Lost in translation in DTS!!!
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
Lost in translation in DTS!!!
Si annuncia più che ottima l'edizione del terzo film di Sofia Coppola, fresca vincitrice del suo primo Oscar!
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
Video: 1:85.1 anamorfico
Extra:
- Scene tagliate (Ancora acqua Gym, Charlotte con i robot, La conferenza stampa di Kelly, Il mattino dopo il karaoke, Bob nella sala d'attesa dell'ospedale);
- Making of "Lost in translation".
Il DVD sarà edito da Dolmen e disponibile per la vendita dal 28 aprile.
[:21]
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
Video: 1:85.1 anamorfico
Extra:
- Scene tagliate (Ancora acqua Gym, Charlotte con i robot, La conferenza stampa di Kelly, Il mattino dopo il karaoke, Bob nella sala d'attesa dell'ospedale);
- Making of "Lost in translation".
Il DVD sarà edito da Dolmen e disponibile per la vendita dal 28 aprile.
[:21]
- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />Benissimo!Non ho visto il film ma lo prendo a scatola chiusa fidandomi dei giudizi di critica e pubblico.voi che dite del film?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
guarda il film a mio parere è molto gradevole, delicato e ben recitato...
le ambientazioni molto particolari (o esterni o l'albergo)
i personaggi sono un po' più analizzati di quanto accade spesso
la musica bellissima (io ho anche comprato la colonna sonora )
a qualcuno però può sembrare un po' lento (se ne era parlato nel forum sul cinema...dipende se ti fai prendere o meno dall'atmosfera un po' rarefatta del film): prima di comprarlo, io quindi lo vedrei a cinema (oltretutto è sempre meglio vedere un film in sala...)
gli acquisti al buio non mi convincono, il collezionismo "numerico" di dvd ancor meno: io comprerei e compro di solito solo film che so che vorrò rivedere più e più volte (le sole eccezioni sono state dettate da offerte esagerate...esempio about a boy a 9,90 con anche il delizioso cd singolo del tema del film..)
ciao!
mac
ps il dd2.0 per l'inglese mi pare un po' un peccato, comunque l'audio multicanale non mi pare fondamentale per il tipo di film
<br />Benissimo!Non ho visto il film ma lo prendo a scatola chiusa fidandomi dei giudizi di critica e pubblico.voi che dite del film?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
guarda il film a mio parere è molto gradevole, delicato e ben recitato...
le ambientazioni molto particolari (o esterni o l'albergo)
i personaggi sono un po' più analizzati di quanto accade spesso
la musica bellissima (io ho anche comprato la colonna sonora )
a qualcuno però può sembrare un po' lento (se ne era parlato nel forum sul cinema...dipende se ti fai prendere o meno dall'atmosfera un po' rarefatta del film): prima di comprarlo, io quindi lo vedrei a cinema (oltretutto è sempre meglio vedere un film in sala...)
gli acquisti al buio non mi convincono, il collezionismo "numerico" di dvd ancor meno: io comprerei e compro di solito solo film che so che vorrò rivedere più e più volte (le sole eccezioni sono state dettate da offerte esagerate...esempio about a boy a 9,90 con anche il delizioso cd singolo del tema del film..)
ciao!
mac
ps il dd2.0 per l'inglese mi pare un po' un peccato, comunque l'audio multicanale non mi pare fondamentale per il tipo di film
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:35]mmh, molto meglio un Inglese e Italiano entrambi in un 5.1 ben fatto.
Sta cosa di voler infilarci il dts mi puzza tanto di moda...
Io non sono un audiofilo, ma tante volte su afdigitale capita di leggere che le differenze tra una traccia DD e una DTS sono minime, tali da non giustificare il sacrificio di una traccia multicanale in lingua originale o un minor bitrate video...
Il dts, IMHO, è una bufala...
<br />
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:35]mmh, molto meglio un Inglese e Italiano entrambi in un 5.1 ben fatto.
Sta cosa di voler infilarci il dts mi puzza tanto di moda...
Io non sono un audiofilo, ma tante volte su afdigitale capita di leggere che le differenze tra una traccia DD e una DTS sono minime, tali da non giustificare il sacrificio di una traccia multicanale in lingua originale o un minor bitrate video...
Il dts, IMHO, è una bufala...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by mac</i>
<br />ps il dd2.0 per l'inglese mi pare un po' un peccato, comunque l'audio multicanale non mi pare fondamentale per il tipo di film
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
a maggior ragione il dts italico, il DD5.1 è più che sufficiente...
<br />ps il dd2.0 per l'inglese mi pare un po' un peccato, comunque l'audio multicanale non mi pare fondamentale per il tipo di film
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
a maggior ragione il dts italico, il DD5.1 è più che sufficiente...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />Benissimo!Non ho visto il film ma lo prendo a scatola chiusa fidandomi dei giudizi di critica e pubblico.voi che dite del film?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Riporto il mio commento dalla sezione cinema:
<i>Partiamo dal presupposto che io non ho una grande passione per Sofia Coppola. "Il giardino delle vergini suicide" lo ricordo come un film esteticamente apprezzabile, ma vuoto di reali contenuti. Certo, volendo, è possibile estrapolare qualsiasi significato più o meno profondo da qualunque film, questo è ovvio. Ma la verità è che, secondo me, quella pellicola tanto apprezzata e tanto curata sotto un profilo registico, celava una trama inutile e inconcludente. Purtroppo ritengo che la stessa cosa, seppure in misura più evidente, sia accaduta anche in questo "Lost in translation". Ed è un peccato, perchè le prime sequenze non erano affatto male: il confronto con una realtà tanto diversa da quella a cui noi occidentali siamo avvezzi ha offeto spunti interessanti, in grado di dare un tocco di amara comicità ad un racconto che, fin dal principio, non si preannunciava comunque particolarmente originale. Ma dopo una buona introduzione che lasciava ben sperare, tutto si è clamorosamente fossilizzato e la storia si è stancamente trascinata fino alla più ovvia conclusione. Certo, la Coppola è sempre molto pacata ed elegante e questo suo stile emerge anche da questa pellicola, dotata comunque di un'ottima regia, ma francamente sarebbe il caso che, d'ora in avanti, le storie le facesse scrivere a qualcun'altro.</i>
In effetti, rileggendolo ora, mi rendo conto di essere ancora d'accordo con me.
<br />Benissimo!Non ho visto il film ma lo prendo a scatola chiusa fidandomi dei giudizi di critica e pubblico.voi che dite del film?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Riporto il mio commento dalla sezione cinema:
<i>Partiamo dal presupposto che io non ho una grande passione per Sofia Coppola. "Il giardino delle vergini suicide" lo ricordo come un film esteticamente apprezzabile, ma vuoto di reali contenuti. Certo, volendo, è possibile estrapolare qualsiasi significato più o meno profondo da qualunque film, questo è ovvio. Ma la verità è che, secondo me, quella pellicola tanto apprezzata e tanto curata sotto un profilo registico, celava una trama inutile e inconcludente. Purtroppo ritengo che la stessa cosa, seppure in misura più evidente, sia accaduta anche in questo "Lost in translation". Ed è un peccato, perchè le prime sequenze non erano affatto male: il confronto con una realtà tanto diversa da quella a cui noi occidentali siamo avvezzi ha offeto spunti interessanti, in grado di dare un tocco di amara comicità ad un racconto che, fin dal principio, non si preannunciava comunque particolarmente originale. Ma dopo una buona introduzione che lasciava ben sperare, tutto si è clamorosamente fossilizzato e la storia si è stancamente trascinata fino alla più ovvia conclusione. Certo, la Coppola è sempre molto pacata ed elegante e questo suo stile emerge anche da questa pellicola, dotata comunque di un'ottima regia, ma francamente sarebbe il caso che, d'ora in avanti, le storie le facesse scrivere a qualcun'altro.</i>
In effetti, rileggendolo ora, mi rendo conto di essere ancora d'accordo con me.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by cesca77</i>
<br />@deeproad: il tuo commento è azzeccatissimo, complimenti! [:11]
Mi trova perfettamente d'accordo.
Ciao [:21]
Francesca
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ti ringrazio [;)]
<br />@deeproad: il tuo commento è azzeccatissimo, complimenti! [:11]
Mi trova perfettamente d'accordo.
Ciao [:21]
Francesca
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ti ringrazio [;)]
Per me questo film della Coppola è il migliore della stagione in corso, almeno fin'ora.
Dissento in buona parte su quanto detto da Deeproad, in particolare quando dice <i>Ma dopo una buona introduzione che lasciava ben sperare, tutto si è clamorosamente fossilizzato e la storia si è stancamente trascinata fino alla più ovvia conclusione</i>. Potevi dire di tutto, ma definire il finale sia "ovvio" vuol dire non aver capito il film.
[:21]
Dissento in buona parte su quanto detto da Deeproad, in particolare quando dice <i>Ma dopo una buona introduzione che lasciava ben sperare, tutto si è clamorosamente fossilizzato e la storia si è stancamente trascinata fino alla più ovvia conclusione</i>. Potevi dire di tutto, ma definire il finale sia "ovvio" vuol dire non aver capito il film.
[:21]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />Potevi dire di tutto, ma definire il finale sia "ovvio" vuol dire non aver capito il film.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non vedo perchè. In fondo potrei dire la stessa cosa al contrario, e cioè che l'essere rimasto piacevolmente colpito da un finale di questo tipo sia stato indice di disattenzione da parte tua, dal momento che per quanto mi riguarda il film non poteva terminare diversamente. Come vedi è tutta una questione di prospettiva e punti di vista differenti. Secondo me la Coppola è un'esperta illusionista, in grado di vendere un sasso facendolo passare per qualsiasi genere di metallo prezioso. Ogni suo film, fin'ora, è stato un mero esercizio stilistico, ottimo per gli occhi, ma completamente vuoto ad un'analisi che fosse lievemente approfondita. Io la trovo una sorta di presa in giro, mi spiace.
<br />Potevi dire di tutto, ma definire il finale sia "ovvio" vuol dire non aver capito il film.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non vedo perchè. In fondo potrei dire la stessa cosa al contrario, e cioè che l'essere rimasto piacevolmente colpito da un finale di questo tipo sia stato indice di disattenzione da parte tua, dal momento che per quanto mi riguarda il film non poteva terminare diversamente. Come vedi è tutta una questione di prospettiva e punti di vista differenti. Secondo me la Coppola è un'esperta illusionista, in grado di vendere un sasso facendolo passare per qualsiasi genere di metallo prezioso. Ogni suo film, fin'ora, è stato un mero esercizio stilistico, ottimo per gli occhi, ma completamente vuoto ad un'analisi che fosse lievemente approfondita. Io la trovo una sorta di presa in giro, mi spiace.
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by eXistenZ</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:35]mmh, molto meglio un Inglese e Italiano entrambi in un 5.1 ben fatto.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">No-no. Per me benvenuto al DTS, ora e per sempre!![:34]L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />
Audio: Italiano DD 5.1, Italiano DTS, Inglese DD 2.0
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:35]mmh, molto meglio un Inglese e Italiano entrambi in un 5.1 ben fatto.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">No-no. Per me benvenuto al DTS, ora e per sempre!![:34]L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
Il film è ben fatto ma lento e OVVIO checchè se ne dica sul finale, avevo intuito quale sarebbe stato a metà film se non prima...
e così anche il resto non mi ha entusiasmato (nè ha entusiasmato un altro mio amico cinefilo che lo vide in sala con me).
Piacevole in effetti sopratutto l'inizio...poi si strascica stancamente.
E' come una persona bella ma insulsa, insomma: carina, si, ma che palle!!!
ciao, Brendon
e così anche il resto non mi ha entusiasmato (nè ha entusiasmato un altro mio amico cinefilo che lo vide in sala con me).
Piacevole in effetti sopratutto l'inizio...poi si strascica stancamente.
E' come una persona bella ma insulsa, insomma: carina, si, ma che palle!!!
ciao, Brendon
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
mmh, io preferisco vederli in lingua originale (e comunque avere a disposizione anche la localizzazione italica)
[:21]
L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
mmh, io preferisco vederli in lingua originale (e comunque avere a disposizione anche la localizzazione italica)
[:21]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by eXistenZ</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
mmh, io preferisco vederli in lingua originale (e comunque avere a disposizione anche la localizzazione italica)
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Facciamo così: pretendiamo il DTS per ciascuna traccia, ok?[:D][;)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
L’inglese anche se è in 2.0 va benissimo.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
mmh, io preferisco vederli in lingua originale (e comunque avere a disposizione anche la localizzazione italica)
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Facciamo così: pretendiamo il DTS per ciascuna traccia, ok?[:D][;)]