10.000 A.C. (2008) di Roland Emmerich

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

10.000 A.C. (2008) di Roland Emmerich

Messaggio da Rick »

Ho notato che nessuno di voi ha aperto un topic su questo film... Nessuno lo ha visto?
A me ha deluso. Data la portata epica del film e le svariate ambientazioni e personaggi, per fare una bella storia ci volevano almeno due ore e mezza, invece il film in un'ora e quaranta liquida tutto con personaggi appena abbozzati, una trama ridotta all'osso e dialoghi banalissimi. Per me un'occasione sprecata. Peccato davvero.
Per spezzare una lancia a favore del film, la CGI utilizzata è di primo livello: I Mammuth sembrano vivi e sono impressionanti!

Voto ( da 1 a 10): 5.5
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

vivimilano

...truzzi palestrati contro belve digitali e scene di massa d'altri tempi. «La guerra del fuoco» di Annaud pose una pietra sul genere cavernicolo: ma qui ci si riprova, e il risultato oscilla fra il trash italiano dei Lenzi anni ’80 e una rilettura di «Arrapaho» degli Squallor. (f.m.)
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Ragazzi cambiate film! Sto film non si può vedere!

purtroppo io al cinema ci sono andato, pur se non mi aspettavo niente... ma speravo almeno di divertirmi...
Senza dubbio non è un film storico... è solo una scopiazzatura di vari film sul genere... a partire da apocalypto... insomma questa è la brutta copia. Noioso e mai divertente , non che debba essere comico... ma divertente nel senso che si fa seguire e appassiona... invece niente, non decolla mai...

voto 4
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

vegeta85 ha scritto:vivimilano

...truzzi palestrati contro belve digitali e scene di massa d'altri tempi. «La guerra del fuoco» di Annaud pose una pietra sul genere cavernicolo: ma qui ci si riprova, e il risultato oscilla fra il trash italiano dei Lenzi anni ’80 e una rilettura di «Arrapaho» degli Squallor. (f.m.)
Il film non l'ho visto, ma devo ammetterlo sta volta la loro recensione è simpatica :-23
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

Se fosse durato due ore e mezza mi sarei tagliato le vene!!!!! :-29
Film BRUTTO, non ci sono tanti giri di parole. La tigre dai denti a sciabola pare quella dell'era glaciale (o Garfield, fate voi), le creature sono FINTISSIME, la storia veramente idiota e banale.
Poi scusate, ma tifare per il puzzone cavernicolo contro la civilta' avanzata che costruiva barche e piramidi...boh, mi veniva difficile!!! vabbe', lo schiavismo, il governo pseudo religioso...ma insomma, viva la tecnologia!!!! :D

Curiosita': ma dove cavolo e' ambientato??? Parte che sembra sull'everest, passa nelle giungla di Sandokan e arriva in una cosa che sembra l'Africa (ma visti i trulli dove vivono le tribu' di neri potrebbe essere anche la Puglia). A piedi, in un paio di settimane. MAH!!!!!!!
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

questo è il classico film da scaricare :-3
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

si, nel cesso :-27
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

-MichaelMyers- ha scritto:si, nel cesso :-27
:lollol :lollol
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
rebek
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2002, 10:49
Località: Firenze

Messaggio da rebek »

Visto giorni fa.... pessima idea !

Tralasciamo le castronerie storiche che sono veramente spudorate ... panorami e ambientazioni che cambiano radicalmente pur camminando a piedi in pochi giorni, barche e armi di ferro migliaia di anni prima che fossero inventate, persone che cavalcano migliaia di anni prima che il cavallo fosse addomesticato, tigre dai denti a sciabola che vive migliaia di anni dopo essersi estinta, gli pseudo egizi che costruiscono le piramidi migliaia di anni prima, i mammuth usati nel deserto... la coltivazione (nel 10.000 avanti Cristo !!!) va bene che un film non è un documentario e che non sempre per fare un bel film ci vuole accuratezza storica (vedi per quanto mi riguarda 'Il Gladiatore' che non è accurato per niente e anzi contiene tante tante sciocchezze... ma che rimane un film molto gradevole per me) ma qui si esagera !! ... insomma una roba così se l'avessero ambientato in un mondo di fantasia invece che sulla terra avrebbe guadagnato sicuramente in onestà...
Era più realistico 'L'Era Glaciale' ed è tutto dire !
Tralasciamo i volti glamour e ben sbarbati di alcuni protagonisti che invece dovrebbero essere degli uomini quasi preistorici...
Tralasciamo tutto quello che uno (sciocco come me) poteva aspettarsi da un film che si ambienta nel 10.000 avanti Cristo e che soprattutto si CHIAMA 10.000 AC... tralasciamo tutto questo.. e facciamo finta che il film si chiami "gino il figone nel pianeta dove tutto è possibile"...

Il punto è che anche tralasciando tutto il film è comunque noioso. Non funziona. Tutto è buttato lì, senza senso, senza coerenza, senza spiegazione. Non appassiona, sa di già visto, di stantio. Non c'è (o quasi) una sola sequenza che non puzzi di qualcos'altro (jurassic park, stargate, apocalypto).
Diciamo che da colui che ha firmato Indipendence Day o The Day After Tomorrow non mi aspettavo niente di più che un filmetto per passare due ore... ma qui non sapevo come fare a arrivare a fine visione.
Voto 4. Uno dei film più inutili di questo anno.
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Io li vieterei ai minori certi film...
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

rebek ha scritto: da colui che ha firmato Indipendence Day o The Day After Tomorrow non mi aspettavo niente di più che un filmetto per passare due ore
Che secondo me sono buoni film di fantascienza..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

Visto ieri, veramente un film di serie B, la trama mi sembra un puzzle, ma tutti i tasselli sono fuori posto, la CGI in alcuni casi è passabile, in altri da censurare (parte inerente le piramidi), il protagonista ridicolo, poi la battuta che porterà tutti in guerra, rasenta il ridicolo SONO PIU' VECCHIO DI QUELLO CHE SEMBRO :-28

Voto 4
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

Anch'io l'ho visto ieri.

Davvero un film da dimenticare.
Noioso e ridicolo.

Voto 4
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Se lo si vede senza aver visto Apocalypto il film è piacevole con belle ambientazioni, ma purtroppo il tentativo di ricostruire un Apocalypto più indietro nel tempo è stato mal riuscito.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Gambit3rd
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 22:16

Messaggio da Gambit3rd »

giannifocus ha scritto:Se lo si vede senza aver visto Apocalypto il film è piacevole con belle ambientazioni, ma purtroppo il tentativo di ricostruire un Apocalypto più indietro nel tempo è stato mal riuscito.
Io devo ancora vedere Apocalypto (ok, nn linciatemi... Aspettavo qualche offertissima all'estero...) ma ti assicuro che tutto è stato fuorchè piacevole.

Fosse durato due ore e mezzo (con questo andazzo), penso che avrei finito con lo spegnere a metà film.

Il film è noioso, non sta in piedi, e non c'è nulla che tenga davvero incollati allo schermo, nulla che ti porti a dire "mmm, chissà ora che succede...".

Il bello è che, fortuna aggiungerei, l'ho visto perchè le opinioni non sembravano granchè su IMDB, l'idea principale era di acquistare il film a scatola chiusa come già fatto con 300, BeoWulf, I Am Legend... Ma temo che non avrei avuto la stessa fortuna. :-D
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

Anche BeoWulf non è che sia un filmone da giustificare la spesa di un DVD, sempre se non te lo vendano ad un prezzo regalo!
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Gambit3rd
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 22:16

Messaggio da Gambit3rd »

collezionista ha scritto:Anche BeoWulf non è che sia un filmone da giustificare la spesa di un DVD, sempre se non te lo vendano ad un prezzo regalo!
Uh, per me Beowulf sta sul 5,5-6 contro il 3-4 di 10.000. Però utilizzando la Formula+ del BB veniva tipo 12 Euro verso il DayOne, tutto sommato accettabile. Certo, nulla a che vedere con 300.
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Gambit3rd ha scritto: l'idea principale era di acquistare il film a scatola chiusa come già fatto con 300, BeoWulf, I Am Legend... Ma temo che non avrei avuto la stessa fortuna.
Per carità che trio.. :-28
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Visto pure io.
Non è che i discosti più di tanto da 300 o Io Sono Leggenda. Un po' meno pompato e a vista sicuramente più low budget. Emmerich tenta di raccontare una favola d'altri tempi ma lo fa con l'immaginazione di Mtv. Tutti i personaggi sono dei figaccioni puliti e sbarbati, la violenza è appena accennata, l'ambientazione non è molto chiara e la sceneggiatura non esce mai dai binari del prevedibile. Serie B.

5
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

hollywoodlady ha scritto:a vista sicuramente più low budget.
il budget complessivo è stato di 75 milioni di dollari, di cui solo 25 per creare il mammut
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

se quello è il budget, alla fine allora ci sono almeno rientrati, visto che ha incassato solo negli USA $ 95 milioni, guarda se sono capaci di sparci anche un sequel di questa cagata :-28
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Gambit3rd
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 22:16

Messaggio da Gambit3rd »

hollywoodlady ha scritto:Visto pure io.
Non è che i discosti più di tanto da 300 o Io Sono Leggenda. Un po' meno pompato e a vista sicuramente più low budget. Emmerich tenta di raccontare una favola d'altri tempi ma lo fa con l'immaginazione di Mtv. Tutti i personaggi sono dei figaccioni puliti e sbarbati, la violenza è appena accennata, l'ambientazione non è molto chiara e la sceneggiatura non esce mai dai binari del prevedibile. Serie B.

5
A me è piaciuto non poco Will Smith a tenere banco per tutta la, abbastanza breve, durata di I Am Legend. Il legame con Sam, il senso di solitudine, nonostante l'ambientazione viene rappresentato tutto con una certa particolarità. Sicuramente in alcuni punti scade in un film di Serie B, ma per me la differenza con 10.000 è davvero abissale. Infatti, per me, 5 è pure alto come voto!
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Godfather ha scritto:
hollywoodlady ha scritto:a vista sicuramente più low budget.
il budget complessivo è stato di 75 milioni di dollari, di cui solo 25 per creare il mammut
Sticazzi! Avrei detto meno.. diciamo che comunque la cura per la CG è stata sicuramente maggiore che per costumi e scenografie, che sono molto importanti per un film del genere.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

hollywoodlady ha scritto:Visto pure io.
Non è che i discosti più di tanto da 300 o Io Sono Leggenda. Un po' meno pompato e a vista sicuramente più low budget. Emmerich tenta di raccontare una favola d'altri tempi ma lo fa con l'immaginazione di Mtv. Tutti i personaggi sono dei figaccioni puliti e sbarbati, la violenza è appena accennata, l'ambientazione non è molto chiara e la sceneggiatura non esce mai dai binari del prevedibile. Serie B.

5
visto anch'io da poco, sono d'accordo con te
:-9
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Gambit3rd ha scritto:
hollywoodlady ha scritto:Visto pure io.
Non è che i discosti più di tanto da 300 o Io Sono Leggenda. Un po' meno pompato e a vista sicuramente più low budget. Emmerich tenta di raccontare una favola d'altri tempi ma lo fa con l'immaginazione di Mtv. Tutti i personaggi sono dei figaccioni puliti e sbarbati, la violenza è appena accennata, l'ambientazione non è molto chiara e la sceneggiatura non esce mai dai binari del prevedibile. Serie B.

5
A me è piaciuto non poco Will Smith a tenere banco per tutta la, abbastanza breve, durata di I Am Legend. Il legame con Sam, il senso di solitudine, nonostante l'ambientazione viene rappresentato tutto con una certa particolarità. Sicuramente in alcuni punti scade in un film di Serie B, ma per me la differenza con 10.000 è davvero abissale. Infatti, per me, 5 è pure alto come voto!
Addirittura abissale.. sono 2 filmacci che puntano a intrattenere per un'ora e mezza (riuscendoci per metà) con personaggi di carta velina e ch sprecano tutti i possibili risvolti della sceneggiatura. Se in più ci metti che il film con Smith è tratto da un romanzo capolavoro la cui anima viene gettata nel cesso direi che l'abisso diventa un mezzo voto.. :-9
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Rispondi