Una notte al museo (Night at the museum)

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Una notte al museo (Night at the museum)

Messaggio da Pizzo »

Pizzo **1/2 su *****
Gipal **1/2 su *****
VicVega 6/6,5
Smonty 7
Hollywoodlady 6+
Marv 6,5
Rewind 6,5



Vegeta 5,5
Thecheig 4,5
Galbo 5
Darkhawk 5
Pkdick 3
Glorfindel 4


Immagine

Regia di Shawn Levy.

Con Ben Stiller, Carla Gugino, Dick Van Dyke, Mickey Rooney, Bill Cobbs, Robin Williams, Jake Cherry, Ricky Gervais, Pierfrancesco Favino.

Genere Azione/Commedia, durata 108 minuti. USA 2006.

=====================================

Domani con le Pizzette vado a vedere questa (spero) divertente commedia con Ben Stiller.

A parte una discreta quantità di lavori in TV, pare che il regista prima di questo film (di noto) abbia diretto solo "La Pantera Rosa", remake con Steve Martin ed "Il ritorno della scatenata dozzina" (sempre con Martin).

L'uscita è fissata per oggi.

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Negli USA è stato il campione d'incassi di questo Natale...per ora è quasi a 220 milioni di dollari.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
fabman
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1616
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 13:54
Contatta:

Messaggio da fabman »

Speriamo sia divertente questo film. Secondo me sarebbe stato un film molto adatto ad un'uscita nel periodo natalizio (come negli Usa) ma quì i film devono tutti far spazio ai fare "Natale a (fanc... mi verrebbe in mente)"...
Immagine
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Una storiellina molto simpatica che va a dare corpo a quelle fantasie che in molti abbiamo fatto da piccolini almeno una volta. Sono sicuro che anche molti adulti gradiranno.
:-21
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

il curriculum del regista non promette bene :-3
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

il Merego al corriere pare non volersi pronunciare...un film per bambini sotto i 10 anni oppure una favola adatta a tutte le età?

a noi la sentenza :-27
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

Provo a sentenziare allora! ;)

Commedia tutto sommato divertente, anche se a mio parere da il suo meglio ai bambini da 8 a 12 anni (la pizzetta 4enne dava segni di impazienza già a 30' dalla fine)....

A me sinceramente sono piaciute solo alcune battute e le faccie di Ben Stiller, con un Robin Williams solo ad uso decorativo (non è che deva molto recitare una statua di cera che si anima durante la notte a dire il vero!!!)

Va anche detto che gli ultimi film che avevo visto prima di questo sono stati The Departed, Apocalypto e Blood Diamond, quindi mi sarebbe facile stroncare "Una notte al museo"...

Mettiamola così: se avete l'occasione di portarci vostro figlio/a allora andateci tranquillamente, si divertirà senz'altro.
Noi l'abbiamo visto all'Arcadia di Melzo in sala Energia: Audio sempre d'eccellenza e qualità video sicuramente buona (pellicola, non digitale stavolta).

Insomma, buona visione!

:-9

P.S.: Dimenticavo.... **1/2, di incoraggiamento
Ultima modifica di Pizzo il sabato 3 febbraio 2007, 21:49, modificato 1 volta in totale.
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
Vic Vega
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2323
Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2004, 18:36
Località: Roma

Messaggio da Vic Vega »

Io mi sono divertito, l'ho appena visto. All'inizio ( ovvero 5 minuti dopo, da bravo ritardatario) presagivo il peggio. Ben Stiller che ha un pessimo rapporto col figlio dopo il divorzio e dopo si riscatta come in ogni tradizionale happy end? Beh, più o meno è così, ma Una notte al museo nel suo andamento prevedibilissimo ( è scritto da cani!) risulta tuttavia simpatico e si resta sempre con un sorriso stampato in faccia ( proprio come dei fanciulli).
Nel cast non spicca nessuno per bravura, sembra tutto un lavoro di gruppo ben fatto, con, oltre a Ben Stiller (forse meno banale del solito), Robin Williams, Owen Wilson, Steeve Coogan e i redivivi Dick Van Dyke e Mickey Rooney. E vedendo la scena finale si pensa che questo film puo' essere l'equivalente dei classici Disney anni '60 live action; parlo di film che hanno segnato la mia infanzia ( da bravo ex vhs-dipendente) come Pomi d'ottone e manici di scopa, Un professore tra le nuvole, FBI: Operazione gatto,ecc.
Questo film diretto da Shawn Levy ( Non si è mai visto un curriculum come il suo...) naturalmente è molto più stupido, ma lo stile sembra abbastanza simile.

Visto in una sala piena di pargoletti che ridevano come pazzi, senza disturbare la visione, anzi forse rendendola migliore ( forse mi sto involvendo).
6 ( o forse 6,5)
“I think film is magic. With the tools we have at hand, we really try to convert people’s lives.”

– John Cassavetes


Immagine
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

Pizzo ha scritto:Noi l'abbiamo visto all'Arcadia di Melzo in sala Energia: Audio sempre d'eccellenza e qualità video sicuramente buona (pellicola, non digitale stavolta).
:riverisco
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Filmetto senza pretese e che strappa qualche sorriso.
Purtroppo gli effetti speciali si mangiano tutto il resto, sceneggiatura in primo luogo, e resta il rammarico che un'idea del genere in mano, chessò, a Spielberg o Zemeckis, avrebbe potuto dar vita a qualcosa di più memorabile.

Voto: 5,5
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

**½ per me...ma credo qualcosina in + per i bambini, ma nulla di che

visto invece il trailer di f4 2: Spettacolo!

Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

gipal ha scritto:
visto invece il trailer di f4 2: Spettacolo!
invece prima della mia proiezione hanno fatto vedere quello del nuovo film con Scamarcio "Ho voglia di te"...che emozione
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Smonty
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3989
Iscritto il: lunedì 15 settembre 2003, 21:53
Località: Messina

Messaggio da Smonty »

vegeta85 ha scritto:Filmetto senza pretese e che strappa qualche sorriso.
Purtroppo gli effetti speciali si mangiano tutto il resto, sceneggiatura in primo luogo, e resta il rammarico che un'idea del genere in mano, chessò, a Spielberg o Zemeckis, avrebbe potuto dar vita a qualcosa di più memorabile.

Voto: 5,5
in effetti quello in grassetto l'ho pensato subito anche io, però il film mi è piaciuto. molto carino e divertente

7
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Visto stasera. Leggero e a tratti molto divertente. Per me 6+.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
thecheig
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 462
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 10:31
Località: S A L E R N O

Messaggio da thecheig »

visto ieri... da ben mi aspettavo di piu.. molto di piu :(
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

per la gioia di Geminiale, Shawn Levy dirigerà "The Flash"

http://superherohype.com/news/topnews.php?id=5183

:-9
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Una Notte al Museo
Voto 6+


Leggera favola dal sapore disneyano rivolta principalmente ad un pubblico di giovanissimi ma capace di strappare più di una risata anche alla fetta adulta che occupa la sala. Per i fan di Stiller c'è da divertirsi (io sono di parte.. lo adoro!) e qualche gag è assolutamente irresistibile. Poche sorprese (la storia scorre liscia e prevedibile) ma diverse idee vincenti nella loro semplicità e qualche personaggio esilarante (su tutti il direttore del museo). Preso per quello che è il film non annoia, e anche se un po' di cattiveria e qualche azzardo non avrebbe guastato, il quadro finale è quello di un buon film "natalizio" per famiglie. Gli effetti speciali sono ottimi e anche se un po' invadenti sono sempre al servizio della sceneggiatura, e il cast (da Wilson a Williams) sembra divertirsi un sacco. La scena di Stiller con Attila l'unno vale da sola il prezzo del biglietto.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

hollywoodlady ha scritto: La scena di Stiller con Attila l'unno vale da sola il prezzo del biglietto.
si, quella mi ha fatto piegare. :-27

in compenso l'apparizione di Owen Wilson è abbastanza insulsa
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

vegeta85 ha scritto:
hollywoodlady ha scritto: La scena di Stiller con Attila l'unno vale da sola il prezzo del biglietto.
si, quella mi ha fatto piegare. :-27

in compenso l'apparizione di Owen Wilson è abbastanza insulsa
Sì anche secondo me, un po' infantile più che altro.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

vabbè, ma si sa che i due sono "fidanzatini" almeno da 15 anni...
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

hollywoodlady ha scritto:La scena di Stiller con Attila l'unno vale da sola il prezzo del biglietto.
Molto simpatica quella scena! :-27

(...flagellare un pochino, pochino...con traduzione simultanea del Faraone!!!...AHAHAHAH)
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Marv ha scritto:vabbè, ma si sa che i due sono "fidanzatini" almeno da 15 anni...
già...potevano sfruttare meglio l'alchimia tra i due.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

visto stasera. Carino, come da copione.
Come mai nessuno ha ancora parlato della parte del nostro Pierfrancesco Favino che fa Cristoforo Colombo?
A questo proposito poi, ci vada piano il signor Stiller con le frecciate al fatto che non lo conosce nessuno... chi è nel mondo che sa chi cacchio è Sakagawea??
Mi ha dato un po' fastidio il solito doppiaggio italiano con il centurione che parla in romanesco... banale...
Nel complesso cmq un 6,5 dai, pure per Van Dyke e Mickey Rooney.
PS: m'ha dato un fastidio la reazione del pubblico... sala STRAPIENA e pubblico in VISIBILIO. Ma sono questi i film per cui esaltarsi?? Boh...
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

PS: m'ha dato un fastidio la reazione del pubblico... sala STRAPIENA e pubblico in VISIBILIO. Ma sono questi i film per cui esaltarsi?? Boh...
sì dà fastidio. Però non è una novità. La leggerezza della comicità attrae molto di più la massa. E poi lo sappiamo, in testa alle classifiche ci sono sempre film usa e panettoni, no?
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

visto ieri, film leggero, per tutti. Mi sono divertito nella prima mezz'ora,poi ho iniziato a guardare l'orologio; concordo sul fatto che con la regia affidata ad altri ne poteva venire fuori qualcosa di meglio
voto 5


:-9
Rispondi