USA 1987  (2002) -  108'        regia: Alan Parker    cast: Mickey Rourke, Robert De Niro

ACQUISTA
Angel Heart - Ascensore per l'inferno

 

 

 

Angel Heart
video: aspect ratio 1.77:1, formato Anamorfico
audio: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo (Dolby Surround)
sottotitoli: Italiano, Spagnolo, Olandese, Portoghese, Turco, Tedesco
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Commento del regista, Intervista con Alan Parker*, Backstage, Making of*, Trailer, Note sul cast, Galleria fotografica
produzione: Universal
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

New York, 1955. Harold Angel (Mickey Rourke) è uno scapestrato detective che non va d'accordo con rasoio ed acqua, specializzato in casi di poco conto. Ma un giorno viene incaricato dal misterioso uomo d'affari Louis Cypher (Robert De Niro) di ritrovare un certo Johnny, un ex cantante che è sparito molti anni prima dopo aver perso la memoria in guerra. Angel inizia un'indagine che lo porterà ad affrontare superstizioni e riti voodoo, che nascondono i segreti della scomparsa di Johnny.

Angel Heart è un thriller noir davvero ben fatto e ben interpretato. Sebbene la storia sia in stile "hard-boiled", come il mitico Chinatown di Polansky, ci sono molti aspetti esoterici e misteriosi che ne fanno un film particolare e inquietante.

video

Nel complesso non desta un'ottima impressione. Il master non è stato ripulito a dovere, presentando una considerevole quantità di "sporco": infatti spesso e volentieri il fotogramma è invaso da puntini bianchi. La luminosità ed il contrasto sono abbastanza ben livellati, ma nelle scene buie presentano flessioni piuttosto palesi. I colori non sono particolarmente vivaci, ma questa sembra proprio una scelta di fotografia del regista. La compressione è piuttosto evidente in parecchi frangenti, e la definizione dell'immagine è molto incostante.

audio

L'audio surround non è niente di esaltante, ma almeno garantisce dialoghi chiari e comprensibili. Purtroppo però il surround non è avvolgente e gli effetti d'ambiente risultano smorzati e poco efficaci. Le frequenze basse vengono gestite dal fronte anteriore che in certi momenti risulta aggressivo da questo punto di vista: sono gli unici momenti enfatici di una traccia statica. 

extra

Bei menù, ma poco materiale. Buono il commento audio di Alan Parker, purtroppo non sottotitolato in italiano. Il making of è suddiviso in tre capitoli, ma nel complesso dura poco e si concentra esclusivamente sul voodoo. L'intervista al regista dura 5 minuti ed è concentrata quasi esclusivamente su De Niro e Rourke. Il backstage consiste in 1 minuto e mezzo di dietro le quinte. Gli altri extra sono un album fotografico, un trailer e le note sul cast.

pro

Film interessante 

contro

Tecnica ed extra poco convincenti

commento finale

Tirando le somme di questo DVD si può constatare come il prodotto sia un po' carente di qualità tecnica e di extra, ma tutto sommato non è poi così male. Merito è anche del film, un thriller piuttosto valido. Quindi a chi piace la pellicola potrà andar bene anche così, perchè difficilmente vedremo una special edition con qualità Superbit... Se invece non si conosce il film, non è proprio un acquisto da fare ad occhi chiusi: può non piacere, e di sicuro non vi darà soddisfazione per aver installato un impianto home-theatre.