Sony DAV-X1 & Bose 3.2.1 !!!!!!!!! Cosa ne pensate??

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
aklak
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 18:47

Sony DAV-X1 & Bose 3.2.1 !!!!!!!!! Cosa ne pensate??

Messaggio da aklak »

Ho avuto modo oggi di ascoltare i 2 impianti da Mediaworld a Parma.....devo dire che sono rimasto impressionato!!!!! :!: :!:
Alla faccia del 5.1 ecc........ :-7

Cosa ne pensate? :?: :?:
:-9

P.s Mi e' venuto voglia di venedere il mio Panasonic SC-DT100!!
Avatar utente
fabiucci
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2004, 5:22
Località: Trieste

Messaggio da fabiucci »

Non so quanto possano essere meglio del tuo panasonic, di sicuro nessuno dei tre kit non è neanche al livello del più scrauso ampli stereo con due diffusori decenti attaccati.
Poi costano sui 1000 (MILLE :!! ) euro...ma siamo impazziti, 1000 euro per dei pezzi di plasticaccia (e dio solo sa cosa ci si debba aspettare dalle elettroniche)...

Piuttosto spendi 400 euro per un ampli decente (tipo Harman Kardon AVR 130/135/140 o equivalente di altra marca) e ci abbini un kit base di casse "vere", tipo i vari kit infinity, indiana line, ecc.
Se poi volessi puntare ad avere il numero minimo di cavi in giro per casa, con quei soldi ti prendi un signor ampli stereo integrato e una coppia di buone casse da pavimento, altro che sub di plastica e surround virtuale.
LA MUSICA VA ASCOLTATA IN STEREO, PERDINCIBACCO
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Fabiucci ha perfettamente ragione !
Con 1000 euro puoi permetterti un impianto come si deve, lascia stare i kit bose....

Faccio un esempio di un buon sistema a mio parere:
amplificatore ht entry level: AV harman/kardon AVR 135 oppure marantz 4600
entrambi a 399 euro.
se puoi spendere qualcosina in più, puoi optare per i modelli superiori, l' hk 235 o il marantz 5600.

Casse: non è necessario prendere tutti i diffusori subito, potresti iniziare con i due diffusori frontali e poi via via acquistare gli altri.
Da tenere in considerazione le Indiana Line serie Arbour, molto valide anche in ambito musicale, oppure le Wharfedale serie diamond.
Puoi scegliere sia i modelli da pavimento (a torre) sia da scaffale.
Potresti anche iniziare con una coppia di casse da scaffale per contenere i costi e poi, successivamente, prendere due casse da pavimento della stessa serie e spostare le casse da scaffale come surround.

Sono valide anche le Infinity serie beta: beta 50 da pavimento
beta 20 da scaffale.

Da ascoltare anche le canton

Ancora ti segnalo le jbl serie northridge.

I diffusori sopra descritti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, è ovvio che se il buget è maggiore si possono scegliere diffusori dalla qualità ancora migliore, come le americane Klipsch serie rf, per un suono pomposo e squillante, le italiane Chario dall'ottima costruzione per un massimo dettaglio sonoro (occorrono però amplificatori di una certa potenza per pilotarle), ecc.

La cosa più importante è che il suono deve piacere a te, per questo il consiglio che diamo sempre è quello di ascoltare con le proprie orecchie.
Cerca di farti un giro per i negozi della tua zona e comincia ad ascoltare i vari tipi di casse, magari abbinati all'amplificatore che intendi acquistare; i nquesto modo potrai cominciare a farti l'orecchio, a capire le varie differenze di timbrica e sonorità tra i vari modelli e potrai fare una scelta più consapevole.
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Dekyon
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 226
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 10:04
Località: Ancona

Messaggio da Dekyon »

Ho avuto modo di ascoltare il bose 3.2.1 qualche mese fa, in uno stand apposito messo in piedi presso la catena MarcoPolo.
Il mio giudizio complessivo è che sia uno dei peggiori oggetti esistenti sul mercato. E' un impianto inutile e malsuonante, costruito esclusivamente per funzionare con il suo disco test, atto a convincere i malcapitati avventori a spendere un capitale per portarselo dentro casa.
E se proprio vogliamo dirla tutta... durante il test c'è la scritta che dice: "aveta ascoltato questo meraviglioso effetto surround..."
...effetto che invece non c'è per niente...

Il sony non l'ho mai ascoltato, ma conoscendo le capacità della casa nipponica in ambito surround credo di poter affermare che difficilmente possa fare meglio di Bose...

Caro aklak, dai retta a me e ai miei colleghi: stai alla larga da quei pericolosi giocattoli truffaldini e pensa ad un impianto assemblato nel modo tradizionale (che è anche l'unico possibile) a partire proprio dal 5.1 che l'addetto di turno ti ha così diligentemente istruito a disprezzare.
Non farti fregare i soldi...
Gianluca "Dekyon" Rigotti
g.rigotti@fastnet.it


Catena Audio: Meccanica CD NorthstarDesign "192 Transport" rev.B; DAC NorthstarDesign "Extremo"; Pre di linea full tube Estro Armonico "L'Heur Bleu"; Finali mono Estro Armonico (senza nome) full tube con 300B (8 watt cad.); Diffusori Estro Armonico "Overtour Grand ES"; Cavi autoprodotti.
Catena Video: HTPC DanFed custom; Proiettore fullhd Mitsubishi "HC5000"; Sintoampli Marantz "SR5400 Ose"; Frontali Infinity "Alpha20" modificati; Centrale Infinity "AlphaCenter" modificato; Posteriori Infinity "Alpha10"; Sub JBL "Tlx Sub 125" modificato; Schermo Peroni 105"; Telecomando Philips "Pronto TSU3000"; Cavi autoprodotti;
La mia Collezione Video (work in progress)
Rispondi