat,ovvero come sprecare DeNiro e Pacino in una botta sola).
Chiudo l'OT (doveroso) e spero di andare presto a vedere il film.
Bisognerebbe avere il coraggio di dire -una volta tanto- che Manhunter è una vaccata bella e buona (imbarazzante in tutto, non solo nella regia) e che Red Dragon è una magnifica trasposizione, fedele al romanzo e al suo spirito (provare per credere).
Dimentico però che dire che Mann è un gran regista fa figo, mentre Ratner è solo un povero mestierante...Guai a dire che Mann è forse il regista più noioso e sopravvalutao che Hollywood abbia mai creato (uno su tutti l'indigeribile e pallosissimo Heat,ovvero come sprecare DeNiro e Pacino in una botta sola).
Chiudo l'OT (doveroso) e spero di andare presto a vedere il film.
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
mamma mia che discorsi da uomo delle caverne...Ocean ha scritto:Quelli che dicono che Red Dragon di Ratner è imabarazzante, sono gli stessi che si sbrodano per quella cagata di Manhunter di Mann.Bisognerebbe avere il coraggio di dire -una volta tanto- che Manhunter è una vaccata bella e buona (imbarazzante in tutto, non solo nella regia) e che Red Dragon è una magnifica trasposizione, fedele al romanzo e al suo spirito (provare per credere).
Dimentico però che dire che Mann è un gran regista fa figo, mentre Ratner è solo un povero mestierante...Guai a dire che Mann è forse il regista più noioso e sopravvalutao che Hollywood abbia mai creato (uno su tutti l'indigeribile e pallosissimo Heat,ovvero come sprecare DeNiro e Pacino in una botta sola).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
-
- Utente Senior
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20
Mann è un bravissimo regista. Manhunter è un gran film, anche se un pò "acerbo" visto cosa avrebbe prodotto più avanti l'autore.
Allo stesso tempo Red Dragon è un film ingiustamente criticato. E' un thriller discreto con alcune belle sequenze, che diversamente da Manhunter si attiene al libro di Harris (sbaglio o questa discussione c'era già stata
)
Allo stesso tempo Red Dragon è un film ingiustamente criticato. E' un thriller discreto con alcune belle sequenze, che diversamente da Manhunter si attiene al libro di Harris (sbaglio o questa discussione c'era già stata

- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
Anche se siamo OT, avendo visto sia Manhunter che Red Dragon, mi aggiungo ai sostenitori di quest'ultimo, che ho trovato un ottimo thriller ricco di suspance e tensione, con alcune sequenze da brivido.
Per quanto riguarda Manhunter, l'ho visto qualche anno fa in pay-tv, ma ciò che ricordo è che già all'epoca mi aveva trasmesso la sensazione di essere datato (complice forse una fotografia da film pomeridiano su raidue e un attore protagonista insipido)
su imdb che può essere o non essere ritenuto attendibile, ma rispecchia i gusti delle masse, manhunter ha un 7.1 e red dragon un 7.3

Per quanto riguarda Manhunter, l'ho visto qualche anno fa in pay-tv, ma ciò che ricordo è che già all'epoca mi aveva trasmesso la sensazione di essere datato (complice forse una fotografia da film pomeridiano su raidue e un attore protagonista insipido)
su imdb che può essere o non essere ritenuto attendibile, ma rispecchia i gusti delle masse, manhunter ha un 7.1 e red dragon un 7.3

The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
ma stiamo scherzando? perchè a me pare che in "Manhunter" lo stile allucinato e nervoso di Mann sia a livelli altissimi. L'uso dei colori in certe sequenze viene esasperato....e vogliamo parlare del finale con In a Gadda Da Vida degli Iron Butterfly? Non sarà come quello del libro...ma mamma mia...altrochè stile immaturo.Toniù81 ha scritto:(complice forse una fotografia da film pomeridiano su raidue e un attore protagonista insipido)
Piuttosto Red Dragon, che ha dalla sua solo un gran cast, ha la tensione e la messa in scena di un film televisivo. Il materiale di partenza era ottimo. Ma il regista si è dimostrato assolutamente inefficace nel riproporre l'atmosfera malata di Harris...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Ben detto, cumpà!vegeta85 ha scritto:
ma stiamo scherzando? perchè a me pare che in "Manhunter" lo stile allucinato e nervoso di Mann sia a livelli altissimi. L'uso dei colori in certe sequenze viene esasperato....e vogliamo parlare del finale con In a Gadda Da Vida degli Iron Butterfly? Non sarà come quello del libro...ma mamma mia...altrochè stile immaturo.
Piuttosto Red Dragon, che ha dalla sua solo un gran cast, ha la tensione e la messa in scena di un film televisivo. Il materiale di partenza era ottimo. Ma il regista si è dimostrato assolutamente inefficace nel riproporre l'atmosfera malata di Harris...


- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
Piuttosto Red Dragon, che ha dalla sua solo un gran cast (ma neanche tanto...perchè il killer doveva avere la bellezza di Fiennes? In Manhunter si che appariva come un disadattato, come una persona disturbata e turbata dal proprio aspetto. A parte questo: Keitel è sprecato, e la parte di Hopkins è inutilmente allungata, anche perchè le sue scene sono ben poco funzionali allo sviluppo dell'intreccio), ha la tensione e la messa in scena di un film televisivo. Il materiale di partenza era ottimo. Ma il regista si è dimostrato assolutamente inefficace nel riproporre l'atmosfera malata di Harris...
"Red Dragon" è solo un film accademico, prodotto da De Laurentiis sull'onda del successo di "Hannibal" (ancora meno riuscito).
"Red Dragon" è solo un film accademico, prodotto da De Laurentiis sull'onda del successo di "Hannibal" (ancora meno riuscito).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused