speak ha scritto:Giusto Billy!!! La stessa autorevole Af-Digitale dice tutto quello che dici tu... ovviamente Full-HD è meglio ma da certe distanze di visione (a seconda della grandezza del tv ovviamente) la differenza tende a ZERO! Quindi HD-Ready è già alta definizione e in alcune situazione praticamente indistinguibile da FUll HD.
Fatemi capire, mi state dicendo che chi possiede un hd ready, non ha che spostare il divano di un paio di metri per non notare la differenza con un full hd?
Ma per chi ha il divano a solo 3 metri dal televisore, cosa deve fare, abbattere i muri di casa?
Ed infine ecco la frase magica che mi aspettato: "Quindi HD-Ready è già alta definizione e in alcune situazione praticamente indistinguibile da FUll HD".
Torno a ripetere, è chiaro, chi ha già comprato un hdready, se lo tenga pure, va benissimo. Ma per chi è in procinto di prendere un nuovo televisore, abbandonate l'idea dell'hd ready, e il miraggio che rappresenta già l'alta definizione. Puntate su pannelli di ultima generazione. I Led TV della Samsung ne sono un esempio. La differenza non è solo sulla risoluzione dello schermo,
Ci hanno tirato un gran bidone. Ci hanno spinto a cambiare tecnologia (hdready), prima di avere materiale in grado di sfruttarla. Quando poi questo materiale si è reso disponibile, ci siamo ritrovati per le mani una tecnologia ormai superata.
[edit] la tecnologia hd ready non è una tecnologia superata, è semplicemente una tecnologia mai utilizzata.