Audissey
Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Audissey
Ho comprato un ricevitore Onkyo TX-SR307 e in allegato ho trovato una specie di microfono chiamato audissey 2EQ che serve per regolare automaticamente il volume delle varie casse: sapete se è buono come strumento?( Non vorrei che mi sballasse completamente la sensazione surround del film...)
Re: Audissey
l'Audissey funziona bene (poi, salendo con la qualità dell'ampli migliora anche la versione Audissey).
provalo, sicuramente non lo troverai male.
comunque l'Audissey non solo regola distanze e tagli di frequenza delle casse ma crea anche una equalizzazione (che se non ti piace puoi disattivare) per far rendere al meglio l'impianto nel tuo ambiente.
comunque sia prova ad usarlo, ti servirà almeno da base di partenza per l'impostazione dell'impianto.
provalo, sicuramente non lo troverai male.
comunque l'Audissey non solo regola distanze e tagli di frequenza delle casse ma crea anche una equalizzazione (che se non ti piace puoi disattivare) per far rendere al meglio l'impianto nel tuo ambiente.
comunque sia prova ad usarlo, ti servirà almeno da base di partenza per l'impostazione dell'impianto.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
Mi abbassa tutte le casse a -11 tranne le casse surround che me le abbassa a -12. Non è uguale metterle tutte a 0 e quelle dietro a -1?
Re: Audissey
molto strani questi valori così bassi, hai provato a rifarlo?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
Si... le cose sono due:
-o per rifare l'operazione bisogna prima ripristinare tutti i valori (io non l'ho fatto e quindi me li ha abbassati ulteriormente)
-o le casse sono troppo vicine, considera che alla fine la stanza non è enorme e le casse surround sono posizionate praticamente dietro il divano.
Dici che può essere per una di queste due ragioni?
-o per rifare l'operazione bisogna prima ripristinare tutti i valori (io non l'ho fatto e quindi me li ha abbassati ulteriormente)
-o le casse sono troppo vicine, considera che alla fine la stanza non è enorme e le casse surround sono posizionate praticamente dietro il divano.
Dici che può essere per una di queste due ragioni?
Re: Audissey
mmmh, non mi sembrano motivazioni valide.
le distanze dei diffusori te le calcola correttamente?
le distanze dei diffusori te le calcola correttamente?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
Penso di si... non mi sono messo a misurare con il metro ma sono verosimili!
Re: Audissey
boh, bisogna vedere quanto sballa anche se tagli di frequenza.
non so, a me funziona piuttosto bene l'audissey.
non so bene cosa consigliarti, comunque quei valori sono troppo bassi sicuramente.
non so, a me funziona piuttosto bene l'audissey.
non so bene cosa consigliarti, comunque quei valori sono troppo bassi sicuramente.
Re: Audissey
mah, sono davvero inceredibili quei valori..
a me il massimo che ha dato è -3.5, è già mi pareva quasi troppo..
comunque mi sembra che il sistema funzioni bene, io l'ho lasciato così anche con l'equalizzazione accesa (ma a dire il vero ancora non so come potrei regolare l'ampli con una equalizzazione "personale" e diversa..!)
a me il massimo che ha dato è -3.5, è già mi pareva quasi troppo..
comunque mi sembra che il sistema funzioni bene, io l'ho lasciato così anche con l'equalizzazione accesa (ma a dire il vero ancora non so come potrei regolare l'ampli con una equalizzazione "personale" e diversa..!)
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
Voi prima di fare un ulteriore regolazione fate qualcosa di paricolare? mettete il volume ad un certo valore, regolate il subwoofer a metà ecc. oppure direttamente inserite la presa dell'audissey?
Re: Audissey
no, nulla di particolare.
inserisco il microfono e seguo le indicazioni.
inserisco il microfono e seguo le indicazioni.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
A quanto tenete il crossover? a me me lo avevo messo a 150hz è troppo? Qual'è un valore "normale"?
Re: Audissey
dipende dalle casse che hai, da quanto riescono a scendere in basso
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32
Re: Audissey
C'è scritto che scendono fino a 80 Hz
Re: Audissey
ce l'avrai un qualche tipo di libretto spero, cerca la risposta in frequenza delle casse e guarda il valore minimo indicato.
edit: ok, allora scendono poco, sono casse piccole. l'audissey ha ragione nell'impostarti il taglio alto così le basse frequenze le fa gestire tutte al sub. magari prova anche valori di taglio un po più bassi, tipo 120Hz e vedi come ti piace di più.
edit: ok, allora scendono poco, sono casse piccole. l'audissey ha ragione nell'impostarti il taglio alto così le basse frequenze le fa gestire tutte al sub. magari prova anche valori di taglio un po più bassi, tipo 120Hz e vedi come ti piace di più.
Re: Audissey
anche io ho un Onkyo TX-SR507 (consigliatomi dal mitico Billy
) e devo dire che i valori che mi da quando faccio la calibrazione sono gli stessi del nostro amico giuseppebarletta...ho controllato la distanza tra le casse ed è giusta quindi penso sia dovuto alla troppa vicinanza delle casse...altrimenti non saprei cosa pensare.... 


Re: Audissey
può essere.
tenete conto che anche la qualità dei sistemi audissey sale all'aumentare della fascia dell'ampli, quindi è possibile che nelle versioni più economiche facciano qualche errore.
tenete conto che anche la qualità dei sistemi audissey sale all'aumentare della fascia dell'ampli, quindi è possibile che nelle versioni più economiche facciano qualche errore.