ITA  1984  (2002) -  107'        regia: M.Troisi e R.Benigni    cast: M.Troisi, R.Benigni  

ACQUISTA
Non ci resta che piangere
video: 1.66:1 Anamorfico
audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Italiano
extra: Menù interattivi, Selezione scene, Trama completa, Scena tagliata, Biografie e filmografie
produzione: Cecchi Gori
video

La pellicola è datata 1984 e già il formato presentato (1.66:1) ne porta le conseguenze. All'inizio il video sembra davvero buono, quasi noncurante dell'età del film, ma con il passare dei minuti questo inizia a deteriorarsi presentando disturbi vari e interferenze anche piuttosto pesanti che vanno a occupare tutto lo schermo. Un vero peccato, non ci resta che piangere...

audio

Discreto l'audio di questo DVD. Un Dolby Digital 5.1 dinamico che propone bene i pochi momenti in cui si sente la colonna sonora. I dialoghi sono resi bene e nel caso aveste qualche problema di comprensione potete sempre affidarvi ai sottotitoli italiani presenti. Un'opzione davvero simpatica e utile in certi casi.

extra

Non ci si poteva aspettare chissà che dotazione da un film degli anni '80 proposto dalla Cecchi Gori. Eppure, biografie e filmografie a parte, troviamo una scena tagliata e la trama completa. Decisamente positivo se pensiamo ai contenuti extra presenti nella "Special Edition" di The Rock...

pro

Trama

Cast: Troisi e Benigni

Sottotitoli italiani

contro

Video rovinato

Saverio (Roberto Benigni) e Mario (Massimo Troisi) sono due amici che si trovano appiedati in mezzo alla campagna dopo che l'auto sulla quale erano a bordo è andata in panne. Cala la notte accompagnata da un tremendo temporale e i due decidono di rifugiarsi in una locanda che intravedono fortuitamente.
La mattina seguente il loro risveglio però non è esattamente come previsto. Si trovano infatti rimandati indietro nel tempo di quasi 5 secoli, nel 1492. 
Increduli, i due sperano di essere vittime della fantasia e, dopo un maldestro tentativo di ritorno al presente, si adeguano ai tempi e iniziano a vivere la vita dell'epoca. Qui il loro viaggio epocale si intreccia con personaggi storici come Savonarola, Leonardo e Cristoforo Colombo (il cui viaggio alla ricerca dell'America vogliono fermare) tra scene esilaranti e divertenti.

 

commento finale

Che dire di questo capolavoro dell'accoppiata Troisi-Benigni...il film di per se è bellissimo e divertentissimo (chi non conosce la celeberrima scena del "fiorino" ( capitolo 18:vedi prima foto in alto a destra)?). 
Purtroppo però la pellicola ha la sua età e il video ne risente pesantemente. D'altro canto, l'audio è positivo e gli extra sono adeguati. Sicuramente meglio della vostra vecchia VHS però dovete chiudere un'occhio, anche due in alcuni momenti...