Classici del passato inediti in ITA che vorreste in DVD/BD
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Aggiungo che "Appuntamento col destino" era stato stampato anche in 16 mm dalla S.Paolo Film.
Perciò non ci sono scuse, la colonna italiana è reperibile...
Perciò non ci sono scuse, la colonna italiana è reperibile...
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Grazie per la preziosa informazione. A questo punto non hanno più scuse: LO DEVONO FARE USCIRE!!! tanto più che ci sta una Collins appena ventenne da sturbo.. (presumo doppiata dalla Christiani o dalla Betti, la Di Meo era ancora troppo giovane..)cyrus ha scritto:Aggiungo che "Appuntamento col destino" era stato stampato anche in 16 mm dalla S.Paolo Film.
Perciò non ci sono scuse, la colonna italiana è reperibile...

- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in

Cash McCall, commedia del 1960 con James Garner e Natalie Wood, rarissima in Italia. Esiste un buon DVD americano.
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
A proposito di "appuntamenti", segnalo questo raro mix di noir e road movie che mi piacerebbe veder pubblicato con l'audio originale italiano:
Appuntamento con la morte (1950) di Hugo Fregonese

Non mi risulta che esistano edizioni dvd ufficiali di questo film neppure all'estero, ma magari qualcuna delle case nostrane che conosciamo potrebbe recuperare una copia 16 o 35 mm e telecinemarla, oppure recuperare la traccia italiana da qualche registrazione tv (di cui personalmente non ho memoria) e attendere che salti fuori un discreto/buon master video a cui appiccicarla
Appuntamento con la morte (1950) di Hugo Fregonese

Non mi risulta che esistano edizioni dvd ufficiali di questo film neppure all'estero, ma magari qualcuna delle case nostrane che conosciamo potrebbe recuperare una copia 16 o 35 mm e telecinemarla, oppure recuperare la traccia italiana da qualche registrazione tv (di cui personalmente non ho memoria) e attendere che salti fuori un discreto/buon master video a cui appiccicarla

When the legend becomes fact, print the legend.
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Si ha qualche notizia di un'edizione italiana di questo film?

Il video sembra ottimo. Il Guidorizzi lo dà ridoppiato, quindi quanto meno in Italia è uscito.
Non ho trovato traccia di locandine o fotobuste italiane.

Il video sembra ottimo. Il Guidorizzi lo dà ridoppiato, quindi quanto meno in Italia è uscito.
Non ho trovato traccia di locandine o fotobuste italiane.
- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in

Le 22 spie dell'Unione (The Great Locomotive Chase), movimentato western bellico diretto nel 1956 da Francis D. Lyon e prodotto da Walt Disney. Gli attori protagonisti sono Fess Parker e Jeffrey Hunter.
Esiste il DVD statunitense.
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Le notti di satana (1968)

Sparito da cinquant'anni (ovvero da quando è uscito al cinema), è stata recentemente recuperata la pellicola italiana, ed è stata pure telecinemata! Prevedo un dvd "ufficiale" per gennaio... Per gli appassionati di doppiaggi d'epoca, informo che trattasi di bellissimo CDC con la bella biondina doppiata dalla Febbi (che adesso sto riascoltando in American horror story 8 -è una goduria per le mie orecchie, che Dio la benedica! -).


Sparito da cinquant'anni (ovvero da quando è uscito al cinema), è stata recentemente recuperata la pellicola italiana, ed è stata pure telecinemata! Prevedo un dvd "ufficiale" per gennaio... Per gli appassionati di doppiaggi d'epoca, informo che trattasi di bellissimo CDC con la bella biondina doppiata dalla Febbi (che adesso sto riascoltando in American horror story 8 -è una goduria per le mie orecchie, che Dio la benedica! -).

Ultima modifica di digital il mercoledì 14 novembre 2018, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Mettete sempre anche il titolo in testo, le immagini sono così ballerine che moltissime richieste col tempo sono svanite nel nulla, peccato! 

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
La banda di Las Vegas (Edward L. Cahn, 1959)

Esiste l'ottimo dvd MGM e l'eccellente blu-ray Kino Lorber, da noi è scomparso da secoli..

Esiste l'ottimo dvd MGM e l'eccellente blu-ray Kino Lorber, da noi è scomparso da secoli..
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Vedrai che non tarderà ad arrivare, insieme a:
FBI squadra omicidi (1957)

e
Il sindacato del vizio (1960)


FBI squadra omicidi (1957)

e
Il sindacato del vizio (1960)

When the legend becomes fact, print the legend.
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Magara! Anelo la possibilità di visionare in italiano tutti i b-movie anni cinquanta con la splendida Mamie Van Doren.. In italia è uscito praticamente niente con lei..una vera disdetta!bubuwest ha scritto:Vedrai che non tarderà ad arrivare, insieme a:

- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in

L'attrice (The Actress), film diretto nel 1953 da George Cukor, con Spencer Tracy, Jean Simmons, Teresa Wright e Anthony Perkins. Esiste il DVD americano.
-
- Utente Senior
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Questo film, secondo me, è talmente irrecuperabile che quando Guidorizzi ha fatto la scheda di doppiaggio s'è inventato (non può essere diversamente, nonostante la stima che nutro nei confronti di quell'autore) che le tre voci protagoniste sono Verna-Betti-Calavetta, cosa del tutto impossibile visto che Verna lasciò la CDC nel '52 ed il film in questione arrivò in Italia nel '54! O Verna, o Betti e Calavetta, tutti e tre assieme è impossibile! Non è polemica, è solo per dire cosa mi porta a pensare che la versione italiana di questo film sia irrintracciabile.Kerzhakov91 ha scritto:L'attrice (The Actress), film diretto nel 1953 da George Cukor, con Spencer Tracy, Jean Simmons, Teresa Wright e Anthony Perkins. Esiste il DVD americano.

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Mai dire mai...March Hare ha scritto:Questo film, secondo me, è talmente irrecuperabile che quando Guidorizzi ha fatto la scheda di doppiaggio s'è inventato (non può essere diversamente, nonostante la stima che nutro nei confronti di quell'autore) che le tre voci protagoniste sono Verna-Betti-Calavetta, cosa del tutto impossibile visto che Verna lasciò la CDC nel '52 ed il film in questione arrivò in Italia nel '54! O Verna, o Betti e Calavetta, tutti e tre assieme è impossibile! Non è polemica, è solo per dire cosa mi porta a pensare che la versione italiana di questo film sia irrintracciabile.Kerzhakov91 ha scritto:L'attrice (The Actress), film diretto nel 1953 da George Cukor, con Spencer Tracy, Jean Simmons, Teresa Wright e Anthony Perkins. Esiste il DVD americano.

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Un sempre verde film che vorrei vedere in italiano : Il mascalzone (Michael Tuchner, 1971)


- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in


Si tratta di due vecchi film con Lana Turner (credo) inediti in Italia: per una volta, quindi, sarebbe ben accetta anche un'edizione soltanto con il doppiaggio originale (a patto, però, che ci siano i sottotitoli in italiano).
Di entrambi esistono i DVD americani:
These Glamour Girls
Two Girls on Broadway
- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
I classici del passato inediti in Italia che vorreste in DVD

Dal momento che si trova il blu-ray americano di "Vertigine" (mi riferisco a Marjorie Morningstar di Irving Rapper, il film del 1958 con Natalie Wood e Gene Kelly, da non confondere con Laura, il celebre noir di Preminger), sarebbe gradito se l'A&R ne pubblicasse una nuova edizione


Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in

Trentasei ore di mistero - Montgomery Tully, 1953 -
Esiste un dvd di buona qualità, sarebbe carino recuperarlo col doppiaggio italiano..
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Un evergreen di quelli che desidero siano recuperati da Sinister o A&R :

La strada del crimine ( George Englund, 1964)
Esiste l'ottimo dvd Warner; è andato in onda su tmc nel 1995 :


La strada del crimine ( George Englund, 1964)
Esiste l'ottimo dvd Warner; è andato in onda su tmc nel 1995 :

Re: [Editori] Penny Video
A proposito di classici e rarità, c'è qualcuno che ha sentito parlare di FUOCO SULLO YANGTSE? È un film inglese del 1957, di Michael Anderson, ma sembrava un'araba fenice. Grazie ad un caro amico ho potuto vedere l'edizione inglese e mi son potuto concentrare sulla recitazione: roba di prim'ordine, con un Richard Todd da antologia. SARA' MAI POSSIBILE VEDERE L'EDIZIONE D'EPOCA ITALIANA? Se qualcuno sa qualcosa, si faccia avanti.
- Kerzhakov91
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2017, 13:27
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in

Una donna senza volto (Mister Buddwing), film diretto nel 1966 da Delbert Mann, con James Garner, Jean Simmons, Suzanne Pleshette, Angela Lansbury e Katharine Ross

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Dopo aver visto il trailer della versione restaurata di "Enamorada" - film messicano del 1946 diretto da Emilio Fernandez con Maria Felix - devo dire che non vedo l'ora di gustarmelo in qualche sontuosa edizione su Blu-ray. Gli occhi della Felix nel trailer sono autentici fulmini, e il film promette bene. Già presentato alla 32° edizione del Festival "Il Cinema ritrovato" a Bologna, ho letto che è da questo mese in proiezione nei cinema italiani.
Speriamo che, esurito il giro nelle sale, venga poi pubblicato su DVD o, meglio ancora, su BR. In fondo, sognare non costa nulla...
Speriamo che, esurito il giro nelle sale, venga poi pubblicato su DVD o, meglio ancora, su BR. In fondo, sognare non costa nulla...
I want more life... father!
Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Ecco un altro titolo interessante che varrebbe la pena pubblicare in dvd, la colonna italiana è di facile reperibilità.
Accadde a Berlino

Accadde a Berlino

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Questo raro film, sopratuttto in versione italiana, varrebbe la pena di esser pubblicato.
La taverna dei 4 venti

La taverna dei 4 venti

Re: I classici del passato inediti in Italia che vorreste in
Chissà perché certi film scompaiono subito dopo la loro proiezione nei cinema e diventano "invisibili" per decenni. "Maddalena", ad esempio, è per me uno di questi: ricordo di averlo visto al cinema nel 1972, e poi non mi è mai più capitato di rivederlo su nessuna rete televisiva; che io sappia non è mai stato pubblicato sul mercato dell'home video in nessun formato, per cui lancio un appello, sperando che sia possibile una sua pubblicazione su DVD. Tra l'altro, la colonna sonora del grande Maestro Ennio Morricone è a dir poco strepitosa, e poi il solo fatto che la protagonista sia Lisa Gastoni...


I want more life... father!