Sul mare (2010) Alessandro D'Alatri

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Sul mare (2010) Alessandro D'Alatri

Messaggio da Countermanda »

Dalla scheda presente su MY MOVIES

Sul mare

Un film di Alessandro D'Alatri. Con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.
Commedia, durata 100 min. - Italia 2010. - Warner Bros Italia

Immagine

Salvatore ha vent'anni e due stagioni. Barcaiolo d'estate e muratore d'inverno, vive a Ventotene con i genitori, pochi amici e una barca da curare e da cui farsi cullare. Con l'arrivo di Martina, turista di un nord lontano e introverso, il ragazzo conoscerà la primavera e l'amore, quello che toglie il fiato e lascia sfiniti sul molo a guardare un traghetto salpare. Martina, studentessa per dovere col vizio dei silenzi, s'innamora di Salvatore senza riuscire a comprenderne il mondo e l'“isolitudine”. Dopo una notte d'amore e di sale, si rende irreperibile, lasciando Salvatore nel panico e nel più totale sconforto. Ma una nuova stagione è alle porte e forse il ragazzo in bilico sul mare avrà un'altra occasione di felicità.
Dopo il tentativo di conciliare dentro una commedia sexy autorialità e intrattenimento, Alessandro D'Alatri approda sull'isola di Ventotene per raccontarci l'isolamento geografico ed esistenziale di un giovane uomo in bilico sul mare e sulla vita. Perché Salvatore è giunto “sul viale del tramonto” e racconta con voce off il sentimento fatale che gli ha arrestato il cuore e impedito il passo.
Trasposizione del romanzo di Anna Pavignano, Sul mare cova sotto la storia d'amore un'ispirazione da cinema civile: Salvatore è occupato in nero presso un cantiere, dove sverna i suoi pochi anni e rischia i suoi tanti sogni appeso a un'impalcatura. Idealmente prossimo al giovane senza pelle di Kim Rossi Stuart, il barcaiolo di Dario Castiglio è un angelo “caduto”, portatore di una grazia piena che ha il coraggio dei sentimenti e della poesia. Il soggetto del suo desiderio ha il volto delicato e il carattere scontroso di Martina, una ragazza che vive in assenza del padre e in conflitto con la madre. Interpretata dal volto inedito di Martina Codecasa, la giovane donna sbarcata sull'isola è affetta da psoriasi, una malattia cronica che le “sfoglia” la pelle, rivelando un magma di emozioni e di sensibilità inespresse. Salvatore e il mare saranno il balsamo e la cura di una stagione, quella dell'amore, in nome del quale si può decidere di cambiare vita e di cambiare pelle.
L'incontro fatale sul molo di Ventotene cambia d'altra parte anche le prospettive del ragazzo, incoraggiandolo ad aprirsi a un respiro più lungo, alla dimensione di fantasie possibili da realizzare e alla rinuncia al livellamento del pensiero e dell'azione. Ma è solo un attimo e quell'amore inteso come occasione di crescita diventa il luogo di una scoperta più dolorosa. D'Alatri racconta in fondo la stessa storia e i suoi protagonisti sono affetti dalla stessa febbre: la ricerca di un lavoro, di un sogno e di un amore contro le forze che contrastano questo cammino di realizzazione personale.
Ancora una volta il regista romano si dimostra sensibile e abile direttore di attori, coniugando la parabola del singolo con il coro di comprimari, da cui emerge Raffaele Vassallo, attore e cantante neo-melodico napoletano che eredita la farfugliante espressione e l'intimidita mimica del malincomico Troisi, interpretando l'inguaiato e ammaccato amico di Salvatore.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Sul mare (2010) Alessandro D'Alatri

Messaggio da Countermanda »

Abbastanza una cagata anche se fare quel tipo di vita non sarebbe poi una cosa così male :)
Rispondi