[Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

[Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

Immagine
Duncan Jones promette bene, questo fantathriller procede a ritmo spedito, fin dall'inizio temevo che con 8 minuti a disposizione gli episodi potessero rivelarsi ripetitivi, invece mi sono parsi ben gestiti, fino al necessario ulteriore sviluppo della trama da metà film in poi. Attori convinti anche se la Monaghan è quasi più decorativa che altro; se devo essere pignolo il momento in cui il buon Gyllenhaal decide di tornare ancora una volta a salvare la Monaghan mi è parso un po' troppo edificante e il sentimentalismo durante la telefonata al padre mi è sembrato un po' tirato per i capelli, e poi tutta "la serie di attentati" temuti che risultano opera di un frustrato non è un po' poco? Nel complesso comunque mi è piaciuto (tematiche etiche interessanti anche se devo ancora chiarirmi qualche idea sull'ultimo minuto del film) e penso che me lo prenderò quando uscirà in homevideo. Neo: quando sono uscito dalla sala ho dato un'occhiata alla locandina e ho scorto il logo 01 in un angolo, quindi mi beccherò un'edizione senza sub inglesi, speriamo sia di buona qualità.

Immagine
Storia tutt'altro che originale e idem magari per qualche gag ma questa commedia sulla riscoperta dell'amicizia virile e sulla fuga temporanea dalle costrizioni quotidiane lavorative e matrimoniali mi piace comunque, per me è impossibile resistere alla simpatia di questo bel gruppo d'attori e non so quante volte mi sono ritrovato a sorridere come un idiota durante la visione; per molti registi ogni pretesto è buono per far accennare a Travolta qualche passo di danza ma è sempre un bel vedere, anche con un po' di pancia in più :). Impossibile non parteggiare per Macy e piccolo ruolo per la sempre meravigliosa Marisa Tomei :). Solito idiota titolo italiano. Wild Hogs! :-)

Immagine
Mai visto bene per intero questo film, solo ieri sera ce l'ho fatta. All'inizio le "varie storie" mi sono sembrate il solito collage di vicende messe lì tanto per fare da cornice all'evento principale ma per fortuna rimangono 2-3 al massimo e hanno attinenza con il tema trattato. Ho trovato coinvolgente la parte della missione e interessante l'aspetto organizzativo per fronteggiare la fase post-cataclisma come anche impressionante la scena dell'impatto. Forse sarebbe stato ancora più interessante un ulteriore approfondimento sull'effetto (tema comunque presente) della notizia della catastrofe sulle vite quotidiane dei personaggi ma credo che in quel caso si sarebbe sfiorato il polpettone. Menzione per la scena della Leoni abbracciata al padre (Maximilian Schell irriconoscibile!) subito prima dell'arrivo dell'onda anomala.

Immagine
Visto una seconda volta mi è piaciuto di più, forse anche perchè sapevo cosa aspettarmi ;). Bruce Willis dolente come non mai sta sempre bene un po' sanguinolento :). Pro: atmosfera seria, perentoria ed esposizione imho sufficientemente esauriente del tema dell'alienazione degli umani da tutti gli aspetti della vita quotidiana (sociali in primis) dopo l'introduzione dei surrogati; le scene d'azione sono sì pompate ma non mi sono sembrate fuori luogo dato che vi sono coinvolti degli androidi e dato che una licenza spettacolare il film doveva prendersela per forza, il finale poi rimane giocato tra i personaggi e non tra botti assortiti :). Contro: non ho trovato un buon motivo per rappresentare la "coalizione umana" come un gruppo di ribelli straccioni che vivono in uno squallido quartiere di periferia, e ho trovato davvero indigesta la figura del predicatore rasta, più sterotipato di così... meno male che esce presto di scena. Indagine poliziesca molto semplice, con addirittura il personaggio di Cromwell che arriva a rivolgersi direttamente all'agente Willis invece che ai suoi superiori come forse sarebbe normale (oppure aveva già odorato la corruzione negli uffici di polizia?); i tempi mi sono comunque sembrati sufficientemente ben gestiti per non far sembrare troppo corta l'ora e mezza scarsa di durata. Non un filmone ma dignitoso imho. :)

Immagine
....................................Bah. :-12 :-)
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Dablas »

Io quest'ultima settimana non ho visto nemmeno un film, mi sto rivendendo tutto Twin Peaks, serial che ho sempre considerato un capolavoro...purtroppo incompiuto :-4 :-21

P.S.
Per quanto riguarda Rocknrolla, io l'ho considerato più che altro un esercizio di stile di Ritchie, con bei momenti ma che convince poco nell'insieme ;)
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Dablas »

Ieri doppietta al Fantafestival
Star Crash - Scontri Stellari di Luigi Cozzi
I dialoghi che puntano all'epico fanno scompisciare dalle risate :-27
Inutile dare un giudizio sul lato tecnico, dato che i soldi erano quelli e lo stesso Cozzi dopo la proiezione ha detto chiaro e tondo che non c'erano le possibilità di emulare un tale film.
Questa pellicola però ha il merito di non prendersi troppo sul serio e facendo così diverte :-27

Triangle di Christopher Smith
Inquietante thriller australiano, diretto in maniera spedita e senza momenti di stanca
voto 7
Ultima modifica di Dablas il giovedì 23 giugno 2011, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Errix »

Mosquito Coast
Immagine
mai visto Harrison Ford in una parte del genere. film assolutamente sconclusionato, ma comunque guardabile. voto 5
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Errix »

The Burning Plain

basta, io i film di Arriaga non li guardo più.
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

The Burning Plain mi manca, non ho idea di come sia ma mi hai messo la curiosità :-3


Immagine
Visto per la prima volta, d'accordo è una storia semplice con pupazzi che si muovono davanti alla cinepresa in modo più o meno credibile ma tutto passa in secondo piano se penso che l'ho trovato davvero una realizzazione ammirevole, fantasy puro stile anni '80, frutto di ingegno e capacità innegabili. I 2 protagonisti non sono molto espressivi, l'azione è limitata per ovvi motivi ma tutto sommato il coinvolgimento rimane, scenografie suggestive e belle musiche.

Immagine
Mamma mia :-12 . Dato il soggetto ero molto curioso di vedere questo film ma sono rimasto deluso. Tutto troppo artificioso, in un film così conflitti e scontri me li aspetto ma qui molte situazioni e dialoghi sono visibilmente forzati perchè si arrivi a scoppi d'ira, violente discussioni o ceffoni. Indigeste le riprese in parkinson style, forse Demme voleva ripredere personaggi e situazioni in modo realistico e senza edulcorazioni ma così mi ha spogliato la vicenda di qualsiasi fascino, per non parlare dei personaggi, manco per uno ho provato interesse o simpatia, odiosi poi tutti gli invitati, con quelle facce perennemente sorridenti e benevolenti e ognuno con qualche caratteristica da farlo sembrare a tutti i costi eccentrico; estenuanti le interminabili sequenze del matrimonio, dalla scena dei "discorsi di auguri agli sposi" alla sequenza finale, d'accordo che il titolo è "Rachel getting married" ma io credevo che il film parlasse d'altro ;). La Hathaway s'impegna ma la sua prestazione rimane affogata tra tutte le cose che non mi sono piaciute. Peccato.

Immagine
Film potabile, il personaggio di Johnny Depp mantiene la sua simpatia e la storia è molto più lineare rispetto a quella dei primi due sequel (che mi sono piaciuti ma mi sono spesso chiesto se trame così intricate non fossero troppo rischiose per film diretti al "grande pubblico"). Visivamente comunque è meno spettacolare dei primi 3 anche se nella rappresentazione del luogo della Fontana è un bel vedere, e in più di un momento la mia attenzione ha rischiato di vacillare con momenti di dialogo che parlavano e parlavano senza dire granchè imho, forse la colpa è di una durata eccessiva per una vicenda del genere. Bella la scena delle sirene, non particolarmente coinvolgente la romance tra il predicatore e la sirena che cercano ovviamente di prendere il posto di Bloom e signora. Gradevole ma si tratta proprio di intrattenimento leggero leggero.

:-21
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Errix »

brucewayne ha scritto:The Burning Plain mi manca, non ho idea di come sia ma mi hai messo la curiosità :-3
se hai già visto Amores perros, 21 grammi, Babel e Le tre sepolture ti puoi fare perfettamente un'idea di come sia il film. comunque non è malvagio tutto sommato.
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8990
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da tAldo »

ah io l'avevo già visto e saltavo in qua e in la (AXZ?/(%$ZZ....la moglie!!) per vedere anche il nemico alle porte in HD di questo posseggo il dvd e rivisto diverse volte ma a questo punto prendo pure il BR!!
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

Errix ha scritto:se hai già visto Amores perros, 21 grammi, Babel e Le tre sepolture
Ammetto che ho ho visto solo 21 Grammi :oops: (che mi è piaciuto), appena mi capita sottomano gli dò una chance. :)
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Dablas »

Road to L.

Ho sentito parlare molto di questo film, e tra parentesi ho la versione a fumetti allegata a uno speciale di Martin Mystere.
Dicevo, ne ho sentito parlare bene, sulla sua pagina di Wikipedia dove si sprecano le citazioni di critiche fantasmagoriche,e in internet in genere dove viene definito un film "coraggioso".
Ora forse sarò io che sono troppo esigente, ma io per coraggio intendo quando qualcuno cerca di fare qualcosa di nuovo, battere vie mai esplorate fino ad ora, invece qui ci si ritrova davanti a una brutta copia di Blair Witch project (che sembra pure fatto con qualche soldo in più per giunta).
Mi sono trovato davanti ad una storia lenta, con personaggi appena abbozzati, atmosfera neanche a parlarne e un finale del c...o (scusate la parola a cui alludo).
Assistiamo a lunghissime scene dove non succede un cavolo, e dove le poche persone che incontrano non se li filano, poi tra di loro questi "simpaticissimi ragazzetti" non fanno altro che litigare urlare sbraitare, forse così i registi pretendevano di creare l'atmosfera, ma danno solo il nervoso allo spettatore che si rende conto di star buttando nel cesso 85 minuti della sua vita.

VOTO: ANDATE A LAVORARE

P.S.
la versione a fumetti è stranamente migliore del film, e non di poco :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Saimo »

Dablas ha scritto:Road to L.

VOTO: ANDATE A LAVORARE
Certo che ti stai proprio autoflagellando con tutti questi horror italiani contemporanei. :-27
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da leone510 »

Io direi che si stanno autoflagellando un pò tutti quelli che vanno al cinema in questi anni, tranne rare eccezioni son tutte baracconate, blockbuster e remake dei remake, gli horror son carini, ma stanno diventando troppo ripetitivi!

Il cinema stà finendo, recuperate il passato perchè il presente e il futuro non promettono nulla di buono, solo i grandi registi (sulla cresta dell'onda da anni) sfornano film degni di esseri visti e acquistati, ma i registi contemporanei dovrebbero "ANDARE A LAVORARE", per non parlare degli attori italiani, Giannini ormai ha un età, è l'ultimo grande rimasto sulla scena, l'unico grande in un mare di imbecilli!

Se penso che una volta eravamo premiati in tutto il mondo e abbiamo fatto epoca e cultura, oggi mi vien solo da piangere! :-26
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Dablas »

Saimo ha scritto: Certo che ti stai proprio autoflagellando con tutti questi horror italiani contemporanei. :-27
Stai alludendo al fatto che poche settimane fa ho visto l'anteprima dell'ultimo film prodotto dai Manetti?
E a cui ho fatto questa delicata recensione? :lol
https://www.dvdessential.it/cinema/antep ... ml#p730410

Bè, sono andato ben oltre con l'autoflagellazione :lol
All'anteprima di sopra ho conosciuto uno dei redattori di Horrormovie.it, a cui il film piacque, e che mi ha raccontato meraviglie dell'horror underground italiano, che secondo lui non emerge solo per mancanza di fondi, dato che è zeppo, sempre secondo lui, di ottimi registi italiani, pieni di idee e talentuosi :think
Dato che tutto quello che ho visto fino ad ora non mi ha portato in quella direzione, ho comunque deciso di dare una chance al nostro cinema orrorifico, e mi sono anche visto l'anteprima di "Ubaldo Terzani Horror Show", film non brutto ma assolutamente insignificante (tranne gli effetti ottimi di Stivaletti) e poi un corto di due registi "promettentissimi", almeno a giudicare dalle recensioni su quello stesso sito.
Il pianto rosso
http://www.youtube.com/watch?v=aYmWmgWLRL0
Spinto anche dalla recensione da 4 (quattro) stelle
http://www.horrormovie.it/hmdb/leggi_re ... sp?id=1971

Devo ancora decidere se è più idiota il corto o la recensione :lol
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

Immagine
E via con un altro prequel-reboot... Per fortuna imho si tratta di un film dignitoso, e il ritorno di Singer nel ruolo di produttore mi ha rassicurato non poco dato che i suoi film sugli X-Men sono per me tra le migliori trasposizioni di sempre (con Spiderman di Raimi, Batman di Burton/Nolan, Superman di Donner/Singer). Il ritmo è abbastanza lanciato, tanto che qualche passaggio mi è parso un po' troppo veloce, ma anche così il film dura i suoi bei 131 minuti e momenti particolarmente superflui non ne ho trovati. Ci ho trovato un buon approfondimento del rapporto tra Xavier e Lehnsherr mentre per la squadra degli X-Boys ( :)) reclutati si sarebbe potuto fare di più, per non parlare degli sgherri di S.Shaw che a malapena elargiscono qualche parola. Non mi ha troppo convinto il facile entusiasmo con cui Xavier passa da ragazzotto tutto birre/ragazze/divertimento ad arruolato dalla Cia per catturare il supercriminale di turno: e il pregiudizio degli umani verso i mutanti? d'accordo che siamo agli inizi della vicenda ma i superiori di Moira praticamente non pongono ostacoli all'inizio della missione... mi sono piaciute le analisi dei timori e dei sentimenti di Mystica e Bestia che li fanno evolvere nel corso del film, bella la parte alla villa di Xavier dove ci si sofferma un po' sulle varie personalità, anche se durante gli "addestramenti" Xavier sfodera sempre quell'aria e quei consigli da rodato padre di famiglia... coinvolgente la parte finale sulla spiaggia. Non mancano qualche momento divertente (come resistere al cameo di Jackman?), buoni momenti di coinvolgimento emotivo (la morte di Darwin) ed epici (il sollevamento del sommergibile e il ferimento di Xavier, ci credete che mi sono ricordato che è paraplegico solo quando è stato colpito dal proiettile? :)); belle musiche e buoni effetti speciali, che calano un po' nell'ultima parte, ho letto perchè evidentemente i soldi stavano finendo. Ho trovato convincenti le prove di McAvoy e Fassbender ma ovviamente ci vuole la visione in lingua, e una nota per il grande Kevin Bacon: qui gigioneggia un po' ma ad ogni apparizione ci ricorda che ottimo attore sia.

Immagine
Piaciuto un sacco! Malinconiche riflessioni di un uomo che ha scelto un determinato stile di vita, "aiutato" in questo da una professione che lo porta costantemente in giro per gli States, sullo sfondo di un'America sfiduciata e in diffcoltà a causa della crisi economica, che finisce per rimettere tutto in discussione spinto dagli eventi in cui è coinvolto. Clooney è in ottima forma, trovo che in questo film abbia davvero raggiunto un ottimo equilibrio tra maturità interpretativa e fascino accalappiatore, per fortuna si contiene nell'usare le sue classiche smorfiette strizzaocchi e si affida ad esprimere con naturalezza tutte le false sicurezze e gli interrogativi di cui il suo bel personaggio è oggetto, in più di un'occasione ho pensato davvero di trovarmi davanti il Cary Grant degli anni 2000! Anche i personaggi di Vera Farmiga e Anna Kendrick sono caratterizzati con molta umanità ed ognuno nel corso del film rivelerà drasticamente altri aspetti del suo carattere. Finale non consolatorio, anche se un minimo di speranza trovo ci sia, dato che il buon Clooney ha ora una nuova consapevolezza di sè e la prossima occasione, se arriverà, non gli sfuggirà. Complimenti a Jason Reitman, un altro film leggero nei toni ma non nella sostanza.

:-21
Ultima modifica di brucewayne il giovedì 23 giugno 2011, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Dablas »

Anche a me è piaciuto moltissimo "Up in the air" ;)
E condivido ogni parola del tuo commento :-21
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

Davvero, mi ha lasciato proprio una buona impressione! :-21
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Errix »

Ti va di pagare? - Priceless
Immagine
voto 7

l'altra sera ho visto in tv questa simpatica commedia romantica, un film veramente molto carino! l'unico neo è che Audrey Tautou per me non è affatto credibile nei panni di una escort (seppur d'alti borghi), ha troppa classe :-23
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

Mi sono guardato alcuni dei titoli acquistati di recente:

- The myth con Jackie Chan

Interessante e tipica visione della storia cinese.

- Il segno di Zorro con Tyrone Power

Un classcio del genere, un supererore antelitteram.

Poi sto facendo fuori un po' di vecchie videocassette per decidere se acquistare i film in dvd oppure no

- The bourne identity

Ma anche no!

- The Patriot

Ma anche no!
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Giugno 2011] Che film avete visto ieri?

Messaggio da brucewayne »

Immagine
Non sarei andato a vederlo d'iniziativa ma l'hanno proposto e la curiosità ha aiutato. Filmetto simpatico ed innocuo, personaggi idem, storiella semplice semplice, volgarità e parolacce a tutto spiano, immancabile risvolto sentimentale, finale scontato, solito idiota titolo italiano acchiappa teenager; impegno zero ma si ride, anche se spesso la comicità è di grana grossa, basta non avere grosse pretese. Rimanete fino alla fine dei titoli di coda! :)

Immagine
Piacevole, è vero che non tenta nulla di nuovo ma per me amministra il vantaggio con saggezza ;); visivamente il solito spettacolone, la trama da spy-story è più intricata rispetto a quella del primo film ed è maggiormente improntata all'azione, meno scavo tra i personaggi, anche se comunque quelli nuovi mi sono piaciuti, c'è una morale un po' facile sull'autostima e sul valozzare se stessi ma vabbè, bisogna metterla in conto. C'è da dire che stavolta Cricchetto è molto più presente e protagonista di McQueen. Dovevate vedere con che fierezza il mio scagnozzo ed io siamo usciti dal cinema, circondati da un nugolo di bambini alti sì e no 1 metro :-)! Durante i titoli di coda ho visto i nomi degli attori che doppiano le auto e c'è qualche nome molto interessante, Michael Caine su tutti, la visione in lingua sarà d'obbligo!

Immagine
Ambientato al termine delle azioni militari in Kuwait nel 1991, parte spedito con un piglio piuttosto action, grottesco e strafottente, con in prima fila la faccia da schiaffi del simpatico Georgione Clooney e, dopo la cattura di Wahlberg, il ritmo rallenta notevolmente e l'atmosfera diventa più drammatica; qui assistiamo ad una serie di situazioni e dialoghi nelle quali si tenta un affondo contro le reali motivazioni dell'intervento USA in Kuwait. Anche se riconosco la schiettezza con cui queste cose vengono dette, mi pare di ravvisarvi anche un po' di moralismo: certo di sicuro non credo siamo molto lontani dalla verità, per cui non approfondisco oltre questo discorso e mi limito a dire che anche con il cambio di registro e il finale un po' edificanteil film mi è comunque piaciuto, fotografia ricercata e attori imho convincenti, Clooney Wahlberg e I.Cube in primis.

Immagine
Premettendo che nel complesso mi è piaciuto, ha un ritmo molto (molto) rilassato che può irritare chi si aspetta un thriller; nulla viene particolarmente spiegato e questo può lasciare un senso di incompiutezza, questo va a a gusti; la mdp indugia sulle azioni quotidiane del protagonista e mi pare che cerchi di descriverne la natura nel modo più discreto possibile. Anche se personalmente preferisco i grandi spazi mi è piaciuta l'ambientazione nel paesino abruzzese, un po' meno qualche elemento nella rappresentazione del mondo italico (le solite canzoncine Tu vuo fa l'americano o La bambola che si sentono in sottofondo nel bar, oppure il barista che, davanti alla tv che trasmette C'era una volta il West sentenzia orgoglioso: -eh, Sergio Leone... un italiano!-, oppure ancora l'amica della Placido che appena lo conosce gli dice "sogno di andare in America!"). Adesso qualcuna delle mie solite turbe mentali: l'interpretazione del personaggio di Clooney non credo sia facile, dato che i silenzi sono moltilui deve esprimere tutto a comportamenti ed espressioni, se in qualche momento sembra un po' legato (però imho condizione indotta dalla rappresentazione del personaggio) di sicuro mi è piaciuto molto nel finale, con quell'espressione che tradisce tutta l'amarezza per essere stato privato proprio alla fine della possibilità di rifarsi una vita. Sulla Placido non riesco ad essere troppo obiettivo, sia perchè sono sempre un po' prevenuto sulle prestazioni degli attori italiani (ammetto anche di conoscerla poco come attrice), sia perchè anche lei mi pare si sia ridoppiata (come gli altri italiani presenti), come già fa quella capra della Bellucci: allora è una prassi quella dell'autoridoppiaggio in caso di partecipazione a film stranieri? Non lo so, di sicuro mi sono andato a pescare qualche pezzo in lingua originale e, nonostante la pronuncia inglese maccheronica, l'effetto mi è sembrato più naturale e credibile; poi (a parte il fatto che mi chiedo se sia credibile trovare una ragazza avvenente come lei in un paesino del genere) d'accordo che è una prostituta, ma tutti quei nudi, anche se un maschietto non può dispiacersene, sono proprio necessari ai fini della storia? Altro punto a favore il fatto che il finale non sembra lasciare spazio a esplosioni di sentimentalismi e lacrime facili. Qui mi sono un po' dilungato ma non ce l'ho fatta ad essere più sintetico. :-3

:-21
Rispondi