Il Prescelto (2006)

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Il Prescelto (2006)

Messaggio da vegeta85 »

Uscito ieri.

qualche SPOILER


Che cos'ha cambiato il regista Neil LaBute rispetto al film originale di Robert Hardy?
Bè, innanzitutto il sottotesto sessuale che era alla base dell'primo "Wicker Man", e che tanto scalpore aveva fatto, da imperdirne l'uscita in molti paesi (compreso il nostro, aimè). Non è poco a dire il vero, ma a parte questo non ha ritoccato di molto la sceneggiatura originale.
Ovviamente ha spostato l'ambientazione e cambiato la nazionalità del protagonista (da inglese a americano), a cui ha conferito, inoltre, motivazioni diverse (il rimorso per non aver salvato una bambina da un incidente) per il suo viaggio sull'isola di Summerisle.

LaBute apporta poi una modifica interessante: la sua isola "maledetta" è infatti governata da un'elite di sole donne (guidate dall'inquietante Ellen Burstyn, che non fa rimpiangere Christopher Lee), mentre gli uomini sono utilizzati solo per scopi riproduttivi, non hanno nessun potere, non vengono nemmeno istruiti (e se gli va male uccisi alla nascita).

Da quest'ottica il remake assume una connotazione inquietante. Primo perchè si incasella nel percorso autoriale del regista (in passato famoso per la sua "misoginia", nessuno si ricorda del brillante "Nella società degli uomini"?), e in secondo luogo perchè funziona bene come metafora delle paranoie dell'uomo contemporaneo, schiacciato dalla donna castratrice, e spaesato nel momento in cui si trova di fronte all'ignoto.

La Bute è coraggioso nel conservare il finale pessimista e intriso di humour nero dell'originale (che non sarebbe giusto svelare), ma il suo film non è esente da difetti.
Innanzitutto una certa routine nella costruzione delle sequenze di maggior tensione, che talvolta fa subentrare la noia, e soprattutto un Cage più inespressivo del solito, e che allontana ogni forma di empatia col pubblico.

L'originale resta inarrivabile, un vero cult, un gioiello d'ambiguità e inquietudine, ma il nuovo "The Wicker Man" merita, in fondo, uno sguardo, e le feroci critiche che lo hanno accolto in patria paiono un po' eccessive.

Voto: 6

ps: occhio al cameo finale di un noto giovane attore... :-9
Ultima modifica di vegeta85 il martedì 5 dicembre 2006, 20:32, modificato 1 volta in totale.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

Premetto che non ho visto il film originale e - a quanto pare - non è disponibile sull'home video, quindi per un pò dovrò fare senza.
Non ho capito l'accanimento della critica USA nei confronti di questo film. Non è un thriller, nè un horror, ma più un film "di atmosfera". Da questo punto di vista è discretamente riuscito. Riesce fino alla fine a tenere desta l'attenzione e a far porre delle domande allo spettatore (anche se onestamente intorno a metà film avevo capito come si sarebbe conclusa la vicenda, complice più che altro il PESSIMO titolo italiano). Veramente interessante è la tematica sessuale, con i parallelismi che ne conseguono con la società delle api e la figura della Regina/Ellen Burstyn.
C'è di molto, molto peggio.
6,5
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

kuso ha scritto:La foto in cui Cage ha la giacca di pelle non è di Ghsot Rider?
Me sa...
no no, è presa da questo film.

:-9
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

Ma il film originale con che titolo è uscito in italia? Soprattutto, perchè è praticamente sconosciuto da noi, visto che mi pare di capire che all'estero è un cult? Forse per le tematiche "difficili"?
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Saruman Multicolore ha scritto:Ma il film originale con che titolo è uscito in italia? Soprattutto, perchè è praticamente sconosciuto da noi, visto che mi pare di capire che all'estero è un cult? Forse per le tematiche "difficili"?
Potrei sbagliarmi ma mi sa che da noi non è mai uscito.....cmq ti consiglio di recuperarlo in qualche modo xkè è un film che va visto.
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Saruman Multicolore ha scritto:Ma il film originale con che titolo è uscito in italia? Soprattutto, perchè è praticamente sconosciuto da noi, visto che mi pare di capire che all'estero è un cult? Forse per le tematiche "difficili"?
da noi non è mai uscito, ma è stato trasmesso sottotitolato sul satellite, lo puoi trovare facilmente su un qualche sito di file sharing.

Il titolo è "The Wicker Man" (l'uomo di vimini), quello italiano "Il Prescelto" è davvero orrido (e perdipiù è pure un titolo spoileroso!!! :-7 )
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Vivimilano

La suspense è discreta, anche se LaBute sembra faccia apposta a onorare la sua fama di misogino, dato che i cattivi, qui, sono soltanto le donne. La cosa curiosa, comunque, è che nella prima versione, del 1973, il poliziotto era un bigotto in lotta contro una comunità dionisiaca, mentre tutto il lato erotico è espunto dal nuovo film. Che, suo malgrado, diventa uno specchio delle ossessioni americane contemporanee. (a.p.)
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

visto stasera
le mie stelle (3 su 5) equivalgono ai decimi di imdb (3.2 per la precisione)
chi dei due sbaglia?
non lo sapremo MAI.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

gipal ha scritto:visto stasera
le mie stelle (3 su 5) equivalgono ai decimi di imdb (3.2 per la precisione)
chi dei due sbaglia?
non lo sapremo MAI.
ovviamente sbaglia imdb :-21
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

vegeta85 ha scritto:
gipal ha scritto:visto stasera
le mie stelle (3 su 5) equivalgono ai decimi di imdb (3.2 per la precisione)
chi dei due sbaglia?
non lo sapremo MAI.
ovviamente sbaglia imdb :-21
non capisco bene se sei serio o no, dato che:
  1. in un topic hai dato 6
  2. in un altro dici che meriterebbe una razzìa di razzies
By The Way il film ha comunque una sua trama e per alcuni ratti si fa seguire, quindi non annoia...certo non è il massimo, ma anch'io la sufficienza l'ho data.
vegeta85 ha scritto: ps: occhio al cameo finale di un noto giovane attore...
L'attore a cui, forse, fai rimerimento l'ho preso subito al Cinema: Jimmy Dean/Franco.
Invece ci sono altri 2 camei che non ho preso: uno che fa telefilm che manco conosco (l'amico al Bar) e Aaron Eckart manco per niente.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

gipal ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
gipal ha scritto:visto stasera
le mie stelle (3 su 5) equivalgono ai decimi di imdb (3.2 per la precisione)
chi dei due sbaglia?
non lo sapremo MAI.
ovviamente sbaglia imdb :-21
non capisco bene se sei serio o no, dato che:
  1. in un topic hai dato 6
  2. in un altro dici che meriterebbe una razzìa di razzies
Sono serissimo.

1) imdb non lo considero assolutamente attendibile in quanto a voti
2) vero che ho detto che farà incetta di Razzies! In patria sto film ha fatto letteralmente schifo a tutti! Mi sa che se la giocherà con "Lady In The Water".

L'attore di telefilm sinceramente non so chi sia, ma Aaron Eckhart, che è apparso in ogni film del regista, mi pare appaia proprio all'inizio, seduto al tavolo del bar dove Cage e il collega poliziotto fanno colazione.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

Tre utenti hanno visto il film, concordano sulle impressioni e pure vivimilano la pensa come loro. Caso unico ;)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Saruman Multicolore ha scritto:. Caso unico ;)
DVD ESSENTIAL RULES!!!

anche perchè facendo un giretto sui vari forum di cinema italiani pare che questo film abbia fatto schifissimo a tutti!!!
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

vegeta85 ha scritto:anche perchè facendo un giretto sui vari forum di cinema italiani pare che questo film abbia fatto schifissimo a tutti!!!
A costo di ripetermi; credo che la colpa sia del trailer. Lo presenta come un horror, ma in realtà è tutto tranne questo. Il film che forse gli si avvicina di più è The village, ma neanche tanto in fondo.
Avatar utente
mauri23
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 190
Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 10:39
Località: imola

Messaggio da mauri23 »

a me e' piaciuto, ti tiene li' bello teso. quoto per il titolo, veramente una pessima scelta. cage molto bravo, fa sentire il personaggio.

voto, 6.5
Avatar utente
Wulfgar
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:30

Messaggio da Wulfgar »

forse scriverò degli Spoiler
.
.
.
.
.
.
.
.
Mah, m'aspettavo di più da sto film, sapevo delle critiche feroci ma credevo che alla fine la mia passione per Nicolas Cage avrebbe risolto tutto.Intendiamoci il film non è bruttissimo e ho notato dei punti di grande potenzialità nella storia (che però non sono sfruttati) ma per il resto il film non c'è, è semplicemente noiso; il finale è abbastanza inaspettato ma il capitolo "6 mesi dopo" non ha alcun senso, ammazza del tutto il film.
Bello come piglia a calci in faccia le donne, quando se ne va in giro con la bici da donna, e notevole anche la giacca con le toppe sui gomiti, personalmente sono quei piccoli dettagli insignificanti che mi fanno veramente amare un personaggio
Peccato, un altra occasione persa per Cage, attendiamo Ghost Rider.
Alla prossima Nicola Gabbia!
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

devo ancora vedere "Il Prescelto", ma ho rivisto da poco "The Wicker Man" e credo che il remake non valga nemmeno l'80% dell'originale. Come faccio a dirlo? Il film del '72 è un film stupendo, inquietante e sensuale, che ti "strega" letteralmente. Se il remake fosse anche solo paragonabile, non avrebbe ricevuto tutte queste critiche. Comunque prometto di vederlo presto e fare un confronto più approfondito.
Si, lo so che i confronti tra originali e remakes non servono a niente, ma visto che già il film con Cage non vale una mazza, tantovale farlo...
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Marv ha scritto:devo ancora vedere "Il Prescelto".....

ma visto che già il film con Cage non vale una mazza, tantovale farlo...
Secondo me, in patria, il film è stato vittima dei classici pregiudizi legati al fatto che "un remake è sempre inferiore all'originale".

Probabilmente l'80% della critica nemmeno se l'è visto il "Wicker Man" originale...

in realtà il remake di La Bute conserva una certa forza e inquietudine, e, come dice gipal, non è da sottovalutare il fatto che il finale nerissimo e pessimista condizioni di molto il giudizio del pubblico americano.

Non a caso in Europa questo remake è stato accolto meglio che negli USA: scopro ora che pure i critici di Film Tv gli danno svariati 6....

insomma, non è così disastroso.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

si, ci posso credere. Tuttavia ho letto qui e lì alcune cose del remake e credo che ci perda comunque. Ad esempio, il fatto che il personaggio di Cage abbia un passato e che la storia continui anche dopo la sua cremazione nell'uomo di vimini(do' per scontato che sia questo il finale anche del remake), mi sembra faccia molto perdere alla storia. Il bello del film di Hardy era proprio il suo "esistere" solo all'interno dell'isola di Summerisle. Il film inizia con l'arrivo del poliziotto e finisce con il suo sacrificio; il non-intervento di fattori esterni all'isola, sia a livello di narrazione che a livello di personaggi, contribuisce enormemente a creare un senso di inquietante isolamento che va' ad arricchire il pathos del film. Non so quanto il fatto di aver tolto certe cose, abbia potuto non danneggiare la riuscita del remake. Da quel che ho visto inoltre credo che tutta la morbosità(ingiustificata, in quanto esisteva solo dal punto di vista del bigotto rappresentante dell'ordine)e la sessualità che trasmetteva la rappresentazione dei riti pagani degli abitanti dell'isola, nel rifacimento siano stati sostituiti dalle solite soluzioni dei film di genere di ultima generazione, cioè salti sulla sedia, immagini sacre, fotogrammi inquietanti ecc. Insomma, un altro punto a sfavore. Anche sul quadro dell'ambientazione, dubito che l'isoletta del Maine, potrà mai competere con le l'isola scozzese che, con il suo verde, le sue musiche, le sue case di pietra, i suoi abitanti creava davvero un qualcosa di spaesante e attraente, ma anche molto inquietante
Tuttavia ripeto, non ho visto il film, quindi se potete smentirmi, fatelo pure... io vi ho solo esposto le mie impressioni...
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Marv ha scritto: Tuttavia ripeto, non ho visto il film, quindi se potete smentirmi, fatelo pure... io vi ho solo esposto le mie impressioni...
ahhhhhh...Marv....

come fai a leggere tutte queste cose prima di vedere un film? Te lo rovini e basta!!!

Comunque...



1) Non è assolutamente vero che il film punta su dettagli racapriccianti in stile film horror ultima generazione. Tutto è suggerito e fuori campo, come nell'originale.

2)Il finale (dopo la scena dell'uomo di vimini) non aggiunge ne toglie molto al risultato complessivo. E' un epilogo ironico e divertente...molto anni '70.

3) Le differenze, è ovvio, ci sono...ma non sono poi così fastidiose.


Detto questo, senza dubbio questo remake è diverse spanne sotto l'originale. Ma è comunque un onesto film di genere.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

vegeta85 ha scritto:
Marv ha scritto: Tuttavia ripeto, non ho visto il film, quindi se potete smentirmi, fatelo pure... io vi ho solo esposto le mie impressioni...
ahhhhhh...Marv....

come fai a leggere tutte queste cose prima di vedere un film? Te lo rovini e basta!!!
Beh, dipende se il film mi interessa o meno... e poi essendo un remake, comunque le cose più importanti credo di saperle già... Certi li film li vado a vedere più per curiosità che per vero e proprio gusto per il film.
Comunque...



1) Non è assolutamente vero che il film punta su dettagli racapriccianti in stile film horror ultima generazione. Tutto è suggerito e fuori campo, come nell'originale.


non ho parlato di "raccapriccio", mi riferivo ai tipici metodi da film horror post "asian invasion", con sparate di quel tipo, capito? Anche un po' in stile balaguerò.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto:Non a caso in Europa questo remake è stato accolto meglio che negli USA: scopro ora che pure i critici di Film Tv gli danno svariati 6....

insomma, non è così disastroso.
Su it.arti.cinema e' massacrato ;)

Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto:
vegeta85 ha scritto:Non a caso in Europa questo remake è stato accolto meglio che negli USA: scopro ora che pure i critici di Film Tv gli danno svariati 6....

insomma, non è così disastroso.
Su it.arti.cinema e' massacrato ;)

Saluti, B.
bè, io comunque volevo dire che da noi ho letto qualche recensione più che positivo, al contrario degli USA in cui tutti (ma proprio TUTTI) lo hanno stroncato.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Roy Batty
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2005, 2:48
Località: Caput Mundi

Messaggio da Roy Batty »

Ridicolo e comico.
"Ho fatto cose... discutibili. Cose per cui il Dio della biomeccanica non mi farebbe entrare in paradiso"
Avatar utente
Wulfgar
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:30

Messaggio da Wulfgar »

Spoiler
.
.
.
.
.
.
.
.
Quand'è che scaricano la pistola a Cage?Dopo le punture delle api si vede lui che controlla i colpi per vedere se ci sono....
Rispondi