Filmografia e DVD
- Pagine dal libro di Satana (Blade of Satans Bog, 1920) DVD San Paolo
- Michael - Desiderio del cuore (Michael, 1924) DVD San Paolo
- L'angelo del focolare (Du skal ære din hustru, 1925) DVD San Paolo
- La passione di Giovanna d'Arco (La Passion de Jeanne d'Arc, 1928) DVD San Paolo / DVD The Criterion Collection
- Il vampiro (Vampyr - Der Traum des Allan Grey, 1932) DVD Image Entertainment (edizione USA)
- Dies Irae (Vredens Dag, 1943) DVD San Paolo / DVD The Criterion Collection
- Ordet – La parola (Ordet – Kaj Munk Ordet, 1955) DVD San Paolo / DVD The Criterion Collection
- Gertrud (Gertrud, 1964) DVD San Paolo / DVD The Criterion Collection
Nota:
La filmografia s’intende completa solo per i lungometraggi di finzione distribuiti nelle sale cinematografiche italiane
Correzioni ed integrazioni sono ovviamente ben accette.
Ultima modifica di giuphish il lunedì 3 settembre 2007, 0:21, modificato 1 volta in totale.
Mi è arrivata oggi comunicazione da parte dell'ufficio stampa della San Paolo sul piano delle uscite in dvd dei film di Carl Theodor Dreyer.
A Giugno usciranno:
DIES IRAE
GERTRUD
E' già uscito a febbraio:
LA PASSIONE DI GIOVANNA D'ARCO
Mentre a settembre uscirà il trittico dei film muti comprendente:
MICHAEL
PAGINE DAL LIBRO DI SATANA (Blade af Satans Bog)
L'ANGELO DEL FOCOLARE (Du skal ære din hustru)
Sì, sì.
Io ho solo riportato col copia e incolla il comunicato mandatomi dall'addetto stampa della San Paolo, che evidentemente non sarà molto ferrato in materia.
sandman ha scritto:Sì, sì.
Io ho solo riportato col copia e incolla il comunicato mandatomi dall'addetto stampa della San Paolo, che evidentemente non sarà molto ferrato in materia.
Yorick ha scritto:scusa, ribadisco: ma di vampyr non si sa nulla?
Nessun accenno nel comunicato. Si parla, inoltre, solo dell'edizione in vhs dei film di Tati. Adesso gli scrivo...
Se vuoi ti mando via mail le schede dei nuovi film.
Giovanna D'Arco l'ho preso e posso dirti che si vede bene, anche se non è ai livelli della chaplin collection per fare un esempio... Che sia una valida edizione te lo può confermare anche Noir che l'ha preso prima di me!
Visto che sono stato chiamato in causa,eccomi qua!
Il dvd di LA PASSIONE DI GIOVANNA d'ARCO è stato fatto dal master restaurato del film forse lo stesso utilizzato dalla Criterion.
Anche la GUIDA DVD di Af Digitale ne parla molto bene.
Riguardo alla qualità non perfetta delle immagini,dobbiamo anche tenere conto delle vicissitudini che questa pellicola ha dovuto passare.
Riguardo agli altri titoli in uscita di Dreyer,li confermo tutti compreso Ordet.
Per quanto riguarda VAMPYR,mi era stato detto che c'erano problemi riguardo all'acquisizione dei diritti e quindi penso non sia ancora menzionato per questo motivo.
Eccomi con notizie nuove dalla San Paolo.
A luglio uscirà anche "Ordet", mentre per "Vampyr", sono parole loro, "l'uscita non è stata ancora programmata perchè il master inviatoci non ci è parso all'altezza".
Aggiungo che a luglio uscirà, ma solo in VHS, anche "São Jerônimo" di Julio Bressane.
DVD 9
Capitoli di scena
Sottotitoli per non udenti
Versione originale lingua danese
EXTRA
Introduzione e schede critiche
di Pino Farinotti
Schede biografiche e filmografiche
del regista
Usciti oggi Getrud e dies irae!! Alla faccia della bergman collection almeno la san paolo rispetta le date (è da febbraio che slittano i titoli qmedia dedicati a bergman). Come sono questi dvd di dreyer a livello tecnico? Chi li prende per primo posti subito please.
sandman ha scritto:Mentre a settembre uscirà il trittico dei film muti ...
quelli di Dreyer dovrebbero essere tutti muti: lui non ha mai accettato l'avvento del sonoro.
Ma... sicuri che tutti i film di Dreyer sono muti? Vampyr HA il sonoro! E anche Ordet, se non sbaglio (non ricordo con certezza se questo film di Dreyer l'ho visto, oppure se era un altro)...
Non è morto ciò che in eterno può attendere
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
sandman ha scritto:Mentre a settembre uscirà il trittico dei film muti ...
quelli di Dreyer dovrebbero essere tutti muti: lui non ha mai accettato l'avvento del sonoro.
Ma... sicuri che tutti i film di Dreyer sono muti? Vampyr HA il sonoro! E anche Ordet, se non sbaglio (non ricordo con certezza se questo film di Dreyer l'ho visto, oppure se era un altro)...
Quasi sicuramente hai ragione tu. Metto il quasi perchè non sono ancora riuscito a vedere quei film. Basterebbe chiedere a chi li ha visti...