Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

sì, va bene, sono gli stessi temi che tratta eastwood da vent'anni, ma se penso alla vis drammatica di Un mondo perfetto, Gli spietati o Million dollar baby mi pare che qui siamo lontani anni luce
per questo dico, il regista è lo stesso ma è cambiato lo sceneggiatore, e il film non quaglia
senza parlare di certi attorucoli comprimari come Morgan Freeman o Gene Hackman...
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3036
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Noodles85 »

Dr. Chandra ha scritto:film bolso e inutile come il suo protagonista
:shock
Dr. Chandra ha scritto:gira spesso a vuoto, s'ingolfa e fa un sacco di fumo, senza neanche regalare un occasionale ritorno di fiamma
:shock :shock
Dr. Chandra ha scritto:finale ridicolo
:-17
Dr. Chandra ha scritto:voto: 3,5
:-28

Pentiti finchè sei in tempo, perchè verrà il giorno in cui gli dei del cinema ti chiederanno conto di questo!!!!!!! E la punizione sarà quella di vedere le vere insulsaggini del cinema per l'etrenità :44

:-27 :-9
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

pentitevi voi che m'avete fatto spendere 3 euro per andarlo a vedere al cinema, mortacci vostra! :)
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Errix »

Dr. Chandra ha scritto:qui si parla di un vecchio che va a mangiare polpette da un branco di cinesi e introduce un ragazzino alle gioie del bricolage
vabbè allora Psycho parla di un assassino psicopatico con la parrucca da donna e una vecchia morta in cantina, Apocalypse now parla di un colonnello impazzito e di una spedizione di soldati che risalgono un fiume per raggiungerlo, Il laureato parla di un neolaureato che si innamora di una ragazza e si tromba la madre, Lo squalo parla di uno squalo, in 2001: Odissea nello spazio ci sono delle scimmie e poi degli astronauti devono aggiustare un computer guasto...

:cof
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

se qualcuno dicesse che 2001 odissea nello spazio gli fa cagare (come è successo anche su questo forum) mi guarderei bene dal dargli del coglione, sia pure in modo velato e "gentile"
Il laureato si può in effetti considerare un film con presupposti molto deboli e che in fondo in fondo "parla di niente"
l'ho rivisto proprio di recente e mi è capitato proprio di pensare che è un film sbagliato in tantissimi modi diversi
però, per quanto mi riguarda, funziona (ma datelo in pasto a due che non siano dustin hoffman e anne bancroft e diventa una boiata, inoltre non dimentichiamo l'anno in cui è uscito)
psyco 2001 e apocalypse now direi che non centrano una mazza (apocalypse è lentissimo e anche 2001, ma non sono certo privi di conflitti drammatici)
gran torino
A) non mi ha preso e fin qui, amen
B) i conflitti drammatici sono assenti o forzati, non vedo nulla che assomigli a una trama organica
praticamente l'unico evento drammatico accade alla fine: i teppisti violentano e picchiano la ragazza
perché? non si sa
ma il tipo non era suo cugino? vabbè, fa niente basta che ci sia una scusa per scatenare dirty harry e poi rifilare la sorpresa finale, dall'immenso valore morale, beninteso, peccato che se non c'era nessuno a guardare quello si faceva ammazzare per niente, senza contare che esiste una cosa chiamata omertà, veramente un piano a orologeria quello di kowalski, complimenti!
se è per questo non si capisce nemmeno perchè il gruppetto di teppisti stia tanto a tampinare teo, solo perchè alla fine nel film ci dev'essere un cattivo, ma per piacere! (anche l'episodio della coreana che va a cercar rogne nel quartiere dei neri, del tutto forzato)

ripeto quello che ho già detto: la regia, lo stile, i temi e la maschera attoriale ci sono, manca LA STORIA (come dire che una bella casa è costruita sull'argilla)
per quanto ne so, in tutti i suoi altri film eastwood si è sempre basato su sceneggiature o romanzi preesistenti, mentre qui ha voluto fare da solo
c'era un altro regista, un filino più grande di clint, che aveva lo stesso modus operandi: una volta sola, all'inizio della carriera (non alla fine) si è arrischiato a dirigere una storia sua, e ne è venuta fuori un'emerita boiata
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Errix »

ma infatti io non volevo fare dei paragoni. dico solo che allora tutti i film si possono riassumere in una frase.

sulla poca originalità dei contenuti ti posso anche dare ragione... ma diversi punti del tuo post mi fanno sorgere il dubbio che tu il film proprio non l'abbia capito
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

mi correggo, controllando su imdb pare che non l'abbia scritto lui, io ricordavo che il primo credit al cinema fosse "Scritto e diretto da Clint Eastwood" ma evidentemente sbagliavo
ribadisco cmq il resto
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

allora spiegamelo

PS cmq io volevo significare che il film ha presupposti drammatici molto deboli secondo me, non che si possa riassumere in una sola frase, anzi uno dei mantra dei pubblicitare americani è che ogni film SI DEVE poter riassumere in una sola frase, che poi usano come tagline
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Errix »

Dr. Chandra ha scritto:praticamente l'unico evento drammatico accade alla fine: i teppisti violentano e picchiano la ragazza
perché? non si sa
come perchè? sono teppisti, lo fanno per sfregio. prima sparano sulla casa e poi violentano la tipa
Dr. Chandra ha scritto:ma il tipo non era suo cugino?
sì. ma non sappiamo chi sia stato a violentarla. magari è stato anche lui... cmq non credo che cambi molto
Dr. Chandra ha scritto:peccato che se non c'era nessuno a guardare quello si faceva ammazzare per niente, senza contare che esiste una cosa chiamata omertà, veramente un piano a orologeria quello di kowalski, complimenti!
infatti lui fà tutta la sceneggiata prima così la gente si affaccia dalla finestra e vede. infatti il pulotto alla fine dice "questa volta abbiamo i testimoni" (per sottolineare che di solito nessuno parla, l'omerta per l'appunto)
Dr. Chandra ha scritto:se è per questo non si capisce nemmeno perchè il gruppetto di teppisti stia tanto a tampinare teo
Tao (se non ricordo male). vedasi punto 1: sono teppisti. hanno bisogno di nuovi membri della gang. la tipa cosa aveva detto in macchina a proposito della sua gente? "le ragazze studiano e i ragazzi vanno in galera"

e cmq anche se non si condividono o apprezzano o capiscono i contenuti del film non si può non ammettere che il film sia fatto bene (anzi benissimo secondo me)
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da hollywoodlady »

Ma infatti credo che il 3,5 sia più una contrapposizione provocatoria ai voti altissimi.. in effetti Chandra è un po' pochino dai :-) Posso capire che non ti sia piaciuto, ma non è un film disastroso come il voto che gli hai dato..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

ma si può anche dire che sia fatto bene, ma è scritto da cani, e per me personalmente la scrittura è SACRA
qualunque film che fallisca sotto questo aspetto è ben lontano dalla sufficienza (4 o 3, poco importa)
a tale proposito riporto un gustoso intervento che ho trovato sulla imdb board (dove pare non manchi il dibattito, nonostante il voto medio altissimo)

Firstly can I say I enjoyed this film....

But there is one scene which can not be overlooked; it's so bad, it's so funny and it's so genius.

Let me set the scene--
It starts (in broad daylight) with Sue (Asian girl) and some random white jerk who hasn’t been seen in the movie so far (or will be again). They are (unlikely as it may seem) walking through a dangerous black 'hood' to buy a CD.

When walking thru a dangerous black hood what do you expect? Yes, you’re right - they are stopped by 3 black 'hoodlums' – technically they are more boyband then hoodlums - but let’s call them hoodlums anyway.

The hoodlums ask the obligatory 'what are you doing in our hood?' question, and the white guy’s answers with "its all good bro". TWICE
The hoodlums are so furious with this answer that they amazingly let it go. And then let the white guy go. This is obviously because they are really interested in shrinking violet Sue.
Sue of course is now under threat of rape or assault or both, how will she hold under the pressure? Surely she will crack.
The first 18 year old hoodlum comes on to her and she is so petrified she still manages to say (in the most unlikely manner possible) -
"Oh great another *sshole who has a fetish for Asian girls; God they get so old"
When they ask her name, she gives the answer any girl under threat of gang rape would say -
"My Name? Take-A-Crude-Overly-Obvious-Come-On-To-Every-Woman-who-walks-past-and-cram-it, that's my name"
More abuse from the hoodlums terrifies her so much that she says -
"What you're going to hit me now, that would complete the picture? - right to the stereotype thesaurus, call me a wh*re' and a b*tch in the same sentence".
This angers the hoodlums so much who then push her around softly. Very softly.
Then the Cavalry appears to save the Asian girl (Clint - aged 80 – who hates Asians). He calls the black guys ‘spooks’, they call him *beep* so far so predictable. He pulls out his hand/finger shaped like a gun; this terrifies the hoodlums into submission. Clint takes the girl, then (inappropriately I think) brings out a real gun, tells and them to "have a nice day". The Hoodlums say "you too" and Clint says "Oh Yeah" then drives off.
The hoodlums walk away impressed that they got bullied by a geriatric.

Question:
What makes this scene so good, the hilarious script, the terrible acting by the girl, or the ‘this would never happen/she would never say that’ factor.

Answer
All of the above.

e a questo il film è piaciuto :)
Avatar utente
whaks
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 10:58

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da whaks »

Film decisamente interessante che da un bello spaccato dell'America 'peggiore' forse, nella città ''peggiore'' (Detroit) nella quale però Eastwood vuole comunque trovare positività e critica sia nei confronti del presente, che delle scelte passate di un intero paese. Prima parte forse un po' lenta, a parer mio il doppiaggio, approssimativo, ne ha un minimo rovinato l'edizione italiana. Voto 8
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da vegeta85 »

quanto tempo perso a leggere puttanate...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6697
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da leone510 »

vegeta85 ha scritto:quanto tempo perso a leggere puttanate...

Non alimentiamo polemiche, ognuno ha diritto di esprimere la propria!


Anche se non condivido il parere di Chandra (anche se il film non l'ho ancora visto)! :-21
Avatar utente
whaks
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 10:58

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da whaks »

vegeta85 ha scritto:quanto tempo perso a leggere puttanate...
Non so con chi tu ce l'abbia ma non è una grande uscita la tua.
Dopotutto, puoi anche non leggere.

Quoto leone..mi atterrei ai pareri sul film
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da vegeta85 »

whaks ha scritto:
vegeta85 ha scritto:quanto tempo perso a leggere puttanate...
Non so con chi tu ce l'abbia ma non è una grande uscita la tua.
di certo non con te... :-21
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1916
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dablas »

Visto ieri, che dire ?
è un gran bel film, certo in alcune parti forse si incarta un po', e la parte con lui morto a terra in perfetta posizione cristologica era forzata all'inverosimile,
ma ce ne fossero di film come questo in giro, alcuni dialoghi sono da antologia, ed il film rimarrà nella memoria a lungo

8 Pieno :pop
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Machina »

Che bel film!
Imperfetto, nella sceneggiatura, nella regia, nel montaggio, eppure così affascinante, divertente e, alla fine, anche commovente.
Per chi avesse visto in Mr. Kowalski un po' il ghigno dell'ispettore Callaghan, mi permetto di segnalare un bel pezzo che Carlo Valeri ha scritto per noi di Terra Lontana. Qui (alla fine del topic): http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=31698
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2167
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Marchese »

Appena visto gli do un 9 :clap
Eastwood ha fatto un altro gran film, si ride, si riflette, ci si commuove e va visto anche perchè è l'ultima volta che appare sullo schermo come attore.
Clint sei un mito!!!!!! :-21
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Dr. Chandra »

ma perchè, l'ha detto lui che non farà più film da attore? ( e da regista?)
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da ivs »

Dr. Chandra ha scritto:ma perchè, l'ha detto lui che non farà più film da attore? ( e da regista?)
Regista si sta già preparando al terzo Oscar (biopic su Mandela con Morgan Freeman, secondo voi resterà all'asciutto? ;))

Attore questo, a detta sua, sarà l'ultimo. Poi chi lo sa, mai dire mai.
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da TomCruise »

Che film grandioso! Come è semplice per Clint Eastwood trasformare una storia semplice e lineare in un capolavoro assoluto. Inutile negare che lui è l'80% del film.

Voto: 9
Immagine
Avatar utente
Verbal
Utente
Utente
Messaggi: 538
Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2005, 1:45

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Verbal »

Aggiungete un 7 da parte mia alle statistiche.
Me lo sarei goduto di più se avessi scelto un momento più tranquillo per andare al cinema... sabato sera (di un paio di settimane fa ma posto solo ora) la gente in sala rideva sguaiatamente in ogni situazione, non solo in quelle comiche ^^'
Avatar utente
Stefy 85
Utente
Utente
Messaggi: 568
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 23:17
Località: Roma
Contatta:

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da Stefy 85 »

Visto questa sera. A parte il fatto che il film è bellissimo e che Clint Eastwood si conferma ancora una volta come uno dei migliori registi (faccio un azzardo... il migliore?) da almeno quindici / vent'anni a questa parte... qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi come mai quest'opera, che sia un capolavoro (termine forse eccessivo) o "semplicemente" un ottimo film, sia stata completamente ignorata dai giurati dell'Academy??? Passi per la canzone finale (molto bella) e per le cinquine principali, ma possibile che nemmeno nelle categorie per miglior sceneggiatura e miglior attore abbia avuto un paio di sacrosante nomination??? Tutto questo per far posto a The millionaire e a Brad Pitt con la faccia da pesce lesso in Benjamin Button? No, in questa occasione gli Oscar hanno preso davvero una cantonata... niente da fare, ogni anno ce n'è una (l'anno scorso era toccato a Onora il padre e la madre di Lumet). E fra gli attori, secondo me Eastwood era alla quantomeno pari con Penn e Langella... inaccettabile.

Il mio voto, alla resa dei conti, è un 8.5 pieno (e forse meriterebbe pure qualcosa di più).
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6697
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Gran Torino (2008) di Clint Eastwood

Messaggio da leone510 »

Stefy 85 ha scritto:Visto questa sera. A parte il fatto che il film è bellissimo e che Clint Eastwood si conferma ancora una volta come uno dei migliori registi (faccio un azzardo... il migliore?) da almeno quindici / vent'anni a questa parte... qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi come mai quest'opera, che sia un capolavoro (termine forse eccessivo) o "semplicemente" un ottimo film, sia stata completamente ignorata dai giurati dell'Academy??? Passi per la canzone finale (molto bella) e per le cinquine principali, ma possibile che nemmeno nelle categorie per miglior sceneggiatura e miglior attore abbia avuto un paio di sacrosante nomination??? Tutto questo per far posto a The millionaire e a Brad Pitt con la faccia da pesce lesso in Benjamin Button? No, in questa occasione gli Oscar hanno preso davvero una cantonata... niente da fare, ogni anno ce n'è una (l'anno scorso era toccato a Onora il padre e la madre di Lumet). E fra gli attori, secondo me Eastwood era alla quantomeno pari con Penn e Langella... inaccettabile.

Il mio voto, alla resa dei conti, è un 8.5 pieno (e forse meriterebbe pure qualcosa di più).

Se non sbaglio Eastwood ha partecipato all'Oscar con Changeling, Gran Torino ancora doveva uscire al cinema, quindi non rientrava! :-21
Rispondi