https://images-na.ssl-images-amazon.com ... srwo8L.jpg
SHEDA FILM:
Titolo originale: Friday the 13th Part III
Anno di produzione: 1982
Prodotto da: Jason Productions inc. Frank Mancuso Jr. per Paramount Pictures
Regia: Steve Miner
Cast: Dana Kimmell, Paul Kratka, Tracie Savage, Jeffrey Rogers, Richard Brooker
Durata: 95 minuti
Trama: Un gruppo di teen agers si reca nei pressi di Crystal Lake per passare alcuni giorni di vacanza, inconsapevoli che quel luogo è stato teatro di brutali omicidi ad opera di Jason Voorhees e sua madre Pamela. Tra i campeggiatori c’è anche Chris, una ragazza che in passato ha avuto un traumatico incontro con lo stesso Jason. Fin da subito i ragazzi vengono spiati da un misterioso individuo che si nasconde nel bosco, ma presto quest’individuo si rivelerà essere Jason e comincerà a trucidare i giovani campeggiatori. (fonte: horrormovie.it)
SCHEDA BLU RAY DISC:
Distribuito da: Paramount Home Entertainment
Anno di pubblicazione: 2009
Formato video: 16x9 Anamorfico 2.35:1
Risoluzione film: 1920x1080p 24hz
Risoluzione contenuti speciali: 1920x1080p 24hz (tutti)
Audio: Dolby Digital 1.0 Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco / Dolby Digital 5.1 True HD Inglese
Sottotitoli film: Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo, Danese, Olandese, Tedesco, Finlandese, Svedese, Norvegese
Sottotitoli contenuti speciali: Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo, Danese, Olandese, Tedesco, Finlandese, Svedese, Norvegese
Contenuti speciali:
Tagli sanguinanti: Terrore in 3D
Il retaggio della maschera
I racconti perduti di Camp Blood – Parte 2
I racconti perduti di Camp Blood – Parte 3
I film Slasher: dritto allla giugulare
Trailer cinematografico originale
VIDEO:
Il quadro varia da scene ben definite e dettagliate ad altre impastate e sfocate (addirittura in rare scene si nota negli sfondi un effetto doppio colorato, come se non fosse totalmente in 2D ma in 3D come era stato concepito).
C'è parecchia grana sopratutto nelle scene con poca luce, non mi sembra rumore video, ma proprio grana della pellicola quindi a chi ama questo tipo di grana farà piacere.
Ci sono alcune scene con un pò di sporcizia, qualcuna ben impressa per diversi minuti.
Sporcizia a parte molti dettagli sono ben visibili (come scritte, marca pneumatici, ecc) e questo fa piacere e credo che senza restauro questo sia il massimo che la pellicola possa esprimere.
AUDIO: (traccia ascoltata in italiano)
A differenza di quanto viene riportato nella copertina del Blu Ray l'audio italiano è in stereo Dolby Digital 2.0 anche se non cambia praticamente nulla dal Dolby Digital 1.0 infatti non c'è traccia di dinamica, tutti i suoni sono riprodotti nelle casse frontali in egual modo, i dialoghi sono chiari e ben comprensibili, nessun effetto "ovattato", anche le musiche sono ben riprodotte e la presenza dei bassi si fa sentire in maniera precisa e pulita.
EXTRA:
Interessanti extra, i documentari sono ben realizzati e scoprono curiosità e retroscena interessanti, ci sono due corti un pò meno interessanti ma si lasciano vedere e poi c'è il trailer originale, tutti sono in HD a 1080p 24hz e tutti hanno i sottotitoli italiani (trailer a parte).
AUTHORING E CONFEZIONE:
La confezione è una classica Amarray, la copertina è carina e più stravagante della precedente uscita in DVD (manifesto originale).
CONCLUSIONI:
Per chi ama questa saga l'acquisto è obbligatorio, si trova anche a poco ormai e nel complesso posso dire che è un Blu Ray che si difende bene (con tutte le limitazioni che può avere una pellicola del 1982 senza restauro).
CATENA AUDIO/VIDEO: Tv LG 55 Pollici Edge LED Full HD - Lettore Blu Ray Philips - Sintoamplificatore Onkyo - Casse Polk Audio +
Subwoofer passivo Onkyo.
