Borat

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

si, ma secondo me stiamo divagando e ci sfugge un po' il succo. Insomma, che il film voglia dipingere in un certo modo i suoi "personaggi" è chiaro. Lo fa qualsiasi film, in assoluto. Ma questo secondo me è giusto, perchè se il film si limitasse a smerdare tutto e tutti, risulterebbe soltanto di cattivo gusto. Se è arrivato a conquistarsi un posto anche a livello di critica(e premi) è anche perchè, nonostante ciò che mostra sia indiscutibilmente di cattivo gusto, riesce anche a trasmettere una sua "lezioncina" di fondo... non si limita a mostrare situazioni demenziali, grottesche e volgari, giusto per far ridere o per shockare in stile teen movie. Mi viene in mente la scena di Borat che libera la gallina, o comunque il suo atteggiamento "bonario" generale. Come a dimostrare che i popoli non sono "cattivi" come nei film di Schwartzenegger, ma ci appaiono cattivi per la differenza sociale e di mentalità. Basti vedere con quanta spassionatezza Borat parla di investire zingari, sparare ad ebrei e violentare donne. Lo fa perchè nel suo paese è quella la realtà sociale... non perchè è un "criminale". Naturalmente poi passa a far vedere il rivenditore di auto americano che ti da consigli sulla velocità da raggiungere per far fuori uno zingaro, l'armiere americano che ti indica la pistola adatta per sparare all'ebreo e il texano che gli consiglia come fare per assomigliare al massimo "a un italiano" anzichè a un musulmano, per quando saranno stati spazzati tutti via. Il messaggio del film è quello, questo è chiaro. Perchè avrebbe dovuto nasconderlo o deformarlo solo per essere spietato con tutto e con tutti? Detto questo, di certo non si può neanche tacciare di buonismo, l'hai visto il film, non è certo quello che ti da' la moralina di fondo. Il testo che il mondo è tutto un immondezzaio è altresì presente e proprio per questo secondo me è un prodotto che si distingue, perchè comunque riesce ad equilibrare(o possiamo magari anche dire "confondere") le due cose.
E comunque io do 6,5 sia a Borat che a Face Off :-)
Avatar utente
Reddy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1349
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 16:04

Messaggio da Reddy »

Marv ha scritto:Il testo che il mondo è tutto un immondezzaio è altresì presente e proprio per questo secondo me è un prodotto che si distingue, perchè comunque riesce ad equilibrare(o possiamo magari anche dire "confondere") le due cose.
E comunque io do 6,5 sia a Borat che a Face Off :-)
Vero. Tra le tante cose sicuramente è un immondezzaio il culone del suo amico kazako :-12 :-12 :-12
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

ma perchè? Il davanti? Cioè, io per un minimo di decoro gliel'avrei messo un bollino, pure piccolo... invece lì non ce n'è bisogno!!! :-28 :-28 :-28
Avatar utente
Reddy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1349
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 16:04

Messaggio da Reddy »

:-27 :-27 non oso ripensarci... :-27
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

visto ieri sera; a mio parere assolutamente ingiustificato il clamore che ha suscitato questo film che altri non è che un filmetto comico (e nemmeno sempre) che nulla ha a che vedere con la satira (ma solo gli americani possono considerare questo un film satirico. Qualche risata la strappa, ma nulla di più
voto 5,5
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

scusa Galbo, ma se non è satira cos'è... e soprattutto, cosa intendi tu per "satira"?
non mi far ritirare fuori il bagaglino, eh! :-)
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Marv ha scritto:scusa Galbo, ma se non è satira cos'è... e soprattutto, cosa intendi tu per "satira"?
non mi far ritirare fuori il bagaglino, eh! :-)
limitatamente al cinema americano i primi film che mi vengono in mente sono
Sesso e potere di Levinson e La seconda guerra civile americana di Dante, che credo in patria abbiano visto in pochi.
A mio parere la satira è tutto quello che sottolinea in maniera sarcastica e con risvolti umoristici le contraddizioni della società.
A mio parere Borat è un film comico, ma a me ha fatto ridere poco; trovo strano che per film di questo genere la gente si pieghi in due per le risate e comunque nella sala dove ho visto io il film non è successo, anzi i commenti alla fine erano piuttosto freddi :-23
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

in sala da me risatone generali.
A mio parere la satira è tutto quello che sottolinea in maniera sarcastica e con risvolti umoristici le contraddizioni della società.
appunto...
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Marv ha scritto:in sala da me risatone generali.
A mio parere la satira è tutto quello che sottolinea in maniera sarcastica e con risvolti umoristici le contraddizioni della società.
appunto...
no guarda, a mio parere questo film cerca l'effetto comico fine a se stesso, non c'è nessun risvolto critico
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Galbo ha scritto:
Marv ha scritto:in sala da me risatone generali.
A mio parere la satira è tutto quello che sottolinea in maniera sarcastica e con risvolti umoristici le contraddizioni della società.
appunto...
no guarda, a mio parere questo film cerca l'effetto comico fine a se stesso, non c'è nessun risvolto critico
rispetto il tuo parere... ma secondo me è sbagliatissimo, come si fa a dire che Borat non è un film di satira? C'è persino chi considera American Pie e Scary Movie film di "satira", questo allora dovrebbe essere il nuovo manifesto del partito!
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Marv ha scritto:
Galbo ha scritto:
Marv ha scritto:in sala da me risatone generali. appunto...
no guarda, a mio parere questo film cerca l'effetto comico fine a se stesso, non c'è nessun risvolto critico
rispetto il tuo parere... ma secondo me è sbagliatissimo, come si fa a dire che Borat non è un film di satira? C'è persino chi considera American Pie e Scary Movie film di "satira", questo allora dovrebbe essere il nuovo manifesto del partito!
hai visto i film che citavo prima ? come li consideri rispetto a Borat ?
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

diciamo che prendono strade completamente diverse... Borat ci va' giù molto più pesantemente, nel caso del film di Levinson non si tratta quasi neanche di una commedia. C'è naturalmente modo e modo di fare satira(come di fare qualsiasi cosa), intendevo dire che nella tua definizione di satira(che condivido abbastanza) Borat secondo me ci rientra appieno.
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Visto ieri sera.
Il personaggio è fenomenale, fa veramente rovesciare dal ridere. Autentico o meno, la struttura del documentario funziona abbastanza bene, dubito che il film sarebbe risultato altrettanto divertente se lo spettatore non avesse il dubbio che potesse essere tutto vero.
Tuttavia si tratta di una comicità grossolana, con una volgarità spesso eccessiva e gratuita che riduce il tutto a una sorta di enorme candid camera trash sostenuta quasi solo dall'irresistibile recitazione del protagonista.
Il mio voto personale è sostanzialmente positivo perché il film mi ha fatto ridere, ma se la mia valutazione dovesse tener conto esclusivamente del livello artistico e dei contenuti sarebbe una netta insufficienza.
Voto: 6
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Giapo ha scritto:Visto ieri sera.
Il personaggio è fenomenale, fa veramente rovesciare dal ridere. Autentico o meno, la struttura del documentario funziona abbastanza bene, dubito che il film sarebbe risultato altrettanto divertente se lo spettatore non avesse il dubbio che potesse essere tutto vero.
Tuttavia si tratta di una comicità grossolana, con una volgarità spesso eccessiva e gratuita che riduce il tutto a una sorta di enorme candid camera trash sostenuta quasi solo dall'irresistibile recitazione del protagonista.
Il mio voto personale è sostanzialmente positivo perché il film mi ha fatto ridere, ma se la mia valutazione dovesse tener conto esclusivamente del livello artistico e dei contenuti sarebbe una netta insufficienza.
Voto: 6
mi sembra un giudizio equilibrato che condivido quasi completamente eccetto il fatto che il film faccia ridere così tanto, su questo non sono d'accordo :conf
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Non tanto il film quanto il personaggio fa ridere: è una sagoma!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Giapo ha scritto:Non tanto il film quanto il personaggio fa ridere: è una sagoma!
ma infatti il fulcro è quello. Cioè, gli altri personaggi sono quasi tutti reali(diciamo almeno il 95 %), il film fa ridere per quanto fa ridere e funziona Borat con le sue trovate all'interno della realtà. E può sembrare una cazzata, ma il titolo è "Borat" non dimentichiamocelo.
E comunque per me anche "il film" è un tantino più "intelligente" di quanto non possa sembrare... è una questione di piccole cose, di dettagli che però per me fanno la differenza.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Marv ha scritto: E comunque per me anche "il film" è un tantino più "intelligente" di quanto non possa sembrare... è una questione di piccole cose, di dettagli che però per me fanno la differenza.
a mio parere di "intelligente" in questo film non c'è nulla, lo inserirei nel genere demenziale, poi può anche fare ridere (non discuto) a patto di non trovarci significati che a mio parere non esistono :-23
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Galbo ha scritto:
Marv ha scritto: E comunque per me anche "il film" è un tantino più "intelligente" di quanto non possa sembrare... è una questione di piccole cose, di dettagli che però per me fanno la differenza.
a mio parere di "intelligente" in questo film non c'è nulla, lo inserirei nel genere demenziale, poi può anche fare ridere (non discuto) a patto di non trovarci significati che a mio parere non esistono :-23
beh... continuo a dissentire. L'unico significato da trovarci è quello di uno spiazzante ritratto della società occidentale specchiata in quella non-occidentale. Demenziale, ma nella costruzione, perchè nel contenuto di demenziale c'è solo la realtà. Nessun altro significato nascosto, ma proprio perchè quello di cui sopra è tuttaltro che nascosto.
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

L'ho visto in compagnia di un folto gruppo di persone, per cui i frequenti commenti che ci siamo scambiati mi hanno fatto perdere il quadro d'insieme (a patto che ci sia, come già qualcuno ha sottolineato...). Premesso questo, l'ho trovato molto divertente: in alcuni punti avrei chiesto all'operatore di sospendere la proiezione, perchè stavo male dal ridere! Politicamente scorrettissimo, mi è sembrato più un collage di gags, che un vero film (e infatti l'ho sentito definire mokumentary). Comunque, a mio parere, da vedere! :-29

Concludo con una chicca. Borat fa tappa a Birmingham, Alabama, e lì assiste ad un rodeo e conosce un abitante del posto, che si dilunga in anatemi contro donne, gay, neri, ecc. Posso confermare: per vicende traverse conosco un'intera famiglia che abita lì ed è così razzista e conservatrice da non sembrare nemmeno di questo secolo... :-12
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Rispondi