Segnalazioni Thriller, Horror, Fantastico e Sci-fi movie in TV

La programmazione, i film, le serie tv e tutti gli argomenti correlati...

Moderatore: darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Si annuncia un fine settimana con molta fantascienza. Verranno ritrasmessi diversi classici...

Sabato 17 dicembre
Raitre ore 1,35
La fine del mondo (1931) di Abel Gance
La7 ore 1,35
Saturn 3 (1980) di Stanley Donen
Italia1 ore 2,05
Il mondo dei robot (1973) di Michael Crichton
Raitre ore 3,20
Fuga da Los Angeles (1996) di John Carpenter
Italia1 ore 3,45
2022: i sopravvissuti (1973) di Richard Fleischer

Aggiungo un thriller-noir che potrà piacere anche agli appassionati dell'horror:
Rete4 ore 4,00
La porta proibita (1944) di Robert Stevenson

Dalla prossima settimana (natalizia) si riparte con entrambi i generi:

Martedì 20 dicembre
Italia1 ore 3,35
Venerdì 13 (1980) di Sean S. Cunnigham

Mercoledì 21 dicembre
Italia1 ore 3,35
Il pianeta delle scimmie (1968) di Franklin J. Schaffner

Infine, non è un horror ma... vabbé lo segnalo lo stesso :-)

Giovedì 22 dicembre
Rete4 ore 23,30
Frankenstein Junior (1974) di Mel Brooks


@Giapo: dal momento che in questo topic ormai si parla non soltanto di horror, che ne diresti di cambiare il titolo in "Segnalazioni Horror e Sci-fi movie in TV"? ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Fatto. ;)

GIOVEDI 15

The abyss
Sky Max due spettacoli: ore 6.50 e 17.30

DOMENICA 18

The park
Sky Max ore 22.45
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

In effetti, è una settimana bella ricca questa! :tongue

LUNEDI

L'INVENZIONE DI MOREL (ITA 1974) di Emidio Greco
RAI SAT WORLD ore 21.00

HANNO CAMBIATO FACCIA ( Ita 1971 ) di Corrado Farina
RAI SAT WORLD ore 22.40

A VENEZIA UN DICEMBRE ROSSO SHOCKING ( Ita-Gb 1971) di Nicolas Roeg
STUDIO UNIVERSAL ore 3.10

UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA (USA 1972) di John Boorman
ITALIA 1 ore 3.35


MARTEDI

I 13 SPETTRI ( Usa 2001 ) di Steve Beck
AXN ore 21.50

THE CALLING - LA CHIAMATA ( USA 2000 ) di Richard Caesar
SKY 3 ore 4.40


GIOVEDI

ARACNOFOBIA (USA 1990) di Frank Marshall
STUDIO UNIVERSAL ore 21.00

L'IMPLACABILE CONDANNA ( Gb 1961 ) di Terence Fischer
STUDIO UNIVERSAL ore 3.05


VENERDI

IL CORVO (USA 1994) di Alex Proyas
DUEL TV ore 22.35


SABATO

THE PARK ( Hong Kong 2003 ) di Wau Keung Lau
SKY MAX ore 7.25
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Chobin ha scritto: LUNEDI

L'INVENZIONE DI MOREL (ITA 1974) di Emidio Greco
RAI SAT WORLD ore 21.00
Questo consiglio di non perderlo. E' un "film filosofico sul cinema" che, pur sottovalutato dai più, a me piace molto, tanto che è uno dei miei quattro titoli preferiti del mio sondaggio sulla fantascienza anni '70...
Invisible ha scritto:L'invenzione di Morel
Ci sono film che, talvolta, passano inosservati o cadono nel dimenticatoio. Ebbene, dispiace che la stessa sorte sia toccata a L'invenzione di Morel, tratto dall'omonimo romanzo di Bioy Casares.
L'approccio "sperimentale" che ci introduce nei labili confini tra realtà e rappresentazione, la sovrapposizione di vita e immagini, la deriva dei sentimenti trasversali, radicalizzano il tema della "immortalità del cinema" e sottraggono l'opera alle banali interpretazioni politiche di cui pure è stata oggetto.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Invisible ha scritto:
Chobin ha scritto: LUNEDI

L'INVENZIONE DI MOREL (ITA 1974) di Emidio Greco
RAI SAT WORLD ore 21.00
Questo consiglio di non perderlo. E' un "film filosofico sul cinema" che, pur sottovalutato dai più, a me piace molto, tanto che è uno dei miei quattro titoli preferiti del mio sondaggio sulla fantascienza anni '70...
Grazie, Inv.
Spero di registrarlo perchè alle 21.00 a casa mia non ho ancora ottenuto il possesso del teelcomando... :-4 :lollol :-21
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

LUNEDI

L'INVENZIONE DI MOREL (ITA 1974) di Emidio Greco
RAI SAT WORLD ore 21.00

Già registrato... ;)

HANNO CAMBIATO FACCIA ( Ita 1971 ) di Corrado Farina
RAI SAT WORLD ore 22.40

Molto originale...pecca di ingenuità ma consiglio di vederlo

A VENEZIA UN DICEMBRE ROSSO SHOCKING ( Ita-Gb 1971) di Nicolas Roeg
STUDIO UNIVERSAL ore 3.10

Boh...com'è??? :conf

UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA (USA 1972) di John Boorman
ITALIA 1 ore 3.35

E' un pezzo che non lo vedo...sarà tagliato? :pray

MARTEDI

I 13 SPETTRI ( Usa 2001 ) di Steve Beck
AXN ore 21.50

Mah...più che un horror è un filmetto di avventura...ha qualche idea simpatica ma non imperdibile direi

THE CALLING - LA CHIAMATA ( USA 2000 ) di Richard Caesar
SKY 3 ore 4.40

Non male ma nemmeno imperdibile...
:think
GIOVEDI

ARACNOFOBIA (USA 1990) di Frank Marshall
STUDIO UNIVERSAL ore 21.00

Paura poca, me se lo si guarda con la propria moglie/fidanzata c'è da divertirsi... :44

L'IMPLACABILE CONDANNA ( Gb 1961 ) di Terence Fischer
STUDIO UNIVERSAL ore 3.05

:?:

VENERDI

IL CORVO (USA 1994) di Alex Proyas
DUEL TV ore 22.35

Vabbè...e chi non l'ha visto ancora?

SABATO

THE PARK ( Hong Kong 2003 ) di Wau Keung Lau
SKY MAX ore 7.25[/quote]

Questo volevo registrarlo...qualcuno l'ha visto??? :?:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Giapo ha scritto: IL CORVO (USA 1994) di Alex Proyas
DUEL TV ore 22.35

Vabbè...e chi non l'ha visto ancora?
Io... :oops: :oops: :oops:
THE PARK ( Hong Kong 2003 ) di Wau Keung Lau
SKY MAX ore 7.25

Questo volevo registrarlo...qualcuno l'ha visto??? :?:


Ancora no, ma l'ho messo in lista.
Ultima modifica di Chobin il lunedì 19 dicembre 2005, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Comunque, Giapo, sei un vero sfaticato: hai copiato il mio post per commentarlo (e ti ringrazio) ma non hai voluto mettere i vari tag Quote /Quote dentro... :lollol :lollol :lollol
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

L'ho detto che sono pigro! :lollol :lollol :lollol
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

E non solo...ci ho pure lasciato dentro un quote...ma sono troppo pigro per modificare il post! :)lol
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Invisible ha scritto:SFATICATI! :-47
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Invisible ha scritto:
Invisible ha scritto:SFATICATI! :-47
...quest'altro che si autoquota... :shock :-28
Siamo una gabbia di matti! :lollol :lollol :lollol
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

:lollol :lollol :lollol

Immagine
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

:lollol :lollol :lollol
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Aggiungo al volo un paio di film.
Fino al 31 dicembre, comunque, non noto granchè di interessante... :cry:

VENERDI

Nel silenzio della notte (Italia 1980) di Mario Caiano
RAI1 ore 4.05

DOMENICA

Biancaneve nella foresta nera (USA 1996) di Michael Cohn
SKY MAX ore 6.30
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Questa settimana:

MARTEDI

IL MIELE DEL DIAVOLO ( ITA 1986 ) di Lucio Fulci
7 GOLD ore 0.00


MERCOLEDI

VELLUTO BLU (USA 1986) di David Lynch
SKY 16:9 ore 3.25


GIOVEDI

NATURAL CITY ( Korea 2003 ) di Byung Chun Min
SKY MAX ore 21.00

OPEN WATER ( Usa 2004 ) di Chris Kentis
SKY 3 ore 22.45

FLASH GORDON ( GB 1980) di Mike Hodges
CANALE 5 ore 2.20


VENERDI

IL BUCO NERO - THE BLACK HOLE ( Usa 1979 ) di Gary Nelson
LA 7 ore 16.00


SABATO

SPECIE MORTALE (USA 1995) di Roger Donaldson
CANALE 5 ore 23.55

DUNE (USA 1984) di David Lynch
SKY 16:9 ore 2.40

Sei Donne Per L'Assassino di M.Bava (1964)
SKY CLASSICS 00.15
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Per il buon Machina segnalo:

domenica 12
LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO ( ITA 1976) di Pupi Avati

SKY CLASSICS ore 23.10


Continuerò a segnalarne la messa in onda finchè Machinina non avrà visto questo benedetto finale! :-9
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Approvo in pieno :plauso
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Grazie, Giapo!
Allora, insisto! :ok

domenica 19
LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO ( ITA 1976) di Pupi Avati

SKY CLASSICS ore 07.45
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Ehm..scusate: qualcuno sa per caso se prossimamente in TV passano il bellissimo film: LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO (ITA 1976) di Pupi Avati ?

E' per un amico :-)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

:lollol
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Per i fulciani, consiglio:


MERCOLEDI

UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA (ITA 1971) di Lucio Fulci
RETE 4 ore 3.45


VENERDI
IL MIELE DEL DIAVOLO ( ITA 1986 ) di Lucio Fulci
7 GOLD ore 0.00
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

MARATONA I RACCONTI DELLA CRIPTA (SABATO O DOMENICA?)

Su Italia 1, due film ad episodi, tipo Creepshow.
Si inizia alle 2.10 per finire alle 5.25... :cof
Riguardo il giorno, per Filmtv la notte è quella di sabato mentre per Italia 1 è quella di domenica...boh! :conf
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Segnalo che domenica, la nottata di Fuori Orario avrà per tema "L'isola del dottor Fisher", con tre film che rispondono pienamente all'etichetta horror-sci-fi movie.

Domenica 18 giugno 2006 dalle ore 1.25 alle ore 6.00 (4h.35’)

S.O.S. I MOSTRI UCCIDONO ANCORA Prima Visione Tv v.o.sott.it. 82’
(Island of terror, G.B. 1966, col.)
Regia: Terence Fisher
Con Peter Cushing, Carol Gray, Edward Judd
Su un’isola irlandese si trovano cadaveri cui sono state risucchiate le ossa. Ne sono colpevoli delle specie di tartarughe con proboscide, infelice risultato di ricerche contro il cancro.

DEMONI DI FUOCO Prima Visione Tv v.o.sott.it. 90’
(Night of the Big Heat, G.B. 1967, col.)
Regia: Terence Fisher
Con Christopher Lee, Patrick Allen, Jane Merrow
L’ondata di caldo che si abbatte in pieno inverno sull’isola di Fara, al largo della Scozia, e’ provocata da un’invasione aliena: uno scienziato e uno scrittore si accorgono del pericolo, ma a fermare gli extraterrestri sara’ l’atmosfera terrestre.

IL VAMPIRO DELL’ISOLA
(Isle of the Dead, Usa, 1945, b/n)
Regia: Mark Robson
Con Boris Karloff, Ellen Drew, Marc Cramer, Katherine Emery, Alan Napier, Jason Robards, sr.
Nel 1912, in un’isola del Mediterraneo, un gruppo di persone – tra cui un generale greco, un reporter americano e un ambasciatore inglese con sua moglie – scopre che in mezzo a loro si nasconde un assassino, probabilmente posseduto da qualche spirito maligno.

Strano che il primo film, S.O.S. i mostri uccidono ancora, sia segnalato come prima visione :conf , perché lo ricordo benissimo come (s)cult della mia infanzia (a quell'epoca mi terrorizzò sul serio :ar ). Cmq, pare sia una versione con lingua originale e sottotitoli... :think
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Confermo che non è assolutamente una prima visione.
Però ho visto che è uscito il dvd con due versioni, ed una delle due è quella integrale (che sarà, immagino, quella di fuori orario)
Rispondi