Consiglio per un DVD RECORDER !

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Consiglio per un DVD RECORDER !

Messaggio da bigdrugo »

So bene che ci sono altri topic sull'argomento e me li sono letto... ma ognuno di quei topic aveva come incipit le richieste particolari dell'utente che lo ha aperto... quindi se non vi dispiace ne apro uno nuovo per avere il mio su misura... inoltre quei topic erano datati e si sa che in questo campo le innovazioni vanno come il vento...

Allora vi espongo le mie esigenze...

(non in ordine di importanza) :

devo registrare da sky mentre vedo da un'altro canale, o mentre guardo un dvd sull'altro lettore ma nello stesso televisore...

devo registrare su supporti dvd vergini ri-registrabili e non. quindi rw + e -

devo avere un HD di almeno 80GB.

deve poter leggere tutto a livello di formati.

spero in un regione free (non è fondamentale)

devo poterci riversare vhs

devo poterlo collegare al pc per masterizzare dal pc stesso.

se supporta anche gli HD - dvd è meglio


I COLLEGAMENTI :

questo dvd recorder dovrà essere immesso in un sistema che già comprende...

Un impianto HT senza amply. questo impianto continuerà a funzionare indipendentemente da questo nuovo lettore, deve essere collegato al decoder sky e al videoregistartore. al pc di tanto in tanto. ed ovvio che c'è la TV.

quindi se devo comprare sto coso... ditemi pure se devo comprare cavi specifici..


Domande :

quando un dvd recorder registra su hd o su dvd dalla tv in che formato registra ?



BUDGET :

non vorrei spendere più di 300 € (se ci sono pezzi che costano un pò di più non abbiate timore.... siate invece contenti di segnalare quelli che costano meno.)


Condizione :

Vorrei evitare di comprare online, preferirei vedere e toccare con mano il prodotto prima di comprare.. cmq con questo non sto dicendo che se conoscete un sito affidabile dove avete già testato su di voi la cosa... non dobbiate dirmelo ... anzi...


se mi fate spendere meno ... consigliatemi anche un amply che posso unire a sta roba...


fatevi sotto e parlate chiaro, in materia non sono ferrato...


grazie a tutti...
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

ma non c'è "NESSUNO" che mi aiuta ?
Avatar utente
ale.palm
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 107
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2005, 14:18

Messaggio da ale.palm »

Ho sentito parlare molto bene del Pioneer 530HS che se non sbaglio ha anche vinto l'EISA awards.

Prova a dargli un'occhiata.
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Mi scuso per il ritardo... :oops:

Oltre al pioneer segnalato, ti consiglio anche il sony 710 e il pana dmreh50.

In particolare il sony può offrire la migliore qualità di registrazione grazie alla modalita HQ+ con 15 MB di bitrate.

Buono come rapporto qualità/prezzo il modello della Lg, mi sembra sia il 7500 o 7900 non ricordo bene, ma ha il difetto che non è possibile riversare le registrazioni sul pc, poichè è assente un uscita predisposta a tale scopo ( es. usb).
Il modello pioneer, invece, non soffre di questa limitazione.

Ciao big!
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

quindi:

Pioner 530hs

sony 710

pana dmreh50


il cerchio si stringe a questi ?

coprono tutte le caratteristiche che chiedo ?
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Io ho il sony con HD da 160 e mi trovo benissimo. unica pecca non legge certi dvd masterizzati...ora non so se esiste un firmware da aggiornare, anzi se quacuno o nessuno lo sa....si faccia avanti :-)
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

per i dvd masterizzati no problem perchè non ne ho. gli unici dvd masterizzati che leggerà sono quelli che registra lui...

glauco quanto l'hai pagato?
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Bah lo pagai 1000 euro ma considera che lo ho preso quasi un anno fa quando era appena uscito....credo che ora potrai prendere il 260 GB alla metà...come prodotto comunque vai sul sicurov io sono soddisfattissimo...almeno per il momento pur avendo avuto sempre lettori sony sin dal lontano 1998
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Non posso che confermare quanto sostenuto da Glauco: il dvd recorder sony è un ottimo prodotto. ;)

Riguardo agli aggiornamenti firmware, non mi risulta che siano usciti, comunque chiedo in giro ;)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

nessuno ha scritto:Non posso che confermare quanto sostenuto da Glauco: il dvd recorder sony è un ottimo prodotto. ;)

Riguardo agli aggiornamenti firmware, non mi risulta che siano usciti, comunque chiedo in giro ;)
Grazie! :-9
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

ci bastano 300 € ? anche per il 160 GB! esiste ?
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Esiste perché lo ho io. Se bastano 300 euro non lo so ma dubito. io lo ho preso ad aprile e costava 1000...quindi creedo che al massimo ora possa costare non meno della metà
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
amnesia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 95
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 15:03

Messaggio da amnesia »

Ho comprato da Mediaword, in offerta, il Pioneer DVR-433
Ottimo prodotto.

>devo registrare da sky mentre vedo da un'altro canale, o mentre guardo un dvd sull'altro lettore ma nello stesso televisore...

puoi registrare su HD da una fonte (scart, svideo, tuner), ma puoi solo guardare un dvd contemporaneamente (o la tv)

>devo registrare su supporti dvd vergini ri-registrabili e non. quindi rw + e

supporta DVD-R , DVD-R dual layer e DVD-RW

>devo avere un HD di almeno 80GB.
si ce l'ha

>deve poter leggere tutto a livello di formati.

non il divx

>spero in un regione free (non è fondamentale)

guarda io ho un po' di zone 1 e me li legge, a parte un paio.. non capisco eprchè.

> devo poterci riversare vhs
ovviamente si

>devo poterlo collegare al pc per masterizzare dal pc stesso.

sogni

>se supporta anche gli HD - dvd è meglio

trolleggi?

Costo: 350 euro.
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

@ amnesia : grazie. ma non fa per me... non masterizza i +R e non ha attacco usb per il pc.


@ glauco : il budget non arriva a 500€ purtroppo!!! :cry:
amnesia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 95
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 15:03

Messaggio da amnesia »

allora temo dovrai fare a meno del digital video recorder :)
vuoi tutto e spendendo poco. sarà dura.
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

magari il budget aumenta... sto andando in giro per cercare e vedere i prezzi del sony
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Fammi sapere poi per curiosità quanto costa adesso quello con hd 160GB
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

allora giro fatto.

ho alcune domande da farvi...

Che vuol dire DVD RAM ?

Che differenza c'è tra DVD + R e DVD - R

Che differenza c'è tra DVD - RW e DVD + RW (so che rw è riregistrabile)



@ glauco

ho visto il dvd recorder della sony
con 80GB costa 450
con 160GB costa 499
con 250 costa 660
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Prendi il 160 e vai sul sicuro.

quanto alla presa usb che ci devi fare? Tieni presente cheè anche un masterizzatore oltre che lettoree registratoresu HD ;)
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

oltre ad aspettare ancora le risposte alle domande che ci ho fatto mi dite che ne dite dell' LG 7500 ? sembra con le caratteristiche uguali al sony .
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

nessuno ha scritto: Buono come rapporto qualità/prezzo il modello della Lg, mi sembra sia il 7500 o 7900 non ricordo bene, ma ha il difetto che non è possibile riversare le registrazioni sul pc, poichè è assente un uscita predisposta a tale scopo ( es. usb).
Il modello pioneer, invece, non soffre di questa limitazione.
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

bigdrugo ha scritto:Che differenza c'è tra DVD + R e DVD - R

Che differenza c'è tra DVD - RW e DVD + RW (so che rw è riregistrabile)
+ e - sono due formati differenti, che si sono contrapposti all'uscita del dvd registrabile, ma ormai la differenza non ha più molto senso perchè i lettori sono compatibili con entrambi.
bigdrugo ha scritto:Che vuol dire DVD RAM ?
formato sviluppatosi in ambito informatico di scarsa diffusione
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

nessuno ha scritto:
nessuno ha scritto: Buono come rapporto qualità/prezzo il modello della Lg, mi sembra sia il 7500 o 7900 non ricordo bene, ma ha il difetto che non è possibile riversare le registrazioni sul pc, poichè è assente un uscita predisposta a tale scopo ( es. usb).
Il modello pioneer, invece, non soffre di questa limitazione.
si ma il sony neanche ha uscita usb
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

nessuno ha scritto:
bigdrugo ha scritto:Che differenza c'è tra DVD + R e DVD - R

Che differenza c'è tra DVD - RW e DVD + RW (so che rw è riregistrabile)
+ e - sono due formati differenti, che si sono contrapposti all'uscita del dvd registrabile, ma ormai la differenza non ha più molto senso perchè i lettori sono compatibili con entrambi.
bigdrugo ha scritto:Che vuol dire DVD RAM ?
formato sviluppatosi in ambito informatico di scarsa diffusione
scusa nessuno, ma non ho capito la diff. fra i due formati - e + e anche per dvd ram, ma definizione non mi aiuta molto...
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

ho controllato la scheda del Pioner 530hs ma non riportano l'uscita usb e neanche la compatibilità con i dvd + r
Rispondi