Full Hd - 2000 euro
Moderatori: darkglobe, rmontaruli
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Full Hd - 2000 euro
Qual'è il migliore full hd che si aggira sui 1500/2000 euro?
Re: Full Hd - 2000 euro
se non ricordo male ai una distanza di visione di circa 3/3,5m giusto?
hai vincoli di spazio per inserire il tv?
hai vincoli di spazio per inserire il tv?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Full Hd - 2000 euro
Nessun vincolo, purchè si possa appoggiare ad una base e non attaccare al muro. Per quanto riguarda la distanza è giusta
Re: Full Hd - 2000 euro
da quella distanza direi che puoi stare su un 46/50"
il discorso 3D ti interessa?
il discorso 3D ti interessa?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Full Hd - 2000 euro
Non so ancora... sinceramente l'idea di vedere un film con degli occhialini (che probabilmente costeranno e non saranno nemmeno intercambiabili fra diversi televisori) in salotto mi sembra un po ridicola al momento, ma non si sa mai. XD
DIciamo che comunque dipende anche dal prezzo dell'implementazione di tale tecnologia...
DIciamo che comunque dipende anche dal prezzo dell'implementazione di tale tecnologia...
Re: Full Hd - 2000 euro
sul prezzo degli occhiali dipende dal tipo, se sono attivi costicchiano, se sono passivi costeranno 2€ (al cinema te li regalano)giuseppebarletta89 ha scritto:sinceramente l'idea di vedere un film con degli occhialini (che probabilmente costeranno
a spanne si dovrebbe stare sui 2000€ per un 46" in quanto, almeno per ora, il 3D lo implementeranno solo sui top di gamma.giuseppebarletta89 ha scritto: DIciamo che comunque dipende anche dal prezzo dell'implementazione di tale tecnologia...
in ogni caso, 3D o non 3D, ti consiglierei di aspettare l'imminentissima uscita di molti nuovi tv, tra cui i plasma panasonic (guarderei con attenzione il 50V20) e gli lcd led samsung.
oppure puoi prendere in considerazione il validissimo Toshiba 46SV685 o anche il poco conosciuto ma decisamente valido JVC LT-47DV1BU (colori spettacolosi).
Re: Full Hd - 2000 euro
LCD, giusto? Addirittura colori spettacolosi? Accidenti, non me lo sarei aspettatoBilly ha scritto: anche il poco conosciuto ma decisamente valido JVC LT-47DV1BU (colori spettacolosi).
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
La mia collezione...
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction
La mia collezione...
Re: Full Hd - 2000 euro
si è LCD.
la JVC punta molto sulla riproduzione dei colori, i suoi tv e monitor hanno un gamout molto ampio, vicino a quello delle fotocamere digitali (adobe RGB) che è decisamente molto più ampio di quello richiesto dalle specifiche dei video HD (REC 709).
a livello di riproduzione cromatica penso che i JVC siano al top, peccato che non si trovano nella grande distribuzione.
la JVC punta molto sulla riproduzione dei colori, i suoi tv e monitor hanno un gamout molto ampio, vicino a quello delle fotocamere digitali (adobe RGB) che è decisamente molto più ampio di quello richiesto dalle specifiche dei video HD (REC 709).
a livello di riproduzione cromatica penso che i JVC siano al top, peccato che non si trovano nella grande distribuzione.
Re: Full Hd - 2000 euro
certo Billy che le sai proprio tutte eh?? complimenti!!
(per il modello di TV anch'io aspetterei un attimo i nuovi panasonic) 


"Party's over. We are at war." - MyCollection
Re: Full Hd - 2000 euro
magari!rick_13 ha scritto:certo Billy che le sai proprio tutte eh??

- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
Re: Full Hd - 2000 euro
scusate, ma perchè se trasmetto un film in 3D anche su una TV normale, con gli appositi occhiali, non si vede lo stesso? secondo me il problema è diverso, bisogna vedere poi in quante case, produrranno dvd in 3d, perchè la vedo bella dura nel riuscire ad avere una buona gamma di prodotti!
P.S. senza calcolare i scomodosi occhiali per tutta la durata delal pellicola
P.S. senza calcolare i scomodosi occhiali per tutta la durata delal pellicola
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Re: Full Hd - 2000 euro
è un discorso di frequenze, il tv deve essere in grado di gestire in ingresso frequenze molto alte mentre i tv fino ad ora usciti trattano al massimo segnali a 60Hz
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
Re: Full Hd - 2000 euro
scusa e i 100 HZ?
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Re: Full Hd - 2000 euro
i vari 100/200Hz ecc... che vengono pubblicizzati sono un processo di interpolazione dei frame che fa il tv una volta acquisito il segnale per renderlo più fluido, non vuol dire che accettano in ingresso segnali con quella frequenza.
se guardi le schede dei vari tv vedrai che il massimo segnale che accettano in ingresso è a 60Hz
se guardi le schede dei vari tv vedrai che il massimo segnale che accettano in ingresso è a 60Hz