Acquisto proiettore

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Acquisto proiettore

Messaggio da Mash »

Stavo quasi pensando di comprare un videoproiettore... Ho guardato un po' in giro e all' inizio pensavo a un' Infocus 4805. Scartato per l' HD. Ho visto il 5700, ma leggendo qua e la sembra che sia meglio il Benq 7700 (perdipiù cosa meno). Sono poi andato a vedere il Benq 7800 per curiosità ma a me sembra più caro e meno "bello". Praticamente non ci sto capendo una mazza adesso :roll:

Qualcuno saprebbe dirmi com' è il benq 7700 (e come mai il modello che in teoria dovrebbe essere più bello dai dati tecnici non lo è)?
C' è di meglio in giro restando su queste cifre?

Niente LCD... e vorrei avere anche un qualcosa che non devo cambiare tra un paio d' anni per adeguarmi all' alta definizione
:-9
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

che budget hai a disposizione...

se ti posso essere utile io ho un Sim2

:-21
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

Diciamo che questi costano tra i 2000 e i 2500... Intorno a questa cifra (spero non di più)
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Se riesci ad arrivare a 3000 euro sappi che la Sim2 ha a catalogo anche il modello Domino 18 che ti costa ben 1500 euro meno del mio (modello 20h) in quanto con un contrasto un po inferiore... ma che ovviamente mantiene le caratteristiche costruttive che contraddistinguono l'azienda per altissima qualità... in ogni caso SOLO la prova visiva potrà fugarti ogni dubbio... questi son proiettori che non si "degradano" nel tempo oltre alla sostituzione della lampada, seppur costosa...

ti allego per interesse la risposta ricevuta direttamente da Sim2 ad alcune domande poste prima di acquistare il mio vpr


[...la lente che equipaggia i Videoproiettori Sim 2 Domino 20 -
Domino 30 non è una lente commerciale, (come quelle che equipaggiano i
prodotti concorrenti che possono essere della Zeiss, della Minolta o di
altre ditte ancora), ma è una lente custom, personalizzata, lente
progettata da dei Ns ingegneri ottici e realizzata su Ns. Specifiche da una
nota ditta Giapponese .
A comprova di quanto sopra Lei può constatare che il Trow - Ratio dei
prodotti Sim 2 succitati è nettamente diverso da quello dei prodotti della
concorrenza, i Ns prodotti hanno degli obiettivi a tiro lungo, ( trow ratio
da 1.8 a 3.2 che tradotto stà a significare che per ottenere uno schermo
avente una larghezza di base di 2 metri il proiettore può essere
posizionato da 3.6 a 6,4 mt di distanza, alle spalle quindi dello
spettatore che generalmente posiziona il suo divano a 4,5 - 5 mt circa ),
contrariamente a quanto avviene nei prodotti concorrenti nei quali il trow
ratio và da 1.2 a 1.8 percui a parità di dimensioni dello schermo il
videoproiettore dev'essere posizionato o giusto di fronte o giusto sopra la
testa dello spettatore.
Un'altra caratteristica qualificante dei Ns obiettivi è la risoluzione
degli stessi, i nostri hanno una risoluzione tale da permettere la visione
di filmati in Alta Definizione alla loro massima risoluzisone, ( standard
1.080 I ), il termine tecnico di riferimento qualitativo in questo caso è
il MTF ( capacità di risoluzione in linee per mm ), le specifiche dei Ns.
obiettivi sono di 46 lp/ mm contro le 22 - 35 massime degli obiettivi dei
prodotti concorrenti, ( almeno di quelli principali di mia conoscenza ).
Penso che per quanto riguarda l'obiettivo quanto sopra sia sufficientemente
esaustivo.

Schermo - per quanto riguarda il telo dello schermo non ci sono
particolari consigli tecnici tali da farLe acquistare uno schermo
piuttosto che un'altro, il Videoproiettore non ha strettamente bisogno di
uno schermo ad alto guadagno, ( che ne aumenti la luminosità ), semmai ha
bisogno di rendere più nere le parti nere delle immagini, ( negli Stati
Uniti si usano degli schermi con guadagno 0.92, che diminuiscono la luce
riflessa e migliorano il nero delle immagini ).
Ovviamente lo schermo dovrà avere un rapporto di formato dell'immagine 16/9
e, se vuole acquistare uno schermo di qualità, ( semprechè lo desideri
motorizzato ), lo acquisti della tipologia motorizzato/tensionato, ( questa
particolare tipologia di schermi, avendo non solo la tensione del telo
alto/basso ma anche destra/sinistra permette le migliori performances
Video.]

se serve altro fammi un fischio

:-9
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

Sembra molto bello... Ma a 3000 proprio non riesco ad arrivarci (gia devo trovare il modo per arrivare a 2 :roll:

E complimenti per il tuo!!! Per curiosità... come sei messo per la parte audio?
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

http://www.webalice.it/lorbull/IMPIANTO_HT.html

p.s. l'impianto è dedicato ad esclusivo utilizzo ht, non ci guardo nemmeno la tv, figuriamoci se ci ascolto musica :) per quella cambio stanza :-3 onde evitare questioni sulle bose ;)

fammi sapere
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

Gran bell' impianto... Secondo me pecchi un po' sulle casse... Personalmente preferisco delle belle B&W alle Bose.
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Proprio in questi giorni sto chiacchierando con un amico che deve acquistare un proiettore e io gli avevo consigliato un INFOCUS ma lui andando in giro ha sentito molto ben parlare del SIM2, ho visto anche le foto e a parte le caratteristiche tecniche è anche molto elegante.
Certo la lente è l'80% del proiettore e se come afferma la casa è studiata appositamente dai loro ingegneri allora penso che sia un prodotto da prendere in seria considerazione.
Discorso Bose: secondo me ottime in ambito H/T, col mio nuovo impianto sono giunte all'altezza della loro fama in ambito musicale gli audiofili storceranno sicuramente il naso e giustamente ma uno come me che ascolta un cd una volta ogni 2 mesi ci passa su.
Certo le B&W sono un punto di arrivo e le tengo in gran considerazione in caso di un futuro upgrade. :-9
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

grazie :)

le b&w le uso nell'altra stanza...
avendo però una viscerale passione per il design, nel contesto del mio appartamento non avevo alternative alle bose, che con tutti i limiti che possono avere, per puro uso ht sono sufficentemente performanti, almeno nel mio caso il compromesso è ottimo (prima di prenderle, le ho usate per una settimana in prova, che hanno egregiamente superato, certo è che se non ci fossero stati problemi relativi alla volumetria con gli stessi danari avrei optato diversamente)

:-9
Immagine
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

giannifocus ha scritto:Proprio in questi giorni sto chiacchierando con un amico che deve acquistare un proiettore e io gli avevo consigliato un INFOCUS ma lui andando in giro ha sentito molto ben parlare del SIM2, ho visto anche le foto e a parte le caratteristiche tecniche è anche molto elegante.
Certo la lente è l'80% del proiettore e se come afferma la casa è studiata appositamente dai loro ingegneri allora penso che sia un prodotto da prendere in seria considerazione.
Discorso Bose: secondo me ottime in ambito H/T, col mio nuovo impianto sono giunte all'altezza della loro fama in ambito musicale gli audiofili storceranno sicuramente il naso e giustamente ma uno come me che ascolta un cd una volta ogni 2 mesi ci passa su.
Certo le B&W sono un punto di arrivo e le tengo in gran considerazione in caso di un futuro upgrade. :-9
allora segnala al tuo amico questo link e raccomandagli di fare una prova visione, magari potrebbe soffrire l'effetto rainbow che un vpr dlp può procurare in alcuni rari casi.

http://www.avmagazine.it/forum/showthre ... adid=14506

:-21
Immagine
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

lorbull ha scritto:grazie :)

le b&w le uso nell'altra stanza...
avendo però una viscerale passione per il design, nel contesto del mio appartamento non avevo alternative alle bose, che con tutti i limiti che possono avere, per puro uso ht sono sufficentemente performanti, almeno nel mio caso il compromesso è ottimo (prima di prenderle, le ho usate per una settimana in prova, che hanno egregiamente superato, certo è che se non ci fossero stati problemi relativi alla volumetria con gli stessi danari avrei optato diversamente)

:-9
Certo lo stesso problema, speriamo in una casa più grande e....senza vicini!!!!
Grazie per la segnalazione :-9
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

ancora...
riguardo la lente senza fare nomi... (basta una piccola ricerca con google...) la maggior parte dei produttori, che poi comunque commercializza vpr da 2/3000 euro, utilizza lenti manco in vetro ma addirittura in materiale plastico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :gotcha

non aggiungo altro, scappo ora sono indietro con il lavoro :fischio ma se si parla di vpr non resisto :-28

ri :-9
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

giannifocus ha scritto:Proprio in questi giorni sto chiacchierando con un amico che deve acquistare un proiettore e io gli avevo consigliato un INFOCUS ma lui andando in giro ha sentito molto ben parlare del SIM2, ho visto anche le foto e a parte le caratteristiche tecniche è anche molto elegante.
Certo la lente è l'80% del proiettore e se come afferma la casa è studiata appositamente dai loro ingegneri allora penso che sia un prodotto da prendere in seria considerazione.
Discorso Bose: secondo me ottime in ambito H/T, col mio nuovo impianto sono giunte all'altezza della loro fama in ambito musicale gli audiofili storceranno sicuramente il naso e giustamente ma uno come me che ascolta un cd una volta ogni 2 mesi ci passa su.
Certo le B&W sono un punto di arrivo e le tengo in gran considerazione in caso di un futuro upgrade. :-9
Un po' alto il prezzo... Davvero faccio fatica ad arrivare 2000... Mi spingo a per l' hd e se ne vale la pena, ma di più non riesco proprio :-4
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

lorbull ha scritto:ancora...
riguardo la lente senza fare nomi... (basta una piccola ricerca con google...) la maggior parte dei produttori, che poi comunque commercializza vpr da 2/3000 euro, utilizza lenti manco in vetro ma addirittura in materiale plastico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :gotcha

non aggiungo altro, scappo ora sono indietro con il lavoro :fischio ma se si parla di vpr non resisto :-28

ri :-9
Come senza fare nomi!!!! Ma facciamoli questi nomi!

Sta cosa io nemmeno la sapevo... Ma praticamente per sfruttare bene il proiettore bisognerebbe cambiarli da subito la lente? :conf
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Hai idea di quanto costi una buona lente????
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

No :-)
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Riguardo la scelta del proiettore, oltre a confermare quanto detto dal re dei vpr lorbull :-) occorre prendere in considerazione diversi fattori.

Innanzi tutto il buget a disposizione, così si eliminano diversi prodotti e si restringe il campo ad una fascia di prezzo ben delimitata.

Seconda cosa: la lunghezza della stanza a disposizione.
Occorre infatti precisare che tutti i vpr hanno una distanza ottimale a cui vanno collocati (distanza dallo schermo su cui proiettare), quindi occorre scegliere quello che più si adatta alle nostre esigenze.
Se la parete è, ad esempio, troppo vicina, andranno scartati subito determinati modelli.

La prova sul campo è fondamentale, molti ipermercati di elettronica hanno una saletta dedicata solo ai vpr, è molto opportuno farsi un giro, magari più di una volta, e provare i diversi modelli (con lo stesso lettore - magari quello che si possiede a casa- e con lo stesso dvd).
E' utile escludere il sonoro e concentrarsi solo sull'immagine proiettata.

Per sfruttare al meglio il vpr si dovrebbe mappare la matrice 1:1, per cui occorre un buon lettore con uno scaler interno, ovvero munirsi di uno scaler esterno o di un htpc.

Ultima cosa che molti sottovalutano, salvo poi pentirsi dopo l'acquisto: la rumorosità del vpr.
Ebbene sì, tutti i proiettori hanno una ventola (tipo quella che si usa nei pc) per raffreddare i loro preziosissimi circuiti, ed alcune sono davvero rumorose!
E' orrendo guardare un film con in sottofondo il rumore di una ventola!

Detto questo, nella fascia entry level sicuramente il il Benq 7700 è un buon prodotto, certo non può competere con i sim2 domino citati da lorbull, che, giustamente, considera i migliori.

Secondo me, dovresti capire cosa vuoi e, soprattutto, quanto sei disposto a spendere.
Che lettore hai?
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

nessuno ha scritto:Riguardo la scelta del proiettore, oltre a confermare quanto detto dal re dei vpr lorbull :-) occorre prendere in considerazione diversi fattori.
:king :fischio :ar :oops: :-)
nessuno ha scritto:La prova sul campo è fondamentale, molti ipermercati di elettronica hanno una saletta dedicata solo ai vpr, è molto opportuno farsi un giro, magari più di una volta, e provare i diversi modelli (con lo stesso lettore - magari quello che si possiede a casa- e con lo stesso dvd).
E' utile escludere il sonoro e concentrarsi solo sull'immagine proiettata.
sante parole :ok
nessuno ha scritto:Ultima cosa che molti sottovalutano, salvo poi pentirsi dopo l'acquisto: la rumorosità del vpr.
Ebbene sì, tutti i proiettori hanno una ventola (tipo quella che si usa nei pc) per raffreddare i loro preziosissimi circuiti, ed alcune sono davvero rumorose!
E' orrendo guardare un film con in sottofondo il rumore di una ventola!
giustissima considerazione, è il problema principale NON risolvibile, in particolare se, come nel mio caso, viene montato a soffitto. Bisogna però dire che tolte le rare scene (chiaro poi dipende da che film si è soliti guardare) di solo parlato senza alcuna musica o effetto ambientale in sottofondo, il rumore (nel caso del Domino molto limitato) è indubbio.

Ancora una considerazione... oltre a quello finora discusso riguarda le elettroniche che sono sigillate a differenza della quasi totalità dei prodotti concorrenti nella medesima fascia di prezzo; questa è una caratteristica che garantisce che nemmeno un granello di polvere entri nel vpr oltre a ripararlo da vari tipi di grassi che sono dispersi nell'aria come fumo di sigaretta (o altro... peggio ancora ;)) fritture globali di vario tipo provenienti dalle cucine :-) profumi vari di dolci donzelle ecc. ecc.

:-21
Immagine
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Sì, volevo precisare riguardo il rumore della ventola, che non tutti i vpr sono silenziosi come il tuo domino.
Alcuni sono davvero rumorosi, per cui bisogna anche tenere in considerazione questo aspetto e scegliere il vpr meno rumoroso.
Ovvio che un minimo di ronzio ci sia sempre, un conto è che sia sopportabile, un conto è che sia il rumore di un trattore!!!!
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

...effettivamente :)lol

:-9
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

Allora... visto che "bisogna" scendere così nel dettaglio è meglio che spieghi un paio di cosette che mi spingono al proiettore.
Prima di tutto il budget diciamo che va dai 2000 ai 2500 massimo (se poi posso risparmire qualcosa avendo la stessa qualità ben venga) e sono a 3m o poco più dallo schermo.

Ho deciso di prendere il proiettore per lavoro. Oltre a quello principale, mi capita di disegnare pareti di pub. negozi ecc... Quindi per dimezzare i tempi e raddoppiare la qualità, ho deciso di proiettare l' immagine su muro. Oltre a questo faccio anche qualche lavoro su commissione su tele e pannelli, e dato che faccio tutto in casa (e a disposizione mia e delle mie pazzie ho solo una stanza) devo eliminare assolutamente la mia carissima tv crt da 32".

Per fare ciò ho bisogno di un dettaglio decente da attaccato all' immagine (nulla di che, mi basta capire come sono messi colori e linee)... Per questo escludo LCD.

Ovviamnete visto che devo eliminare la TV lo userò anche per i film, quindi vorrei una biona qualità dell' immagine e non voglio cambiare tutto per poter vedere i film in HD tra un paio di anni (oltre al fatto che visto che non sono molto distante dallo schermo non voglio vedere quadratini da tutte le parti).


Spero di aver spiegato bene :roll:

Penso che questo sia il mio post più lungo da quando sono sul forum :dance
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Mash ha scritto:Penso che questo sia il mio post più lungo da quando sono sul forum :dance
lo considero un complimento :lollol
Immagine
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

a parte gli scherzi, la scelta del vpr solitamente prevede una lunga fase gestativa :42
secondo me questo mod potrebbe fare al caso tuo
http://www.videohifi.com/16_NEC.htm

fai una capatina pure qui
http://www.projectorcentral.com/search.cfm
e prova a dare uno occhio a questi mod, lascia perdere i prezzi, qui li trovi a parecchio meno...
http://www.projectorcentral.com/Sanyo-PLV-Z4.htm LCD
http://www.projectorcentral.com/Panason ... AE700U.htm LCD
son due ottimi vpr ma son lcd

ti aggiungo se nn le conosci una paio di guide rapide molto ben fatte
http://www.videohifi.com/13_guida_videoproiezione_1.htm (1a parte)
http://www.videohifi.com/15_loris.htm (2a parte)
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/gu ... zione.html

Immagine

appena ti passa il mal di testa... :-21
Immagine
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

Si, ne vado molto fiero :lollol :lollol


Grazie... Domani con calma vado su tutti... :roll:
:-9
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

dall'uso che ne devi fare, sinceramente non penso ti convenga comprare modelli di alta qualità prettamente per l'home cinema.
Penso che un entry level o un vpr di fascia media sia più che sufficiente (e avrai un'ottima qualità dell'immagine).

L'alta definizione verrà in italia tra non meno di un paio d'anni, e sicuramente fino ad allora dovrai cambiare la lente del tuo vpr, quindi non mi starei a preoccupare più di tanto, certo non spendere un'esagerazione adesso, poi, comunque sia, tra 4/5 anni si vedrà.

Non mi hai detto che lettore utilizzeresti. E' molto importante questo dato per darti dei consigli appropriati ;)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Rispondi