Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Messaggio da Errix »

Immagine

in realtà io sono uno di poche parole... ma farò uno sforzo

il film, tratto da un romanzo, è ambientato nella periferia svedese all'inizio degli anni '80 (anche se io non ci avevo neanche fatto caso :oops: ). c'è un ragazzino, Oskar, perseguitato da dei suoi compagni di scuola bulli, un giorno conosce una ragazzina di nome Eli (una vampira) che lo spingerà ad affrontare la vita.
io però non lo considererei un horror, sangue e suspence ci sono, ma quello che più mi ha colpito è la delicatezza con la quale è stato girato, in maniera egregia secondo me, dal regista (sconosciuto). il vero "orrore" sono la violenza e la solitudine della società. sconsigliato ai fan di Twilight.

a me il film è piaciuto parecchio. voto 8
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Se il cosiddetto "orrore" è tutto basato sulla psicologia e le atmosfere, allora mi stuzzica.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

in realtà di orrore ce n'è poco. E' un horror per modo di dire, anche se un paio di sequenze splatter ci sono e non mancano bellissime trovate rese ottimamente dalle scelte di regia (la scalata dell'ospedale, gli occhi della vampira che si vedono nell'oscurità e il seguente adeguarsi della pupilla all'accensione della luce). Non mancano neppure però alcune trovate di dubbio gusto (la voce della bambina che a un certo punto diventa come quella dell'Esorcista), un paio di punti in cui la sceneggiatura, altrimenti semplice e solida, taglia un po' troppo, e ritmi estremamente dilatati (giusta l'osservazione di Errix su Twilight). Dicevo, horror per modo di dire perché il fulcro della storia è l'"amore" innocente tra i due ragazzini, raccontato con una grande delicatezza e una straordinaria immedesimazione.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

ho fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che il regista abbia tagliato diverse parti del libro per concentrarsi di più sulla storia tra Oskar ed Eli

comunque la cosa importante da dire è: non aspettatevi un classico film horror
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Il film mi è piaciuto, ma senza strapparmi i capelli. Il lato più riuscito ed emozionante è quello riguardante il rapporto tra i due ragazzini: sono toccate sempre le corde giuste. Un bacio, una carezza, una frase susurrata. Che straordinario pudore nell'illustrare l'amore tra due bambini. Il film sconta qualche difettuccio a livello di script, o meglio, a me è parso molto convenzionale in alcuni frangenti: la sottotrama della vittima "infettata" è tutto sommato inutile, i bulli che insidiano Oskar tratteggiati in maniera piuttosto banale, come in qualsiasi teen movie americano (e il "salvataggio" finale è abbastanza telefonato). Confezione stilisticamente impeccabile. I pochi effetti gore (digitali e non) presenti sono ottimamente realizzati. Perchè in Italia siamo così arretrati?

7/10

ps: ho letto di un remake firmato dal regista di "Cloverfield"...ho già paura :-7
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

vegeta85 ha scritto:ps: ho letto di un remake firmato dal regista di "Cloverfield"...ho già paura :-7
beh ovvio, appena vedono un bel film (europeo o asiatico) pensano che se lo fanno con attori hollywoodiani diventi più bello :cof sicuramente ne farebbe un comunissimo horror
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Visto ieri sera, forse pecca di ingenuità in un paio di scene, ma per il resto mi è piaciuto molto, di sicuro è uno di quei film che rimane addosso per un po'.

La cosa che mi è piaciuta molto è che i vampiri tornano alle tradizioni classiche, senza le minkiate glam con cui ci stanno ammorbando da intervista col vampiro ad oggi.

Non ho capito una cosa perchè sono stato distratto da quel coglione seduto davanti a me, quando il bambino sbircia Eli che indossa il vestito della madre, cos'è che vede?

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

Hellboy ha scritto:Non ho capito una cosa perchè sono stato distratto da quel coglione seduto davanti a me, quando il bambino sbircia Eli che indossa il vestito della madre, cos'è che vede?
mi sembra di aver capito che in pratica non ha il sesso. infatti, se non ricordo male, in una scena dice al ragazzino "io non sono una femmina"
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Errix ha scritto:mi sembra di aver capito che in pratica non ha il sesso. infatti, se non ricordo male, in una scena dice al ragazzino "io non sono una femmina"
Ah, infatti pensavo ad una cosa del genere ricordandomi la frase, ma avendolo purtroppo visto di sfuggita quella scena mi era sembrato di vedere una cicatrice, ma non avevo focalizzato, poi vedendo l'espressione del ragazzino, mi chiedevo cosa mi ero perso.

Grazie

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

si vede per un secondo, è difficile capire bene cosa fosse (in effetti anche a me sembrava una cicatrice), cmq il messagio è quello: che non è nè un maschio nè una femmina, ma un vampiro
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Re: Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Messaggio da Madame Tetrallini »

Il film e il libro più sopravvalutato dell'anno...
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re:

Messaggio da Errix »

vegeta85 ha scritto:7/10
vegeta85 ha scritto:4)Lasciami Entrare 6,5/10
come mei l'hai retrocesso di mezzo voto?
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Messaggio da Galbo »

Gelide e rarefatte atmosfere nordiche per una storia atipica (con note decisamente romantiche) di vampiri. Lasciami entare non è tuttavia solo questo: si tratta sopratutto della storia di un rapporto tra due adolescenti problematici e della solitudine che riguarda tutti i personaggi (maggiori e minori) di questo storia. Molto più autentico del patinato e modaiolo Twilight, Lasciami entrare è un film che colpisce al cuore.
Voto 7,5
:-23
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Re: Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Messaggio da cris »

Finalmente ho visto in dvd questo film, anche a me è piaciuto molto...che tenerezza (anche se non scherzava la vampira all'occorrenza) certo che senza di lei...il ragazzino non poteva sopravvivere...che bella la scena della piscina...goduria...sarò psicopatica! :-27
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson

Messaggio da gipal »

CAPOLAVORO ASSOLUTO!
visto al cineforum, vi racconto un simpatico aneddoto
eravamo in tre ed un mio amico che si "scanta" degli horror avrebbe optato per il 3D A Christmas Carol (tra l'altro 8 euro contro 4)
la sig.ra Parlagreco, gestrice della multisala, nota cinefila da noi interpellata al fine di convincerlo su questo film svedese vincitore di 8 premi e 8,1 di imdb, dice testuale: «Capolavoro! Considerate che quelli del cineforum escono dopo mezzora.»
Credo che i due del cineforum dietro di noi non l'abbiano presa bene ;)

due parole sul film
è in pratica la storia di Renfield (creai io la voce su wikipedia), cioè colui che serve il vampiro.
ma qui, a parte le atmosfere alla "il senso di smilla per la neve" e/o "fargo" (parlo di cittadine innevate che a me fan morire), il "Renfield" è un bambino e la vampira è una bambina (era dai tempi di "intervista col vampiro" che non ne vedevamo). in una parola: geniale!
so che faranno il remake americano e, se il regista non era contento, l'autore del libro si... questi svedesi (io ho una volvo ed una figlia con nome svedese) stanno prendendo piede ;)
Rispondi