[Iron Maiden] A Matter of Life and Death

Per parlare di musica e di DVD audio.

Moderatori: giuphish, darkglobe, MelvinUdall

Rispondi
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

devedeve ha scritto:E ti stupirò ancora: Virtual XI per me batte nettamente Powerslave (assolutamente sopravvalutato). :-21
Altro che stupirmi: mi hai scioccato! :-12
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Il fatto che sui forum appaia di tutto (tipo che Virtual XI è un bell' album) non fa che riflettere la mia idea sull'età media di chi infesta le board musicali.
The Duellists è stata votata come una delle dieci migliori canzoni epic metal di tutti i tempi...Sigh!
Mi spiace, per i Maiden sono qualcosa di sacro e certe cose -che leggo- mi fanno malissimo...
Pensare che persino Nicko McBrain ha detto di considerare Virtual XI come la coa più brutta sulla quale ha messo mano (ed infatti le elementarissime e scadenti partiture di batteria che si ascoltano in quel "album" sono il frutto del quasi abbandono della band che Nicko stava per compiere all'epoca del misfatto).
:cof

Sono felice che Blaze sia tornato a cantare le sue minchiatella da solista perché mi sono bastate le sue latrare nei Wolfsbane per inserirlo nella lista dei peggiori singer della storia metal...Dio, dal vivo riusciva persino a rovinare le canzoni strumentali!!!!
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
devedeve
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da devedeve »

Ocean ha scritto:Il fatto che sui forum appaia di tutto (tipo che Virtual XI è un bell' album) non fa che riflettere la mia idea sull'età media di chi infesta le board musicali.
The Duellists è stata votata come una delle dieci migliori canzoni epic metal di tutti i tempi...Sigh!
Mi spiace, per i Maiden sono qualcosa di sacro e certe cose -che leggo- mi fanno malissimo...
Pensare che persino Nicko McBrain ha detto di considerare Virtual XI come la coa più brutta sulla quale ha messo mano (ed infatti le elementarissime e scadenti partiture di batteria che si ascoltano in quel "album" sono il frutto del quasi abbandono della band che Nicko stava per compiere all'epoca del misfatto).
:cof

Sono felice che Blaze sia tornato a cantare le sue minchiatella da solista perché mi sono bastate le sue latrare nei Wolfsbane per inserirlo nella lista dei peggiori singer della storia metal...Dio, dal vivo riusciva persino a rovinare le canzoni strumentali!!!!
Se è vero che per te sono qualcosa di sacro mi aspetterei che apprezzassi il fatto che tutti i loro album lasciano qualcosa di diverso nelle persone... al di là dell'aspetto tecnico (forse sei de coccio, ho già detto che di questo aspetto mi frega molto relativamente... so benissimo che la batteria su VXI fa pena, e conosco bene la urban legend secondo cui la batteria lì l'ha suonata Steve :-) ) c'è chi è colpito dalle parole, da un riff, dal mood, dal fatto che quell'album è stato il suo primo ascolto degli Iron o che ha coinciso con un particolare momento della sua vita... si leggono cose interessanti sui forum, se non si è fermati da quella brutta bestia che si chiama chiusura mentale.
Quello che a me fa male è vedere gente che spara sentenze e parla per assoluti inventando baggianate tipo "se ti piace VXI sei un bambinetto stupido"... Per quelli che sono i miei gusti trovo inconcepibile dire che in DoD si salva solo No More Lies quando ci sono capolavori come Dance of Death e soprattutto Paschendale, e allo stesso modo trovo assurdo dire che Iron Maiden è il miglior album della band. Eppure l'hanno scritto qualche post fa, e la cosa mi diverte e intriga perché mostra i modi diversi in cui la gente si gusta gli Iron, mi fa venire voglia di riascoltare Iron Maiden e Killers, dato che è un po' che non lo faccio, e non vado certo a dire "siete solo dei nostalgici fermi nel passato" :lollol

E visto che mi sembra ti piacciano le opinioni condivise (io di megaclassifiche, critici e opinioni della massa ho sempre diffidato), leggiti qualche recensione di quella minchiatella di Silicon Messiah di Blaze, cerca qui http://www.planetblaze.com/?url=reviews.php
Se riesci a trovarne una negativa (non solo tra quelle, che chiaramente essendo sul suo sito sono tendenzialmente positive) fammi un fischio, io ne ho cercate ma non ne ho proprio trovate...
Potrà anche non piacerti, liberissimo, ma giudicare prima di ascoltare di solito non funziona... e tra l'altro seguendo il tuo ragionamento direi che Silicon Messiah è UNANIMAMENTE riconosciuto come un ottimo album, quindi se dici che è una minchiatella stai solo buttando lì opinioni senza meditarle :-29

Cmq direi che siamo abbondantemente OT, trovo questa discussione stimolante quanto il dialogo con un muro, quindi lascerei spazio a chi vuole commentare il nuovo album. :-21
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Dev c'è un problema però...Per me non sei né un bambinetto né uno stupido ma è innegabile che ragazzini di 16 anni che hanno scopetto gli Iron nell'epoca Blaze abbiano più simpatia di un album davvero piene di pecche che di un capolavoro assoluto come Piece Of Mind.
Ognuno è libero di apprezzare sfumature diverse e modd diversi ma se io affermo delle cose -e ho al consapevolezza del mio atto- è perché ho vissuto un dato periodo e ho visto cosa ha siginficato una data cosa e il valore storico e musicale che ha acquisito.
Se ad un fan di Kubrick dici che il suo film migliore è "Eyes Wide Shut", questo strabuzzerà gli occhi e avrà una reazione basita.
Non devi offenderti se ti ho detto come la pensavo: non ritengo di avere "ragione" ma so il valore che ha Virtual XI per i fan dei Maiden (e per i Maiden stessi).
Detto questo, non posso nemmeno esimermi dal constatare che è da The X Factor che quasi tutte le canzoni dei Maiden partono con un arpeggio per poi scatenarsi (e negli ultimi anni lo facevano in maniera così scontata da far gridare allo scandalo)...Questo è un trend che nemmeno l'ultimo album ha cambiato, ma almeno la maggior parte delle song mostra strutture e soluzioni fresche ed impatto.
Molti musicisti moderni cita la produzione classica degli Iron come grande fonte di ispirazione...Bé, IMHO puoi star certo che nessuno -fra 20 anni- citerà Virtual XI o Brave New World come l'album metal che gli ha cambiato la vita ed è stato fonte d'ispirazione per una carriera musicale.
:-9
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Scusa ho dimenticato una cosa...Silicon Messiah è un album che ho ascoltato.
Io l'ho trovato brutto,ma la maggior parte delel recensioni che lessi all'epoca (e andava ancora di moda la carta) parlavano di un disco adatto alla voce di Blaze ma ne parlavano in maniera mediocre, tanto che il voto medio era 7 (e meno male, altrimenti a Paranoid dei Sabbath che gli dai? 20!?).
Quindi secondo me, puoi ben dire che SS è considerato UNANIMAMENTE un discreto album. ;)
Ottimo, per fortuna, è un'altra cosa.
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

Ocean ha scritto:Dev c'è un problema però...Per me non sei né un bambinetto né uno stupido ma è innegabile che ragazzini di 16 anni che hanno scopetto gli Iron nell'epoca Blaze abbiano più simpatia di un album davvero piene di pecche che di un capolavoro assoluto come Piece Of Mind.
Hai centrato il cuore della discussione!
Ho visto una cosa simile all'uscita del black album dei Metallica. Per me è impossibile paragonare quella che è sembrata una vera e propria operazione commerciale ai quattro capolavori precedenti (Master of puppets su tutti), eppure milioni di persone hanno conosciuto (e apprezzato) i Metallica con quell'album, facendo inorridire i vecchi fans.
In fondo, però, niente di male: forse la grandezza e la longevità di questi gruppi sta proprio in questo mistero, di avere, cioè, sempre nuove schiere di fans, a prescindere da cosa producono!

:-9
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Guarda sn d'accordo cn te i primi 4 album sn intoccabili, xò sempre meglio il black album ke alla fine è un buon lavoro di mondezze cme Load, Reload o St.Anger
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

Senza dubbio! Volevo solamente sottolineare come i Metallica siano diventati un fenomeno mondiale grazie ad un approccio più commerciale dal black album in poi (e di questo non se ne fa una colpa a nessuno: a chi fanno schifo i soldi? :conf) e dalle nuove schiere vengono identificati come quelli di Nothing else matter (per chi scrive, stupenda ballata!) e non come quelli di One.

:36
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
devedeve
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da devedeve »

Ocean ha scritto: Ognuno è libero di apprezzare sfumature diverse e modd diversi ma se io affermo delle cose -e ho al consapevolezza del mio atto- è perché ho vissuto un dato periodo e ho visto cosa ha siginficato una data cosa e il valore storico e musicale che ha acquisito.
Se ad un fan di Kubrick dici che il suo film migliore è "Eyes Wide Shut", questo strabuzzerà gli occhi e avrà una reazione basita.
Non devi offenderti se ti ho detto come la pensavo: non ritengo di avere "ragione" ma so il valore che ha Virtual XI per i fan dei Maiden (e per i Maiden stessi).
Posta così è più ragionevole di come suonava il post precedente :36
Cmq del valore che ha per i fan dei Maiden (che già è relativo, dato che anch'io sono un fan dei Maiden), per i Maiden stessi o per la storia non mi frega niente :tongue, quando si parla di gusti credo sia fondamentale essere "egoisti": un album lo valuto in base al mio personale livello di gradimento, poi gli potrò riconoscere valenze storiche, tecniche e quant'altro, ma piacere o non piacere lo decido io me medesimo ignorando tutto il resto :-). Se per assurdo domani gli Iron saltassero su e dicessero "Piece of Mind secondo noi è una cagata pazzesca e oggi lo ripudiamo" diremmo tutti ovviamente "e sti cazzi" e ci piacerebbe lo stesso... Allo stesso modo Nicko può dire quel che vuole, millemila fan possono dire che Powerslave è bellissimo, ma a me continuerà a dire poco come album rispetto a VXI.
L'offesa comunque non era certo per l'opinione (già in precedenza VXI è stato definito inascoltabile e chiavica... ripeto "e sti cazzi", ognuno ha i suoi gusti :-29 ), ma per lo scarso rispetto per l'opinione altrui che trapelava dal tono dei post...
Ocean ha scritto:Dev c'è un problema però...Per me non sei né un bambinetto né uno stupido ma è innegabile che ragazzini di 16 anni che hanno scopetto gli Iron nell'epoca Blaze abbiano più simpatia di un album davvero piene di pecche che di un capolavoro assoluto come Piece Of Mind.
Non sono convinto sia così matematico. Certo, l'effetto emotivo "primo ascolto" o "disco vissuto nella storia" pesa, ma fino a un certo punto... se il suddetto 16enne poi ascolta Piece of Mind e questo incontra i suoi gusti più di VXI gli piacerà di più. (Altro discorso è la gente con paraocchi che compra solo il nuovo e ignora il vecchio perché non è trendy). A dire il vero credo possano essere più obiettivi i nuovi fan che hanno a disposizione in un colpo solo una quindicina di album, e possono provarli tutti senza avere "pregiudizi" sui vari stili, che non i fan che seguono dall'inizio, che dopo anni abituati in un certo modo sono naturalmente quelli che più faticano a digerire un cambiamento. Passare da 7th Son a NPFTD ha probabilmente indotto al suicidio e all'odio millennario per quel disco i fan che seguivano dagli esordi, mentre uno come me arriva, lo sente, dice "hmm, probabilmente è il più debole disco degli Iron, ma lo ascolto con piacere perché ha comunque anche tracce validissime [NPFTD, Fates Warning, Run Silent Run Deep, Bring your daughter]".
Ocean ha scritto:Molti musicisti moderni cita la produzione classica degli Iron come grande fonte di ispirazione...Bé, IMHO puoi star certo che nessuno -fra 20 anni- citerà Virtual XI o Brave New World come l'album metal che gli ha cambiato la vita ed è stato fonte d'ispirazione per una carriera musicale.
:-9
Mah, non c'è alcun modo di dirlo... una volta accettata la variabilità dei gusti umani qualunque cosa può essere ispirazione per chiunque.
(Cmq tra 20 anni senza alcun dubbio ci sarò almeno io a dire che Brave New World mi ha "cambiato la vita", perché è stata in pratica la mia prima esperienza metal e mi ha aperto un nuovo mondo :-))
Ocean ha scritto: Scusa ho dimenticato una cosa...Silicon Messiah è un album che ho ascoltato.
Io l'ho trovato brutto,ma la maggior parte delel recensioni che lessi all'epoca (e andava ancora di moda la carta) parlavano di un disco adatto alla voce di Blaze ma ne parlavano in maniera mediocre, tanto che il voto medio era 7 (e meno male, altrimenti a Paranoid dei Sabbath che gli dai? 20!?).
Quindi secondo me, puoi ben dire che SS è considerato UNANIMAMENTE un discreto album. Occhiolino
Ottimo, per fortuna, è un'altra cosa.
Qui temo che we'll have to agree to disagree... le recensioni che ho letto io erano dall'8 in su, con poche punte sul 7, i giudizi andavano dal molto soddisfatto all'entusiasta => ottimo album :-)

Ocean ha scritto:Detto questo, non posso nemmeno esimermi dal constatare che è da The X Factor che quasi tutte le canzoni dei Maiden partono con un arpeggio per poi scatenarsi (e negli ultimi anni lo facevano in maniera così scontata da far gridare allo scandalo)...Questo è un trend che nemmeno l'ultimo album ha cambiato, ma almeno la maggior parte delle song mostra strutture e soluzioni fresche ed impatto.
Io personalmente sono ben contento di questo trend, dato che le (IMHO) migliori canzoni Iron sono sempre state quelle che seguono la formula "intro calma-avvio incazzato e/o variazioni e cambi di tempo a gogo" (Phantom of the Opera - Murders in the Rue Morgue - Killers - Children of the Damned - Hallowed Be Thy Name - Revelations - To Tame a Land - Rime - The Loneliness of the Long Distance Runner - Alexander the Great - Infinite Dreams - The Evil that Men Do ecc. ecc. ecc....). Certo, poi le "quick rocker" son sempre un piacere, ma per me i veri masterpiece sono le "epic" e compagnia... quindi ben venga AMOLAD (sììììì, si torna in topic! :plauso) con 7 tra "epic" e "quasi epic", 2 "rocker" e una ballad Bruce-style...
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Il problema non sono i cambi di tempo...Il problema è che sono 5 album che la struttura delle canzoni è un po' troppo la stessa (e spesso l'arpeggio iniziale -lentissimo- non ha nulla a vedere con l'esplosione successiva).
La cosa è innegabile, mi spiace che tu non voglia accorgertene (come è innegabile è la trascurabilità di Blaze Bayley nel panorama metal, ma tu vorrsti persino dargli 8...).
Credo che la tua "freschezza" nel mondo metal, che ammetti pure tu, sia l'originatrice di molti giudizi particolari che hai emesso (e che hanno scatenato la perplessità non solo del sottoscritto).
Buon proseguimento nel tuo ascolto.
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
Latem
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2766
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2004, 1:49
Località: Palermo

Messaggio da Latem »

non avendo ascoltato moltissimo gli iron , fear per me è un capolavoro, no prayer grazioso, brave new world, niente di che( non avrebbe fatto dei maiden quello che sono), e così via... non mi va di lanciarmi in una critica approfondita del gruppo. Dico solo che soprattutto nel Rock quindi nel metal ogni album deve essere digerito e storicizzato; alla fine anche ...and justice for all era stato considerato un cambio di stile non che un passo falso dai fans dei metallica, per poi invece oggi essere considerato alla stessa stregua di kill, master e ride.
Avatar utente
devedeve
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da devedeve »

Ma lol... io non ho "emesso giudizi", siamo in un forum, ognuno dice la sua, io ho detto quali sono i miei gusti senza alcuna pretesa, senza nulla togliere ai gusti altrui, consapevole di essere controcorrente rispetto alla massa (cosa che come detto non mi interessa minimamente), e soprattutto senza alcuna presunzione.
Ma chi nega niente? Ma chi non si vuole accorgere che la struttura è la stessa? E' proprio perché me ne sono accorto che quegli album mi piacciono... :-29 Dove tu vedi un problema io vedo un pregio, perché tra gli stili dei vari album Iron è quello che più coincide con i miei gusti, quindi per me sono gli album migliori, punto.
Consiglio: usare più spesso la locuzione "IMHO" e non parlare di verità assolute (che tali non sono) migliora la qualità dell'interazione interpersonale :-21
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Deve mi sa che hai un po' la coda di paglia e la sindorme dell'accerchiato...Io non ho parlato di verità assolute, ma spesso ho fatto affidamento su quelli che sono i gusti della maggior parte dei maideniani (o dei fruitori della buona musica).
Ti ricordo che sei tu che a ogni osservazione rispondi "se non si è capito a me di quello non frega".
Non ti frega della storia dei Maiden, del valore storico di alcuni loro album e dei loro lavori più vari e progressive...
Evidentemente hai voluto sconvolgere un po' tutti noi con le tue personalissime (e sacrosante!) visioni sui lavori maideniani...Bé, scusa ma dovevi aspettarti delle reazioni un po' sbigottite.
Poi per carità, ognuno si tenga stretti i lavori che più adora.
Nei consigli metallici che hai dato in un altro topic hai messo band che hanno cavalcato alla nausea il trend power metal degli ultimi anni, facendo -male- cose che erano già scontate e strafatte mille volte quando io ero nella culla...Ma i gusti sono gusti.

:-9
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
devedeve
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 15:11
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da devedeve »

Boh, mi sa che è proprio destino che non ci intendiamo... quando dico "non me ne frega di X" non è per disprezzo o cosa, ma mi riferisco al fatto che per stabilire se un album mi piace o meno (che è il solo ambito della mia discussione) quello non è un fattore, o non lo è in maniera preponderante. La conosco la storia degli Iron, la so, ho passato le ore sull'Iron Maiden Commentary, a lurkare su forum, su siti di metal, so quanto i tre album della Golden Era siano stati fondamentali sotto ogni punto di vista, so che sono tecnicamente eccellenti, so che hanno influenzato un sacco di gente (se ci sono gli Iced Earth sicuramente lo dobbiamo anche a questi album) ma dato che ero nella culla quando è uscito Powerslave non è assolutamente possibile per me tenere in considerazione il fattore storico per stabilire se mi piace o meno. Non l'ho vissuto, non è che solo per aver letto "Powerslave ha grande importanza storica" posso dire "allora me lo devo far piacere". Dal punto di vista emotivo mi dice poco rispetto a Piece of Mind (e anche rispetto a Virtual XI), e se non arriva l'emozione è difficile che io mi leghi a un disco a prescindere da tutto il resto. (Stesso motivo per cui non riesco ad avvicinarmi ai Dream Theater, a parte poche canzoni: una tecnica eccellente, ma a me a differenza di altri non emoziona...). Per me gli Iron potrebbero anche fare solo canzoni in E-C-D se continuano ad emozionarmi, e me ne fregherei se tutti i critici musicali più rinomati dicessero "ah, sono tutte canzoni in E-C-D, che schifo!". Tutto qui.

"Non ti frega dei loro lavori più vari e progressive" non l'ho mai detto ed è falso, innanzitutto perché ho tutti gli album (incluso il cofanetto Eddie's Archive :-)) e li ascolto TUTTI, e TUTTI con piacere, certi più e certi meno; a nessun album darei meno di 7 e mezzo (NPFTD) se bisogna usare voti, e Powerslave è almeno da 8 (ma non mi piacciono i voti, troppo freddi e secchi).
[E poi anche perché per me i lavori più progressive sono gli ultimi tre insieme a 7th (e un po' Somewhere), credo anche a detta degli stessi Iron :-29 ]

Come già detto non volevo sconvolgere nessuno, ripeto che in un forum si raccolgono opinioni e ho detto la mia, come altri hanno detto la loro. Anzi mi sembra strano che ci sia chi resta "sconvolto" per aver letto dei gusti altrui... Cioè, se leggi uno che scrive "a me gli Iron non dicono niente" svieni? :-28
Oh magari mi sbaglio, forse nei forum bisogna annuire alle opinioni più condivise, in tal caso avvertitemi che clicco rapidamente su "smetti di seguire questo topic" ;)

E non sono le reazioni sbigottite a darmi problemi, né ho la coda di paglia, è che non mi piacciono certi toni... forse non te ne accorgi, ma da come ti poni nei post quello che passa è un tono aggressivo, arrogante e saccente che trovo veramente fastidioso... cioè, quando dici che le mie opinioni sono "sacrosante" non riesco a credere che lo pensi davvero, perché il tono di tutti gli altri post ti contraddice.
E un conto è "fare affidamento ai gusti della maggior parte dei maideniani", un altro è dire "bisognerebbe meditare prima di buttare lì", "UNANIMAMENTE", "E' INNEGABILE", "sui forum si legge di tutto", "minchiatelle"... dà abbastanza l'idea di verità assoluta che solo gli stolti possono non accettare, o no? Se uno mi dice con cortesia la sua opinione qualunque essa sia non ho problemi, se anche mi dicono con un paio di faccine "l'hai scritto in un momento di follia?" o "oh my god" sorrido e non ci sono problemi, se invece mi trovo dei post dal tono paternalistico, eh cavolo, mi inalbero sì [se questo è avere la coda di paglia, allora sì ho decisamente la coda di paglia :plauso ].

Per quel che riguarda i consigli... mi sembrava mancasse del power melodico in quanto fin lì consigliato e ho messo quelle che conosco. Quando ascolto qualcosa mi limito a mettere su l'album, mi piace, quindi dico "bello", fine. Non è umanamente possibile che io vada a recuperare 30 anni di storia dell'heavy metal valutando in ordine cronologico chi ha fatto prima cosa e come e pesando di conseguenza ciascun album... se mi piace mi piace, amen... o devo rinunciare ad avere una vita per ascoltare tutto lo scibile metallico :-)?

Ciauz
Rispondi