[In arrivo] Speed Racer (2008) di Andy e Larry Wachowski

Moderatori: nocciolo, darkglobe

Bloccato
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

[In arrivo] Speed Racer (2008) di Andy e Larry Wachowski

Messaggio da Atreus »

Basato sul cartone animato giapponese degli anni 60, il ritorno dei fratelli alla regia!
Prodotto dal solito Joel Silver e Grant Hill, il versatile Owen Paterson alla scenografia, ed il gradito ritorno del premio Oscar John Gaeta agli effetti digitali.

Prime conferme anche per il cast:
Emile Hirsch (Speed Racer) - http://us.imdb.com/name/nm0386472/
John Goodman (il padre) - http://us.imdb.com/name/nm0000422/
Susan Sarandon (la madre) - http://us.imdb.com/name/nm0000215/
Christina Ricci (Trixie) - http://us.imdb.com/name/nm0000207/

In forse:
Matthew 'Doc. Jack' Fox (Racer X) - http://us.imdb.com/name/nm0289142/
Roger Allam (Remington) - http://us.imdb.com/name/nm0019885/

http://www.youtube.com/watch?v=A1cokR6FrD0[/youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=KacOkTDTi-g[/youtube]


In altre news i Fratelli Wachowski hanno ri-editato e terminato (con l'aiuto del loro regista James McTeigue) il film iniziato da Oliver Hirschbiegel (La Caduta), ovvero "The Invasion",tratto dal romanzo "The Body Snatchers" di Jack Finney, già film nel 1956 "L'invasione degli Ultracorpi". Con Nicole Kidman e Daniel Craig. In uscita quest'estate dopo un lungo periodo di limbo.
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

Messaggio da Atreus »

Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Mah, sinceramente si Wachowski nn han mai fatto nulla di ke salvo il primo Matrix ke è un bellissimo film, ma i seguiti sn qualcosa di disgustoso x nn paralre di Bound, quindi mi sa ke sn quei registi ke una sola volta hanno avuto l'ispirazione e han creato un gran film e poi.... :-7 :-7 :-7 :-7
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

ma no dai....ricordiamoci pure di "V per Vendetta" che è quasi tutta farina del loro sacco...e poi i sequel di "Matrix" benchè non riusciti non sono da buttare del tutto...visivamente sono molto suggestivi.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

SI dai V per Vendetta è bello, ma i sequel di Matrix li ho trovati pietosi, uno peggio dell'altro, dovevan fermarsi al primo, e lo dice uno ke ama i sequel.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

Messaggio da Atreus »

-MichaelMyers- ha scritto:Mah, sinceramente si Wachowski nn han mai fatto nulla di ke salvo il primo Matrix ke è un bellissimo film, ma i seguiti sn qualcosa di disgustoso x nn paralre di Bound, quindi mi sa ke sn quei registi ke una sola volta hanno avuto l'ispirazione e han creato un gran film e poi.... :-7 :-7 :-7 :-7
A me sono piaciuti tutti i lavori dei Wachowski. Bound non è male come noir un po' alternativo, se consideriamo che è stato il loro debutto alla regia. Lo screenplay originale di Assassins era molto meglio di quello finale. Anche lo screenplay del loro horror Carnivore era abbastanza carino, quello di Plastic Man un po' meno ma era comunque molto ironico. Per me la trilogia di Matrix (+Animatrix) è grandiosa in quanto è una sintesi di Sci-fi classico, cyberpunk, anime e funziona a molti livelli di interpretazione. V for Vendetta per me è una delle migliori trasposizioni tratte da un fumetto.
Speed Racer sarà meno cupo dei lavori precedenti in quanto un family movie, il loro primo film senza certificazione R. Sono curioso, anche visto il ritorno del "maghetto" John Gaeta.
Però sarebbe bello se il loro film successivo fosse qualcosa di originale e non adattato.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Atreus ha scritto:
-MichaelMyers- ha scritto:Mah, sinceramente si Wachowski nn han mai fatto nulla di ke salvo il primo Matrix ke è un bellissimo film, ma i seguiti sn qualcosa di disgustoso x nn paralre di Bound, quindi mi sa ke sn quei registi ke una sola volta hanno avuto l'ispirazione e han creato un gran film e poi.... :-7 :-7 :-7 :-7
A me sono piaciuti tutti i lavori dei Wachowski. Bound non è male come noir un po' alternativo, se consideriamo che è stato il loro debutto alla regia. Lo screenplay originale di Assassins era molto meglio di quello finale.
"Bound" carino dai...nulla di nuovo, ma diretto con mestiere. E la gnoccaggine delle due protagoniste fa soprasedere a certi aspetti negativi.

Non so come sia la sceneggiatura originale di "Assasins", ma il film fa piuttosto schifo però.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

Messaggio da Atreus »

vegeta85 ha scritto:Non so come sia la sceneggiatura originale di "Assasins", ma il film fa piuttosto schifo però.
Infatti dopo le modifiche chiesero che il loro nome fosse rimosso dai crediti.
Avatar utente
axis
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 26 agosto 2004, 3:46

Messaggio da axis »

Io vedo che si continuano a spendere cifre enormi di denaro per finanziare delle sciocchezze per adolescenti o bambini come questo qui delle macchine. A quando i colossal su Goldrake, Mazinga e magari, perchè no sui puffi!

E pensare che esitono centinaia di romanzi di fantascienza dal quale poter trarre storie spettacolari e suggestive al tempo stesso. Invece questi dirigenti degli studios vanno a rimestare la peggiore paccottiglia anni '80 che tanto danno fece a suo tempo. Più migliorano gli effetti speciali, più le storie diventano demenziali. Quanta professionalità sprecata! ovviamente esistono delle eccezioni, come Christopher Nolan. Sembra incredibile ma il cinema fantastico/fantascientifico non si è evoluto per nulla da 2001. Quanti film dell stessa portata ci sono stati dopo 2001? risondo io: 0 (parlo di grandi produzioni fantascientifiche) Siamo tornati alle storielle degli anni '50, anzi persino più indietro con tutta questa robaccia giapponese, i transformers ecc.
Possibile che in quarant'anni, con il progressivoabbassamento del costo degli FX ed il loro miglioramento tecnico, NESSUNO abbia prodotto un solo film che avesse un terzo della ambizioni di un film come 2001? forse l'unica eccezione è "Blade Runner" che però è molto più thriller che fantascienza.
Fossi in voi boicotterei questa roba, vi frigge il cervello. Vi abitua a uno standard qualitativo bassisimo con la scusa degli effetti visivi sempre più spettacolari.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

axis ha scritto: Possibile che in quarant'anni, con il progressivoabbassamento del costo degli FX ed il loro miglioramento tecnico, NESSUNO abbia prodotto un solo film che avesse un terzo della ambizioni di un film come 2001?
ma "L'albero della vita" dove lo metti???
















BUAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAH

dai, però "Alien" è un capolavoro per esempio
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
axis
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 26 agosto 2004, 3:46

Messaggio da axis »

"L'Albero della Vita" scommetto che è un buon esempio. Non l'ho visto, sarà orribile come dicono, ma almeno è un tentativo di fare qualcosa di importante. "Alien" è bellissimo, ma si tratta di un canovaccio classicissimo.L'unica eccezione nel cinema a grande diffusione è e rimane "Blade Runner". "Matrix" ha la mia simpatia, perlomeno il primo, perchè presentava alle grandi masse dei quesiti non banali, era un film che divertiva e faceva rflettere. Tuttavia l'azione fine a se stessa la faceva da padrona, alla fine. Di recente ho visto "Sunshine", che aveva un soggetto sfizioso, e infatti è stato realizzato con un budget ridotto e poca pubblicità.
E' ovvio che un Abbas Kiarostami, un Sokurov, un Bela Tarr non otterranno mai i fondi per fare un film di fantascienza personale. L'unica speranza è che arrivi un regista di grandissimo successo, talentuoso interessato a fare belle storie. Guardate "Io, Robot" che obbrobrio, un bel soggetto trasformato in una robetta dimenticabilissima.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

axis ha scritto:"L'Albero della Vita" scommetto che è un buon esempio. Non l'ho visto, sarà orribile come dicono, ma almeno è un tentativo di fare qualcosa di importante.
non è orribile, ma a mio parere non è decisamente riuscito.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

Messaggio da Atreus »

axis ha scritto:Possibile che in quarant'anni, con il progressivoabbassamento del costo degli FX ed il loro miglioramento tecnico, NESSUNO abbia prodotto un solo film che avesse un terzo della ambizioni di un film come 2001? forse l'unica eccezione è "Blade Runner" che però è molto più thriller che fantascienza.
Solaris, Alien, Dune, Brazil, Terminator, Akira, 12 Monkeys, Strange Days, Ghost in The Shell, The Matrix (Trilogia), Animatrix, Primer, Serenity, Children Of Men, The Fountain...
Avatar utente
Sauron82
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1281
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2004, 0:50

Messaggio da Sauron82 »

quì si filosofeggia dimenticando lo scopo del cinema, ovvero divertire. Detto questo mi chiedo perchè cavolo i watchowski hanno scelto sto cartonaccio di cui non si ricorda nessuno. Sarà tamarro ma gli preferisco transformers che come cartoon era bello, almeno aveva idee interessanti e un pò di originalità. SPeed racer invece è piattissimo come idea di fondo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
axis
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 26 agosto 2004, 3:46

Messaggio da axis »

Il cinema è una forma d'arte e un mezzo di comunicazione. Anche 2001 diverte. Il punto è se uno si diverte con della roba per minorati o con "cose belle". Anche Bergman "diverte", anche Picasso diverte. Il problema è quando uno si abitua a divertirsi con film sempre più scemi e privi di senso.
Quanto agli esempi riportati da Atrus, posso considerare solo "Solaris". Gli altri esempi sono quasi tutti ottimi film ma sono un frullato di contaminazioni che li rende ben lungi dal rigore di 2001.
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

vegeta85 ha scritto:
Atreus ha scritto:
-MichaelMyers- ha scritto:Mah, sinceramente si Wachowski nn han mai fatto nulla di ke salvo il primo Matrix ke è un bellissimo film, ma i seguiti sn qualcosa di disgustoso x nn paralre di Bound, quindi mi sa ke sn quei registi ke una sola volta hanno avuto l'ispirazione e han creato un gran film e poi.... :-7 :-7 :-7 :-7
A me sono piaciuti tutti i lavori dei Wachowski. Bound non è male come noir un po' alternativo, se consideriamo che è stato il loro debutto alla regia. Lo screenplay originale di Assassins era molto meglio di quello finale.
"Bound" carino dai...nulla di nuovo, ma diretto con mestiere. E la gnoccaggine delle due protagoniste fa soprasedere a certi aspetti negativi.

Non so come sia la sceneggiatura originale di "Assasins", ma il film fa piuttosto schifo però.
Invece a me Assasins è piaciuto abbastanza, un divertente action movie, sicuramente meglio dei sequel di Matrix
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Sauron82
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1281
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2004, 0:50

Messaggio da Sauron82 »

ma scusa, ma ad esempio Transformers lo ritieni per minorati? secondo te ogni film che esce dev'essere un capolavoro?
Immagine
Immagine
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Primo ke c'entra Trasformers, mica è dei Wachowski.
Secondo assolutmante no, ma ke capolavoro???? se mi è piaciuto Assissins, quello ti sembra un capolavoro????

Dico solo ke a mio modesto parere sti due registi di VERAMENTE BELLO han fatto solo il primo Matrix xkè i due sequel e Bound li ho trovati deludenti tutto quì.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Sauron82
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1281
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2004, 0:50

Messaggio da Sauron82 »

non parlavo con te. Quì qualcuno vuole capolavori e basta, mentre prodotti commerciali fatti solo per divertire dovrebbero essere eliminati sul nascere.
Immagine
Immagine
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Sauron82 ha scritto:non parlavo con te. Quì qualcuno vuole capolavori e basta, mentre prodotti commerciali fatti solo per divertire dovrebbero essere eliminati sul nascere.
a no no nn sn d'accordo, i film cazzoni fatti x divertire ci devono essere, ogni tanto ci vuole x staccar la spina e rilassarsi un po :-23
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Sauron82
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1281
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2004, 0:50

Messaggio da Sauron82 »

qualcuno allora non la pensa come NOI :-9
Immagine
Immagine
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

io sono fiducioso.
e poi dopo i sequel parzialmente disastrosi di Matrix (in confronto al primo ovvio) i Wachosky hanno dimostrato di saperci ancora fare con V for Vendetta.

frall'altro da quello che ho letto in giro la WB ha chiesto ai due fratellini di dare una sistemata al film The Invasion di Oliver Hirschbiegel con N. Kidman e D. Craig, da quello che ho capito hanno rigirato moltissime parti del film cambiando quasi totalmente la sceneggiatura. :-28
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

si si, ma io la posso pensare pure come voi... mi piacciono i sequel, mi piacciono i film fracassoni, mi piace divertirmi.
Ma sinceramente pensare a un tale dispiegamento di risorse per fare un film tratto, poi, dai TRANSFORMERS... mamma mia, fa venire i brividi.
Quando poi c'è gente che per realizzare i propri progetti(originali o meno, ma comunque da molto meno di un decimo del budget di Transformers) deve cercare fondi per anni... allora si che mi urta un po'.
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

bèh in parte hai ragione Marv, ma che ci vuoi fare?
comunque il cast promette bene e dato l'ottimo trattamento di V for Vendetta, io aspetto prima di giudicare. potrebbe venirne fuori un ottimo prodotto di intrattenimento. e poi i Wachosky non sono Michael Bay :-27
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Glorfindel ha scritto:bèh in parte hai ragione Marv, ma che ci vuoi fare?
comunque il cast promette bene e dato l'ottimo trattamento di V for Vendetta, io aspetto prima di giudicare. potrebbe venirne fuori un ottimo prodotto di intrattenimento. e poi i Wachosky non sono Michael Bay :-27
sono d'accordo. Io poi del cartoon originale non so nulla, quindi non so proprio cosa aspettarmi.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Bloccato