
Il film
Tra gli appassionati di fumetti l'attesa per questo film era grande. Molto grande. Non solo perché il regista Dave McKean è uno dei più grandi illustratori in circolazione (anche se forse il termine visionario sarebbe più adeguato), ma soprattutto perché con lo sceneggiatore Neil Gaiman (autore del mai troppo lodato "Sandman") veniva ricreata la coppia che ci aveva dato capolavori come "Signal to noise", "Mr. Punch" e "Violent cases".
La storia del film è incentrata sulla figura di Helena, una adolescente insoddisfatta della sua vita che si trova improvvisamente catapultata in un mondo fantastico che si troverà a dover salvare vivendo un'avventura che la farà anche maturare. Il tutto sa purtroppo di già visto (Alice, Dorothy, Chihiro sono le prime fanciulle che vengono in mente) ed è probabilmente il limite più grande del film che invece da un punto di vista visivo risulta perfettamente riuscito. Il passaggio dalla carta al cinema delle visioni del regista è tanto riuscito da risultare ipnotico ed è il grande punto di forza del film. Certo, qualche ingenuità si nota, ma considerando che per McKean si tratta del primo lungometraggio si tratta di peccati veniali.
In sintesi si tratta di un film gradevole la cui visione è consigliata soprattutto agli amanti dei due autori e a chi ami i film di grande impatto visivo.
Il DVD
La confezione è una semplice amaray con il solo DVD al suo interno.
Il video anamorfico è ottimo mentre per l'audio non posso esprimere purtroppo giudizi visto che non possiedo un alcun tipo di impianto, comunque la traccia inglese è in 5.1 e il disco dispone di sottotitoli nella stessa lingua.
Purtroppo però tutti gli extra (commento audio e una serie di featurette) sono sottotitolati solo nelle altre lingue (Francese, Spagnolo, Portoghese oltre ad una serie di lingue asiatiche). Fa eccezione l'interessantissimo commento audio di McKean e Gaiman che ha sottotitoli solo in Spagnolo e Portoghese.