I fattori piu' importanti di un film

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bennyrosso</i>

...aggiungo inoltre che c'e' una cosa che mi manda in bestia e sono le persone che nel mezzo di una discussione, ovviamente in questo caso sul cinema, se ne escono con sentenze del tipo <font color="red">"Questo film fa' schifo!".</font id="red">

Senza lasciare neanche sottointendere il <font color="red">"Secondo me"</font id="red">.


<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Beh...Benny spero di non mandarti in bestia ma quando scrivo una recensione o un commento sono solito scrivere in questo modo che tanto ti irrita...

ti ho preavvertito...nulla di personale. Spero che non mi reputerai una cattiva persona solo per questo.

Riguardo alla musica nei film...per me è un elemento molto importante...ma se non funziona il resto del film c'è poco da fare...

Ti faccio un esempio banale: MEN IN BLACK II...(per me) è un pessimo film...ma la colonna sonora di Danny Elfman è fantastica!
Ricicla melodie lounge, amalgama lo stile di Elfman con Spy Theme anni '60 in stile Lalo Schifrin...insomma è divertente e notevole...
Ma basta la colonna sonora da sola a salvare il film?
Non credo.

Un altro esempio di un film recente: MI CHIAMO SAM...un film banale e stucchevole con una colonna sonora eccellente...vari autori di oggi (Nick Cave, Ben Harper, Sheryl Crow, Eddie Vedder...) che reinterpretano celebri canzoni dei Beatles...un gran album, insomma!

Altre volta invece la musica è un tassello che si integra perfettamente nel mosaico e i risultati sono i capolavori...vedi L'ULTIMO DEI MOHICANI (con le musiche di Trevor Jones), BRAVEHEART, BATMAN, TITANIC, IL GLADIATORE, THE BLUES BROTHERS, EDWARD MANI DI FORBICE...fermami tu!

Spero che tu abbia capito ciò che voglio dirti...lo stesso discorso vale per la fotografia, gli effetti speciali e il trucco...
VENTO DI PASSIONI ha una fotografia da brividi...ma il film in sè non è un granche...
I GIORNI DEL CIELO, LA SOTTILE LINEA ROSSA,AMERICAN BEAUTY sono bei film con una grande fotografia...

Spero che tu non te la sia presa per la mia affermazione di prima...ora mi è chiaro dove stavi parando...

A risentirci[:)]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by silvietta</i>
<br /><font size="1"><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />scusate...sono l'unico a trovare questo sondaggio un po' senza senso?![?]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"></font id="size1">


Vedo che continui imperterrito a non fare nulla per farti benvolere dagli altri membri del forum; anzi fai di tutto per ottenere il risultato opposto.
Complimenti!!!!!!!!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

grazie per i complimenti...

sono cattivo lo so.
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Non me la prendo vegeta!
Pero' faccio un esempio cosi provo a spiegare meglio quello che ho scritto prima di fretta!...visto che non sono d'accordo sui 2 giudizi di MIB2 e Mi chiamo sam [:D][:D][:D]

<font color="red">Questi sono i TUOI parametri:</font id="red">
Regista: 10
Attore: 6
Genere: 2
Musiche: 7
Fotografia: 5
Sceneggiatura: 9

e se partiamo da questo presupposto il tuo giudizio e' condivisibile perche' dietro al "FILM PESSIMO" riferito a MIB2 ci sono sottointese molte cose, tipo che la sceneggiatura e' la cosa piu importante dopo il regista!
- Barry Sonnenfeld potrebbe benissimo non essere uno dei tuoi registi preferiti....di sicuro non tra i primi 10!
- La sceneggiatura del film credo sia OBIETTIVAMENTE scarsa!

...ma se prendiamo altri valori e ci mettiamo un
attore 10....e Will Smith fa ridere molti!
genere 10....azione ed effetti speciali!
sceneggiatura 7...potrebbe per qualcuno non essere un fattore primario!

...credo che il FILM PESSIMO risulta almeno opinabile [:)]

Per il momento vado che voglio andare a casa a vedermi la SPECIAL EDITION DI PINOCCHIO!!!!...a dopo!
Immagine
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bennyrosso</i>

...aggiungo inoltre che c'e' una cosa che mi manda in bestia e sono le persone che nel mezzo di una discussione, ovviamente in questo caso sul cinema, se ne escono con sentenze del tipo <font color="red">"Questo film fa' schifo!".</font id="red">

Senza lasciare neanche sottointendere il <font color="red">"Secondo me"</font id="red">.


<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">



I GIORNI DEL CIELO, LA SOTTILE LINEA ROSSA,AMERICAN BEAUTY sono bei film con una grande fotografia...



<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
"I giorni del cielo" e "La sottile linea rossa" sono capolavori assoluti più che "bei film", non trovi?
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

certo gigliato...comunque erano solo esempi...

tu che ne pensi del discorso che stiamo facendo?![:)]


BARRY SONNENFELD non mi sembra proprio un gran regista...di decente ha fatto GET SHORTY e il primo MIB...tralasciamo Wild Wild West e i var La Famiglia Adams...

...lo preferivo come direttore della fotografia dei Coen e di Reiner...
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

Malick è uno dei pochi che oggi come oggi conta davvero. Purtroppo per noi spettatori i films li pensa per decadi (cavolo, è peggio dell’ultimo Kubrick!) ma quando si decide più che un film ci regala un’opera d’arte.
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />certo gigliato..

tu che ne pensi del discorso che stiamo facendo?![:)]




<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bennyrosso, Vegeta, resto convinto che il fulcro di ogni film sia il regista. Qualsiasi persona può “improvvisarsi” regista e sparare un film bellissimo (vedi Costner con “Balla coi lupi”), ma la prova del nove (ossia i films successivi) molto spesso sono dei flops e non in termini di incasso…
Se tu scorri la filmografia dei grandi intoccabili (Chaplin, Welles, Bergman, Scorsese, Kubrick, Malick, Wilder…) puoi notare come sia un susseguirsi di film epocali. Certo, a volte potrebbe esserci un mezzo passo falso, ma si riprendono subito da veri maestri.
Non si può prescindere dal regista. Tanto per farti un esempio, guarda come ha recitato Cruise (da molti definito come un disadorno sorriso) sotto la guida di un ispirato Stone in “Nato il 4 luglio”. Lascia interdetti per quanto è bravo.
Le musiche, il trucco, le scenografie e a volte persino gli attori sono un semplice condimento, che può essere confezionato con classe sopraffina, ma resta un condimento.
Almeno io la vedo così.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

si è vero...ne avevamo già discusso tempo fa, ricordi?

ah, hai posta caro!

A proposito...cosa ne pensi del film THE MAJESTIC, l'hai visto?
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />certo gigliato..

tu che ne pensi del discorso che stiamo facendo?![:)]




<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bennyrosso, Vegeta, resto convinto che il fulcro di ogni film sia il regista. Qualsiasi persona può “improvvisarsi” regista e sparare un film bellissimo (vedi Costner con “Balla coi lupi”), ma la prova del nove (ossia i films successivi) molto spesso sono dei flops e non in termini di incasso…
Se tu scorri la filmografia dei grandi intoccabili (Chaplin, Welles, Bergman, Scorsese, Kubrick, Malick, Wilder…) puoi notare come sia un susseguirsi di film epocali. Certo, a volte potrebbe esserci un mezzo passo falso, ma si riprendono subito da veri maestri.
Non si può prescindere dal regista. Tanto per farti un esempio, guarda come ha recitato Cruise (da molti definito come un disadorno sorriso) sotto la guida di un ispirato Stone in “Nato il 4 luglio”. Lascia interdetti per quanto è bravo.
Le musiche, il trucco, le scenografie e a volte persino gli attori sono un semplice condimento, che può essere confezionato con classe sopraffina, ma resta un condimento.
Almeno io la vedo così.

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Io invece penso che un buon film risulti dall'alchimia tra tutti gli elementi che lo compongono...ma i più importanti sono, secondo me, regista e sceneggiatura.
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />


A proposito...cosa ne pensi del film THE MAJESTIC, l'hai visto?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
No, non l'ho visto, me lo consigli?
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />certo gigliato..

tu che ne pensi del discorso che stiamo facendo?![:)]




<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bennyrosso, Vegeta, resto convinto che il fulcro di ogni film sia il regista. Qualsiasi persona può “improvvisarsi” regista e sparare un film bellissimo (vedi Costner con “Balla coi lupi”), ma la prova del nove (ossia i films successivi) molto spesso sono dei flops e non in termini di incasso…
Se tu scorri la filmografia dei grandi intoccabili (Chaplin, Welles, Bergman, Scorsese, Kubrick, Malick, Wilder…) puoi notare come sia un susseguirsi di film epocali. Certo, a volte potrebbe esserci un mezzo passo falso, ma si riprendono subito da veri maestri.
Non si può prescindere dal regista. Tanto per farti un esempio, guarda come ha recitato Cruise (da molti definito come un disadorno sorriso) sotto la guida di un ispirato Stone in “Nato il 4 luglio”. Lascia interdetti per quanto è bravo.
Le musiche, il trucco, le scenografie e a volte persino gli attori sono un semplice condimento, che può essere confezionato con classe sopraffina, ma resta un condimento.
Almeno io la vedo così.

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Io invece penso che un buon film risulti dall'alchimia tra tutti gli elementi che lo compongono...ma i più importanti sono, secondo me, regista e sceneggiatura.

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'alchimia certo, ma se togli Kubrick e ci metti Vanzina o, senza esagerare, Spottiswoode....beh, il risultato cambia direi....
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

THE MAJESTIC

come ogni film di Frank Darabont è molto retorico e lungo...

tuttavia a me è piaciuto...sembra uno di quei bei vecchi filmoni della hollywood anni '50...

...come ho già detto è molto retorico...tuttavia la scena del discorso finale di Carrey mi ha commosso...

...Carrey poi è sottotono...eccezionale...sembra James Stewart...

guardatelo poi sappimi dire...se ti interessa ho scritto una recensione di questo film su 35mm.it, si chiama AND THE MAGIC...

Senti...PERCHE' MI è VENUTA UN'IMPROVVISA VOGLIA DI VEDERE SCARY MOVIE....?[^]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

[/quote]
L'alchimia certo, ma se togli Kubrick e ci metti Vanzina o, senza esagerare, Spottiswoode....beh, il risultato cambia direi....
[/quote]

hai ragione, ma per esempio A BEAUTIFUL MIND...seppur diretto dal discreto RON HOWARD è stato un film vincente...merito di Crowe, dello sceneggiatore, del regista...
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Ragazzi attenti perchè non volevo dire che il regista non conta se le musiche sono ottime e la fotografia è di Janus Kaminski [:)]

Però magari qualcuno se ne accorge della buona musica e qualcuno no!

The Majestic l'ho visto un paio di sere fa dopo aver visto il trailer del nuovo film di J.C. [:D]...
...posso dire che mi è piaciuto ma sono convinto che sia un bel film!
Immagine
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Sono d'accordo anch'io con Gigliato e Vegeta che gli elementi più importanti siano la regia e la sceneggiatura. Su questo punto non ci piove.
Ma un bravo regista e una bella sceneggiatura non bastano. La musica, la colonna sonora e, in alcuni film, anche la fotografia, sono determinanti.
Prendiamo per esempio Jaws di Spielberg. Pensate che senza il genio di Williams il film avrebbe avuto lo stesso successo? Non a caso è lo stesso Spielberg a ricoscerlo senza problemi ed ad attribuire a Williams del merito. Per non parlare delle musiche di Herrmann per buona parte dei film di Hitchcock. Senza le sue musiche il brivido nella schiena non lo sentite più.
Una buona fotografia aiuta poi il regista a trasmettere meglio emozioni. Prendete per esempio i primi due capitoli de Il Padrino e anche qui buona parte dei film di Hitchcock.

Riassumendo: regia e sceneggiatura sono elementi base dai quali si parte per realizzare un buon film. Musica e fotografia servono però per renderlo perfetto e per trasmettere emozione.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

concordo con click....

la fotografia del Padrino eraq di Gordon Willis, giusto?

Eccezionale nella parte II...
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />certo gigliato..

tu che ne pensi del discorso che stiamo facendo?![:)]




<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bennyrosso, Vegeta, resto convinto che il fulcro di ogni film sia il regista. Qualsiasi persona può “improvvisarsi” regista e sparare un film bellissimo (vedi Costner con “Balla coi lupi”), ma la prova del nove (ossia i films successivi) molto spesso sono dei flops e non in termini di incasso…
Se tu scorri la filmografia dei grandi intoccabili (Chaplin, Welles, Bergman, Scorsese, Kubrick, Malick, Wilder…) puoi notare come sia un susseguirsi di film epocali. Certo, a volte potrebbe esserci un mezzo passo falso, ma si riprendono subito da veri maestri.
Non si può prescindere dal regista. Tanto per farti un esempio, guarda come ha recitato Cruise (da molti definito come un disadorno sorriso) sotto la guida di un ispirato Stone in “Nato il 4 luglio”. Lascia interdetti per quanto è bravo.
Le musiche, il trucco, le scenografie e a volte persino gli attori sono un semplice condimento, che può essere confezionato con classe sopraffina, ma resta un condimento.
Almeno io la vedo così.

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">concordo perfettamente con te Giglio,è il regista(possibilmente nella doppia veste di regista/sceneggiatore)che fa la differenza!e un grande regista è inoltre in grado di spingere attori non eccelsi a fare grandi interpretazioni,vedi adam Sandler e tom cruise con Paul thomas anderson tanto per fare un esempio..[;)]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Tom Cruise attore non eccelso?!

<font size="6"><font color="red">TOM CRUISE ATTORE NON ECCELSO?!!!</font id="red"></font id="size6">

<font face="Century Gothic"><font size="2"><font color="red">ora m'i n c a z z o </font id="red"></font id="size2"></font id="Century Gothic">

a parte gli scherzi...non penso che Cruise sia così male...Sandler invece è stato una rivelazione...molto bravo.
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

continuo a ripetere che Tom Cruise è stato veramente bravissimo in 3 film:Eyes wide shut,magnolia,Minority report..negli altri l'ho trovato solo un sorriso alto 1,50 metri![:D]non ti arrabbiare vege![:D]
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

<b><font color="red"><font face="Comic Sans MS">voglio vedere scorrere del sangue</font id="Comic Sans MS"></font id="red"></b>
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'alchimia certo, ma se togli Kubrick e ci metti Vanzina o, senza esagerare, Spottiswoode....beh, il risultato cambia direi....
[/quote]

hai ragione, ma per esempio A BEAUTIFUL MIND...seppur diretto dal discreto RON HOWARD è stato un film vincente...merito di Crowe, dello sceneggiatore, del regista...
[/quote]
Si, è vincete perchè ha vinto degli Oscar, ma non è certo un capolavoro ne un bellissimo film. E' un bel film, ma di bei film è pieno il mondo. Come mai secondo te? Ron howard...il regista....[;)][:D]
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />Sono d'accordo anch'io con Gigliato e Vegeta che gli elementi più importanti siano la regia e la sceneggiatura. Su questo punto non ci piove.
Ma un bravo regista e una bella sceneggiatura non bastano. La musica, la colonna sonora e, in alcuni film, anche la fotografia, sono determinanti.
Prendiamo per esempio Jaws di Spielberg. Pensate che senza il genio di Williams il film avrebbe avuto lo stesso successo? Non a caso è lo stesso Spielberg a ricoscerlo senza problemi ed ad attribuire a Williams del merito. Per non parlare delle musiche di Herrmann per buona parte dei film di Hitchcock. Senza le sue musiche il brivido nella schiena non lo sentite più.
Una buona fotografia aiuta poi il regista a trasmettere meglio emozioni. Prendete per esempio i primi due capitoli de Il Padrino e anche qui buona parte dei film di Hitchcock.

Riassumendo: regia e sceneggiatura sono elementi base dai quali si parte per realizzare un buon film. Musica e fotografia servono però per renderlo perfetto e per trasmettere emozione.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Certo, hai ragione click, ma in sostanza hai ribadito il concetto che io avevo espresso: il regista (e anche la sceneggiatura, guarda i voti che avevo dato) sono il cuore del prodotto che poi può essere reso più completo, può essere arricchito da una colona sonora avvolgente, da una fotografia mozzafiato...Ma se queste ultime le appiccichi a "Vacanze sul Nilo", il film, sebbene per alcuni possa risultare divertente, in sostanza ha un valore MOLTO modesto, o no?
Se invece in un film di Scorsese sono scarsi gli attori (vedi "Kundun") o la fotografia, il prodotto resta sempre dignitosissimo, a volte addirittura buono.
Ciao e buona notte.[:)]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />continuo a ripetere che Tom Cruise è stato veramente bravissimo in 3 film:Eyes wide shut,magnolia,Minority report..negli altri l'ho trovato solo un sorriso alto 1,50 metri![:D]non ti arrabbiare vege![:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

già...e Nato il quattro luglio, dove lo metti?

Si meriava l'oscar per questo film...

e Jerry Maguire...?

Meritano almeno una citazione anche CODICE D'ONORE, dove tiene testa a Nicholson, RAIN MAN e IL COLORE DEI SOLDI.

Sono d'accordo anch'io che in certi film, soprattutto ad inizio carriera, le interpretazioni di Cruise non fossero proprio eccezionali...vedi Top Gun, Cuori Selvaggi, Giorni di tuono, Risky Business...qui si limitava a fare il figaccio di turno tipo Ben Affleck oggi.
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Musica e fotografia servono però per renderlo perfetto e per trasmettere emozione.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Perfetto click, la nuova parola chiave per la discussione potrebbe essere EMOZIONE...per me il cinema e' emozioni....ma non credo che per molti sia la stessa cosa, a volte mi sembra che anche al cinema la gente sia restia a lasciarsi andare alle emozioni...ma forse e' anche vero come dice Vegeta che e' facile magari suscitare emozioni con un film tipo MI CHIAMO SAM che pero' tecnicamente potrebbe non essere un buon film.

Su TOM CRUISE
Scusa ivs ma "vanilla sky"???????? [:)]

Sul fatto che possono bastare anche solo buon regista e sceneggiatura
WOODY ALLEN credo sia il migliore esempio che riesco a fare [:)]
Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

forse mi hai capito male...

ma MI CHIAMO SAM, e i film simili a questo, li disprezzo proprio per i contenuti.

Li reputo filmetti strappalacrime e ricattatori nei confronti dei sentimenti dello spettatore...dal punto di vista tecnico MI CHIAMO SAM non è male a dire il vero...
Rispondi