
alta risoluzione

Scheda film:
Titolo originale: Shaun of the dead
Regista: Edgar Wright
Attori: Simon Pegg, Nick Frost, Kate Ashfield, Lucy Davis, Dylan Moran, Nicola Cunningham, Keir Mills, Peter Serafinowicz
Prodotto da: Universal Picture Studio Canal
Anno di produzione: 2004
Durata: 99 minuti
Scheda tecnica del Blu-ray Disc:
Distribuito da: Universal Studios Home Entertainment
Anno produzione Blu-ray: 2009
Supporto: BD50
Compressione: AVC
Formato video: 2.35:1
Risoluzione: 1920x1080-24p
Profilo: 1.1
Audio: italiano, francese, tedesco, spagnolo DTS 5.1 / inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: ing, fra, ita, ted, spa
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yfDUv3ZjH2k&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/yfDUv3ZjH2k&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
VIDEO:
Nella prima parte del film il video è di buon livello, la definizione è discreta e il quadro è complessivamente pulito, la profondità di quadro comunque non mi è parsa particolarmente marcata.
Nella parte finale si assiste invece, anche a causa dell'ambienatazione, ad un calo di definizione e anche la grana viene fuori in maniera piuttosto evidente.
Buon croma, compressione ok e pellicola in condizioni pressochè perfette.
Qui qualche screen.
VOTO 7,5
AUDIO:
L'audio italiano è presentato in un DTS 5.1 a 768kbps (contro il DD 5.1 del DVD).
L'audio è contraddistinto da una presenza del sub molto marcata (a mio avviso anche eccessivamente) e nelle scene concitate alle volte risulta un po difficile seguire i dialoghi che vengono un po coperti dalle musiche e dagli effetti (ho ascoltato anche un po di traccia inglese e anche li mi sembra che si riproponga la stessa caratteristica).
L'impressione insomma è quella di una traccia un po troppo fracassona e poco precisa.
Da segnalare inoltre un piccolo errore di riversamento (non so se riguardante solo la mia copia) riguardante la traccia italiana, al minuto 15' 16" Shaun pronuncia la parola "Winchester" ma non si sente (mi ricordo bene che nel dvd tale difetto non era presente), la scena è quando Shaun parla con Liz al telefono dicendogli che si è scordato di prenotare il tavolo al ristorante, Liz dice "allora, qual'è il programma?" e Shaun "al Winchester???"
VOTO 7
EXTRA:
- commento al film di Simon Pegg ed Edgar Wright (solo sub ING)
- commento al film di Simon Pegg, Nick Frost, Dylan Moran, Kate Ashfield e Lucy Davis (solo sub ING)
- commento al film di Bill Nighy e Penelope Wilton (solo sub ING)
- commento al film con gli Zombi (solo sub ING)
- parti prolungate con commento apzionale (13' 28")
- curiosità sul set (10' 47")
- l'uomo che sarebbe stato Shaun (0' 35")
- Pete ha paura (2' 04")
- buchi nella trama (3'27")
- video-diario di Simon Pegg (6' 44")
- video-diario di Lucy Davis (5' 05")
- video-diario di Joe Cornish (10' 16")
- registrazioni delle audizioni (4' 12")
- la presentazione di Edgar e Simon (13' 36")
- raffronto di effetti speciali (2' 25")
- prove di trucco (2' 20")
- documentario speciale EPK (7' 10")
- T4 con i Coldplay (4' 21")
- divertirsi a morte (1' 05")
- Trisha - hai finito le tue nove vite (1' 26")
- Trisha - hai sposato un mostro (1' 31")
- ricordando il giorno Z (2' 32")
- galleria fotografica
- fumetto di 2000 AD
- disegni per la locandina
- trailer americano (2' 23")
- trailer cinematografico inglese (1' 39")
- trailer inglese (1' 50")
- spot TV inglese n°1 (0' 22"
- spot TV inglese n°2 (0' 23")
- trailer per la Frighi Fest (1' 30")
- gallerie di storyboard
- U-Control storyboards
- U-Control Zomb-I-Metro
- le mie scene preferite (esclusiva Blu-ray)
La sezione extra ricopia fedelmente quella dell'edizone DVD UK ma è decisamente superiore all'edizione DVD italica che, ai tempi dell'uscita, fu "alleggerita" di numerosi contributi.
Un vero peccato la presenza dei soli sub inglesi per i 4 commenti audio.
Tutti gli extra sono presentati in standard definition.
VOTO 8,5
AUTHORING E CONFEZIONE:
Nulla di nuovo da segnalare, l'authoring è il classico Universal e la confezione è in semplice amaray.
CONCLUSIONI:
Un' edizione sicuramente completa, la parte tecnica non è da riferimento ma si assesta comunque su buoni livelli.
La sezione extra finalmente completa farà felici i fan di di questo cult.
catena hardware: PS3, Onkyo TX-SR605, Sanyo PLV-Z5