USA 2001  (2002)  -  147'     regia: Chris Columbus    cast: D.Radcliff, F.Shaw, H.Melling, R.Harris

Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter and the Sorcerer's Stone
video: 2.35:1  16:9
audio: Italiano, Inglese, Bulgaro (Dolby 5.1 EX)
sottotitoli: Italiano, Inglese, Bulgaro, sottotitoli per non udenti
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, (Disco 1): Cast & Tecnici, Trailer cinematografico, Trailer corto. (Disco 2): Scene Inedite*, Miscela pozioni*, esegui trasfigurazioni*, esplora Diagon Alley*, Afferra il boccino*, Interviste*, Il cappello parlante*, Punti bonus*, I giardini di Hogwarts*, Biblioteca*, Aule*, Giro turistico di Hogwarts*, Biblioteca*. (contenuti DVD-Rom per PC)
produzione: Warner Home Video
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

pro

Qualità tecnica generale

contro

Extra limitati, d'interesse solo per i più piccoli

Assenza di un commento al film 

commento finale

I libri scritti da J.K Rowling sul piccolo Harry Potter sono al momento 4, con un quinto in uscita. La versione cartacea è diventata un mito letterario ma non si può dire altrettanto del film nell'ambito cinematografico. Una trama poco approfondita che non entra nei personaggi e scorre per quasi due ore e mezza in maniera superficiale con l'inevitabile buon esito finale e che lascia aperte le porte per i futuri Harry Potter 2 e 3...(e chissà quanti altri). Ricca dotazione di extra, la maggior parte però orientata verso i più piccoli con il risultato che ci si trova alla fin fine poco materiale appetibile riguardante il film. Un DVD orientato verso una specifica fascia d'età, un prodotto eccellente per una serata da passare in famiglia con i vostri figli.     

Dopo un'infanzia trascorsa in una famiglia adottiva, arriva per il giovane Harry Potter un invito da parte della scuola di Hogwarts. Dimenticate la geografia, l'inglese, la matematica o la biologia...qui si studia come agitare la propria bacchetta magica, volare con le scope, creare pozioni magiche e pronunciare incantesimi. Tutto ciò in un mondo fantastico, parallelo al nostro, vissuto anche da creature strane, orchi e draghi. Ma Harry Potter non è uno dei tanti nuovi iscritti a Hogwarts, in questo mondo lui è già conosciuto da tutti...è famoso...e solo lui non ne conosce il motivo.
A scuola frequenta le lezioni e trascorre il tempo libero con i suoi nuovi amici conosciuti durante il viaggio di andata, Ron Weasley e Hermione Granger.
Tra specchi magici e mantelli invisibili, i 3 ben presto si rendono conto di ciò che viene custodito segretamente nella scuola. E allora faranno di tutto per opporsi alle forze del male che, infiltrate a Hogwarts, vogliono impossessarsi di questo antico tesoro.

video

Decisamente buono il video che non cede qualitativamente nemmeno nelle diverse scene buie che troviamo lungo il film (all'interno della foresta o nelle zone segrete del castello di Hogwarts). Presente qualche buon effetto speciale ma niente di particolarmente esaltante che lascia comunque l'idea che qualcosa di meglio si sarebbe potuto fare. Contrasto sempre costante e colori ben definiti senza sbavature.

audio

Traccia audio ottima in ogni frangente. Ambiente sonoro molto vivace e ben distribuito tra i canali. Le musiche di John Williams sono rese molto bene dal fronte centrale con l'apporto del surround, e ci sono molte scene che fanno lavorare bene l'impianto. In particolare nella scena del Quidditch la traccia audio da il meglio di se con frequenti panning ed effetti surround di grande validità.

extra

Dotazione di extra consistente ma al tempo stesso estremamente lacunosa. Come prima cosa notiamo l'assenza di un qualsiasi commento al film. E già questo ci lascia perplessi visto che oramai è praticamente una consuetudine trovarlo anche in film più datati. C'è da aggiungere poi che, per un pubblico adulto, le sole interviste possono rivelarsi interessanti visto che il restante materiale è indirizzato ad un pubblico più piccolo con giochi riguardanti il film e descrizioni dei personaggi.  L'edizione insomma pare davvero mirare agli interessi dei ragazzini che troveranno come passare il loro tempo davanti a quiz su pozioni e spostamenti all'interno di Hogwarts. Da segnalare che per entrare nella sezione "Aule" bisogna preventivamente andare in "Diagon Alley" e qui comprare tutto il necessario per entrare nella scuola, come nel film insomma...vanno prelevati i soldi e poi comprata la bacchetta magica.
Interessanti le 7 scene inedite. Per accedervi dovrete superare diverse "prove"...(percorso e soluzioni sono disponibili nella sezione delle uova di pasqua). Le interviste, realizzate ai filmmakers, durano 16 minuti e parlano della realizzazione del film e sicuramente portano ad un livello di conoscenza della pellicola migliore. Concludono la rassegna i trailer e un elenco del cast e dei tecnici.