Quale cavo in fibra ottica?

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Nunzio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 26 aprile 2003, 0:42
Località: Italy

Quale cavo in fibra ottica?

Messaggio da Nunzio »

Ciao a tutti,

Sapete dirmi se esiste differenza qualitativa tra i vari cavi in fibra ottica? Se si, quali acquistare? Quanto spendere?

Grazie a tutti [8D]
Zuperman
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1214
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:41
Località: Italy

Messaggio da Zuperman »

Come in tutte le cose la differenza esiste.

La domanda è: ma si vede questa differenza ?

La risposta ovviamente è si, ma dovendo affrontare la scelta di un cavo in fibra, ti consiglio di prendere il + economico che trovi (a meno che non ti serva lungo 10 metri...).
Infatti le differenze sono minime, e, fino a quando il tuo impianto non sarà più che stabile, difficilmente potrai notarle.

Ciao[:)]
Nunzio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 26 aprile 2003, 0:42
Località: Italy

Messaggio da Nunzio »

Grazie per il consiglio, vista la tua esperienza cosa ne pensi del mio impianto ht?

Ampli Onkyo TXSR 600E
Lettore Onkyo DV SP500
Diffusori Acustimass 10 Bose
TV Philips Pixel Plus 32
E poi vista la tua gentilezza, sai dirmi perchè quando visualizzo i DVD compaiono sul TV due bande verticali sfocate sui margini dx e sx del tv? E' un problema della qualita e schermatura del collegamento SVIDEO? Hai qualche idea? Ti sarei grato per una tua opinione.

Grazie e ciao
Zuperman
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1214
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:41
Località: Italy

Messaggio da Zuperman »

Mi sembra un buon impianto, sopratutto molto equilibrato.

Per le bande sullo schermo potrebbe essere una piccola imperfezione nella taratura della dimensione dell'immagine visualizzata.
Prova comunque a collegare il dvd ad un'altro televisore per vedere se non si ripresentano.

Ciao
Nunzio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 26 aprile 2003, 0:42
Località: Italy

Messaggio da Nunzio »

Taratura??? C'è possibilità di intervenire sulla taratura?

Ho notato che avviene anche con il cavo RGB della Playstation, ti ripeto la domanda, potrebbe essere un problema di cavi? O di regolazione del sistema del televisore di "ottimizzazione automatica del segnale digitale del TV Philips?

Sto delirando forse????????

Grazie e complimenti per la tua competenza e moderazione
mac
Utente
Utente
Messaggi: 591
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2003, 20:10
Località: Milano

Messaggio da mac »

complimenti per l'impianto che mi sembra veramente valido, con un unico piccolo appunto ai diffusori Bose che non amo particolarmente...(col senno di poi io avrei preferito ad esempio il sistemino KEF o un sistema completo di M71 Mission...)
sul cavo ottico prendi quello che ti pare, la differenza di qualità come dice molto bene Zuperman mi sembra abbastanza poco evidente: piuttosto pare (ascoltoni su diverse riviste ht) che si senta molto meglio con il cavo coassiale, ma non ricordo se il tuo dvd possieda tale collegamento (credo di sì..).

nb visto che puoi collegarti con il cavo RGB spendi qualcosina per un cavo RGB valido: lì la differenza è veramenet visibile![:)]
Nunzio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 26 aprile 2003, 0:42
Località: Italy

Messaggio da Nunzio »

Grazie Mac,
Per i diffusori Bose sono discretamente soddisfatto anche se riconosco che Kef è veramente un ottima casa...... io avevo anche il "Fattore Moglie" da considerare, per l'estetica e le dimensioni intendo.

Scusa l'ignoranza, ma il collegamento RGB è superiore a quello Svideo? e poi se si, il dvd lo collego direttamente al TV?

Grazie.
Zuperman
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1214
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:41
Località: Italy

Messaggio da Zuperman »

Certo il fattore moglie è importante.... ma non per queste cose.
Lasciamo che abbia il suo peso nella scelta della lavatrice, del frullatore, dell'aspirapolvere, del ferro da stiro, del colore dei mobili della cucina, delle piastrelle del bagno, degli aciugamani e lenzuola e del modello di lavastoviglie...... ma ALMENO il televisore e gli altoparlanti potremmo sceglierli noi ?
[:)][:)]

RGB è nettamente superiore a s video.
In teoria dovresti collegarlo direttamente al tuo televisore.
Per questioni pratiche potresti volere lo switch, sul tuo sintoampli, tra dvd, VHS, satellite, ecc... in quasto caso dovresti collegare tutto al sintoampli.
Nunzio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 26 aprile 2003, 0:42
Località: Italy

Messaggio da Nunzio »

Zuperman: sempre solerte e gentile.

quale cavo rgb acquistare? e sopratutto Quanto spendere?

Grazie.
Zuperman
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1214
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:41
Località: Italy

Messaggio da Zuperman »

Dovrebbe costare intorno ai 15-20 euro al metro, terminazioni incluse.

Magari evita di prendere quelli del supermercato praticamente senza schermatura....
Allo stesso modo evita i modelli esagerati con la confezione in radica di noce e la certificazione su papiro egiziano ![:D]
mac
Utente
Utente
Messaggi: 591
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2003, 20:10
Località: Milano

Messaggio da mac »

caro nunzio,
scusa il riatrdo nella risposta...
anch'io ho moglie (che mi sopporta alla grande) e ti capisco!!!
in più non ho la possibilità di mettere in altra cameretta un impianto ben suonante...
in effetti l'ht (a livelli di costo umani) non è la situazione ottimale per sentire la musica, ma ci si deve arrangiare...

per il cavo rgb ahimè io sono costretto a vedere con il collegamento svhs [V][V](causa dvd di più di due anni fa: che fregatura voler fare i precursori!): vedi i soliti marchi buoni (es monster cable, supra etc...) temo che costino un pochino più di 20 euro.. di solito dai vari mediaworld c'è una buona esposizione, se poi riesci ad andare a Milano da saturn c'è l'apoteosi del cavo, un reparto splendido...
ciao!
Rispondi