La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Messaggio da CCbaxter »

Mi ero perso l'annuncio, ma l'uscita della Diabolica Invenzione è davvero una notizia di grande rilievo. Zeman è il classico esempio di cineasta che rischia di sparire nell'oblio, per ragioni estetiche, storiche, economiche e "politiche". Questa edizione è quasi un'esclusiva mondiale (mi pare esista un cofanetto nipponico con sottotitoli JP e una pessima edizione US) e mi auguro che Sinister, oltre a curare la resa video, abbia fatto lo sforzo di includere sottotitoli in inglese e francese (Glen Ericksson di DVD Savant si augurava che Criterion si interessasse al film e in Francia è uscita solo la VHS...) per invogliare all'acquisto i cinefili di altri paesi.
Complimenti a Sinister!
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da leone510 »

Tra gli extra de "La diabolica invenzione" ci sarà anche: (fonte dvdstore):
Cortometraggio "Inspirace" (1949) :-21
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da oliver70 »

Preso La diabolica invenzione.
Per il film di Zeman qualità discreta immagine con alcuni segni e audio con doppiaggio originale inevitabilmente con un po' di fruscio di fondo,comunque è niente se si pensa al valore del film ,invisibile da anni.
Extra buoni (trailer,presentazione di Cozzi e corto). :-21
ps:La diabolica invenzione ha all'interno la locandina.
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

Sono d'accordo sulla qualità video più che accettabile de La diabolica invenzione, peccato appunto solo per la presenza costante di segni, graffi e spuntinature che a tratti disturbano un pò, il corto Inspirace poi è assolutamente una chicca, da vedere...purtroppo però ho notato un problema non secondario e cioè i sottotitoli sulla lingua originale, non so se è un problema del mio tv ma non credo, praticamente appaiono su una frase sì e due no, col risultato che ci si capisce poco o nulla e il film non risulta di fatto seguibile nella lingua originale, comunque appunto chiedo conferma a chi ha già acquistato il dvd, nel caso la cosa fosse comune sarebbe un problema decisamente grave e non tollerabile :-7
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da oliver70 »

Smarty ha scritto:...purtroppo però ho notato un problema non secondario e cioè i sottotitoli sulla lingua originale, non so se è un problema del mio tv ma non credo, praticamente appaiono su una frase sì e due no, col risultato che ci si capisce poco o nulla e il film non risulta di fatto seguibile nella lingua originale, comunque appunto chiedo conferma a chi ha già acquistato il dvd, nel caso la cosa fosse comune sarebbe un problema decisamente grave e non tollerabile :-7
Io ho visionato l'inizio,alcune scene centrali e la parte finale e il mio disco è a posto,ma lo fa per tutta la durata del film? :-21
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da beatOne »

Idem qui. Ho controllato in diversi punti del film, al minuto5, al minuto 20, al minuto 30, e in altre parti vedendo il film per almeno 40 secondi. Sottotitoli perfetti.
Ultima modifica di Billy il lunedì 25 ottobre 2010, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote rimosso
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

A questo punto, come supposto nel mio post, potrebbe essere un problema di visualizzazione del mio tv, almeno spero :pray , premetto che non amo le barre verticali ai lati nei tv 16:9, per cui i film in 1.33:1 li guardo quasi sempre con l'immagine leggermente schiacciata, magari in questo caso perdo delle porzioni in alto e in basso e conseguentemente non riesco a visualizzare correttamente i sottotitoli, potrebbe essere? In ogni caso proverò a vedere il dvd in 4:3, cioè nel suo formato originale e spero si risolva il problema :pray .
Grazie :-21
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da beatOne »

No, ti prego non fare una cosa simile. Guardare un film schiacciando le immagini è uno scempio. Nei nuovi TV che hanno un nero molto più profondo neanche ti accorgi di avere le barre nere. Ma modificare le proporzioni d'immagine è come vedere un'opera d'arte pittorica o scultorea modificandone le proporzioni. Inoltre facendo così mi pare che tagli anche una parte dell'immagine. Poi de gustibus, ovviamente :-21
Ultima modifica di Billy il lunedì 25 ottobre 2010, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote rimosso
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da leone510 »

Se non erro schiacciando l'immagine non viene perso nulla, ma è una cosa che io non farei mai e poi mai! :-21
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da beatOne »

Alcune TV hanno diverse modalità di trasformazione dell'immagine, tra cui adatta al display (non taglia nulla salvo l'eventuale overscan), zoom 1:1 (non modifica le proporzioni ma taglia molta parte dell'immagine), zoom 16:9 (non modifica le proprzioni, zooma e taglia parte dell'immagine), zoom 14:9 (ebbene sì, ce l'ho su un Thomson. Non modifica le proporzioni, zooma e taglia parte dell'immagine) etc. etc. Ma ricordiamo che alcuni display, molti di quelli di qualche anno fa hanno un overscan piuttosto evidente-
A mio avviso non va fatto mai. Una cosa è vedere la TV così, ma un film...non è un gran problema se schiaccio e allargo Bruno Vespa, ma Vincent Price mai :lol
Ultima modifica di Billy il lunedì 25 ottobre 2010, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote rimosso
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

Ok, posso confermare che il dvd non presenta problemi sui sottotitoli ed è perfetto, smanettando un pò tra le impostazioni di tv e lettore sono riuscito a risolvere la questione
beatOne ha scritto:No, ti prego non fare una cosa simile. Guardare un film schiacciando le immagini è uno scempio. Nei nuovi TV che hanno un nero molto più profondo neanche ti accorgi di avere le barre nere. Ma modificare le proporzioni d'immagine è come vedere un'opera d'arte pittorica o scultorea modificandone le proporzioni. Inoltre facendo così mi pare che tagli anche una parte dell'immagine. Poi de gustibus, ovviamente :-21
Sono perfettamente d'accordo con te, e infatti possiedo anche un tv 4/3 su cui ancora guardo i film in tale formato originale proprio perchè, possedendo da poco un tv 16/9, ancora non mi sono abituato alle barre laterali tutto qui, penso che col tempo mi ci abituerò, butterò il tv 4/3, e mi godrò nel giusto rapporto i film in 4/3 su tv 16/9, e le barre laterali mi faranno un baffo
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Re: La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Messaggio da giuphish »

Segnalo come purtroppo sul retro della fascetta, in basso, parte dei credits del film siano errati.
Le ultime due righe infatti, da "Musiche di" in poi, si riferiscono a "Il continente scomparso" di Sam Newfield.

:-9
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Messaggio da oliver70 »

Ora che è disponibile l'edizione restaurata digitalmente,uscirà mai in blu ray?
http://milano.czechcentres.cz/program/t ... in-italia/
Mi sa che ci dobbiamo accontententare di una "NUOVA EDIZIONE RESTAURATA"semplicemente in dvd o chissà,forse neanche quella. :-21
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1651
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Messaggio da nonchalance »

In realtà, esiste dal 2013..

Immagine
Viaggio nella preistoria (Cesta do pravěku)
La diabolica invenzione (Vynález zkázy)
Il barone di Munchausen (Baron Prášil)

Io, lo scorso anno, ho assistito alla proiezione e, devo dire che, rispetto a quella editata dalla Sinister c'è un abisso.. :-47

:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: La diabolica invenzione (1958) di Karel Zeman

Messaggio da oliver70 »

Ho visto un filmato su youtube dell'edizione restaurata e c'era già un abisso col nostro dvd quindi chissà che meraviglia il bd.
BD che all'estero è già uscito ma che naturalmente da noi non arriverà mai.
Naturalmente spero di essere smentito.
Chissà forse la Pulp o la Cult media sono l'unica speranza. :-21
Rispondi