Big Fish (2003) di Tim Burton

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Big Fish (2003) di Tim Burton

Messaggio da Yorick »

credevo ci fosse già un topic, ma non l'ho trovato.
l'ho visto oggi pomeriggio. è certamente uno dei film minori di Burton, ma si tratta cmq di un film incantevole: un incontro di bizzarri personaggi comprimari di una storia straordinaria in cui "è impossibile separare la vita dal mito".

Voglio solo aggiungere che ci sono donne, che nonostante il passare degli mantegono un fascino unico... una di queste è Jessica Lange! [;)]
Avatar utente
crash
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2139
Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 21:20
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da crash »

Io non credo che sia un "film minore" di Burton...
...anzi, mi ha particolarmente sorpreso, emozionato e commosso, dopo la cocente delusione di Planet of the Apes.
Secondo me questo è uno dei migliori film di Burton, io almeno ne sono rimasto incantato [:11]
La cosa più sorprendente è vedere la visionarietà di Burton allegerirsi dagli eccessi gotici, ed equilibrarsi in un inno "felliniano" sul potere dell'immaginazione e sulla capacità di saper trasformare la propria vita nella più incredibile storia mai raccontata...
Un film che rivedrei anche subito...
P.S. Particolarmente consigliato a Cris [:21]
Voto: 8 ½ ([;)])
Avatar utente
robyjolly
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2079
Iscritto il: martedì 3 settembre 2002, 14:31
Località: Iseo
Contatta:

Messaggio da robyjolly »

voglio troppo andare a vederloooooooooo
Avatar utente
poli
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 7 novembre 2002, 19:42

Messaggio da poli »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
<br />Io non credo che sia un "film minore" di Burton...
...anzi, mi ha particolarmente sorpreso, emozionato e commosso, dopo la cocente delusione di Planet of the Apes.
Secondo me questo è uno dei migliori film di Burton, io almeno ne sono rimasto incantato [:11]
La cosa più sorprendente è vedere la visionarietà di Burton allegerirsi dagli eccessi gotici, ed equilibrarsi in un inno "felliniano" sul potere dell'immaginazione e sulla capacità di saper trasformare la propria vita nella più incredibile storia mai raccontata...
Un film che rivedrei anche subito...
P.S. Particolarmente consigliato a Cris [:21]
Voto: 8 ½ ([;)])
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


[:11][:11][:11] piu che daccordo, grande Tim [8D]

[:40]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

è il film che attendevo di più quest'anno...andrò lunedì![:D]
Rage
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3452
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2002, 9:23
Località: Italy

Messaggio da Rage »

Di sicuro mi attererò le ire di molti, ma secondo me Burton ha fatto un altro buco nell'acqua...

Questo film lo aspettavo con ansia e sono andato al cinema convinto di vedere il Burton dei bei tempi andati... invece mi son dovuto ricredere...

Il film è sì poetico, fantasioso e visionario, ma, come il libro da cui è tratto (anche se sarebbe meglio dire "vagamente ispirato al libro Big Fish"), un pò sconclusionato e poco organico, noioso...

Stavolta Ewan McGregor non è in parte, antipatico, capace solo di sorridere come un ebete ad ogni inquadratura... il resto del cast è sprecato a partire da Jessica Lange in poi... la Bonan Carter è quello che è e non si può pretendere più di tanto da lei...

Speriamo per il prossimo... se mai ci sarà...
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Messaggio da cris »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
P.S. Particolarmente consigliato a Cris [:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Difatti avrei dovuto vederlo ieri sera se solo la mia "dolce" metà non avesse dato forfait...la tua recensione Crash senz'altro conferma che sarà esattamente come immagino che sia...[:11][:40]
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Messaggio da cris »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
<br />Di sicuro mi attererò le ire di molti, ma secondo me Burton ha fatto un altro buco nell'acqua...

Questo film lo aspettavo con ansia e sono andato al cinema convinto di vedere il Burton dei bei tempi andati... invece mi son dovuto ricredere...

Il film è sì poetico, fantasioso e visionario, ma, come il libro da cui è tratto (anche se sarebbe meglio dire "vagamente ispirato al libro Big Fish"), un pò sconclusionato e poco organico, noioso...

Stavolta Ewan McGregor non è in parte, antipatico, capace solo di sorridere come un ebete ad ogni inquadratura... il resto del cast è sprecato a partire da Jessica Lange in poi... la Bonan Carter è quello che è e non si può pretendere più di tanto da lei...

Speriamo per il prossimo... se mai ci sarà...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Rage...[:36] [:36] [:37]
Dissento x la Boham Carter...ottima attrice secondo me...ne cito solo due Fight Club e Frankeistein...[:40]
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
Avatar utente
crash
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2139
Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 21:20
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da crash »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by cris</i>

Dissento x la Boham Carter...ottima attrice secondo me...ne cito solo due Fight Club e Frankeistein...[:40]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Sono con Cris... in Fight Club l'ho trovata indimenticabile, una delle interpretazioni femminili più originali e convincenti[:11]

In Big Fish, quando Burton la riprende, si vede che ama questa donna.... [:I] (ed è bellissimo il ruolo che le regala...) [:21]
Lagavulin
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2004, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Lagavulin »

Che bello ... stasera vado a vederlo!!!!

Curiosità .... avete mai letto il libretto di disegni del geniale T.Burton??? (ora non ricordo il titolo ...) ... una meraviglia La bambina che guarda e Super Macchia sono dei capolavori!!!

Io, credo, che quando Tim è libero di non fare un blockbuster riesca ad essere poetico e grottesco come pochi .... speriamo che Big Fish sia all'altezza.
Avatar utente
crash
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2139
Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 21:20
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da crash »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lagavulin</i>
<br />Che bello ... stasera vado a vederlo!!!!

Curiosità .... avete mai letto il libretto di disegni del geniale T.Burton??? (ora non ricordo il titolo ...) ... una meraviglia La bambina che guarda e Super Macchia sono dei capolavori!!!

Io, credo, che quando Tim è libero di non fare un blockbuster riesca ad essere poetico e grottesco come pochi .... speriamo che Big Fish sia all'altezza.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ti riferisci al fantastico: <b>Morte malinconica del bambino ostrica</b> consigliato a tutti i fan del grande Tim (il libro è Einaudi e costa circa 8euro...) [:11]
Rage
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3452
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2002, 9:23
Località: Italy

Messaggio da Rage »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
<br />
Sono con Cris... in Fight Club l'ho trovata indimenticabile, una delle interpretazioni femminili più originali e convincenti[:11]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Infatti la Bohan Carter è stata brava in Fight Club, ma lì è proprio il film bello...

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
In Big Fish, quando Burton la riprende, si vede che ama questa donna.... [:I] (ed è bellissimo il ruolo che le regala...) [:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Proprio come fa Benigni con la Braschi e i risultati sono identici... [xx(][xx(][xx(]
Lagavulin
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2004, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Lagavulin »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
Ti riferisci al fantastico: <b>Morte malinconica del bambino ostrica</b> consigliato a tutti i fan del grande Tim (il libro è Einaudi e costa circa 8euro...) [:11]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<b>SIIII .... bellissimo è imperdibile!!!</b>

Ieri sera come anticipato sono andato a vedere BIG FISH .... e trovo che quanto sopra scritto da CRASH sia assolutamente condivisibile, al contempo mi dissocio da quanto scritto da RAGE ...

Cmq.... premesso che il cinema era pieno come a Natale ... e io odio andare al cinema quando c'è ressa .... devo dire che il buon T.Burton non mi ha deluso ed al contempo non mi ha entusiasmato.

Il Film, molto poetico ... talvolta strappa il sorriso (Burton è sempre geniale anche se ha ridotto i suoi tipici "eccessi" gotici che tanto adoro), altre sorprende e nel finale emoziona (in particolar modo qualora si avesse un rapporto con un genitore non "risolto") ....ben girato e infarcito di tanti personaggi comprimari (i "freaks" che Burton adora), si avvale di cameo da parte di attori del calibro di D.De Vito e S. Buscemi oltre che della solita H.Boheman Carter; infine E. McGragor (che ritengo un attore molto versatile) si adatta bene alla storia e la regia è magistrale .... allora xchè non sono entusiasta?
In alcuni passaggi è lento, alcune sequenze sono deboli e ... stamattina (un buon film lo si apprezza il giorno dopo) non mi è tornato alla mente come potevo immaginare. Quindi voto 7+

P.S. A inizio titoli di coda .. parte una nuova splendida canzone dei Pearl Jam interpetata magistralmente dalla voce sempre + "drammatica" di E.Vedder!!!!
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lagavulin</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
Ti riferisci al fantastico: <b>Morte malinconica del bambino ostrica</b> consigliato a tutti i fan del grande Tim (il libro è Einaudi e costa circa 8euro...) [:11]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


P.S. A inizio titoli di coda .. parte una nuova splendida canzone dei Pearl Jam interpetata magistralmente dalla voce sempre + "drammatica" di E.Vedder!!!!


<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

già![:34]
Chimera
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2004, 0:44

Messaggio da Chimera »

Un sogno!
Si esce dalla sala con lo sguardo di quando si era piccoli,dove nella personale realtà vivevano personaggi fantastici e amici immaginari.
Tutto c'è,ed ogniuno ha la possibilità di carpire le sfumature personali,di viverlo nel modo migliore.
Davvero,qualcosa di imperdibile,dove Burton come sempre si dimostra unico![8)]
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Tim Burton "minore"????
A me è piaciuto molto, non è gotico come al solito,
ha una fotografia doppia, una per la vita reale e l'altra per i racconti.
La trama non è delle più originali ma ho adorato come l'ha raccontata Burton, il finale ha colpito parecchi! [;)]

Soprattutto per chi lo deve andare a vedere tipo vegeta...
...FATE CASO ALLA CRAVATTA CHE PORTA EWAN MC CREGOR NELLA SCENA IN MEZZO AI FIORI....NON VI SEMBRA CHE IL DISEGNO RICORDI LA COLLINA CHE SI SROTOLA IN NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS?

P.s. Su FilmTV c'è una piccola intervista a Tim Burton!
Immagine
Avatar utente
poli
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 7 novembre 2002, 19:42

Messaggio da poli »

il disegno sulla cravatta è proprio quello [:D], una delle tante autocitazioni che Tim ha messo nel film [:lrl]
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

<b><center>Burton fa centro col 3° Edward</center></b>

Che dire? I fan che erano rimasti delusi da Planet of the Apes qui avranno di che risollevarsi, The Big Fish (un misto tra Forrest Gump e Edward Scissorhands), è IMHO il secondo Burton di tutti i tempi. Va a completare la fantastica TRILOGIA in cui i protagonisti fanno Edward di nome, con il già citato Edward Shissorhands ed il biografico Ed Wood.

Attori sublimi. Grandissimi Albert Finney, Ewan Mc Gregor (ancora una volta, dopo Star Wars, alle prese con il ruolo del protagonista da giovane), ma fantastiche (è il caso di dirlo) le caratterizzazioni di Helena Bonham Carter (donna del Regista, sempre carica di Make Up come in PotA), Danny De Vito e Steve Buscemi.

Velocemente la trama.

Il protagonista (Albert Finney), narra le mirabilie di una vita incredibile (o no?) nei flash-back interpretati da Ewan Mc Gregor.

Burton al suo solito non crea (anche quest'opera è tratta da un libro), ma ABBELLISCE (pronto il Remake di Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato con Johnny Depp, da lui lanciato). In questo mi identifico parecchio, sin dai tempi dell'Università io ho sempre ritenuto che il vero creativo MIGLIORA le idee altrui, non si spreme le meningi x lo start, lasciando questa incombenza ai suoi predecessori, è chiaro che alla fine il suo prodotto sarà sempre MIGLIORE dell'originale.


I miei Burton (asterisco al Cinema):

* Beetlejuice-Spiritello porcello (88) ****
* Batman (89) ****
* Edward mani di forbice (90) ****½
* Batman-Il ritorno (92) ***½
Ed Wood (94) *****
Mars Attack (96) ***
* Il mistero di Sleepy Hollow (00) ****
* Planet of the Apes (01) ***½
* The Big Fish (04) ****½
Avatar utente
Folken
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2806
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 22:37
Località: Perugia

Messaggio da Folken »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gipal</i>
<br />


* Batman (89) ****
* Batman-Il ritorno (92) ***½
* Planet of the Apes (01) ***½

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mmm Batman **** troppo e batman return troppo poco... Planet of the apes ([:no]) senza dubbio il peggiore, anke se si lascia guardare, direi privo di "anima" se me la passi. ciao[:D]
Immagine


Non incoraggiare un uomo perchè ha commesso un solo errore equivale a impedirgli di migliorarsi...
...Mi faccio suo garante perchè un tempo ha sbagliato. non si può accordare fiducia a chi non ha mai commesso errori.
Hagakure (I,50)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

appena visto...che dire...Burton riconferma il suo genio.

Un film visivamente stupendo, ma anche toccante e che dice qualcosa di non banale sul rapporto padre-figlio e sul significato della nostra vita.
Galleria di personaggi indimenticabili, abbozzati da un grande cast (tutti bravi a partire da Ewan McGregor passando per Finney, la Lange, Crudup per arrivare a Buscemi e De Vito)
Il film non è del tutto riuscito in tutte le sue parti; l'inizio stenta a coinvolgere e la parte centrale è un po' lenta e debole, ma le sequenze di VERO CINEMA restano molte a partire da quella in cui il protagonista vede per la prima volta l'amore della sua vita e il tempo si ferma - letteralmente!-.
Bellissimo e toccante il finale sottolineato dalle pregevoli musiche di Danny Elfman e da una nuova notevole canzone dei Pearl Jam.
Un Burton che abbandona -in parte- il suo stile gotico, e che ricerca la poesia nelle immagini e crea una fiaba live action in cui anche lo spettatore più scettico non può fare a meno di venir coinvolto.
Non un Buron minore, ma un Burton più maturo, forse la summa delle sue ossessioni e dei suoi temi. Un film a scatole cinesi in cui tutti i freak dei suoi film precedenti trovano amorevolmente il proprio spazio, e da cui scaturisce un'immagine positiva della vita.
Sappiate anche voi rendere la vostra vita speciale.

Da vedere


voto: 8,5

ps: forse il miglior film che ho visto negli ultimi mesi insieme a MYSTIC RIVER e MASTER & COMMANDER.
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by crash</i>
Io non credo che sia un "film minore" di Burton...
...anzi, mi ha particolarmente sorpreso, emozionato e commosso, dopo la cocente delusione di Planet of the Apes. ...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

il fatto che sia un film minore di burton non vuol dire che sia brutto: tutt'altro, si tratta di un film bellissimo, ma rispetto ai suoi film precedenti resta inferiore (mi riferisco principalmente ai due Batman, ad Edward Scissorhands e... Planet of the Apes[sottovalutato da molti], giusto per dirne alcuni).
[:21]
Avatar utente
Fredo
Utente
Utente
Messaggi: 561
Iscritto il: sabato 23 novembre 2002, 14:20
Località: Assisi

Messaggio da Fredo »

Mi ha emozionato e commosso tantissimo, il finale è pura poesia.
Un bellissimo film, ma non il capolavoro di Burton.

Voto 8
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Fredo</i>
<br />Mi ha emozionato e commosso tantissimo, il finale è pura poesia.
Un bellissimo film, ma non il capolavoro di Burton.

Voto 8
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

non è il suo capolavoro, ma di certo uno dei suoi film migliori...
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Fredo</i>
<br />Mi ha emozionato e commosso tantissimo, il finale è pura poesia.
Un bellissimo film, ma non il capolavoro di Burton.

Voto 8
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

non è il suo capolavoro, ma di certo uno dei suoi film migliori...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Come vanno gli incassi in Italia? Ho visto che parecchi cinema l'hanno già tolto dalla programmazione [:7][:7][:7]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Fredo</i>
<br />Mi ha emozionato e commosso tantissimo, il finale è pura poesia.
Un bellissimo film, ma non il capolavoro di Burton.

Voto 8
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

non è il suo capolavoro, ma di certo uno dei suoi film migliori...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


Come vanno gli incassi in Italia? Ho visto che parecchi cinema l'hanno già tolto dalla programmazione [:7][:7][:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

l'hanno trattato male questo film...distribuito in sole 128 sale e pubblicizzato poco ha incassato nel primo weekend in Italia solo 554 mila euro...

...costato 70 milioni di dollari il film ne ha incassati negli USA 66...
Rispondi