USA 2001  (2002)  -  123'      regia: John Madden      cast: Nicolas Cage, Penelope Cruz

ACQUISTA
Il Mandolino del Capitano Corelli

Captain Corelli's Mandolin
video: 2.35:1 Anamorfico formato 16/9
audio: Italiano, Inglese (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Inglese
extra: Menu interattivi, Accesso diretto alle scene, Note di produzione, Note cast e cineasti, Trailer film
produzione: Universal

1940. Nonostante la sconfitta subita da parte dei Greci, con l'aiuto della Germania, le truppe italiane riescono a sbarcare nella penisola ellenica. A loro viene affidato il controllo dell'isola di Cefalonia. Tra i militari c'è il Capitano Corelli (N. Cage) a capo di un gruppo di soldati un po' particolari, appassionati di musica e del divertimento.
La popolazione locale non vede di buon occhio l'arrivo di questi stranieri, in particolarmodo Pelagia (P. Cruz) la giovane figlia del dottore del paese, promessa sposa di Matras, giovane ragazzo che decide di lasciare l'isola per aiutare i suoi connazionali in guerra. Con il passare del tempo però i rapporti tra la gente locale e i militari italiani comincia a cambiare, grazie anche al comportamento decisamente poco bellicoso intrapreso da questi ultimi e dalla gioia di vita che infondono nella comunità nonostante il conflitto mondiale alle porte.

pro

Il mandolino di Nicolas Cage

Buona qualità audio/video

contro

Italiani stereotipati

Extra inesistenti

commento finale

Il film è piacevole anche se la storia raccontata non offre particolari novità e risulta piuttosto prevedibile e melensa. 

Peccato invece per la rappresentazione che viene fatta dei militari italiani: ubriaconi, canterini e interessati solo alla bella vita in pratica. Stereotipi a iosa, come i soliti italiano=mandolino, pasta, ecc... Non ne usciamo granchè bene. 

Il DVD è ben realizzato. Particolarmente positivi sia l'audio che il video mentre carenti sia i menu che la dotazione di extra.

video

L'ambientazione del film, l'isola di Cefalonia stessa, è splendida. Il mare cristallino, le colline e i boschi appaiono ottimamente grazie alla buonissima qualità video. I colori sono ben saturati e bilanciati tra le tonalità più scure e quelle più chiare. Anche nelle scene girate al buio in secondo piano non intervengono disturbi di alcun tipo o difetti dovuti alla compressione. Un video brillante ma non eccessivamente vivace che ricrea perfettamente l'atmosfera ellenica.

audio
Piacevole la colonna sonora, che fa da sfondo alla storia d'amore del film, chiaramente improntata attorno ai suoni paesani del mandolino.
L'audio è un Dolby Digital 5.1 che propone dialoghi chiari e un fronte sonoro con buona dinamicità. 
Piuttosto tranquillo per tutta la durata della pellicola, si fa però sentire con buoni risultati quando i toni del film si accendono con esplosioni e rombi di aerei.

extra

Un bagaglio di extra davvero inadeguato. Trailer a parte, sia le note di produzione che quelle relative al cast sono ovviamente materiale da leggere, sempre che possa destare alcun interesse. E dire che materiale da poter inserire come extra ce n'era visto che il film è improntato su un avvenimento importante quale la strage di Cefalonia e comunque in periodo di conflitto mondiale. Un peccato.