L'ACCHIAPPASOGNI
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
L'ACCHIAPPASOGNI
Sta per uscire anche in Italia l'ultimo film tratto da un libro di Stephen King.
La pellicola è diretta dal (un tempo grande)regista Lawrence Kasdan e la sceneggiatura è di Bob Goldman (vincitore di 2 oscar).
In America il film è stato accolto abbastanza bene dal pubblico (16 milioni di dollari nel primo weekend)ma è stato stroncato da gran parte della critica.
A me piacerebbe vederlo anche perchè dovrebbe esserci una mescolanza di generi cinematografici piuttosto appetitosa (thriller-horror-dramma-commedia). Se ben amalgamati come nel libro, questi elementi potrebbero originare un ottimo film...o una pessima pellicola.
Vedremo....!
La pellicola è diretta dal (un tempo grande)regista Lawrence Kasdan e la sceneggiatura è di Bob Goldman (vincitore di 2 oscar).
In America il film è stato accolto abbastanza bene dal pubblico (16 milioni di dollari nel primo weekend)ma è stato stroncato da gran parte della critica.
A me piacerebbe vederlo anche perchè dovrebbe esserci una mescolanza di generi cinematografici piuttosto appetitosa (thriller-horror-dramma-commedia). Se ben amalgamati come nel libro, questi elementi potrebbero originare un ottimo film...o una pessima pellicola.
Vedremo....!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vegeta85</i>
<br />Sta per uscire anche in Italia l'ultimo film tratto da un libro di Stephen King.
La pellicola è diretta dal (un tempo grande)regista Lawrence Kasdan e la sceneggiatura è di Bob Goldman (vincitore di 2 oscar).
In America il film è stato accolto abbastanza bene dal pubblico (16 milioni di dollari nel primo weekend)ma è stato stroncato da gran parte della critica.
A me piacerebbe vederlo anche perchè dovrebbe esserci una mescolanza di generi cinematografici piuttosto appetitosa (thriller-horror-dramma-commedia). Se ben amalgamati come nel libro, questi elementi potrebbero originare un ottimo film...o una pessima pellicola.
Vedremo....!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Il male doveva colpirvi tutti il 21 di marzo.. ma ahimè ritarderà di qualche giorno [:D]
Il mio film presto vi farà tutti prigionieri, io mi impossesserò delle vostre volontà [:D]
<br />Sta per uscire anche in Italia l'ultimo film tratto da un libro di Stephen King.
La pellicola è diretta dal (un tempo grande)regista Lawrence Kasdan e la sceneggiatura è di Bob Goldman (vincitore di 2 oscar).
In America il film è stato accolto abbastanza bene dal pubblico (16 milioni di dollari nel primo weekend)ma è stato stroncato da gran parte della critica.
A me piacerebbe vederlo anche perchè dovrebbe esserci una mescolanza di generi cinematografici piuttosto appetitosa (thriller-horror-dramma-commedia). Se ben amalgamati come nel libro, questi elementi potrebbero originare un ottimo film...o una pessima pellicola.
Vedremo....!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Il male doveva colpirvi tutti il 21 di marzo.. ma ahimè ritarderà di qualche giorno [:D]
Il mio film presto vi farà tutti prigionieri, io mi impossesserò delle vostre volontà [:D]
Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Chobin</i>
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Poteva mica dire che fa schifo con tutti i soldi che gli hanno dato...
1) x i diritti di sfruttamento del libro
2) x averlo a una visione privata del film
3) x fare pubblicità al film stesso...
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Poteva mica dire che fa schifo con tutti i soldi che gli hanno dato...
1) x i diritti di sfruttamento del libro
2) x averlo a una visione privata del film
3) x fare pubblicità al film stesso...
Mi aspettavo un commento simile, Rage: stavo appunto rinfrescando la pagina in attesa di un tuo post...[:D][:D][:D]
In effetti questa affermazione dice tutto e dice niente.
L'unica certezza è che il senso del romanzo non è stato stravolto come invece è avvenuto altre volte, per es. Cuori in Atlantide.
E' anche vero però che Shining di Kubrick è mille volte meglio di quella ca***** di film che King ha fortemente voluto per dare una trasposizione fedele al suo romanzo.
E' vero pure che King come regista non vale una emerita ceppa: vedi Brivido (o qualcosa di simile, insomma il film sulle macchine che si ribellano).
Ma in fondo è lo stesso discorso della campagna promozionale di Frialty, no? [:)]
In effetti questa affermazione dice tutto e dice niente.
L'unica certezza è che il senso del romanzo non è stato stravolto come invece è avvenuto altre volte, per es. Cuori in Atlantide.
E' anche vero però che Shining di Kubrick è mille volte meglio di quella ca***** di film che King ha fortemente voluto per dare una trasposizione fedele al suo romanzo.
E' vero pure che King come regista non vale una emerita ceppa: vedi Brivido (o qualcosa di simile, insomma il film sulle macchine che si ribellano).
Ma in fondo è lo stesso discorso della campagna promozionale di Frialty, no? [:)]
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 209
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2002, 15:19
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Chobin</i>
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sui gusti cinematografici del RE del Maine non sarei tanto d'accordo. Ha perfettamente ragione Chobin: se pensiamo che il favoloso Shining di Kubrick non gli è piaciuto e che lo stesso King ne ha fatto una nuova versione (orrenda)...[xx(]
Per non parlare del suo unico (meno male) film come regista, ovvero quel Brivido che i brividi li faceva venire davvero (vista la bruttezza)...[xx(][xx(][xx(]
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sui gusti cinematografici del RE del Maine non sarei tanto d'accordo. Ha perfettamente ragione Chobin: se pensiamo che il favoloso Shining di Kubrick non gli è piaciuto e che lo stesso King ne ha fatto una nuova versione (orrenda)...[xx(]
Per non parlare del suo unico (meno male) film come regista, ovvero quel Brivido che i brividi li faceva venire davvero (vista la bruttezza)...[xx(][xx(][xx(]
Grazie per l'appoggio morale, John!
Se in fondo il film "supera" il libro, tanto meglio per noi.
Il romanzo a detta di molti non è dei migliori di King.
Però, voglio spezzare una lancia in suo favore.
Se non sbaglio, lo ha scritto a cavallo del famoso incidente. Quindi forse non era proprio in vena...
Come dice Vegeta:
Vedremo....!
Se in fondo il film "supera" il libro, tanto meglio per noi.
Il romanzo a detta di molti non è dei migliori di King.
Però, voglio spezzare una lancia in suo favore.
Se non sbaglio, lo ha scritto a cavallo del famoso incidente. Quindi forse non era proprio in vena...
Come dice Vegeta:
Vedremo....!
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Chobin</i>
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Mi dispiace correggerti chob ma non è stato King, è stato il suo capo addetto stampa dei commenti il suo cane, è lui che fa le recensioni dei romanzi e dei suoi film [:D]
<br />Ho letto da qualche parte che lo stesso King, dopo aver visto una proiezione privata del film, ha affermato di essere soddisfatto della trasposizione cinematografica del suo romanzo. In due ore, secondo lo scrittore, sono state concentrate egregiamente tutte le tematiche principali del libro.
Allora, se lo dice lui, speriamo bene. [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Mi dispiace correggerti chob ma non è stato King, è stato il suo capo addetto stampa dei commenti il suo cane, è lui che fa le recensioni dei romanzi e dei suoi film [:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Chobin</i>
<br />Mi aspettavo un commento simile, Rage: stavo appunto rinfrescando la pagina in attesa di un tuo post...[:D][:D][:D]
In effetti questa affermazione dice tutto e dice niente.
L'unica certezza è che il senso del romanzo non è stato stravolto come invece è avvenuto altre volte, per es. Cuori in Atlantide.
E' anche vero però che Shining di Kubrick è mille volte meglio di quella ca***** di film che King ha fortemente voluto per dare una trasposizione fedele al suo romanzo.
E' vero pure che King come regista non vale una emerita ceppa: vedi Brivido (o qualcosa di simile, insomma il film sulle macchine che si ribellano).
Ma in fondo è lo stesso discorso della campagna promozionale di Frialty, no? [:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
In effetti il commento non significa una beata mazza...
Il fatto che il film abbia gli stessi contenuti del romanzo è una cosa lapalissiana dal momento che proprio dal romanzo è tratto, sarebbe idiota il contrario...
Questo cmq potrebbe significare che il film è brutto come il romanzo o bello come il romanzo... vedremo quando uscirà...
King è dai tempi di Cose Preziose che (secondo me) non imbrocca un libro.... a parte quelli non horror...
X Cuori in Atlantide la storia è diversa... il film è molto fedele al racconto da cui è tratto... il problema è che il racconto (non un granchè già di base) è una costola della serie LA TORRE NERA e quindi spiega avvenimenti legati alla saga, il film che ne hanno tratto ovviamente decurta parte di tali spiegazioni e mantiene solo la base originale del racconto e ne esce una pellicola mediocre... con molti punti in sospeso: Che poteri ha Hopkins? Chi è la gente Bassa? Xkè lo vogliono? Bohhhhhhhhhh... il racconto lo spiega in base alla torre nera, il film non lo spiega affatto e allora xkè hanno inserito questi elementi? Bohhhhhhh....
Che tra l'altro il titolo del film è quello della raccolta e non del racconto vero e proprio... infatti Cuori in Atlandide è il 2° racconto (meraviglioso tra l'altro) della raccolta...
<br />Mi aspettavo un commento simile, Rage: stavo appunto rinfrescando la pagina in attesa di un tuo post...[:D][:D][:D]
In effetti questa affermazione dice tutto e dice niente.
L'unica certezza è che il senso del romanzo non è stato stravolto come invece è avvenuto altre volte, per es. Cuori in Atlantide.
E' anche vero però che Shining di Kubrick è mille volte meglio di quella ca***** di film che King ha fortemente voluto per dare una trasposizione fedele al suo romanzo.
E' vero pure che King come regista non vale una emerita ceppa: vedi Brivido (o qualcosa di simile, insomma il film sulle macchine che si ribellano).
Ma in fondo è lo stesso discorso della campagna promozionale di Frialty, no? [:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
In effetti il commento non significa una beata mazza...
Il fatto che il film abbia gli stessi contenuti del romanzo è una cosa lapalissiana dal momento che proprio dal romanzo è tratto, sarebbe idiota il contrario...
Questo cmq potrebbe significare che il film è brutto come il romanzo o bello come il romanzo... vedremo quando uscirà...
King è dai tempi di Cose Preziose che (secondo me) non imbrocca un libro.... a parte quelli non horror...
X Cuori in Atlantide la storia è diversa... il film è molto fedele al racconto da cui è tratto... il problema è che il racconto (non un granchè già di base) è una costola della serie LA TORRE NERA e quindi spiega avvenimenti legati alla saga, il film che ne hanno tratto ovviamente decurta parte di tali spiegazioni e mantiene solo la base originale del racconto e ne esce una pellicola mediocre... con molti punti in sospeso: Che poteri ha Hopkins? Chi è la gente Bassa? Xkè lo vogliono? Bohhhhhhhhhh... il racconto lo spiega in base alla torre nera, il film non lo spiega affatto e allora xkè hanno inserito questi elementi? Bohhhhhhh....
Che tra l'altro il titolo del film è quello della raccolta e non del racconto vero e proprio... infatti Cuori in Atlandide è il 2° racconto (meraviglioso tra l'altro) della raccolta...
X Rage: grazie per le precisazioni in merito a Cuori in Atlantide.
X Mr: grazie anche a te. Eppure da quel che avevo letto sembrava che era lo stesso King ad aver visto privatamente il film e ad aver espresso questo discutibile commento. Detto fra noi: certo che a King, oltre a scrivere, non gli va proprio di fare un c**z**! [;)]
X Mr: grazie anche a te. Eppure da quel che avevo letto sembrava che era lo stesso King ad aver visto privatamente il film e ad aver espresso questo discutibile commento. Detto fra noi: certo che a King, oltre a scrivere, non gli va proprio di fare un c**z**! [;)]
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 209
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2002, 15:19
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
X Cuori in Atlantide la storia è diversa... il film è molto fedele al racconto da cui è tratto... il problema è che il racconto (non un granchè già di base) è una costola della serie LA TORRE NERA e quindi spiega avvenimenti legati alla saga, il film che ne hanno tratto ovviamente decurta parte di tali spiegazioni e mantiene solo la base originale del racconto e ne esce una pellicola mediocre... con molti punti in sospeso: Che poteri ha Hopkins? Chi è la gente Bassa? Xkè lo vogliono? Bohhhhhhhhhh... il racconto lo spiega in base alla torre nera, il film non lo spiega affatto e allora xkè hanno inserito questi elementi? Bohhhhhhh....
Che tra l'altro il titolo del film è quello della raccolta e non del racconto vero e proprio... infatti Cuori in Atlandide è il 2° racconto (meraviglioso tra l'altro) della raccolta...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
X Cuori in Atlantide la storia è diversa... il film è molto fedele al racconto da cui è tratto... il problema è che il racconto (non un granchè già di base) è una costola della serie LA TORRE NERA e quindi spiega avvenimenti legati alla saga, il film che ne hanno tratto ovviamente decurta parte di tali spiegazioni e mantiene solo la base originale del racconto e ne esce una pellicola mediocre... con molti punti in sospeso: Che poteri ha Hopkins? Chi è la gente Bassa? Xkè lo vogliono? Bohhhhhhhhhh... il racconto lo spiega in base alla torre nera, il film non lo spiega affatto e allora xkè hanno inserito questi elementi? Bohhhhhhh....
Che tra l'altro il titolo del film è quello della raccolta e non del racconto vero e proprio... infatti Cuori in Atlandide è il 2° racconto (meraviglioso tra l'altro) della raccolta...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by john trent</i>
<br />In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Io ho letto il racconto e non c'ho capito una mazza xkè non leggo la serie della Torre Nera... quindi... come puoi vedere le cagate aumentano a livello esponenziale...[:D][:D][:D][:D]
<br />In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Io ho letto il racconto e non c'ho capito una mazza xkè non leggo la serie della Torre Nera... quindi... come puoi vedere le cagate aumentano a livello esponenziale...[:D][:D][:D][:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Homer</i>
<br />io ho letto il libro.
arrivato a pagina 80.... continuavo a chiedermi "non può essere tutto così..."....
era "tutto così"
ho smesso a pag 90.
un libro obrobrioso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Male... leggi il 2° racconto: Cuori in Atlandide è meraviglioso...[;)][;)]
<br />io ho letto il libro.
arrivato a pagina 80.... continuavo a chiedermi "non può essere tutto così..."....
era "tutto così"
ho smesso a pag 90.
un libro obrobrioso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Male... leggi il 2° racconto: Cuori in Atlandide è meraviglioso...[;)][;)]
- Homer
- Utente Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
- Località: Roma
- Contatta:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Homer</i>
<br />io ho letto il libro.
arrivato a pagina 80.... continuavo a chiedermi "non può essere tutto così..."....
era "tutto così"
ho smesso a pag 90.
un libro obrobrioso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Male... leggi il 2° racconto: Cuori in Atlandide è meraviglioso...[;)][;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
cuori in atlantide non l'ho letto e ancora non ho neanche visto il film.
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Homer</i>
<br />io ho letto il libro.
arrivato a pagina 80.... continuavo a chiedermi "non può essere tutto così..."....
era "tutto così"
ho smesso a pag 90.
un libro obrobrioso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Male... leggi il 2° racconto: Cuori in Atlandide è meraviglioso...[;)][;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
cuori in atlantide non l'ho letto e ancora non ho neanche visto il film.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
<br />
In effetti il commento non significa una beata mazza...
Il fatto che il film abbia gli stessi contenuti del romanzo è una cosa lapalissiana dal momento che proprio dal romanzo è tratto, sarebbe idiota il contrario...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non per aprire una polemica, ma non è sempre vero quello che dici, anzi...
Faccio un esempio ma ce ne sono mille: Blade runner. Il film è molto diverso dal breve racconto di Dick: a partire dal titolo per passare naturalmente ai contenuti. Molti film sono ispirati da un libro ma poi la sceneggiatura segue strade diverse, per scelta del regista o del produttore, e si allontana dai contenuti originali. Non è sempre una scelta idiota. Con Blade runner, per esempio, ci abbiamo guadagnato alla grande, perchè ne è uscito fuori un capolavoro indiscutibile. [;)] La trasposizione fedele dei contenuti del racconto non penso avrebbe generato un'opera di simile bellezza e successo.
Quel "liberamente tratto da" che si legge nei titoli a volte funziona a volte no.
<br />
In effetti il commento non significa una beata mazza...
Il fatto che il film abbia gli stessi contenuti del romanzo è una cosa lapalissiana dal momento che proprio dal romanzo è tratto, sarebbe idiota il contrario...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non per aprire una polemica, ma non è sempre vero quello che dici, anzi...
Faccio un esempio ma ce ne sono mille: Blade runner. Il film è molto diverso dal breve racconto di Dick: a partire dal titolo per passare naturalmente ai contenuti. Molti film sono ispirati da un libro ma poi la sceneggiatura segue strade diverse, per scelta del regista o del produttore, e si allontana dai contenuti originali. Non è sempre una scelta idiota. Con Blade runner, per esempio, ci abbiamo guadagnato alla grande, perchè ne è uscito fuori un capolavoro indiscutibile. [;)] La trasposizione fedele dei contenuti del racconto non penso avrebbe generato un'opera di simile bellezza e successo.
Quel "liberamente tratto da" che si legge nei titoli a volte funziona a volte no.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Chobin</i>
<br />
Non per aprire una polemica, ma non è sempre vero quello che dici, anzi...
Faccio un esempio ma ce ne sono mille: Blade runner. Il film è molto diverso dal breve racconto di Dick: a partire dal titolo per passare naturalmente ai contenuti. Molti film sono ispirati da un libro ma poi la sceneggiatura segue strade diverse, per scelta del regista o del produttore, e si allontana dai contenuti originali. Non è sempre una scelta idiota. Con Blade runner, per esempio, ci abbiamo guadagnato alla grande, perchè ne è uscito fuori un capolavoro indiscutibile. [;)] La trasposizione fedele dei contenuti del racconto non penso avrebbe generato un'opera di simile bellezza e successo.
Quel "liberamente tratto da" che si legge nei titoli a volte funziona a volte no.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Hai ragione Chobin... io mi riferivo ai libri di King però... in genere togliendo la grandiosa scrittura, dentro rimane ben poco e infatti sullo schermo non funzionano quasi mai i suoi libri...(lascia stare i vari miglio verde, ali della libertà, l'ultima eclissi che non sono horror e infatti sono dei capolavori...)
Se già la storia ha pochi contenuti xkè sterile, come troppo spesso succede, almeno questi esili contenuti devo rimanere...
Per il resto concordo pienamente con te...[;)][;)][;)]
<br />
Non per aprire una polemica, ma non è sempre vero quello che dici, anzi...
Faccio un esempio ma ce ne sono mille: Blade runner. Il film è molto diverso dal breve racconto di Dick: a partire dal titolo per passare naturalmente ai contenuti. Molti film sono ispirati da un libro ma poi la sceneggiatura segue strade diverse, per scelta del regista o del produttore, e si allontana dai contenuti originali. Non è sempre una scelta idiota. Con Blade runner, per esempio, ci abbiamo guadagnato alla grande, perchè ne è uscito fuori un capolavoro indiscutibile. [;)] La trasposizione fedele dei contenuti del racconto non penso avrebbe generato un'opera di simile bellezza e successo.
Quel "liberamente tratto da" che si legge nei titoli a volte funziona a volte no.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Hai ragione Chobin... io mi riferivo ai libri di King però... in genere togliendo la grandiosa scrittura, dentro rimane ben poco e infatti sullo schermo non funzionano quasi mai i suoi libri...(lascia stare i vari miglio verde, ali della libertà, l'ultima eclissi che non sono horror e infatti sono dei capolavori...)
Se già la storia ha pochi contenuti xkè sterile, come troppo spesso succede, almeno questi esili contenuti devo rimanere...
Per il resto concordo pienamente con te...[;)][;)][;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
Hai ragione Chobin... io mi riferivo ai libri di King però... in genere togliendo la grandiosa scrittura, dentro rimane ben poco e infatti sullo schermo non funzionano quasi mai i suoi libri...(lascia stare i vari miglio verde, ali della libertà, l'ultima eclissi che non sono horror e infatti sono dei capolavori...)
Se già la storia ha pochi contenuti xkè sterile, come troppo spesso succede, almeno questi esili contenuti devo rimanere...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Parole sante! [:)]
Polemica rientrata perchè infondata. [;)][;)][;)]
Hai ragione Chobin... io mi riferivo ai libri di King però... in genere togliendo la grandiosa scrittura, dentro rimane ben poco e infatti sullo schermo non funzionano quasi mai i suoi libri...(lascia stare i vari miglio verde, ali della libertà, l'ultima eclissi che non sono horror e infatti sono dei capolavori...)
Se già la storia ha pochi contenuti xkè sterile, come troppo spesso succede, almeno questi esili contenuti devo rimanere...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Parole sante! [:)]
Polemica rientrata perchè infondata. [;)][;)][;)]
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...
Mario Bava
Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 209
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2002, 15:19
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Rage</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by john trent</i>
<br />In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Io ho letto il racconto e non c'ho capito una mazza xkè non leggo la serie della Torre Nera... quindi... come puoi vedere le cagate aumentano a livello esponenziale...[:D][:D][:D][:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:D][:D][:D][:D][:D]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by john trent</i>
<br />In effetti ho il DVD di Cuori in Atlantide ma non avendo mai letto il libro non ho capito un c**z** del film.[:(!][:(!][:(!]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Io ho letto il racconto e non c'ho capito una mazza xkè non leggo la serie della Torre Nera... quindi... come puoi vedere le cagate aumentano a livello esponenziale...[:D][:D][:D][:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[:D][:D][:D][:D][:D]
Ciao a tutti
Film visto ieri sera
Allora comincio col dire che in sala su 300 posti eravamo in 2!!!
Questo è tutto dire sulla qualità del film.......
Che aggiungere di altro, hanno rovinato un discreto libro di King, il finale è totalmente distorto, inventato di sana pianta e conluso in maniera affrettata e sconclusionata.
L'essenza stessa del romanzo di King era più o meno fedele alla trasposizione cinematografica, solo per raccontarlo bene e tutto ci sarebbe voluto come per Tommyknockers o Rose Red o la Tempesta Perfetta due puntate e non un solo film di 2 ore. Hanno omesso come al solito particolari e vicende concatenate essenziali per capire il nesso della storia.
Davvero una delusione, come tutte le trasposizioni cinematografiche dei libri (la maggior parte per lo +).
Unica nota positiva la discreta prova di recitazione di Sizemore e Freman, attori di buonissimo calibro che, nonostante la pochezza del film ( e vi assicuro che di materiale per una buonissima sceneggiatura ce n'era a iosa) tengono in piedi la baracca.
Voto finale 5,5 (e sono stato largo di maniche)
Francamente non mi sento di consigliarne la visione, solo chi ha letto il libro di King riesce a capire la trama e a trarne giudizio positivo, altrimenti per chi non lo avesse fatto resta una vera porcheria.
Unica nota veramente positiva la proiezione di 10 min. di ANIMATRIX prologo di Reloaded, una vera figata, diciamo per spiegare che è tipo il film Final Fantasy, tutto digitalizzato e computergrafica a go go
Film visto ieri sera
Allora comincio col dire che in sala su 300 posti eravamo in 2!!!
Questo è tutto dire sulla qualità del film.......
Che aggiungere di altro, hanno rovinato un discreto libro di King, il finale è totalmente distorto, inventato di sana pianta e conluso in maniera affrettata e sconclusionata.
L'essenza stessa del romanzo di King era più o meno fedele alla trasposizione cinematografica, solo per raccontarlo bene e tutto ci sarebbe voluto come per Tommyknockers o Rose Red o la Tempesta Perfetta due puntate e non un solo film di 2 ore. Hanno omesso come al solito particolari e vicende concatenate essenziali per capire il nesso della storia.
Davvero una delusione, come tutte le trasposizioni cinematografiche dei libri (la maggior parte per lo +).
Unica nota positiva la discreta prova di recitazione di Sizemore e Freman, attori di buonissimo calibro che, nonostante la pochezza del film ( e vi assicuro che di materiale per una buonissima sceneggiatura ce n'era a iosa) tengono in piedi la baracca.
Voto finale 5,5 (e sono stato largo di maniche)
Francamente non mi sento di consigliarne la visione, solo chi ha letto il libro di King riesce a capire la trama e a trarne giudizio positivo, altrimenti per chi non lo avesse fatto resta una vera porcheria.
Unica nota veramente positiva la proiezione di 10 min. di ANIMATRIX prologo di Reloaded, una vera figata, diciamo per spiegare che è tipo il film Final Fantasy, tutto digitalizzato e computergrafica a go go
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Zuperman</i>
<br />..ma almeno il signor gray ti è piaciuto ?[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Si davvero grande [:D][:D] il cattivone è bello tosto, un pò stupido però o meglio ingenuo, per essere un alieno superintelligente [:p]
<br />..ma almeno il signor gray ti è piaciuto ?[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Si davvero grande [:D][:D] il cattivone è bello tosto, un pò stupido però o meglio ingenuo, per essere un alieno superintelligente [:p]