L'uomo che uccise il suo cadavere (1956) di Jack Pollexfen

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
zasor56
Utente
Utente
Messaggi: 818
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 23:04

L'uomo che uccise il suo cadavere (1956) di Jack Pollexfen

Messaggio da zasor56 »

Pubblicato dalla Golem nella collana "Cineclub Horror", questo DVD è nella media (bassa) dei prodotti di questa etichetta: video appena passabile - anche se non inguardabile - ed audio italiano chiuso. L'audio originale inglese è decisamente migliore, ma purtroppo non è presente nessun sottotitolo in nessuna lingua, nella peggiore tradizione delle ultime uscite di queste etichette così poco professionali. A onor del vero, le indicazioni presenti sul retro copertina non fanno menzione di alcun sottotitolo, contrariamente ad altri titoli che ne riportano la presenza senza che essi siano poi effettivamente presenti nel disco.
Bella la riproduzione della locandina d'epoca, se questo può bastare.
I want more life... father!
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da digital »

Comunque -una tantum- voglio spezzare una lancia in favore della Golem, la quale utilizza sempre il miglior master disponibile su mercato, nel caso specifico di questo film, anche il dvd import ha una qualità video alquanto modesta. Per quanto concerne la pista italiana è del tutto normale che sia afflitta da disturbi, poiché sicuramente avranno utilizzato l'unica circolate, proveniente -se non erro- da una datata registrazione tv.
:-9
gojira
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 19:29
Contatta:

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da gojira »

Si tratta senza dubbio di uno dei peggiori DVD che abbia mai visto... tecnicamente ingiustificabile. Per lavoro mi occupo di produzioni video e non mi permetterei mai di consegnare a un mio cliente una ciofeca simile.
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da luctul »

poco ma sicuro è letteralmente indecente...peraltro non è la prima volta...anche il demone nero è come video agghiaciante e la mia vetusta vhs lo batte inesorabilmente...(e per tacere dell'audio indecente)...se riversavano la vhs forse era meglio :-27
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da digital »

Si può discutere se era il caso o meno di far uscire questo titolo, questo si, ma se i materiali di partenza sono modesti, c'è ben poco da fare. La Golem non ha le possibilità economiche di una Warner o di una Paramount, per poter procedere a restauri particolarmente onerosi.
Poi insomma, sentir dare lezioni da un tizio (gojira) che ha lavorato (lavora?) per la Sinister, fa abbastanza sorridere, dato che anche la Sinister, ha partorito obbrobri di dvd; in tal senso come non citare il "bellissimo" cofanetto dedicato al Dr. Orloff (fortuna che lo rispedii al mittente!).
:-27 :-9
gojira
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 19:29
Contatta:

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da gojira »

digital ha scritto:Si può discutere se era il caso o meno di far uscire questo titolo, questo si, ma se i materiali di partenza sono modesti, c'è ben poco da fare. La Golem non ha le possibilità economiche di una Warner o di una Paramount, per poter procedere a restauri particolarmente onerosi.
Poi insomma, sentir dare lezioni da un tizio (gojira) che ha lavorato (lavora?) per la Sinister, fa abbastanza sorridere, dato che anche la Sinister, ha partorito obbrobri di dvd; in tal senso come non citare il "bellissimo" cofanetto dedicato al Dr. Orloff (fortuna che lo rispedii al mittente!).
:-27 :-9
non c'è conflitto di interesse.. golem e sinister hanno in comune molto più di quanto si pensi..
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da luctul »

gojira ha scritto: non c'è conflitto di interesse.. golem e sinister hanno in comune molto più di quanto si pensi..
guarda che ce ne eravamo accorti :-27 che Golem e sinister sono la stessa roba(basterebbe il marchio di fabbrica dello zoom in automatico quando parte il film) ...solo che Golem è il fratello sfigato...e ho detto tutto
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2621
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: L'uomo che uccise il suo cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da Saimo »

Si può discutere se era il caso o meno di far uscire questo titolo, questo si, ma se i materiali di partenza sono modesti, c'è ben poco da fare.
Per la verità di questo film circola un 35mm italiano, per cui sicuramente l'audio preso dalla vhs non era l'unica alternativa...
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: L'uomo che uccise il suo cadavere (1956) di Jack Pollexf

Messaggio da digital »

Saimo ha scritto:
Si può discutere se era il caso o meno di far uscire questo titolo, questo si, ma se i materiali di partenza sono modesti, c'è ben poco da fare.
Per la verità di questo film circola un 35mm italiano, per cui sicuramente l'audio preso dalla vhs non era l'unica alternativa...
Dopo due anni si replica a una discussione, portando alla luce questo 35 mm il quale, magari - ipotesi - all'epoca non era ancora saltato fuori. Comunque il film è un obbrobrio, per cui, - almeno personalmente -, non è che se un domani la Sinister - o chi per essa - lo riproponesse in un edizione qualitativamente migliore, mi affretterei a comprarlo. Comunque siam sempre li': ok, esiste un 35 mm, ma questo 35 mm andrà in qualche modo telecinemato ? (non dico restaurato, sarebbe francamente troppo). Fare ciò ha un costo evidentemente non sostenibile dalla Golem.
:-23
Rispondi