TROY
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
Visto ieri solo perché costava 3 euro, altrimenti mai avrei visto Troy al cinema.
Comunque come prevedevo è stata una delusione totale, princpalmente perché il film ha il grosso difetto di non emozionare mai, non rendera mai partecipe lo spettatore nelle vicende personali e collettive di questi due grandi popoli e altrettanto grandiosi personaggi.
Nemmeno le battaglie e gli effetti digitali sorprendono, le prime sono confusionarie e sempre riprese da troppo vicino il che impedisce di capire chi sta combattendo e che cosa fa. L'unica lotta interessante è quella fra Achille e Ettore, che però dura poco. Gli attori, ad eccezione di un bravo e convincente Eric Bana (l'unico che risulta credibile e in parte) lasciano il tempo che trovano: Pitt ha sicuramente il fisico adatto al ruolo, polpacci esclusi si intende, e alle donzelle a cui piace il tipo tutto lucido e plasticoso farà almeno piacere guardarlo in abiti succinti ma non appena deve offrire qualcosa di più di uno sguardo di sfida risulta chiaro di non essere proprio in grado. Bloom è il più scandaloso, non ci si capacita di come qualcuno possa scritturare uno che ha due espressioni: tonto con occhio da triglia e sguardo con fronte corrucciata (dovrebbe essere uno sguardo triste e intenso suppongo): che cambi mestiere!
Le donne sono anche loro decisamente scarse, Elena in primis (bella per carità ma per il resto...). Anche O'Toole non impressiona.
Stendiamo un velo pietoso sui dialoghi, ogni commento è superfluo.
Anche impegnadomi, oltre a Bana e qualche bel costume non saprei proprio cosa salvare di questo pseudo kolossal, ma vi assicuro che arrivare alla fine delle due ore e mezza e passa è stata una lenta agonia.
Voto: 1,5/5
Comunque come prevedevo è stata una delusione totale, princpalmente perché il film ha il grosso difetto di non emozionare mai, non rendera mai partecipe lo spettatore nelle vicende personali e collettive di questi due grandi popoli e altrettanto grandiosi personaggi.
Nemmeno le battaglie e gli effetti digitali sorprendono, le prime sono confusionarie e sempre riprese da troppo vicino il che impedisce di capire chi sta combattendo e che cosa fa. L'unica lotta interessante è quella fra Achille e Ettore, che però dura poco. Gli attori, ad eccezione di un bravo e convincente Eric Bana (l'unico che risulta credibile e in parte) lasciano il tempo che trovano: Pitt ha sicuramente il fisico adatto al ruolo, polpacci esclusi si intende, e alle donzelle a cui piace il tipo tutto lucido e plasticoso farà almeno piacere guardarlo in abiti succinti ma non appena deve offrire qualcosa di più di uno sguardo di sfida risulta chiaro di non essere proprio in grado. Bloom è il più scandaloso, non ci si capacita di come qualcuno possa scritturare uno che ha due espressioni: tonto con occhio da triglia e sguardo con fronte corrucciata (dovrebbe essere uno sguardo triste e intenso suppongo): che cambi mestiere!
Le donne sono anche loro decisamente scarse, Elena in primis (bella per carità ma per il resto...). Anche O'Toole non impressiona.
Stendiamo un velo pietoso sui dialoghi, ogni commento è superfluo.
Anche impegnadomi, oltre a Bana e qualche bel costume non saprei proprio cosa salvare di questo pseudo kolossal, ma vi assicuro che arrivare alla fine delle due ore e mezza e passa è stata una lenta agonia.
Voto: 1,5/5
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. 

- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Un paio di cose, secondo me...
Non dire del tallone di Achille non è un buco di sceneggiatura....lo sanno tutti...è come dire il triangolo ha tre lati!
Achille muore per la freccia nel tallone, se ci fate caso sente solo per un attimo il dolore delle frecce nel petto (essere quasi immortale non vuol dire non provare dolore) e poi le toglie tranquillamente.
Inoltre mi sembra che all'inizio ci sia una battuta mente indossa l'armatura che rimanda a qualche sua dote ma devo risentirla!

Non dire del tallone di Achille non è un buco di sceneggiatura....lo sanno tutti...è come dire il triangolo ha tre lati!

Achille muore per la freccia nel tallone, se ci fate caso sente solo per un attimo il dolore delle frecce nel petto (essere quasi immortale non vuol dire non provare dolore) e poi le toglie tranquillamente.
Inoltre mi sembra che all'inizio ci sia una battuta mente indossa l'armatura che rimanda a qualche sua dote ma devo risentirla!

- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
yorick...ma quali capacità registiche avrebbe Sommers?
e poi tu che parli di buchi nella sceneggiatura di Troy...non ti viene in mente un altro film un po' carente da questo lato?
ma si...MATRIX REVOLUTIONS!!!
se in quel film avevi tratto tutte le conclusioni da tue deduzioni non vedo perchè non dovresti farlo con TROY!
e poi tu che parli di buchi nella sceneggiatura di Troy...non ti viene in mente un altro film un po' carente da questo lato?
ma si...MATRIX REVOLUTIONS!!!
se in quel film avevi tratto tutte le conclusioni da tue deduzioni non vedo perchè non dovresti farlo con TROY!
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Stoccata di Vegeta che mette a segno il primo punto...vegeta85 ha scritto:yorick...ma quali capacità registiche avrebbe Sommers?
e poi tu che parli di buchi nella sceneggiatura di Troy...non ti viene in mente un altro film un po' carente da questo lato?
ma si...MATRIX REVOLUTIONS!!!
se in quel film avevi tratto tutte le conclusioni da tue deduzioni non vedo perchè non dovresti farlo con TROY!
...aspettiamo la risposta di Yorick, il duello è appena iniziato...
...non cambiate canele!

Purtroppo il ruolo da protagonista in un film l'ha già ottenuto e si stanno ultimando le riprese. Il film è Kingdom of Heaven e alla regia (qui un Purtroppo con P maiuscola) c'è un certo Ridley Scott. Mi immagino che capolavoro ne verrà fuori :7vegeta85 ha scritto:Il resto del cast (compreso un inutile Orlando Bloom, un attore che finora ha recitato solo nei film giusti, sono sicuro che appena gli affideranno un ruolo da protagonista si rivelerà per quello che è...un bluff)
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
xkè purtroppo?click ha scritto:Purtroppo il ruolo da protagonista in un film l'ha già ottenuto e si stanno ultimando le riprese. Il film è Kingdom of Heaven e alla regia (qui un Purtroppo con P maiuscola) c'è un certo Ridley Scott...vegeta85 ha scritto:Il resto del cast (compreso un inutile Orlando Bloom, un attore che finora ha recitato solo nei film giusti, sono sicuro che appena gli affideranno un ruolo da protagonista si rivelerà per quello che è...un bluff)

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
Eh no, se c'è da criticare Bloom detto l'orrido non mi posso perdere il film!! :27click ha scritto:Purtroppo il ruolo da protagonista in un film l'ha già ottenuto e si stanno ultimando le riprese. Il film è Kingdom of Heaven e alla regia (qui un Purtroppo con P maiuscola) c'è un certo Ridley Scott. Mi immagino che capolavoro ne verrà fuori :7vegeta85 ha scritto:Il resto del cast (compreso un inutile Orlando Bloom, un attore che finora ha recitato solo nei film giusti, sono sicuro che appena gli affideranno un ruolo da protagonista si rivelerà per quello che è...un bluff)
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
cmq mi hanno detto delle amiche che Troy vale la pena di andarlo a vedere solo x le scene di ignudi di Pitt e Bloom!
è vero gigliato? :29
è vero gigliato? :29

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
Mah, non l'ho ancora visto, ma Verde e Lilla avranno di sicuro apprezzato.Glorfindel ha scritto:cmq mi hanno detto delle amiche che Troy vale la pena di andarlo a vedere solo x le scene di ignudi di Pitt e Bloom!
è vero gigliato? :29


Però, visto che insisti,...non è che sotto sotto t'è gustato pure a te per le scene osè? :29 :29
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
Confermo, le piacciono i biondi, ma solo quelli finti....MelvinUdall ha scritto:mah! andrò contro corrente ma quei due proprio non mi piacciono, sembrano di plastica!Glorfindel ha scritto:cmq mi hanno detto delle amiche che Troy vale la pena di andarlo a vedere solo x le scene di ignudi di Pitt e Bloom!


- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
gigliato ha scritto:Mah, non l'ho ancora visto, ma Verde e Lilla avranno di sicuro apprezzato.Glorfindel ha scritto:cmq mi hanno detto delle amiche che Troy vale la pena di andarlo a vedere solo x le scene di ignudi di Pitt e Bloom!
è vero gigliato? :29![]()
![]()
Però, visto che insisti,...non è che sotto sotto t'è gustato pure a te per le scene osè? :29 :29
maledizione mi hai beccato gigliato...hi hi hi hi...

La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Ridley Scott non si discute come regista. Però c'è da dire che è uno che le marchette le fa senza problemi. Questo "Kingdom of Heaven" con Orlando Bloom mi ricorda tanto "Soldato Jane" con Demi Moore :12Glorfindel ha scritto:xkè purtroppo?click ha scritto:Purtroppo il ruolo da protagonista in un film l'ha già ottenuto e si stanno ultimando le riprese. Il film è Kingdom of Heaven e alla regia (qui un Purtroppo con P maiuscola) c'è un certo Ridley Scott...vegeta85 ha scritto:Il resto del cast (compreso un inutile Orlando Bloom, un attore che finora ha recitato solo nei film giusti, sono sicuro che appena gli affideranno un ruolo da protagonista si rivelerà per quello che è...un bluff)...se Ridley si impegna nn è male...(vedi il Gladiatore e Alien)...
:21
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
ma di cosa parlerebbe sto Kingdom of heaven?
La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
il fatto che tu consideri il cinema action spazzatura (è l'impressione che ho avuto, ma spero di sbagliarmi) non vuol dire che non ci siano grandi registi in quel settore. Di Sommers e delle sue capacità ne ho già scritto sul topic relativo a Van Helsing, film in cui ad esempio dimostra una grande visionarietà nel riuscire a far convivere cinematografie molto distanti tra loro (Ford e Whale giusto per fare un esempio).vegeta85 ha scritto:yorick...ma quali capacità registiche avrebbe Sommers?

sono due casi molto differenti: MRs ha una sceneggiatura molto accurata. Le "mie" deduzioni sono frutto di informazioni che i film forniscono al loro interno, mentre le informazioni che Troy fornisce allo spettatore sono molto scarse. Tornando all'esempio che avevo fatto prima: non ci viene mai detto che Achille è invulnerabile e figlio di Dei (all'inizio del film il guerriero acheo dice solamente che "di divinità ne sa più di quanto immagini" il ragazzino con cui sta parlando). In questo caso, per comprendere le vicende relative ad Achille, allo spettatore non bastano le informazioni fornite dal film, ma deve fare riferimento ad altre extradiegetiche, al di fuori cioè della narrazione filmica. E questo è un grosso errore, sempre secondo.e poi tu che parli di buchi nella sceneggiatura di Troy...non ti viene in mente un altro film un po' carente da questo lato?
ma si...MATRIX REVOLUTIONS!!!
se in quel film avevi tratto tutte le conclusioni da tue deduzioni non vedo perchè non dovresti farlo con TROY!
Riassumendo MRs si può capire benissimo con un'attenta visione, mentre per Troy lo spettatore deve essere a conoscenza di informazioni che vanno al di là della narrazione filmica. Chiaramente questo è solo uno dei problemi di sceneggiatura del film di Petersen e mi stupisce anche che sia stato David Benioff a scriverla, dopo quella splendida de "La 25a Ora".
Purtroppo sono riisciti a banalizzare oltre ogni modo una delle più belle storie di tutti i tempi.
:21
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
http://www.comingsoon.net/news/kingdomo ... hp?id=4093Glorfindel ha scritto:ma di cosa parlerebbe sto Kingdom of heaven?
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
non sono affatto d'accordo e lo prova anche la legittima e giusta ipotesi di Kuso. Se il film è liberamente tratto dall'Iliade è perfettamente probabile che la figura di Achille non concida con l'originale. Che ne sappiamo se quello del film è invulnerabile o no, se lo stesso film non ce lo dice?bennyrosso ha scritto:...Non dire del tallone di Achille non è un buco di sceneggiatura....lo sanno tutti...è come dire il triangolo ha tre lati!
...
Nell'Iliade cmq non è semi-immortale. Achille fu immerso in un lago particolare (non ricordo il nome) dalla madre Teti e l'acqua di quel lago lo rese invulnerabile (tranne appunto per il tallone che rimase asciutto), ma lui era perfettamente mortale.

:21
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Questa non l'ho capita....era perfettamente mortale?Yorick ha scritto: Nell'Iliade cmq non è semi-immortale. Achille fu immerso in un lago particolare (non ricordo il nome) dalla madre Teti e l'acqua di quel lago lo rese invulnerabile (tranne appunto per il tallone che rimase asciutto), ma lui era perfettamente mortale.![]()
:21
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ho trovato (ops!) la scena che mi sfuggiva....
SPOILER
quando il bambino lo va a chimare all'inizio e lui è con le due donne, il bambino gli dice "sai cosa dicono di te? dicono che tua madre è una dea immortale e che nessuno ti può uccidere!"
lui risponde "allora non prenderei lo scudo, non credi?"
FINE SPOILER
Ovviamente nel testo originale non sarà cosi...
...qualcuno mi sà dire se Achille è cosciente dei suoi "poteri" nel testo originale?
SPOILER
quando il bambino lo va a chimare all'inizio e lui è con le due donne, il bambino gli dice "sai cosa dicono di te? dicono che tua madre è una dea immortale e che nessuno ti può uccidere!"
lui risponde "allora non prenderei lo scudo, non credi?"
FINE SPOILER
Ovviamente nel testo originale non sarà cosi...
...qualcuno mi sà dire se Achille è cosciente dei suoi "poteri" nel testo originale?
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
L'iliade online!
http://www.liberliber.it/biblioteca/h/h ... indice.htm
Qui alcune precisazioni
http://www.transference.org.uk/Troy.htm
http://www.liberliber.it/biblioteca/h/h ... indice.htm
Qui alcune precisazioni
http://www.transference.org.uk/Troy.htm
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Se c'è in ascolto qualche fan di Alessandro Barricco gurdatevi questo link....c'è un motivo se l'ho messo qui! 
http://www.raccontodelliliade.it/presentazionetesto.htm

http://www.raccontodelliliade.it/presentazionetesto.htm
- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
quoto, non c'è alcun bisogno di conoscere il poema per sapere chebennyrosso ha scritto: Non dire del tallone di Achille non è un buco di sceneggiatura....lo sanno tutti...è come dire il triangolo ha tre lati!
il tallone d'Achille è il tallone (per l'appunto ne hanno fatto anche un modo di dire).
Non si può assolutamente considerare un buco nella sceneggiatura.
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
Non te lo dice, per l'ovvia ragione che la ritiene una cosa scontata.Yorick ha scritto:non sono affatto d'accordo e lo prova anche la legittima e giusta ipotesi di Kuso. Se il film è liberamente tratto dall'Iliade è perfettamente probabile che la figura di Achille non concida con l'originale. Che ne sappiamo se quello del film è invulnerabile o no, se lo stesso film non ce lo dice?bennyrosso ha scritto:...Non dire del tallone di Achille non è un buco di sceneggiatura....lo sanno tutti...è come dire il triangolo ha tre lati!
...
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel