La città proibita (2006) di Zhang Yimou

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

La città proibita (2006) di Zhang Yimou

Messaggio da Aladar »

Stabilito che il titolo internazionale inglese è osceno come quello italiano e che l'originale 满城尽带黄金甲 suona come La città dell'armata d'oro o qualcosa del genere, quest'ultimo film di Zhang Yimou 张艺谋 è probabilmente il suo peggior film...

Certo, i colori sono bellissimi, la ricostruzione dei rituali di palazzo è accurata, ma diciamocelo, ma che due palle, se devo aspettare le scene di battaglia per risvegliare un minimo d'interesse allora il film non funziona...

voto 5/6

(voto 8 per la scena di ripulitura della città dopo la battaglia, unica cosa che si salva del film)

:-21
Ultima modifica di Aladar il mercoledì 30 maggio 2007, 15:17, modificato 1 volta in totale.
.
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Mi sono fatto prestare proprio ieri sera Hero e volevo guardarmi La foresta dei pugnali volanti prima di andare a vedere La città proibita...faccio male a sto punto?

Ma il titolo non fa riferimento al termine che viene utilizzato per definire il palazzo degli imperatori?

:-21
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Countermanda ha scritto:Mi sono fatto prestare proprio ieri sera Hero e volevo guardarmi La foresta dei pugnali volanti prima di andare a vedere La città proibita...faccio male a sto punto?
Mmh, no, guardali pure, ma non è che sia necessario mantenere un ordine di visione...

Countermanda ha scritto: Ma il titolo non fa riferimento al termine che viene utilizzato per definire il palazzo degli imperatori?
Sì, certo, ma non si capisce perché modificare l'originale, forse perché Città proibita è più facile?
Comunque anche l'inglese fa troppo Pirati dei Caraibi...

Comunque la casa dei pugnali volanti che diventa una foresta è molto peggio :-28

:-21
.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

In effetti non pensavo ci fosse una consequenzialità ma dato che sono stati prodotti in quest'ordine vorrei provare a vederli così ;)
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

click ha scritto: Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
un paio d'anni fa ha fatto questo
http://italian.imdb.com/title/tt0437447/

il guaio è che probabilmente non gliel'hanno distribuito a dovere perchè non ritenuto abbastanza commerciale

e allora è tornato ai wuxia
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

click ha scritto:Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
quoto al quadrato. Francamente questi wuxia tipo "Hero" hanno rotto i cosiddetti.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
quoto al quadrato. Francamente questi wuxia tipo "Hero" hanno rotto i cosiddetti.
un paio d'anni fa ha fatto questo
http://italian.imdb.com/title/tt0437447/

il guaio è che probabilmente non gliel'hanno distribuito a dovere perchè non ritenuto abbastanza commerciale , e allora è tornato ai wuxia
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Toniù ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
quoto al quadrato. Francamente questi wuxia tipo "Hero" hanno rotto i cosiddetti.
un paio d'anni fa ha fatto questo
http://italian.imdb.com/title/tt0437447/

il guaio è che probabilmente non gliel'hanno distribuito a dovere perchè non ritenuto abbastanza commerciale , e allora è tornato ai wuxia
ehm si Toniu...avevo letto sopra! :-29
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

era appunto per ribadire che magari prova a tirarsi fuori dalla logica commerciale, ma oramai senza successo perchè da lui si aspettano spade e voli..
Ultima modifica di Toniù il mercoledì 30 maggio 2007, 19:00, modificato 1 volta in totale.
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Toniù ha scritto:era appunto per ribadire che magari prova a tirarsi fuori dalla logica commerciale, ma oramai senza successo perchè da lui si aspettano spade e voli..chissà
mah...certo che un regista non dovrebbe fare film solo in base al successo di pubblico che può aspettarsi...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

forse è costretto a fare wuxia per poter girare ciò che desidera, tipo il titolo che ho segnalato che secondo me andrebbe recuperato
eccone una recensione http://www.sentieriselvaggi.it/articolo ... ezione=164
non ne parlano bene, ma almeno non è un wuxia (che per inciso, non disdegno)
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

patapim patapam

costretto ieri dai miei amici a vederlo (io avevo proposto All the Invisible Children), il film mi ha deluso (ho dato *½) ma non perché è un "cappa e spada" (e parliamo in italiano!), come lo sono di + Hero (che ho visto dal MIO dvd) e La Finestra dei Pugnali Volanti (del quale, invece, ho solo visto un paio di scene clou ad una dimostrazione di un tritubo in un raduno), ma xché LA SUA TRAMA (forse meno noiosa di qeulla di Hero) è troppo OUT x un occidentale come ME.

non faccio il saputello come i mastri cinefili del forum xché non ho visto Lanterne Rosse e non so dire cosa vi aspettate dal 56enne regista cino/hollywoodiano...mi limito ad osservare che, a mio avviso, in questo film ci sono almeno una dozzina di ANACRONISMI: chi vuol provare ad individuarli con me?

Largo uso del digitale, ma lo sfarzo dei colori, invece è pronto per l'HD e soprattutto la video proiezione:
Immagine
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
quoto al quadrato. Francamente questi wuxia tipo "Hero" hanno rotto i cosiddetti.
straquoto, film assolutamente soporiferi e pseudopoetici (Hero e I Pugnali Volanti intendo) :-7
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Forse non aveva tutti i torti quando Pier Maria Bocchi parlava di cinema orientale in crisi.
Prima che lo dica qualcun altro lo dico io: ma quand'è che Zhang Yimou tornerà a realizzare film come Lanterne Rosse?
quoto al quadrato. Francamente questi wuxia tipo "Hero" hanno rotto i cosiddetti.
Quoto i quoto!

Hero andava bene, ma perseverare sul tema è "diabolico"!
Allora preferisco l'american/giapponesata di Memorie di una Geisha.

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Toniù ha scritto: il guaio è che probabilmente non gliel'hanno distribuito a dovere perchè non ritenuto abbastanza commerciale , e allora è tornato ai wuxia

La città proibita è molto meno wuxia dei precedenti e non è per niente commerciale, ma questo non è certo garanzia di riuscita.


Per inciso, ho apprezzato molto La tigre e il dragone e la Casa dei pugnali volanti :plauso, un po' meno il didascalico Hero.

Lo Zhang che preferisco rimane quello di Non uno di meno e Sorgo rosso. :-23

:-21
.
Avatar utente
Franny Glass
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 470
Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 10:24
Località: Middlesex and London Below

Messaggio da Franny Glass »

Aladar ha scritto: Per inciso, ho apprezzato molto La tigre e il dragone
:-21
Che è di Ang Lee. :)
You told us of your new life there
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud

Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Ho visto sia Hero che i pugnali volanti in questi giorni non vedo l'ora di vedere la città proibita. La lentezza dello sviluppo narrativo non è assolutamente un problema ;)
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Franny Glass ha scritto:
Aladar ha scritto: Per inciso, ho apprezzato molto La tigre e il dragone
:-21
Che è di Ang Lee. :)
Certo :)
.
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Pizzo ha scritto: Allora preferisco l'american/giapponesata di Memorie di una Geisha.
Mai e poi mai :-7
.
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

Countermanda ha scritto:Ho visto sia Hero che i pugnali volanti in questi giorni non vedo l'ora di vedere la città proibita. La lentezza dello sviluppo narrativo non è assolutamente un problema ;)
Ho letto che ti sono piaciuti, bene :), anche se Hero come hai notato è semplicistico, per questo l'ho apprezzato meno dei Pugnali Volanti.

Il lento sviluppo narrativo non è certo un problema, per la Città Proibita ho letto un accostamento azzeccato con un altro film di corte Maria Antonietta di Sofia Coppola: uno più palla dell'altro!! :-27


:-21
.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Non ho visto Marie Antoinette ma mi ispira. In sè un lento sviluppo della trama non mi infastidisce se porta da qualche parte mi diventa estremamente tedioso se è fine a se stesso o non conduce a nessun punto.

:-21
Avatar utente
Vic Vega
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2323
Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2004, 18:36
Località: Roma

Messaggio da Vic Vega »

A me non è piaciuto tanto l'ultimo di Zhang. Ho preferito gli altri due wuxia; lì almeno un po' ti emozionavi e ti stupivi. Qui è tutto troppo freddo ( anche se si parla di omicidi, incesti, tradimenti... ): se volete rinfrescarvi un po' meglio un gelato. Resta solo Gong Li, di una bellezza sconvolgente che tuttavia da un bel po' non fa bei film; gli ultimi sono stati: Young Hannibal, Memorie di una Geisha e Miami Vice-piaciuto a tutti, ma non a me-. Speriamo che per il prossimo film di Z. Yimou ci sia una storia di esseri umani (questi sembrano quasi alieni)
Anche per me complessivamente un 5,5
“I think film is magic. With the tools we have at hand, we really try to convert people’s lives.”

– John Cassavetes


Immagine
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Non ho visto nessuno dei tre citati da Vic e sinceramente a parte memorie di una geisha gli altri due non mi ispirano neanche tanto...Miami Vice dovevo vederlo quando sono venuto a Ferrara ma poi gli ho preferito Black Dahlia.

:-21
Avatar utente
Cornelio
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 151
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 14:54
Località: Firenze

Messaggio da Cornelio »

Vic Vega ha scritto:A me non è piaciuto tanto l'ultimo di Zhang. Ho preferito gli altri due wuxia; lì almeno un po' ti emozionavi e ti stupivi. Qui è tutto troppo freddo
Quoto, è la stessa impressione che ha fatto a me... scenografie molto curate, ma scarsa capacità di emozionare lo spettatore e farlo appassionare ai personaggi e alla storia. L'impressione è quella di un (a tratti) bell'esercizio di stile, anche se, in questo senso, l'assenza di Christopher Doyle alla fotografia, rispetto a 'Hero', purtroppo si sente assai... e imho lo stesso 'Hero' è nettamente superiore a 'La città proibita' anche come riflessione sulla natura del Potere (si capisce che ho molto apprezzato 'Hero'? :-) )
Mio voto: 5,5.
Rispondi