Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Bloccato
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Into the sun di Mink

1,5/5

P.S.: mezzo punto in più perchè Steven Seagal è Steven Seagal.
:-)
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
Folken
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2806
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 22:37
Località: Perugia

Messaggio da Folken »

hicks82 ha scritto: P.S.: mezzo punto in più perchè Steven Seagal è Steven Seagal.
:-)
un sacco di patate?
Immagine


Non incoraggiare un uomo perchè ha commesso un solo errore equivale a impedirgli di migliorarsi...
...Mi faccio suo garante perchè un tempo ha sbagliato. non si può accordare fiducia a chi non ha mai commesso errori.
Hagakure (I,50)
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Contact

Non lo vedevo da parecchi anni.
L'ho apprezzato ancora una volta anche se ho colto più che in passato l'estrema lentezza con cui procede.

:-21
rebek
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2002, 10:49
Località: Firenze

Messaggio da rebek »

Io ieri ho rivisto Hannibal.
E devo dire che più lo guardo e più mi piace. Quando lo vidi a suo tempo mi lasciò molto deluso (come quasi tutti quelli che uscirono dalla sala dove ero io), ma via via che lo riguardo come film a se stante e smetto di vederlo come il seguito del Silenzio degli Innocenti (cosa che non è !) mi rendo conto che è un gran film e non posso fare a meno di rimanerne morbosamente affascinato.
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

L'invidia del mio migliore amico

Gradevole commedia (poco divertente, però) di Barry Levinson, con Ben Stiller e Jack Black fin troppo "moderati"... :think
Christopher Walken, invece, fa sempre la sua figura.
La confezione è raffinata, elegante, da revival anni 70, però il tema demenziale del film non viene sfruttato per niente... :(
Sembra una di quelle commedie poco riuscite di Ridley Scott. :conf
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

rebek ha scritto:Io ieri ho rivisto Hannibal.
E devo dire che più lo guardo e più mi piace. Quando lo vidi a suo tempo mi lasciò molto deluso (come quasi tutti quelli che uscirono dalla sala dove ero io), ma via via che lo riguardo come film a se stante e smetto di vederlo come il seguito del Silenzio degli Innocenti (cosa che non è !) mi rendo conto che è un gran film e non posso fare a meno di rimanerne morbosamente affascinato.
Quotone, è un film che piace molto anche a me ed è vero che è molto affascinante (eh beh, Scott......) purtroppo ampiamente sottovalutato (che ppalle quando si tira in ballo Il silenzio degli innocenti....si ok film bellissimo però questo è un altro film, punto).
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

hicks82 ha scritto:
rebek ha scritto:Io ieri ho rivisto Hannibal.
E devo dire che più lo guardo e più mi piace. Quando lo vidi a suo tempo mi lasciò molto deluso (come quasi tutti quelli che uscirono dalla sala dove ero io), ma via via che lo riguardo come film a se stante e smetto di vederlo come il seguito del Silenzio degli Innocenti (cosa che non è !) mi rendo conto che è un gran film e non posso fare a meno di rimanerne morbosamente affascinato.
Quotone, è un film che piace molto anche a me ed è vero che è molto affascinante (eh beh, Scott......) purtroppo ampiamente sottovalutato (che ppalle quando si tira in ballo Il silenzio degli innocenti....si ok film bellissimo però questo è un altro film, punto).
Mah...
Quando lo vidi al cinema rimasi troppo deluso.
Film piatto e troppo auto-celebrante. Almeno per me.
Da allora non l'ho più visto.
E poi...come si fa a non tirare in ballo il Il silenzio degli innocenti? E' il seguito. Ovvio che il paragone è dovuto.
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

kuso ha scritto: E poi...come si fa a non tirare in ballo il Il silenzio degli innocenti? E' il seguito. Ovvio che il paragone è dovuto.
Sì ok, però è un film talmente diverso dal precursore che lo intendo come film a se stante.
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
rebek
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2002, 10:49
Località: Firenze

Messaggio da rebek »

kuso ha scritto: E poi...come si fa a non tirare in ballo il Il silenzio degli innocenti? E' il seguito. Ovvio che il paragone è dovuto.
Ecco è proprio quì il punto che secondo me non ha permesso a tante persone di apprezzarlo. Hannibal non è il seguito del Silenzio degli Innocenti, non in senso stretto. Non ha la stessa struttura, nè la stessa forma, non parla delle stesse tematiche... non è neppure lo stesso genere! Il Silenzio degli Innocenti è un thriller, grande, magistrale. Hanibal non è un thriller. Non so in che genere lo catalogherei... drammatico/horror sofisticato ? Non so, cmq non lo definirei certo un thriller.
Anche i personaggi sono diversi da quelli dell'originale, Hannibal è più tranquillo, sereno, gigione (poichè è libero da 10 anni ?) Clarice è cresciuta, è molto più dura (e non è nemmeno è la stessa attrice) è tutto molto diverso. Anche la scelta di Scott di mostrare , senza suspance, è del tutto opposta a quanto fatto nel precedente e in molti altri film di questo tipo.

Anche se racconta il seguito delle vite di alcuni protagonisti del Silenzio degli Innocenti ma non è un seguito per come lo intendo io. E' per questo che non mi piacque quando lo vidi, adesso invece lo adoro.
Ovviamente non è che deve piacere per forza.. :)
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Anche a me non dispiace (l'ho rivisto di recente tra l'altro) quindi non parlo per partito preso ma ragazzi.. è un filmetto di serie b. Che la colpa non sia di Scott può anche essere(e secondo me non è sua), ma il risultato è veramente scarso. I personaggi (che già suonavano vuoti nel romanzo) sono macchiette ovvie, la storia in alcuni momenti è priva di senso e soprattutto non esiste suspance. Raffinato? scoperchiare crani è raffinato? oppure trash?
Ripeto, per me è un film che non va incenerito, ma da qui a definirlo "sottovalutato" ce ne passa.
:-9
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Momo - Alla conquista del tempo di Enzo D'Alò

Voto: 3/5
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Tutti insieme appassionatamente

Un film di oltre 40 anni che emoziona, diverte, fa cantare, ancora oggi e che appassiona ancora i bambini come 40 anni fa.
L'abbiamo guardato insieme a nostra figlia e si è messa a cantare e ballare al punto da chiedermi di vedere altri film del genere così ho colto l'occasione per guardare il cofanetto Warner con tre musical ed è stato un successo:

Sette spose per sette fratelli

Veloce, semplice ma con almeno una coreografia eccezionale (il balletto alla festa) che probabilmente ha ispirato un balletto di Jerome Robbins per West Side Story.

Cantando sotto la pioggia

Superato e un pochino lento, il pezzo solista verso la fine del film è noioso ma per il resto il film è bello con una discreta colonna sonora.

My fair lady

Eliminando i due balletti del padre di Molly il film avrebbe la giusta lunghezza. I pezzi sono notevoli, peccato per la mancanza di balletti. Il finale è un pochino deludente ma resta pur sempre una grande interpretazione di Audrey.

:-21
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Countermanda ha scritto:
Cantando sotto la pioggia

Superato e un pochino lento, il pezzo solista verso la fine del film è noioso ma per il resto il film è bello con una discreta colonna sonora.
Non sono d'accordo, per me fra i musical dell'epoca è uno di quelli che regge meglio il passare del tempo. Per una volta la trama è qualcosa di più di una storia d'amore e ci dice anche qualcosa sul cinema che fu. Impagabili i balletti che sono eccezionali anche alla millesima volta che li rivedi. La colonna sonora mi pare molto più che discreta, è entrata nell'immaginario collettivo... Un dieci e lode.
Countermanda ha scritto:My fair lady

Eliminando i due balletti del padre di Molly il film avrebbe la giusta lunghezza. I pezzi sono notevoli, peccato per la mancanza di balletti. Il finale è un pochino deludente ma resta pur sempre una grande interpretazione di Audrey.
Ecco, questo si che può essere noioso. Per la prima ora il film stenta a decollare ma se si riesce a tenere duro poi è un'autentica meraviglia. Una curiosità: ma a tua figlia è piaciuto? te lo chiedo perché ho la sensazione che un bambino si annoierebbe a morte con questo film. :-21
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Counter....ma ti capita mai di guardare film che abbiano meno anni di te??

:-27 :-27 :-27
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Le sono piaciuti tutti. Le è rimasta la voglia di vederne altri, di cantare le canzoni, di interpretare le varie parti ... si è innamorata di Christopher Plummer ed è stata felice di sapere che è invecchiato bene :lollol

Di cantando sotto la pioggia (l'unico che non avevo ancora visto) avevo delle enormi aspettative, tutti a dirmi che si tratta del miglior musical della storia del cinema e discorsi simili.
Il film mi è piaciuto e pure parecchio, ho trovato che solo il balletto che dura una decina di minuti verso la fine del film fosse superfluo e noiosetto. Per il resto Kelly è sempre un grande, il mio ballerino preferito.
Il balletto del suo compago, nel teatro di posa, quando canta la canzone l'importante è far ridere (o una cosa simile ;) ) è meraviglioso a dir poco.
Non darei 10 e lode, ma sicuramente un ottimo voto anche per me.

My fair lady era l'unico che non avevo molta voglia di rivedere perché ricordavo una visione sofferta oltre venti anni fa ma la colonna sonora merita e pure Audrey.

:-21
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Dave76 ha scritto:Counter....ma ti capita mai di guardare film che abbiano meno anni di te??

:-27 :-27 :-27
Hai ragione ... la settimana scorsa ho guardato Contact che è anche quello più vecchio di me o meglio di come mi sento :lollol
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da lorbull »

Immagine
La stangata
Voto film : 7.5

:-9
Immagine
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da lorbull »

Immagine
Onora il padre
e la madre

Voto film : 7.5

:-9
Immagine
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

Screamers - Urla dallo Spazio

Niente di particolare, prima non avevo mai visto questo film, devo dire che mi sembra la brutta copia di Blade Runner, gli effetti speciali rasentano il ridicolo, anche se visto l'anno di produzione, per quel periodo si poteva fare sicuramente meglio.

Voto 6
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

collezionista ha scritto:mi sembra la brutta copia di Blade Runner
Probabilmente perchè il soggetto è dello stesso autore, Philip K. Dick.
Spesso le sue opere sono state riadattate male sullo schermo.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Visto

Il Re Scorpione
Voto 4,5


Me le vado proprio a cercare eh? :-)
Nota positiva: pochi effettacci digitali e un sacco di legnate alla Bud Spencer e Terence Hill. Per il resto il film è infantile sino all'insopportabile.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Bianco, Rosso e Verdone
Il Verdone degli esordi sa far ridere degli stereotipi dell'italiano medio, creando personaggi nei quali ognuno può rispecchiarsi un po'. Senza troppe volgarità e con la giusta dose di malinconia, il film ha gli ingredienti giusti per restare di diritto nell'immaginario collettivo creando delle vere e proprie icone. Forse un po' lento verso la fine (la parentesi dell'albergo dopo l'incidente di Furio è un po' troppo tirata per le lunghe), ma comunque sempre divertente all'ennesima visione. Tantissime le scene memorabili, ma fra tutte (ACI a parte) forse quella che mi fa sempre ridere di più è quando Mimmo va a resistuire le medicine appena comprate in farmacia:
- Nonna, il farmacista m'ha fatto un buono, che vor dì?
- Che te la piji 'nderculo!

:superlol
7/8

Profondo Rosso
Chapueau ad Argento che costruisce un thriller oserei dire perfetto. La suspence è sempre a livelli altissimi e la costruzione degli eventi è straordinaria, per non parlare dei delitti che sembrano quasi delle danze, bellissimi i numerosi riferimenti pittorici, iptotiche le musiche dei Goblin. Sadico al punto giusto, Profondo Rosso mette alla prova i nervi dello spettatore, senza però mai calcare troppo la mano con le scene di sangue (che ci sono ma sempre funzionali alla storia e mai gratuite). Era da quando ero ragazina che non lo rivedevo, e devo dire che l'ho apprezzato ancora di più.
9
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Grande Mel, Profondo Rosso è un capolavoro...sto quasi dimenticando quel 6 dato a Non aprite quella porta... :-29 ;)

:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Notturno bus di Davide Marengo
Piacevole noir italiano con una storia ben scritta e diretta ed interpretato da bravi attori sia nei ruoli principali (Mastandrea e la Mezzogiorno) che secondari (notevoli Fantastichini e Francesco Pannofino). Da recuperare.
Voto 7
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da lorbull »

Immagine
Immortal ad Vitam
Voto film : 8

:-9
Immagine
Bloccato