USA 2004 (2004)  - 156'    regia: W.Petersen    cast: B.Pitt, E.Bana, O.Bloom, P.O'Toole, D.Kruger, B.Cox

ACQUISTA

Troy - Edizione Speciale

video: aspect ratio 2.40:1, formato 16/9 anamorfico
audio: Italiano, Inglese (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Italiano, Inglese, Italiano per non udenti
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Nel bel mezzo della battaglia (17'15'')*, Dalla storia al film (14'06'')*, Troy: gli effetti speciali (10'59'')*, Le divinità greche: un'esplorazione in 3D, Trailer cinematografico, Trailer di Catwoman
custodia: Amaray
produzione: Warner Home Video
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

Grecia, 1193 a.C. Nel palazzo del principe Menelao (Brendan Gleeson), sovrano di Sparta, giungono in visita i principi del rivale regno di Troia, Ettore (Eric Bana) e Paride (Orlando Bloom). Quest'ultimo si innamora della bella e giovane moglie di Menelao, l'affascinante Elena (Diane Kruger). Paride "rapisce" Elena, in realtà pienamente consenziente, e nonostante la decisa resistenza di Ettore porta con sé la donna a Troia. Si tratta di un affronto che i greci non possono sopportare: Menelao chiede immediatamente aiuto al fratello Agamennone, re di Micene, che organizza una spedizione punitiva creando una vera e propria armata per espugnare le robuste mura di Troia. Ma Agamennone sa bene che per spuntarla nel confronto avrà bisogno del migliore combattente del suo esercito, l'invincibile Achille (Brad Pitt). Ha così inizio la sanguinosa guerra di Troia.

"Troy" è un tipo di film che va visionato nella giusta prospettiva: questo infatti non è un adattamento dell'Iliade. Se pensato come trasposizione cinematografica di una delle più celebri opere di ogni tempo, allora la pellicola delude su più fronti: la vicenda viene banalizzata, gli elementi mitologici concernenti le divinità e il loro intervento (uno degli aspetti più affascinanti dell'Iliade) sono completamente rimossi. Anche sul fronte dei personaggi i tasselli mancanti sono numerosi: non viene spiegata l'invulnerabilità di Achille; a Menelao e Agamennone viene riservato un destino sensibilmente diverso, ed eroi importanti come Enea ed Aiace Telamonio sono liquidati in maniera frettolosa.

Se invece lo si considera come un semplice film d'azione a sfondo "storico", con personaggi e vicende solamente ispirati all'Iliade, "Troy" risulta allora una pellicola apprezzabile, che nonostante molti difetti offre ottime scene d'azione. Nel cast, rispetto ai più reclamizzati Pitt e Bloom, convincono Eric Bana, il grande Peter O'Toole e un ottimo Sean Bean, a suo agio nel ruolo dello scaltro Ulisse. 

 

video

Video molto piacevole per questa realizzazione che vanta una buona resa dei colori, un dettaglio sopra la media, ma un po' di instabilità sui fondali che impedisce all'enconding di raggiungere la qualità delle migliori edizioni.

La luminosità ed il contrasto sono ben impostati, anche nelle scene notturne non si ravvisano particolari problemi: ne trae giovamento la resa del croma, sempre adeguata anche se presenta in qualche frangente alcuni frame leggermente più scuri rispetto al contesto delle scena nel suo insieme. Il dettaglio è convincente, l'immagine nei primi piani sembra sempre stabile ma lo stesso non si può dire dei fondali che, in particolar modo durante le ampie panoramiche (che nel film sono predominanti), mostrano qualche problema. La compressione fortunatamente non crea difficoltà. 

audio

Pur non essendo pari alle migliori realizzazioni, il Dolby Digital di questo DVD è adeguatamente dinamico, e supportato da un surround che accompagna a dovere le scene d'azione e le gradevoli musiche di James Horner. 

Le sequenze di battaglia sono frequenti, e in tali circostanze il suono risulta avvolgente e contraddistinto dalla giusta potenza. Il fronte anteriore garantisce dialoghi sempre puliti e ben integrati alla colonna sonora e agli effetti sonori. Le frequenze basse non sono sempre appariscenti, ma svolgono bene il proprio compito. 

extra

Nonostante la dicitura "Edizione Speciale", questo doppio disco offre extra limitati anche se abbastanza interessanti.

Sul primo DVD non c'è nessun commento, solo il trailer del film "Catwoman". Di conseguenza i documentari sono tutti contenuti nel secondo disco, e il materiale nel suo complesso dura quaranta minuti circa. Le featurette sono tre, dedicate a diversi aspetti della lavorazione: le scene di battaglia; la costruzione dei set e la ricreazione del mondo antico; e l'uso degli effetti digitali per le scene di battaglia e la ricostruzione della città nelle ampie panoramiche.

Anche se nel film sono state rimosse, le divinità greche trovano spazio negli extra in uno speciale interattivo che ne illustra le principali informazioni.

Chiude il tutto il trailer cinematografico. 

pro

Buona tecnica complessiva

Alcune valide scene d'azione

contro

Extra poco ricchi

commento finale

"Troy" è un buon titolo che non convince pienamente però sia dal punto di vista artistico che da quello realizzativo in digitale. Nel suo complesso offre elementi apprezzabili: la pellicola è certamente spettacolare, pur svilendo la nobile opera a cui si ispira, e il DVD presenta una tecnica affidabile e dai problemi piuttosto limitati.

Ciò che lascia perplessi è la dotazione di extra: nessun commento e poche featurette, moderatamente interessanti ma certamente migliori degli special promozionali inseriti di solito nei DVD.