Charlie
Kaufmann (Nicolas Cage) è uno sceneggiatore in difficoltà: mentre
procedono le riprese di "Essere John Malkovich" basato su
un suo copione, gli viene commissionato l'adattamento
cinematografico de "Il ladro di orchidee", un libro
scritto dalla giornalista del New Yorker Susanne Orlean (Meryl
Streep).
Il
libro parla di John LaRoche (Chris Cooper), uno strano tipo che vive
in Florida e coltiva orchidee oltre ad avere mille altri interessi: ma la storia non si
presta affatto ad essere portata sul grande schermo e Charlie entra
in una terribile crisi creativa e personale non sapendo cosa fare. A metterlo ancora più
in difficoltà c'è il contemporaneo successo del gemello Donald che
scrive un tipico e dozzinale copione su un serial-killer e guadagna
parecchi soldi.
Sempre
più a disagio col suo lavoro e con se stesso Charlie capisce che
l'unico modo per individuare la struttura del romanzo è conoscere
Susanne Orlean e magari affezionandosi a lei può carpire la vera
essenza del libro.
Originale
e bizzarra commedia scritta dal vero Charlie Kaufmann, uno degli
sceneggiatori più interessanti in circolazione. Si riforma l'unione
artistica col regista Spike Jonze dopo "Essere John Malkovich"
e ne esce una pellicola difficile da catalogare in quanto mescola
vita vera, vita fittizia, la realizzazione di un film e il commercio
e il furto di orchidee. Da lodare tutti gli attori, in particolare
Nicolas Cage impegnato in un duplice ruolo. Non da meno Chris
Cooper che ha vinto Oscar e Golden Globe come miglior attore non
protagonista e ovviamente Meryl Streep che ha vinto anch'essa il
Globe.
        
|