USA 1985 (2004)  - 82'    regia: Jack Sholder      cast: Mark Patton, Robert Englund

ACQUISTA

Nightmare 2 - La Rivincita

 

A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge
video: aspect ratio 1.85:1, formato 16/9 anamorfico
audio: Italiano, Inglese (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Italiano
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Salta nell'incubo, Trailer, Schede, Buoni e cattivi (6'22'')*, Freddy sull'ottava strada (5'24'')*, La strega maschio (2'46'')*, Circo Psico-Sessuale (3'27'')*
custodia: Digipack
produzione: Eagle Pictures
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

E' passato qualche tempo dai terribili fatti accaduti a Elm Street, dove il mostruoso Freddy Krueger uccise diversi ragazzi insinuandosi nei loro sogni e provocando loro danni nel mondo reale. Adesso nella casa dove ebbe luogo la presunta morte di Freddy si è trasferita una nuova famiglia e ben presto il giovane Jesse inizia a diventare lo strumento usato da Krueger per poter agire anche nel mondo reale e portare morte e distruzione.

Come gli stessi autori affermano nelle interviste presenti in questo DVD, "Nightmare 2" infrange la regola base imposta da Wes Craven nel primo fortunatissimo capitolo della serie: Freddy Krueger non deve mai agire nel mondo reale, ma soltanto all'interno del mondo dei sogni. Ciò non viene mantenuto nella sceneggiatura ed il risultato infatti è all'altezza degli altri titoli della saga.

 

video

Dopo l'ottima qualità video del primo "Nightmare", anche il secondo DVD dedicato alla serie propone un'immagine ben restaurata e dalle buone caratteristiche. Il risultato del lavoro svolto sul master è però meno convincente a causa di un livello del dettaglio non sempre ottimale, che non rende sempre nitidi gli elementi in primo piano. 

Nel complesso comunque la visione è piacevole, con una certa stabilità dei colori e della luminosità.

audio

Anche per "Nightmare 2" si presentano le stesse perplessità riscontrate nel DVD dedicato al primo film: l'audio italiano propone dei dialoghi spesso poco chiari e cronicamente chiusi sul canale centrale, ovattati e non omogenei con il resto degli effetti sonori e della musica. 

Il surround è utilizzato con una discreta continuità, sottolineando così i momenti più concitati del film.  

extra

Nel settore degli extra si nota una notevole flessione quantitativa: viene meno l'ottimo commento presente nel DVD del primo "Nightmare" e anche il ricco documentario che ne raccontava la genesi.

Ci sono ancora dei brandelli di documentario, in tutto poco più di 15 minuti, contraddistinti da una salutare dose di autocritica da parte dei realizzatori che riconoscono gli errori commessi che hanno reso questo film uno dei "Nightmare" meno riusciti della serie.

pro

Discreto video

contro

Audio poco convincente

Extra

commento finale

"Nightmare 2" rappresenta un passo indietro rispetto al suo predecessore sia come qualità del DVD sia come valore del film. Si sente la mancanza di Wes Craven alla regia e il risultato è un horror movie senza particolare efficacia ma che può comunque vantare su di un cattivo, Freddy Krueger, dal grande carisma.

Il DVD è complessivamente discreto ma non riesce a destare la stessa buona impressione del titolo precedente, in particolare per la mancanza di extra altrettanto consistenti.