Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - C.Columbus

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - C.Columbus

Messaggio da Countermanda »

Dalla scheda di MY MOVIES

Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il ladro di Fulmini
Un film di Chris Columbus. Con Logan Lerman, Rosario Dawson, Uma Thurman, Pierce Brosnan, Sean Bean. continua» Titolo originale Percy Jackson & the Olympians: The Lightning Thief. Avventura, Ratings: Kids, durata 118 min. - USA, Canada 2010. - 20th Century Fox

Immagine

Affetto da deficit di attenzione e da dislessia Percy Jackson non ha vita facile a scuola e la vita privata non sembra andare meglio: vive con la madre non avendo mai conosciuto il padre. Il motivo di questa situazione diventa però chiaro quando, in gita scolastica in un museo, una professoressa si trasforma in mostro alato e minaccia di ucciderlo se non le rivela dove ha nascosto il fulmine di Zeus. Percy, è un semidio, figlio di Poseidone e di una mortale ed è venuto per lui il momento di allenarsi per prendere coscienza dei propri poteri.
L'allenamento però dovrà aspettare, qualcuno ha rubato quel fulmine primigenio di Zeus e tutti accusano Percy per scatenare una colossale guerra tra i tre grandi fratelli: Zeus, Poseidone e Ade.
Difficile non vedere dietro Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini il tentativo di dare vita ad una nuova grande saga cinematografica che prenda il posto (non tanto nei cuori dei fan quanto nei portafogli dei produttori) dell'ormai concluso Harry Potter. Tratto anch'esso da una serie omonima di libri, scritti però da un americano (Rick Riordan) e non da un'inglese, il film come del resto il romanzo ripropone la medesima situazione potteriana di un ragazzo che sembra meno dotato di altri ma in realtà è predestinato a grandi cose il quale, affiancato da un'amica saggia e attraente e da un amico fraterno più simpatico, è impegnato ad imparare le arti segrete del suo rango mentre di volta in volta compiti ben più gravosi poggiano sulle sue spalle.
Simile a quella fatta per Harry Potter è poi la scelta di come operare il passaggio dalla pagina allo schermo affidando la regia da subito a Chris Columbus (già regista dei primi due film del maghetto e produttore del terzo), scegliendo attori non noti per le parti da protagonista e grandi calibri per i ruoli complementari e infine puntando più che altro sull'azione. Il risultato però non è all'altezza dello stampino. Nonostante ci sia Columbus al timone il film non emoziona mai, incapace com'è di dare ai suoi personaggi motivazioni che suonino autentiche e credibili, e anche nelle sequenze più rocambolesche suona fasullo.
L'unico punto di interesse che differenzia le avventure di Percy da quelle di Harry, è il fatto di svolgersi nel mondo reale ed essere fortemente agganciato all'attualità, colmo di richiami alle ossessioni moderne. Se in Harry Potter scompariva qualsiasi indicatore di contemporaneità, annullato dalle potenzialità del mondo magico tradizionale inglese, in Percy Jackson i miti greci sono piegati all'universo semantico americano. Vengono adattati non solo i personaggi (Medusa gestisce un negozio di statue in provincia, Ade vive come una rockstar) ma anche la geografia, disegnando una mappa dei luoghi greci tutta all'interno degli Stati Uniti (il partenone di Nashville, la porta dell'Ade ad Hollywood, quella dell'Olimpo sull'Empire State Building e il luogo dell'oblio a Las Vegas). Il risultato è una continua strizzata d'occhio al pop e agli oggetti del consumo moderno in cui Apple e Converse possono vantare due dei migliori product placement mai visti, che però mette in secondo piano il fascino e il mistero che dovrebbero circondare lo sconosciuto (per il protagonista e quindi per lo spettatore) mondo segreto degli dei dell'Olimpo.
Ultima modifica di Countermanda il lunedì 15 marzo 2010, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Countermanda »

L'affascinante universo della mitologia greca viene sfruttato nella realizzazione di questo divertente filmetto. Come da trama e mito gli dei greci ogni tanto sollazzano il "regale augello" o la "divina passera" con gli uomini dando origine a semi divinità che a loro volta originano miti.
Tutto questo continua ad accadere anche nel mondo d'oggi che secolarizzato e invaso da altri percorsi religiosi ha perduto di vista il mito greco e le sue dinamiche.
Privo di un buon supporto scritto (leggi di una buona sceneggiatura) Percy viene gettato in mezzo a questo sconosciuto universo fatto di satiri, dei, minotauri, inferi e via dicendo. Tra una battaglia e l'altra gioca il suo ruolo nel salvare il pianeta da una terribile guerra tra dei.

I 12 fratelli (Zeus, Ade, Poseidon, Ares e via dicendo) sanno che il loro equilibrio è delicato e che può essere sconvolto da lotte intestine del resto assunsero il potere detronizzando il padre (Cronos) il quale a sua volta aveva ottenuto il potere detronizzando il padre Urano.
L'aspetto interessante del film è proprio il mito greco che manca da un po' di tempo nel cinema e che potrebbe invece essere fonte di ottime storie. Chissà che serva anche a riavvicinare i giovani alla ricchissima letteratura greca
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da rick_13 »

quindi un bel filmetto "sollazzante"? :plauso
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Napset »

Countermanda ha scritto:L'affascinante universo della mitologia greca viene sfruttato nella realizzazione di questo divertente filmetto
Sono parzialmente d'accordo con la tua analisi.Diciamo che le parole chiave potrebbero anche essere "sfruttato" (in relazione alla mitologia greca) e "filmetto".
Columbus ha una filmografia di filmetti,alcuni notevoli altri passabili ma è tutto li.
Ho amato le sue origini come sceneggiatore per film quali Gremlins,Young Sherlock Holmes,Goonies nonchè i suoi primi lavori da regista,quindi Adventures in Babysitting,Heartbreak Hotel,Home Alone e Only the Lonely.
Poi con il sequel di Home Alone,Mrs. Doubtfire e soprattuttto Stepmom (quest'ultimo l'ho odiato e continuo a non sopportare) devo dire che mi ha fatto avvertire un certo calo,specialmente nelle idee e nei modi.
I suoi anni 2000 poi sono stati colmi di lavori,secondo me,pessimi.Tra produzioni e sceneggiature un po' così e così mi è seriamente mancato il columbus anni 80!
Fortunatamente ho trovato in "I Love you Beth Cooper" una parentesi entusiasmante che riflette in pieno e nel migliore dei modi le sue commedie di una volta e le tipiche gloriose produzioni made in John Hughes.
Diciamo che dopo averlo ritrovato con quel film mi sono ricadute le braccia a vedere Percy Jackson ma almeno non quanto Stepmom o Rent.
I primi due Harry Potter sono IMO davvero sciapi e forse proprio per questo Percy Jackson che chiaramente richiama non mi ha detto granchè...un tentativo mal riuscito di prendere le redini di una saga fantasy in via di conclusione.Simpatiche alcune scelte (e Beth Cooper ha smosso qualcosa di nostalgico in Columbus) ma nel complesso va ad aggiungersi a quei titoli passabili che non emergono ne per originalità ne per tecnica o intrattenimento.
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Countermanda »

Leggo che poni Mrs. Doubtfire tra i film minori di Columbus mentre per me è tra i suoi migliori.
Gli Harry Potter li detesto, i suoi in particolare (ho in una certa misura gradito solamente il terzo).
Non ho visto molto di HP in questo Perseo, non dal punto di vista della regia ovviamente la storia sì ma a quel punto anche guerre stellari ;)
Nel senso che la costruzione del mito, le tematiche e alcuni aspetti narrativi seguono strade molto simili.
Detto questo non valuto Percy un filmone, l'ho definito filmetto perché lo è ma diverte e si lascia guardare, più dei vari Potter a mio avviso che sono noiosissimi ed esageratamente lunghi.
Solo per questo lo salvo.
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Napset »

Countermanda ha scritto:Leggo che poni Mrs. Doubtfire tra i film minori di Columbus mentre per me è tra i suoi migliori.
Essendo figlio di genitori separati ho sempre intravisto in quel film troppo zucchero per i miei gusti.Ma mi rendo conto che in quel caso non riesco ad essere obbiettivo.
Non ho visto molto di HP in questo Perseo, non dal punto di vista della regia ovviamente la storia sì ma a quel punto anche guerre stellari ;)
Se qualcuno mi dice che Harry Potter è paragonabile per storia a Star Wars io dopo essermi gonfiato stile Hulk comincio a distruggere ossa :lol
La regia di Columbus è sempre la solita,abbastanza semplice.

Comunque mi riferivo a quanto sentito dire da Columbus in un intervsita dove manifestava il desiderio di creare un nuovo franchesing che sostituisse il maghetto in direttura d'arrivo.

Poi se vogliamo cercare le similitudini tra Percy e Harry:
Lui ragazzo timido con difficoltà ad integrarsi che si scopre essere un "diverso" (Idem per Harry Potter),lei bella e furba spacca il sedere a tutti ma è meno importante del protagonista (idem per Hermione,con l'unica differenza che alla fine se la fa con Ron)....l'altro diventa per esclusione Ron e abbiamo la locandina pronta.
L'inferno di Percey Jackson sembra Hogwarts e invece del treno 3/4 (mi sembra si chiami così) c'è un ascensore con un "piano extra".
Dopodichè al posto della magia c'è la mitologia! Al posto della bacchetta una penna e altri oggetti vari.
C'è anche il Draco Malfoy della situazione........io direi che le similitudini sono fin troppe :lol
Detto questo non valuto Percy un filmone, l'ho definito filmetto perché lo è ma diverte e si lascia guardare, più dei vari Potter a mio avviso che sono noiosissimi ed esageratamente lunghi.
Ma si infatti sono d'accordo.Per me è un film sufficente e si lascia guardare ma rimpiango i vecchi teen movie di una volta (ai quali Columbus diede il suo contributo fino ad un certo periodo della sua carriera)!
p.s.
Il terzo Harry Potter però non mi è dispiaciuto
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Countermanda »

Napset ha scritto:Poi se vogliamo cercare le similitudini tra Percy e Harry:
Lui ragazzo timido con difficoltà ad integrarsi che si scopre essere un "diverso" (Idem per Harry Potter),lei bella e furba spacca il sedere a tutti ma è meno importante del protagonista (idem per Hermione,con l'unica differenza che alla fine se la fa con Ron)....l'altro diventa per esclusione Ron e abbiamo la locandina pronta.

E non trovi nessuna similitudine con Guerre Stellari?
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - Chris Columbus

Messaggio da Napset »

Countermanda ha scritto:
Napset ha scritto:Poi se vogliamo cercare le similitudini tra Percy e Harry:
Lui ragazzo timido con difficoltà ad integrarsi che si scopre essere un "diverso" (Idem per Harry Potter),lei bella e furba spacca il sedere a tutti ma è meno importante del protagonista (idem per Hermione,con l'unica differenza che alla fine se la fa con Ron)....l'altro diventa per esclusione Ron e abbiamo la locandina pronta.

E non trovi nessuna similitudine con Guerre Stellari?

Vorresti dire che Han Solo (HAN SOLO!!!) è Ron?
Che Luke Skywalker è Harry Potter e che Leila (LEILA!!!) è Hermione.
:!!
Se vuoi parlarmi di pessima scopiazzatura di schemi fai pure,ma non di similitudini perchè non sono ne sullo stesso piano ne livello ne universo! :lol

In Percy Jackson invece quasi succedono le stesse cose del primo HP!
"Ciao Percy/Harry non sei un essere umano normale sei un semidio/mago...vieni da noi al campo/scuola di magia,vedi quello è il tuo professore e quello è il figlio di hermes/draco.Qualcuno ha rubato i fulmini/pietra filosofale/diario di voldemort che dici andiamo a ritrovarli noi tre insieme? Si perchè no!"

"Uh ma come andiamo sull'olimpo? Prendiamo l'ascensore di un posto famoso che sicuramente avrà un piano invisibile agli esseri umani normali!"

"Ehi sono lo studente prediletto del maestro evviva evviva...che dici Hermione/figlia di atena ce la facciamo un ammucchiata con il satiro?"

...cose così! :plauso
Peccato solo che in Harry Potter nessuno se la fa con i Satiri! Un punto in più a Percy Jackson per la ribellione sessuale.
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo-il ladro di fulmini (2010) - C.Columbus

Messaggio da Countermanda »

Come ho detto gli schemi sono sempre quelli poi c'è chi ci sa costruire sopra una storia epica, originale e indimenticabile (vedi Lucas) chi invece realizza un prodotto seriale che tra qualche anno sarà dimenticato perché rimpiazzato da un nuovo prodotto seriale del tutto simile al precedente ma studiato per i giovani che spenderanno al cinema in quel momento ;)
Rispondi