*Commediasexi --- Natale a New York --- Olè*

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
KID A
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2004, 19:03
Località: Roma
Contatta:

*Commediasexi --- Natale a New York --- Olè*

Messaggio da KID A »

Raggruppiamo in un unico 3ad queste uscite, che dubito verranno seguite da molti utenti in questo forum.
Personalmente non sono mai andato al cinema a vedere questo tipo di film perchè non mi piace il tipo di comicità proposta così come le gag,le situazioni e, nella maggiorparte dei casi, degli attori. Sicuramente mi viene da chiedermi come mai un Claudio Bisio si finito in un film di Neri Parenti.
Tra i tre l'unico che mi incuriosice è quello meno legato a questa tradizione/filone che ci portiamo dietro da anni: Commediasexi -non a caso definito ironicamente dal regista un "cinepandoro"piuttosto che un "cinepanettone".
Il perchè è chiaro: mi sono piaciuti i precedenti lavori di Alessandro D'Alatri, ovvero Casomai e La Febbre.
Bonolis come protagonista è un buon motivo per non avvicinarsi alle sale in cui viene proposto ma credo che alla fine, dopo aver dato la priorità ad altre visioni che ritengo piu' interessanti, lo vedrò.

E voi?
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

non ne vedrò nessuno dei tre (in particolare "Olè")....mi meraviglia però lo stuolo di attori seri (Rocca, Placido, Rubini), e comici simpatici e non volgari (Bisio, De Luigi), che si sono prestati per pellicole di così basso livello.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Diciamo che tra i 3 ti do ragione per Commediasexy. Perchè Bisio in un film di Neri Parenti? Soldi Soldi Soldi Soldi Soldi.....
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
KID A
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2004, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da KID A »

vegeta85 ha scritto:non ne vedrò nessuno dei tre (in particolare "Olè")....mi meraviglia però lo stuolo di attori seri (Rocca, Placido, Rubini), e comici simpatici e non volgari (Bisio, De Luigi), che si sono prestati per pellicole di così basso livello.
Lo stesso che mi chiedevo io.
Probabilmente hanno voluto deviare un pochino il target da commediola becera a qualcosa di più (con attori solidamente non impegnati in operazioni esclusivamente commerciali) per invogliare anche i palati più fini quantomeno ad avvicinarsi alle locandine. ;)
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Re: *Commediasexi --- Natale a New York --- Olè*

Messaggio da nocciolo »

KID A ha scritto:Sicuramente mi viene da chiedermi come mai un Claudio Bisio si finito in un film di Neri Parenti.
Semplice "capitalizzazione" di una accresciuta popolarità televisiva.

Dato che "La cura del gorilla" oppure "Asini" l'hanno visti in quattro gatti, perchè rifiutare per una volta tanto un sicuro successo commerciale :-)

La probabile classifica al 12/01/07 dovrebbe essere:

1) Natale a NY
2) Commediasexi
3) Olè

Se invece il film di D'Alatri fosse particolarmente mediocre ... chissà potrebbe anche ambire al primo posto ;) :-) ;)

Per Boldi+Salemme+Vanzina prevedo un Natale ... di magra.

Ah dimenticavo, probabilmente non ne vedrò nessuno ... forse D'Alatri, ma solo perchè non pago ;)

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Messaggio da nocciolo »

P.S. Illuminante l'articolo di Emanuela Martini (su FilmTv di questa settimana) sui film natalizi e su alcune scellerate scelte distributive.

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

A D'Alatri darò una possibilità... su Sky ;)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

per me gli incassi andranno così

1)Natale a New York
(15-16 milioni di euro)

2)Olè (12 milioni)

3)Commedia Sexi (5-6 milioni)

c'è da dire, poi, che il cinema americano quest'anno ha ben pochi blockbuster che capitalizeranno gli incassi: ok, ci sono Scott+Crowe, ma non credo incasserà molto.

Idem per il pompatissimo "Eragon" (ormai draghi e elfi hanno rotto le palle a tutti). E nemmeno "The Prestige" o "Giù per il tubo" credo richiameranno le masse.

Quest'anno non ci sono ne "Narnia" nè "King Kong"....tutto sarà arraffato dai cinepanettoni nostrani
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

A parte The prestige (mi aspetto un film discreto, nulla di più) sarà un Natale assai tristanzuolo al cinema quest'anno :-28
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Saruman Multicolore ha scritto:A parte The prestige (mi aspetto un film discreto, nulla di più) sarà un Natale assai tristanzuolo al cinema quest'anno :-28
a me interessa quello, e mi vedrò pure "Giù per il Tubo" e il nuovo di Ridley Scott.

Ma a parte questo mi sa che me ne starò in casa a mangiare pandoro e recuperare in dvd film che mi sono perso nei mesi scorsi.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Franny Glass
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 470
Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 10:24
Località: Middlesex and London Below

Messaggio da Franny Glass »

vegeta85 ha scritto:
c'è da dire, poi, che il cinema americano quest'anno ha ben pochi blockbuster che capitalizeranno gli incassi: ok, ci sono Scott+Crowe, ma non credo incasserà molto.

Idem per il pompatissimo "Eragon" (ormai draghi e elfi hanno rotto le palle a tutti). E nemmeno "The Prestige" o "Giù per il tubo" credo richiameranno le masse.

Quest'anno non ci sono ne "Narnia" nè "King Kong"....tutto sarà arraffato dai cinepanettoni nostrani
Esattamente quello che stavo pensando anche io, è un Natale davvero tristissimo dal punto di vista cinematografico...conto di rifarmi nei prossimi mesi...credo andrò a vedere solo The Prestige...ovviamente a questi tre film del thread non mi ci avvicino neanche morta...non li digerisco proprio...
You told us of your new life there
you got someone coming 'round
Gluing tinsel to your crown
He's got you talkin' pretty loud

Berate remember
Your ailing heart and your criminal eyes
You say you're still in love
If it's true, what can be done?
It's hard to leave all these moments behind
Avatar utente
axis
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 26 agosto 2004, 3:46

Messaggio da axis »

Scusate ma sono diversi anni che il Natale cinematografico è decaduto sotto lo zero. Però chi ha un po' di volgia può sempre andarsi a cercare l'ultimo di Herzog.
Avatar utente
marcello71
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5931
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
Località: NODO 1971

Messaggio da marcello71 »

A me quello che da fastidio sono le "markette" che in questo periodo si vedono praticamente in tutti i canali e tutte le trasmissioni (anche quelle pseudo-culturali)!

Sono ovunque....ci angosciano all'esaperazione!
:-7
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]

[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

io mi andrò a vedere The Prestige e il nuovo di Scott...poi forse a noleggio mi vedrò CommediaSexy...

comunque ieri sera A Matrix c'era tutto il cast di Natale a NY...una cosa vergognosa...
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

marcello71 ha scritto:A me quello che da fastidio sono le "markette" che in questo periodo si vedono praticamente in tutti i canali e tutte le trasmissioni (anche quelle pseudo-culturali)!

Sono ovunque....ci angosciano all'esaperazione!
:-7
hai visto ieri a matrix?? Un'intera puntata dedicata a Natale a New York... con Mentana che si sganasciava come un porco....
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Glorfindel ha scritto:io mi andrò a vedere The Prestige e il nuovo di Scott...poi forse a noleggio mi vedrò CommediaSexy...

comunque ieri sera A Matrix c'era tutto il cast di Natale a NY...una cosa vergognosa...
Che c'è di male? La produzione del film paga (e magari anche tanto) la produzione del programma per farsi pubblicità.....e son contente tutte e 2 le parti......se tu avessi avuto un programma rifiuteresti un botto di soldi (che ti aiuterebbero a farlo andare avanti) per dar spazio pubblicitario ad un film del genere?.....
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

diciamo che era vergognoso l'ambiente...li tutti per soldi...da Mentana a DeSica....da amante del cinema mi piacerebbe ogni tanto anche vedere qualcosa di diverso dell'ormai trentennale raccatasoldi Vacanze di Natale...naturalmente mi posso anche sbagliare e questo nuovo film è una commedia spettaccolare...


p.s. a parte chi ha visto ieri la puntata può anche evitare di andare a vedere il film.
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Glorfindel ha scritto:naturalmente mi posso anche sbagliare e questo nuovo film è una commedia spettaccolare...
si, sicuramente le parti con protagonisti DeSica e Ghini saranno degne del miglior Wilder... :-28 tipo la scena di DeSica che parla nel cu*o del tacchino(scena vista in tutti i trailer)
Avatar utente
marcello71
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5931
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
Località: NODO 1971

Messaggio da marcello71 »

Marv ha scritto:
hai visto ieri a matrix?? Un'intera puntata dedicata a Natale a New York... con Mentana che si sganasciava come un porco....

Tremendo....ed erano stati anche a Striscia la sera stessa!

Ogni due secondi di "banalità" e "leccaggi" vari, poi, c'era una scena del film....se li motavano insieme praticamente lo vedema tutto! :-7
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]

[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Avatar utente
marcello71
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5931
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
Località: NODO 1971

Messaggio da marcello71 »

Marv ha scritto:
Glorfindel ha scritto:naturalmente mi posso anche sbagliare e questo nuovo film è una commedia spettaccolare...
si, sicuramente le parti con protagonisti DeSica e Ghini saranno degne del miglior Wilder... :-28 tipo la scena di DeSica che parla nel cu*o del tacchino(scena vista in tutti i trailer)

Scena ampiamente copiata da Mr. Been..... :-28
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]

[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

Marv ha scritto:...tipo la scena di DeSica che parla nel cu*o del tacchino(scena vista in tutti i trailer)
bèh non mi stupisce visto che bisex :-4
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: *Commediasexi --- Natale a New York --- Olè*

Messaggio da Barbazza »

KID A ha scritto:Il perchè è chiaro: mi sono piaciuti i precedenti lavori di Alessandro D'Alatri, ovvero Casomai e La Febbre.
D'Alatri ebbe un (moderato) successo all'esordio, con Americano Rosso: anche un premio ai David, mi sembra. Protagonisti Bentivoglio e Ferilli, anche loro ai primi ruoli importanti. Film che non vedo dall'uscita ma di cui ho un ricordo piuttosto mediocre.
Consiglio invece di recuperare il successivo Senza Pelle: incisivo ritratto di una coppia alle prese con un giovane con difficolta' psichiche, innamorato della donna. Un film delicato ma che non fa sconti, molto realistico: Kim Rossi Stuart, Anna Galiena e Massimo Ghini i bravissimi protagonisti.

Saluti, B.
Avatar utente
KID A
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2004, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da KID A »

E intanto: Adnkronos/Cinematografo.it

Natale a New York sbaraglia ogni concorrente ai botteghini italiani.

Nel suo primo giorno di programmazione il primo cine-panettone della serie prodotta da Aurelio De Laurentiis interpretato da Christian De Sica senza Massimo Boldi, ha incassato 401 mila euro nelle 459 sale monitorate da Cinetel (è tuttavia uscito con 780 copie) e ha realizzato anche la più alta media per schermo con 874 euro.

La commedia diretta da Neri Parenti e interpretata anche dall'inedita coppia Claudio Bisio e Fabio De Luigi, insieme a Sabrina Ferilli e Massimo Ghini, registra un risultato ancora migliore di quello realizzato lo scorso anno da 'Natale a Miami', che al suo debutto nei cinema guadagnò 399 mila euro. Secondo posto per i concorrenti di 'Olé': Massimo Boldi e Vincenzo Salemme diretti da Carlo Vanzina incassano 176 mila euro, con 351 copie e una media per sala di 500 euro.

Seguono rispettivamente al terzo e quarto posto il blockbuster Usa 'Deja-vu' con Denzel Washington, che incassa 162 mila euro con la seconda media per sala (762 euro in ognuno dei 222 schermi monitorati da Cinetel), e 'Commediasexi'. Il film che segna l'esordio nel genere natalizio di Alessadro D'Alatri e quello di Paolo Bonolis nel cinema incassa 69 mila euro (277 sale) con una media di 248 euro.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: *Commediasexi --- Natale a New York --- Olè*

Messaggio da Barbazza »

nocciolo ha scritto:
KID A ha scritto:Sicuramente mi viene da chiedermi come mai un Claudio Bisio si finito in un film di Neri Parenti.
Semplice "capitalizzazione" di una accresciuta popolarità televisiva.

Dato che "La cura del gorilla" oppure "Asini" l'hanno visti in quattro gatti, perchè rifiutare per una volta tanto un sicuro successo commerciale :-)
Ricorda un po' lo scalpore di vedere Paolo Rossi in Montecarlo Gran Casino', sempre dei fratelli ;)
In un'intervista da Fazio, il comico ha ammesso che ai tempi giravano delle cifre talmente assurde da rendere difficile qualsiasi tipo di discernimento...artistico. Si riferivano piu' che altro a programmi televisivi Mediaset, ma visto che la famiglia era la stessa credo che il ragionamento fili anche per il cinema.
Per Bisio e De Luigi sara' uguale: chi e' andato al cinema a vedere Un Aldo Qualunque, Se Fossi in te o Ogni volta che te ne vai ?

La probabile classifica al 12/01/07 dovrebbe essere:

1) Natale a NY
2) Commediasexi
3) Olè
Dipende tutto dal numero di sale dedicato a ognuno dei film: mi stupisce Commediasexi, pensavo un'uscita meno massiccia.
Cmq punto su Boldi secondo :-)

Saluti, B.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

KID A ha scritto:E intanto: Adnkronos/Cinematografo.it

Natale a New York sbaraglia ogni concorrente ai botteghini italiani.
Non mi stupisce più di tanto...
Quello che dovrebbe far riflettere è come la grossa percentuale del pubblico italiano consumi i cinepanettoni natalizi, in ciò rappresentando lo specchio dei tempi forse molto di più che lo stesso cinema...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi