USA 2000  (2001)  -  144'       regia: Robert Zemeckis      cast: Tom Hanks, Helen Hunt

ACQUISTA
Cast Away: SE
video: 1.78:1 Anamorfico
audio: Italiano, Inglese, Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Due documentari, Commento del regista, Dallo storyboard al film*, Gli effetti tecnici*, I trailer, Intervista a Tom Hanks*, L'Artwork, Making of*, Sul set: l'Isola*
produzione: Dreamworks
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

Chuck Nolan (Tom Hanks) è un solerte impiegato della FedEx, la più celebre compagnia di corriere degli USA e del mondo. Ossessionato quindi dal tempo, e con una vita condotta sempre alla massima velocità ed efficienza. Questo è anche un problema per la sua vita sentimentale, incidendo sul suo rapporto con la fidanzata Kelly (Helen Hunt).

Tutto è destinato a cambiare: il destino è in agguato con una sorpresa. In volo sopra l'oceano, l'aereo di Chuck ha un tragico incidente del quale lui rimane unico superstite. Trova rifugio su una vicina isoletta, che scoprirà suo malgrado del tutto disabitata. Sconvolto dagli avvenimenti e impreparato ad affrontare la situazione, deve tramutarsi in un novello Robinson Crosue. Dovranno passare quattro anni prima che riesca ad escogitare un piano per tentare la sorte attraversando l'oceano con una zattera.

video

Nonostante sia ambientato su un'isola deserta per la maggior parte del tempo, Cast Away offre una notevole varietà di ambientazioni che esaltano la bellezza del video che solo la qualità del DVD può dare.

Nelle prime sequenze si nota l'impeccabile nitidezza dell'immagine "innevata" della piazza rossa, la perfetta resa cromatica delle tonalità vicine al bianco.

Il meglio viene dato nella parte centrale, con i bellissimi riflessi del sole sull'acqua ed il verde della rigogliosa vegetazione tropicale. Nonostante queste diversità della gradazione cromatica delle scene, la qualità è perennemente a livelli top. Nitidezza esemplare in ogni occasione (anche nelle scene buie) e luminosità e contrasto che esaltano il croma.

Una realizzazione sontuosa che rispetta in pieno il formato originale.

audio

Eccellente l'audio, con in particolare un momento che esalta in pieno l'impianto sonoro: l'incidente aereo che da il via all'odissea di Tom Hanks sull'isola. Tale sequenza è inoltre l'unica realmente d'azione: è un pezzo che farà la gioia dei puristi dell'audio. Ricco il segnale e una dinamica formidabile, rendono il segmento un gioiello di realizzazione sonora.

Ma la validità del suono si avverte in maniera sensibile, per paradosso proprio quando ci sono i lunghi silenzi senza dialoghi. Se si chiude gli occhi per un attimo e si presta attenzione ai rumori che escono dai diffusori, si ha la sensazione di essere anche voi con Hanks sull'isola.

Come per l'audio una realizzazione coi fiocchi.

extra

Con dei menù molto ben fatti si può accedere facilmente alla corposa sezione dei contenuti speciali che è quasi totalmente contenuta nel secondo disco. L'unico extra presente sul primo disco è il commento del regista e dei tecnici degli effetti speciali visivi e sonori. La pecca è la mancanza dei sottotitoli che ne impediscecosì la comprensione a coloro che non conoscono bene l'inglese. Ma onestamente il commento non colpisce in maniera particolare: nonostante ciò, c'è comunque molto da scoprire specialmente sulla realizzazione "tecnica" del film. Certo non è allo stesso livello di altri commenti visti su altri dischi.

Nel secondo DVD c'è spazio innanzitutto per il dietro le quinte, come sempre realizzato dalla HBO per il suo canale televisivo via cavo. Presente uno stralcio dal talk-show di Charlie Rose, con la presenza in veste di intervistato di Tom Hanks, che parla anche della sua carriera. Ben tre le cosiddette "featurette". Sono relative al lavoro dello sceneggiatore, alla logistica per le riprese nell'isola, e al "protagonista" Wilson! C'è spazio anche per il materiale tratto dallo storyboard e l'artwork.

Una bella dotazione, da vera Special Edition, tutta sottotitolata in italiano.

pro

Film molto bello

Tom Hanks

Tecnica impeccabile

Extra di ottimo spessore

contro

Mancata sottotitolazione del commento

commento finale

La Dreamworks ha realizzato un doppio disco di qualità tecnica spettacolare e con extra copiosi.

Il video è una meraviglia, praticamente privo di difetti. L'audio è promosso alla grande, nonostante non sia un film ridondante di scene d'azione. Ma non è dalla quantità di rumore che si giudica la bontà di una traccia audio, ma dalla sua pulizia e precisione. 

La dotazione di extra è massiccia e per essere vista tutta necessita di parecchio tempo. Da rimarcare però la fastidiosa assenza dei sottotitoli per il commento del regista elemento sempre importante per la completezza della realizzazione.

In conclusione un film forse ingiustamente sottovalutato e da riscoprire in un DVD spettacolare.