Cani arrabbiati di Mario Bava

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Homer
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Cani arrabbiati di Mario Bava

Messaggio da Homer »

http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=35647

Pare da non perdere... Esiste in dvd?
Avatar utente
JohnWaters
Utente
Utente
Messaggi: 584
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2004, 20:50

Messaggio da JohnWaters »

In Italia no
Avatar utente
Homer
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Homer »

JohnWaters ha scritto:In Italia no
l' hai visto? è bello? passa ogni tanto in tv?
Avatar utente
JohnWaters
Utente
Utente
Messaggi: 584
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2004, 20:50

Messaggio da JohnWaters »

Homer ha scritto:
JohnWaters ha scritto:In Italia no
l' hai visto? è bello? passa ogni tanto in tv?
il film è un capolavoro, sicuramente uno dei migliori di Bava, se non il migliore...in tv non credo sia mai passato. Non è propriamente un "poliziottesco" ma ha lasciato il segno nel genere per la violenza e il cinismo. Ci sono poi questioni aperte sulle varie versioni esistenti del film, rimontate, manipolate, etc...
Avatar utente
Homer
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Homer »

spero di riuscire a vederlo, un giorno lontano...
Avatar utente
Mr. Blonde
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 322
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2004, 18:50

Messaggio da Mr. Blonde »

Sky Cinema lo trasmette (molto relativamente) spesso.

:-21
Avatar utente
Noir
Utente
Utente
Messaggi: 520
Iscritto il: sabato 13 marzo 2004, 10:10
Località: Italy

Messaggio da Noir »

Dovrebbe uscire a giugno per la Ermitage.
Speriamo bene.
Se riuscite a trovarla vi consiglio l'edizione tedesca della Astro con traccia italiana e video restaurato.
A mio giudizio non è il classico Bava (ad esempio I TRE VOLTI DELLA PAURA o OPERAZIONE PAURA) ma pur sempre un piccolo capolavoro.
"Long live the New Flesh"
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

Per me è il film più bello di Bava..
Tra l'altro, dimostrazione di come si possa girare un gran film con due lire e una bella idea..
Immagine
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Per me è I M P E R D I B I L E.

L'ho visto su Sky qualche mese fa, l'hanno passato col titolo SEMAFORO ROSSO.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Homer
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Homer »

Giapo ha scritto:Per me è I M P E R D I B I L E.

L'ho visto su Sky qualche mese fa, l'hanno passato col titolo SEMAFORO ROSSO.
sai se lo ripassano a breve?
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Homer ha scritto:
Giapo ha scritto:Per me è I M P E R D I B I L E.

L'ho visto su Sky qualche mese fa, l'hanno passato col titolo SEMAFORO ROSSO.
sai se lo ripassano a breve?
Macchè...l'ho registrato 4-5 mesi fa e da allora non l'hanno più fatto. :(

Ma tenete gli occhi bene aperti, di solito li ripassano, anche se spesso solo per una volta al mese in orari impossibili. :-7

E ricordate il titolo: SEMAFORO ROSSO, non CANI ARRABBIATI. :-9
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Lupo Silenzioso
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1015
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2004, 11:35
Località: Livorno

Messaggio da Lupo Silenzioso »

ho visto in vendita l'edizione ermitage: come e' la qualita'? qual e' il master?
"Gil Grissom, Las Vegas Crime Lab".
"Walter Beerly, Masters of the Universe"
ep 6 stagione 5 CSI
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

Lupo Silenzioso ha scritto:ho visto in vendita l'edizione ermitage: come e' la qualita'? qual e' il master?
Dove l'hai vista?
Ho letto giusto 5 minuti fa, nel topic di DVDStore, che dovrebbe uscire a ottobre..
Immagine
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

se l'ermitage ha fatto un'edizione brutta.... guai a loro.



:-10 :-9
Avatar utente
Lupo Silenzioso
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1015
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2004, 11:35
Località: Livorno

Messaggio da Lupo Silenzioso »

allo stand dell'ermitage alla mostra del cinema a venezia....
sono tentato dall'acquisto e credevo di avere qualche info qua.
"Gil Grissom, Las Vegas Crime Lab".
"Walter Beerly, Masters of the Universe"
ep 6 stagione 5 CSI
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

A proposito del film, penso possa essere importante una risposta ricevuta dalla Ermitage giusto l'altro giorno:
Salve!
Ho letto che per ottobre è previsto il rilascio del film di Mario Bava "Cani Arrabbiati". Volevo sapere quale versione sarà contenuta nel dvd, dato che del film esistono finali differenti..
Grazie per l' attenzione
Gentile sig. XXX,
come ha scritto Alberto Pezzotta, noi presentiamo la versione con il ripristino del finale originale: "… Il finale più attendibile è quello del dvd tedesco, con Cucciolla che si allontana dopo avere accertato che il bambino nel bagagliaio è ancora vivo."

Cordiali saluti
Segreteria Ermitage Cinema
P.S. Ovviamente lo spoiler l'ho aggiunto io, casomai qualche eretico non avesse ancora visto il film.. :-29
Immagine
Avatar utente
Martin Mystere
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 23 maggio 2004, 10:53
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Martin Mystere »

L'ho visto anch'io allo stand dell'Ermitage alla Mostra del cinema, ma sono stato bloccato all'acquisto perchè sul retro c'era segnalato un 4/3 come formato video che mi ha insospettito non poco
:-9
Ultima modifica di Martin Mystere il giovedì 7 settembre 2006, 21:32, modificato 1 volta in totale.
I giorni in cui dimentico sono finiti, stanno per cominciare i giorni in cui ricordo.
Avatar utente
Lupo Silenzioso
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1015
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2004, 11:35
Località: Livorno

Messaggio da Lupo Silenzioso »

peccato allora....
"Gil Grissom, Las Vegas Crime Lab".
"Walter Beerly, Masters of the Universe"
ep 6 stagione 5 CSI
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Preso e visto ieri notte. Concordo: buon film nel complesso, con alcune trovate stilistiche magistrali.
L'edizione Ermitage mi pare sufficiente, però considerate che l'ho vista su un 14" e dal letto. Orrenda la qualità dei titoli di testa, che sembrano posticci (forse sono stati realizzati in occasione della prima uscita del film in dvd, datata 1995) e definiti come nelle peggiori videocassette da quattro soldi. La situazione migliora con l'inizio del film. Buonissima a mio avviso la resa cromatica e più che discreta la definizione, ho qualche perplessità sulla presenza di artefatti video e sul fatto che talvolta compaiano delle linee orizzontali (questione di microsecondi), che sembrano tipici difetti da "analogico". Mi riprometto di mettere il dvd sul portatile e postare qualche screenshot al più presto. Comunque il video non è in 4/3 come scritto sulla fascetta ma in formato cinematografico. Temo però sia letterbox (anche per questo devo provarlo sul portatile).
:-9
Ultima modifica di sandman il lunedì 4 dicembre 2006, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

sandman ha scritto:Preso e visto ieri notte. Concordo: buon film nel complesso, con alcune trovate stilistiche magistrali.
L'edizione Ermitage mi pare sufficiente, però considerate che l'ho vista su un 14" e dal letto. Orrenda la qualità dei titoli di testa, che sembrano posticci (forse sono stati realizzati in occasione della prima uscita del film in dvd, datata 1995) e definiti come nelle peggiori videocassette da quattro soldi. La situazione migliora con l'inizio del film. Buonissima a mio avviso la resa cromatica e più discreta la definizione, ho qualche perplessità sulla presenza di artefatti video e sul fatto che talvolta compaiano delle linee orizzontali (questione di microsecondi), che sembrano tipici difetti da "analogico". Mi riprometto di mettere il dvd sul portatile e postare qualche screenshot al più presto. Comunque il video non è in 4/3 come scritto sulla fascetta ma in formato cinematografico. Temo però sia letterbox (anche per questo devo provarlo sul portatile).
:-9
Quoto tutto sulla parte tecnica... l'immagine è in ottime condizioni ma in letterbox... comunque data la qualità del film e il prezzo tutto sommato contenuto ne consiglio sicuramente l'acquisto per completare la filmografia dell'immenso Bava...
In ogni caso dovrebbe circolare una versione non italiana decisamente migliore sul piano tecnico...
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

sandman ha scritto:Orrenda la qualità dei titoli di testa, che sembrano posticci (forse sono stati realizzati in occasione della prima uscita del film in dvd, datata 1995) e definiti come nelle peggiori videocassette da quattro soldi.

La situazione migliora con l'inizio del film. Buonissima a mio avviso la resa cromatica e più che discreta la definizione, ho qualche perplessità sulla presenza di artefatti video e sul fatto che talvolta compaiano delle linee orizzontali (questione di microsecondi), che sembrano tipici difetti da "analogico".
Madame Tetrallini ha scritto:Quoto tutto sulla parte tecnica... l'immagine è in ottime condizioni ma in letterbox...
'nsomma... considerando anche la cover urenda... non si può dire che questa uscita sia degna del film di Bava :(
In ogni caso dovrebbe circolare una versione non italiana decisamente migliore sul piano tecnico...
Ed è quello che fa rabbia :-4

Cmq, ne approfitto per inserire la mia rece artistica, scritta qualche tempo addietro:

CANI ARRABBIATI
Il film "postumo" di Mario Bava è un inedito road-movie, spoglio dello "stilismo puro" e di quelle invenzioni estetiche che furoreggiano nella sua produzione da cineteca, girato in pieno sole, immesso in un tempo e in uno spazio (l'abitacolo dell'automobile, grondante sudore e sangue) ristrettissimi, eletto non a torto autorevole precursore del "pulp".
L'intro, con la silhouette della donna singhiozzante nella penombra "tinta di rosso" ed il pianto che si riverbera in una eco di minacciosi latrati canini, ci pone sull'avviso.
Il gruppetto di malviventi, artefici della rapina e sequestro di persone, è formato da "cani sciolti" (antesignani delle "iene" tarantiniane, infatti usano nomi in codice) che, per "tagliare la corda", non si fermano davanti a nulla, a stento tenuti a freno dal Dottore, la mente del branco, più compassato dei compari ma nondimeno spietato.
Il "trip", musicato in chiave quasi psichedelica da Stelvio Cipriani, è travagliato ed opprimente, costellato di vessazioni ed inenarrabili umiliazioni degli ostaggi, soprattutto di Maria (Lea Lander) da parte del gigantesco sessuomane Trentadue (Luigi Montefiori) e dello schizoide Bisturi (uno straordinario Aldo Caponi alias Don Backy, popolare rocker ed attore "defilato" che qui, però, si fa notare eccome!).
Giunti al capolinea, rimaniamo di stucco e ci accorgiamo dell'esclusivo, indelebile sigillo baviano sulla pellicola, riconosciamo il regista buontempone, l'estro dell'artigiano-burattinaio sempre abile a dire l'ultima parola.

VOTO: 7,5
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi