Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

Green Zone (2010) di Paul Greengrass
con Matt Damon, Greg Kinnear, Brendan Gleeson, Khalid Abdalla, Amy Ryan

Immagine


dalla scheda di Mymovies.it
Conquistata Bagdad è ora il momento di trovare quelle armi di distruzione di massa che hanno scatenato il conflitto. L'ufficiale Roy Miller è a capo di una delle molte squadre che ogni giorno si recano nei siti indicati dalla CIA come probabile nascondiglio delle famigerate armi senza trovare nulla, ma diversamente da altri desidera saperne di più. Entrato in possesso grazie alla soffiata di un contatto locale di un libretto che indicherebbe i luoghi dove si nasconde il Generale Al Rawi (il Jack di Fiori secondo il mazzo di carte fornito dal governo e probabilmente l'unico uomo a conoscere la verità sulle armi di distruzione di massa) ma obbligato a non procedere dai suoi superiori, decide di trovarlo da solo e salvarlo dai suoi colleghi che, invece che interrogarlo, vogliono ucciderlo.
Occorre dirlo subito: Green zone è un film sulle motivazioni dietro la seconda guerra in Iraq tanto quanto The Bourne ultimatum è un film sui problemi della perdita di memoria, ovvero ben poco. Sebbene la trama ruoti intorno alla scoperta dell'assenza delle armi di distruzione di massa da parte di un soldato stanziato in Iraq, lo stesso il nuovo film della coppia Greegrass/Damon trova la sua vera ragione d'esistere nel modo in cui rivendica per se stesso lo statuto di genere. Se infatti United 93, la precendente incursione di Greengrass nel cinema d'attualità, mirava a raccontare fatti e situazioni che conosciamo ma il cui svolgimento possiamo solo ipotizzare (le dinamiche che hanno portato allo schianto a terra del terzo aereo coinvolto negli attentati dell'11 settembre 2001), questo nuovo film non pretende di insegnarci niente che non conosciamo già ma anzi si appoggia ad un finale già noto (le armi di distruzione di massa non ci sono mai state) per riscrivere le regole del cinema d'azione militare.
Rifiutando qualsiasi patente di indagatore delle realtà politiche Greengrass parte da fatti assodati e non scava oltre, si appoggia al libro "Imperial life in the Emerald City" di Rajiv Chandrasekaran per piegare i fatti alle esigenze del cinema spionistico e sceglie la via più difficile di tutte. Al centro della storia infatti non c'è più un superuomo come Jason Bourne ma un militare addestrato come tanti altri, animato da un senso patriottico e morale superiore a quello dei suoi colleghi che sono lì per eseguire ordini, il quale agisce fuori dagli schemi per arrivare ad un uomo che può rivelargli la verità nascosta dal governo prima di quelli che lo vogliono uccidere. Nulla di più classico e nulla di più innovativo.
Fin dalla prima sensazionale sequenza che dal micro (una riunione di loschi iracheni) subito proietta la storia nel macro (il susseguente bombardamento che di colpo illumina la notte) Green zone è cinema in mobilità mai domo, girato con il consueto stile caoticamente controllato di Greengrass. Come gli altri che prima di lui hanno portato sul grande schermo il conflitto iracheno, Greengrass vuole scendere nelle strade ed entrare nei vicoli peni di calcinacci ma diversamente da altri più che al video sceglie di appoggiarsi all'audio (una colonna sonora costante che si mischia a rumori di fondo scelti, mixati e organizzati con una precisione meticolosa per rendere la tagliente tensione della guerriglia di strada) trovando così il vero specifico filmico della nuova guerra.
Aggiornando le più classiche dinamiche del cinema d'azione americano, l'interesse del film passa in fretta dal contesto geopolitico alle frasi con le quali i personaggi si minacciano, ai colpi sparati, alla tensione degli inseguimenti (fantastico quello a tre!) e alle motivazioni che animano i comprimari, solitari quanto i protagonisti, nella loro lotta privata, sganciando così l'opera dalla contingenza attuale per proiettarla nell'Olimpo del grande cinema.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

A metà tra il film bellico e il thriller investigativo, Green Zone è un'opera estremamente godibile e ben realizzata. Merito di una buona sceneggiatura che diverte ed informa, la regia personale di Paul Greengrass e un valido cast con un convincente Matt Damon ed un giustamente ambiguo Greg Kinnear
voto 7
Avatar utente
Fringe
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 16:12
Località: Napoli
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Fringe »

Secondo me e' girata da Dio
"Stanza piena di persone sparite".
P. Sellers - Invito a cena con delitto -
Ognuno ha il suo cult e ognuno ha il suo blog
http://www.ilcinemasecondome.net
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

Dovevo vederlo ieri sera ma sono arrivato un po' tardi. Le ragazze del cinema, pur non appassionate del genere, erano entusiaste del modo con cui è stato girato. Da come me lo hanno descritto mi ricordava lo stile di Black Hawk down, è possibile?
Avatar utente
Fringe
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 16:12
Località: Napoli
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Fringe »

Countermanda ha scritto:Dovevo vederlo ieri sera ma sono arrivato un po' tardi. Le ragazze del cinema, pur non appassionate del genere, erano entusiaste del modo con cui è stato girato. Da come me lo hanno descritto mi ricordava lo stile di Black Hawk down, è possibile?

Non ho visto black hawk down
E' girato alla greengrass ;)
"Stanza piena di persone sparite".
P. Sellers - Invito a cena con delitto -
Ognuno ha il suo cult e ognuno ha il suo blog
http://www.ilcinemasecondome.net
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

Ricorda molto (ovviamente) lo stile dell'ultimo film su Bourne :-23
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

Galbo ha scritto:Ricorda molto (ovviamente) lo stile dell'ultimo film su Bourne :-23

Ho visto solo parti del primo Bourne, gli altri due non li ho visti :(
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

Countermanda ha scritto:
Galbo ha scritto:Ricorda molto (ovviamente) lo stile dell'ultimo film su Bourne :-23

Ho visto solo parti del primo Bourne, gli altri due non li ho visti :(
a mio giudizio sono migliori del primo (specie l'ultimo) :-23
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

E' un bel po' di tempo che li voglio vedere ma per svariate ragioni non sono mai riuscito a beccarli o a noleggiarli ...
Avatar utente
Fringe
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 16:12
Località: Napoli
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Fringe »

Countermanda ha scritto:E' un bel po' di tempo che li voglio vedere ma per svariate ragioni non sono mai riuscito a beccarli o a noleggiarli ...
Il terzo e' favoloso.
"Stanza piena di persone sparite".
P. Sellers - Invito a cena con delitto -
Ognuno ha il suo cult e ognuno ha il suo blog
http://www.ilcinemasecondome.net
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

A 'sto punto bisogna proprio che mi metto in pari.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

Bello, bello, bello!

Ma le cose sono andate grosso modo proprio così? :oops:
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

Countermanda ha scritto:Bello, bello, bello!

Ma le cose sono andate grosso modo proprio così? :oops:
a mio parere nella sostanza si
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

Teribbile!
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da rick_13 »

ma rispetto a Bourne è meglio o peggio? :-21
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Galbo »

rick_13 ha scritto:ma rispetto a Bourne è meglio o peggio? :-21
molto difficile fare paragoni tra due generi diversi, a me sono piaciuti entrambi anche se forse le storie di Bourne sono più intriganti :-23
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da rick_13 »

credevo fossero lo stesso genere... :cof cmq cercherò di andare a vederlo... grazie galbo! :-21
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Green Zone (2010) di Paul Greengrass

Messaggio da Countermanda »

Per quel che conosco di Bourne direi che sono due prodotti molto diversi.
Rispondi