Fabiucci ha perfettamente ragione !
Con 1000 euro puoi permetterti un impianto come si deve, lascia stare i kit bose....
Faccio un esempio di un buon sistema a mio parere:
amplificatore ht entry level:
AV harman/kardon AVR 135 oppure
marantz 4600
entrambi a 399 euro.
se puoi spendere qualcosina in più, puoi optare per i modelli superiori, l' hk 235 o il marantz 5600.
Casse: non è necessario prendere tutti i diffusori subito, potresti iniziare con i due diffusori frontali e poi via via acquistare gli altri.
Da tenere in considerazione le Indiana Line serie Arbour, molto valide anche in ambito musicale, oppure le Wharfedale serie diamond.
Puoi scegliere sia i modelli da pavimento (a torre) sia da scaffale.
Potresti anche iniziare con una coppia di casse da scaffale per contenere i costi e poi, successivamente, prendere due casse da pavimento della stessa serie e spostare le casse da scaffale come surround.
Sono valide anche le Infinity serie beta:
beta 50 da pavimento
beta 20 da scaffale.
Da ascoltare anche le
canton
Ancora ti segnalo le jbl serie northridge.
I diffusori sopra descritti hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, è ovvio che se il buget è maggiore si possono scegliere diffusori dalla qualità ancora migliore, come le americane Klipsch serie rf, per un suono pomposo e squillante, le italiane Chario dall'ottima costruzione per un massimo dettaglio sonoro (occorrono però amplificatori di una certa potenza per pilotarle), ecc.
La cosa più importante è che il suono deve piacere a te, per questo il consiglio che diamo sempre è quello di ascoltare con le proprie orecchie.
Cerca di farti un giro per i negozi della tua zona e comincia ad ascoltare i vari tipi di casse, magari abbinati all'amplificatore che intendi acquistare; i nquesto modo potrai cominciare a farti l'orecchio, a capire le varie differenze di timbrica e sonorità tra i vari modelli e potrai fare una scelta più consapevole.
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)