Aladdin
è un giovane squattrinato che vive nel magnifico regno di
Agrabah in compagnia della sua fedele scimmietta Abu. Un giorno
incontra la principessa Jasmine, figlia del sultano, e la sua
vita cambia irreparabilmente. Si ritrova infatti immischiato nei
terribili piani di Jafar, consigliere del sultano, che cerca di
conquistare il potere e impadronirsi del regno grazie ai poteri
di una misteriosa lampada magica.
Dopo il grande successo
ottenuto con "La Bella e la Bestia" (1991), la Disney
ha realizzato nel 1992 "Aladdin", una pellicola
d'animazione basata sulle favole popolari de "Le mille e
una notte" capace di ottenere diversi riconoscimenti da
parte di critica e pubblico. Ben cinque le nominations agli
Oscar e numerosi premi vinti grazie alla colonna sonora e alle
musiche che hanno complessivamente collezionato 2 Academy Awards,
2 Grammy e 2 Golden Globes. Una storia senza tempo che non
appassiona come altri grandi classici firmati Disney ma capace
comunque di incantare diverse generazioni di spettatori.
        
|
|
|
|
|
 |
|
 |
extra |
 |
|
Come
sempre accade per "I Classici Disney", il pacchetto
di extra è costituito da un'ampia gamma di contenuti che
approfondiscono in modo appropriato la lavorazione del film.
All'interno del primo disco troviamo due commenti audio, 2
scene eliminate e 4 canzoni eliminate. Ulteriore spazio viene
riservato alla musica grazie ai video musicali presenti,
"Proud of you boy" e "A whole new world",
che sono affiancati dai relativi backstage. Da segnalare
l'opzione che permette di visionare l'intero film con i
sottotitoli alle canzoni.
Sul
secondo DVD, gli extra vengono suddivisi in due principali
categorie: "Giochi e Attività" e "Dietro le
quinte". La prima è dedicata ai più piccini, con giochi
in 3D e featurette d'intrattenimento. Qui troviamo "Il
volo sul tappeto magico di Aladdin", "Nella lampada
del genio", "Il gioco dei tre desideri" e
"In giro per il mondo con il genio".
Di tutt'altra caratura i contenuti del dietro le quinte. Lo
special più importante è il making of intitolato "Un
diamante allo stato grezzo" che, nelle sue 2 ore di
durata circa, affronta in modo dettagliato tutti i possibili
aspetti della lavorazione del film.
"L'arte di Aladdin" è composto dalle gallerie di
disegni che mostrano lo sviluppo dei personaggi, della storia
e degli sfondi, e dalla "Revisione dell'arte", una
featurette che vede coinvolti i registi nella spiegazione
dell'arte dei personaggi e dei colori utilizzati.
Il successo del musical d'animazione viene ripercorso
all'interno di "Alan Menken: la rinascita del musical
Disney". Il compositore ricorda con piacere la sua
carriera e il suo impegno a fianco della Disney che lo ha
portato a vincere ben otto premi Oscar.
Conclude questa ricca dotazione di extra la sezione
"Pubblicità" con diversi trailer (Aladdin, Aladdin
e il Re dei ladri, Aladdin e il ritorno di Jafar), poster
pubblicitari, idee inutilizzate e immagini tratte dai parchi
di divertimento Disney.
|
         
|
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
pro |
Tecnica
positiva
Traccia audio Disney Enhanced Home Theatre Extra
approfonditi |
|
|
 |
contro |
- |
|
|
|
Aladdin
Trilogy |

|
"Aladdin"
(edizione speciale) è disponibile anche all'interno del cofanetto da 4
DVD che racchiude tutti i capitoli della serie:
- Aladdin
- Aladdin e il Re dei ladri
- Aladdin e il ritorno di Jafar
[acquista] |
|
|
|
|
 |
commento
finale |
Anche per questa
uscita Disney è stato riservato un trattamento di tutto
rispetto. La rimasterizzazione in digitale ha
ringiovanito una pellicola con oltre dieci anni sulle
spalle e la nuova traccia Disney Enhanced rivitalizza
una già buona traccia in Dolby Digital 5.1 enfatizzando
maggiormente tutti gli effetti sonori.
Ricchissima la dotazione di extra, capace di
intrattenere sia i grandi che i piccini grazie
all'adeguata suddivisione dei contenuti in sezioni ben
definite. |
|
|