
VOTO FILM: 8,5
VOTO VIDEO: 9+
CODEC VIDEO USATO: MPEG-2
VOTO AUDIO: 7,5
CODEC AUDIO ITA: PCM non compresso (4,6 MB/s) e Dolby Digital (640 Kb/s)
CODEC AUDIO ENG: Dolby Digital (640 Kb/s)
DISCO USATO: Double Layer (50 GB)
CONTENUTI EXTRA : Standard definition
CODICE AREA : A/B/C
FORMATO VIDEO : 2,35:1
DISTRIBUTORE: Sony
CATENA USATA: TV SHARP LCD X20E FULL-HD da 32" collegato in HDMI audio Stereo PCM, Video 1080p
VIDEO: 9+
Quante volte abbiamo detto che il codec MPEG-2 è superato??? Boh tante se non troppe, ma guardando il video di Codice d'Onore forse è il caso di rimpensarci... Se si utilizza un BD da 50 GB come in questo caso si è in grado di raggiungere vette pari se non superiori ai tanto acclamati nuovi codec VC-1 e AVC.
Inutile dire che è il miglior video Mpeg-2 che abbia mai visto, il distacco con il DVD è talmente netto e impressionante che confrontando scena per scena mi è venuto fuori un mezzo ghigno soddisfatto e incredulo davanti a quello che vedevo...
La pulizia del Quadro, la qualità dei dettagli, i colori ultra-vibranti, le uniformi della Marina nel loro bianco lucente danno alla elengantissima fotografia del film finalmente lo splendore che merita.
Se non siete ancora convinti vi dico questo: Ho guardato l'ultima memorabile scena del tribunale avvicinandomi sempre di più allo schermo praticamente ho attaccato il naso alla TV e la qualità non calava!!!! La compressione è totalmente inesistente!!!
Teniamo conto che oltretutto è un film che ha più di 15 anni sulle spalle, posso dire che è il restauro migliore che abbia visto su titoli di catalogo Sony....
Complimenti e grazie alla Sony per il sontuoso lavoro.
AUDIO: 7,5
Passando da un DVD in Dolby Surround ad un PCM 5.1 non compresso si potrebbe pensare a una differenza abissale: Logicamente invece la differenza non è gran che: Sì, lo sforzo c'è stato però il Master del doppiaggio era molto poco pulito sui dialoghi e quindi miracoli non se ne possono fare... I miglioramenti sono più netti nei tratti dove interviene la colonna sonora. Non si poteva fare di più, ma mi domando perchè i doppiaggi spagnoli sono sempre conservati meglio dei nostri, ho fatto proprio il paragone con il PCM iberico e la pulizia è un altra cosa. Comunque se questo è il massimo possibile per mantenere il bellissimo doppiaggio originale, alla fine si può essere più che soddifatti. La traccia inglese in semplice DD 5.1 pur utilizzando un codec inferiore batte tutti i doppiaggi esistenti poichè è stato rimasterizzato come si deve ma questa non è una novità...
EXTRA: 6
Uguali identitici a quelli del DVD escluso il Trailer in SD: Un commento audio e 2 featurette piuttosto brevi ma interessanti. Il commento a quanto sembra non è proprio entusiasmante:
Comunque a quanto pare la Sony ha già raschiato il barile. E' rimarchevole il fatto che li abbiano mantenuti al contrario di altre case (vero FOX???)
QUALITA' ARTISTICA: 8,5
Beh sinceramente questo film lo conoscono anche i marziani, non credo che esista nessuno di quelli che leggerano questa recensione che non l'abbia visto:
Un autentico classico degli anni '90, un cast Stellare, una trama avvincente, un' interprazione straordinaria di Jack Nicholson e un ottimo Tom Cruise. E' uno dei miei film preferiti senza dubbio e pur avendolo visto 6 milioni di volte è sempre talmente bello ed elegante che non smette di prendermi.
E' un classico film giudiziario ma la qualità del cast e dei dialoghi, alcuni dei quali sono diventati quasi mitici (ORDINO' LEI IL CODICE ROSSO!!!????) ne fanno davverò un classico....
Da vedere e rivedere.
CONCLUSIONE:
Beh ragazzi se non si era capito, L'upgrade qui non è consigliato è OBBLIGATORIO, un restauro video miracoloso e un audio più che soddisfacente rendono questo un acquisto da prendere in serissima considerazione. Immagino di non essere il solo ad apprezzare il film quindi con un video così è un delitto non metterlo in collezione.
Uno dei Blu-ray migliori in mio possesso ma soprattutto c'è la soddifazione di vedere un lavoro ben fatto nel passaggio all'HD.